Archivi del mese: Maggio 2008

MARCHE – ASCOLI, TORNEO DI CALCIO TRA GIOVANI ANCHE NON VEDENTI

ASCOLI – La Pastorale giovanile delle parrocchia di Monticelli (diocesi di Ascoli Piceno) ha deciso di finanziare il viaggio dei suoi dieci giovani che parteciperanno alla Gmg di Sydney, con un torneo di calcio che si terrà il prossimo 2 giugno nel campo-velodromo appena rinnovato. Gli spettatori, al prezzo di 3 euro, vedranno scendere in campo squadre “particolari”: la Seleçao internazionale sacerdoti calcio, la squadra delle Vecchie glorie dell’Ascoli calcio, la Rappresentativa giornalisti ascolani, “Ascoli News” ed ovviamente una rappresentativa di giovani di Monticelli; il torneo si aprirà con la benedizione del vescovo di Ascoli, mons. Silvano Montevecchi. Tra un match e l’altro si svolgerà anche una partita fra una squadra di calcetto ascolana composta da ragazzi non vedenti ed una selezione di giocatori delle altre quattro squadre che giocheranno bendati.

L’evento sarà trasmesso in diretta sulla WebTV della parrocchia (visibile sul sito http://www.parrocchiamonticelli.org). Anche questa è una delle molte iniziative di autofinanziamento realizzate dai giovani italiani per partecipare alla Gmg in Australia.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PUGLIA – LA SCUOLA DELL’INFANZIA PAPA GIOVANNI XXIII VINCITRICE DEL PREMIO CYPREA 2008

TRANI – Un manuale dal titolo “Basta un poco di zucchero” realizzato da “piccoli e geniali artisti con la guida sapiente di un Corpo docente motivato e preparato di cui si nota la disponibilità a lasciare spazio alla fantasia e alla creatività dei bambini, non condizionando il percorso organizzativo ma lasciandoli provare l’ebbrezza delle briglie sciolte con grande gioia e partecipazione emotiva”. Con questa motivazione l’associazione culturale “Cyprea” ha assegnato il Premio Giovane Europa alla scuola dell’Infanzia “Papa Giovanni XXIII” di Trani. Una delegazione dell’istituto tranese sarà presente a Meta di Sorrento dal 6 al 9 giugno prossimi per la premiazione: gli alunni incontreranno i loro coetanei provenienti da Taiwan, California, Inghilterra, Germania, Palestina, Spagna, Serbia, Repubblica di Udmurtia.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=369 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

L’LSD È ORFANO. LO SCOPRITORE DELL’LSD È OFF!

INFORMAZIONI – Continuano le campagne di counicazione sempre puntuali e ben fatte portate avanti dal network radiofonico on line ‘On the Air’, nato da una intuizione ‘mediatica’ e ‘comunicativa’ di Massimiliano Lillo Musso, giovane avvocato siciliano. In questi giorni è stata proposta la notizia che vi riportiamo. Non è un trionfo sia chiaro, la morte anche di un solo essere umano, ma l’inventore dell’Lsd, dopo che ha fatto vedere fina luce a milioni di giovani, distruggendone cellule cerebrali e menti, riuscirà a vedere la Luce vera, quella di Cristo Risorto che splende nell’infinità di Dio?

L’LSD è orfano. Lo scopritore dell’LSD è OFF! È morto il chimico svizzero che con la sua droga ha sconvolto milioni di giovani.

di Tony Cortesi

È morto il padre della droga che ha sconvolto e sconvolge l’esistenza di milioni di persone. È morto a 102 anni il chimico svizzero Albert Hofmann a cui l’umanità deve una delle scoperte chimiche più disastrose di tutti i tempi. Come ricercatore Albert Hofmann nel 1943 scoprì per l’allora gruppo farmaceutico Sandoz, oggi Novartis, gli effetti dell’acido lisergico, il principio attivo della pericolosissima droga nota come LSD, e ne testò gli effetti su se stesso, rischiando l’overdose ripetutamente.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1336 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

