CZESTOCHOWA, martedì, 26 febbraio 2008 (ZENIT.org).- “Niedziela”, il più diffuso settimanale cattolico in Polonia, ha pubblicato questo martedì un sondaggio sulla pratica del Sacramento della confessione nel Paese natale di Karol Wojtyla. Il sondaggio è stato preparato dall’Istituto di Statistica della Chiesa Cattolica sotto la direzione di padre Witold Zdaniewicz e su incarico del settimanale “Niedziela”. Secondo il sondaggio, il 51,7% dei cattolici in Polonia segue la confessione qualche volta all’anno, il 46,5% pratica la confessione ogni mese e soltanto l’1,7% si confessa una volta all’anno.
Circa l’importanza di questo Sacramento per la vita quotidiana dei cattolici in Polonia, lo studio rivela che: per l’85,9% la confessione porta con sé il cambiamento della vita spirituale; per il 53,8% essa aiuta a cambiare e ad approfondire le relazioni in famiglia; mentre per il 53,6% aiuta a perdonare. Secondo i cattolici polacchi il ruolo del sacerdote nel confessionale è quello di: testimone della Misericordia Divina (55,7%), direttore spirituale che capisce la nostra vita (47,4%), giudice che dà la penitenza (9%) e medico spirituale (34,7%).Nel presentare il sondaggio, il Redattore capo di “Niedziela”, monsignor Ireneusz Skubi, ha detto che la Quaresima è una buona occasione per riflettere sulla nostra vita e sulla nostra religiosità, soprattutto sulla pratica del Sacramento del perdono.