CNR: PER I GIOVANI LA SCIENZA E’ BELLA E INUTILE. CONSIDERAZIONI SU UNA INCHIESTA

GIOVANI & SCIENZA – Da un’indagine dell’Irpps-Cnr emerge che il principale canale di informazione scientifica dei giovani resta la scuola, seguito da internet e tv. La ricerca appassiona i ragazzi, che però non credono serva a risolvere tutti i problemi né che sia una professione di prestigio. Gli scienziati ai loro occhi sono appassionati ma poco consideratiNon hanno fiducia nell’uso delle tecnologie per risolvere i problemi ambientali, ma sono ottimisti sugli sviluppi della robotica. Ritengono che le decisioni sull’applicazione delle conquiste della ricerca spettino in primo luogo agli scienziati. Giudicano difficile lo studio delle materie scientifiche, lamentano la mancanza di concretezza dei libri di testo e vorrebbero più potere decisionale nelle attività di laboratorio. Ma, soprattutto, considerano la scuola la fonte primaria della loro informazione scientifica e vorrebbero che tale funzione fosse potenziata. E’ questa la fotografia degli studenti delle medie superiori che emerge dall’indagine “Percezione della scienza ed educazione scientifica nelle scuole”, curata da Adriana Valente e Loredana Cerbara dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Irpps) del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma. Lo studio ha coinvolto più di 500 ragazzi di Roma e provincia che hanno partecipato all’iniziativa “Scienziati e studenti all’Auditorium”, organizzata dall’Ufficio Stampa del Cnr in collaborazione con Auditorium Parco della Musica di Roma, Eni e Assessorato alle Politiche della Scuola della Provincia di Roma.

Per leggere tutto il contenuto del testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1335 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

‘LE GIORNATE DEL DRAMMA SACRO’ IN RICORDO DI PAPA KAROL. PROMOSSE DALLA DIOCESI DI ROMA

ROMA – Importante iniziativa culturale della Diocesi di Roma e del Servizio di Pastorale Giovanle in collaborazione con il Forum dei Teatri. “Roma Forum Teatri” è una libera associazione, basata sul volontariato laico e religioso, costituita cinque anni fa nell’ambito dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Roma. Il Forum ha messo in campo, durante tutti questi anni, numerose iniziative che hanno sempre avuto la finalità di promuovere una attività formativa per i giovani attraverso il teatro e su tematiche di cultura cristiana. L’iniziativa del 2008 si comprende perfettamente dal tema proposto: “Le giornate del dramma sacro” nel ricordo di Giovanni Paolo II. Nella ricerca di un punto di sintesi tra cultura cristiana, fede e teatro andranno in scena sette delle circa quaranta Compagnie teatrali e di danza amatoriali che fanno parte del Forum e lavorano in ambito parrocchiale. In tutto 86 tra attori e tecnici tra i più di 500 artisti e tecnici teatrali amatoriali che fanno parte della nostra realtà. La manifestazione si svolgerà nella prestigiosa cornice della Basilica di S. Gregorio al Celio il 7 e 8 giugno 2008 alle ore 20,45. Sono previsti complessivamente, con il criterio dell’approssimazione per difetto, circa 450 spettatori per le due serate. Una giuria qualificata e specializzata, cha ha già letto ed approvato i testi in concorso, selezionerà tre lavori particolarmente meritevoli per contenuti, originalità e messa in scena che verranno replicati in occasione della prima giornata di raduno per gli appartenenti al Forum e messi a disposizione, in spirito di servizio, della Diocesi di Roma per iniziative culturali.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1333 

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

LOMBARDIA – TUTTO PRONTO PER L’INCONTRO CON IL CARDINALE TETTAMANZI ED I CRESIMANDI A SAN SIRO

MILANO – “Vai… con lo Spirito giusto” è l’invito e lo slancio che spingerà circa cinquantamila ragazzi della Cresima a radunarsi insieme, con i loro genitori, padrini ed educatori, nel raduno diocesano più imponente dell’anno: l’Incontro dei Cresimandi a San Siro con l’Arcivescovo Dionigi Tettamanzi. L’appuntamento è per il pomeriggio di lunedì 2 giugno. L’incontro con il Cardinale, i canti, le coloratissime animazioni dei tre anelli dello Stadio Meazza, le sorprendenti figurazioni compiute da più di mille volontari, le musiche, ma soprattutto le parole che declinano la bellissima icona evangelica del viaggio di Gesù Dodicenne (Luca 2, 41-52) saranno l’occasione per una “festa dello Spirito” che lascia un segno indelebile nel cuore e nella memoria di chi vi partecipa. Una bellissima immagine di Chiesa dà testimonianza di sé e interpella i ragazzi perché si impegnino in essa continuando a “crescere in età e grazia” (cfr Luca 2,52) alla scoperta della vocazione di ciascuno e della comune Missione che ci rende Testimoni “davanti a Dio e agli uomini”.

PER LA PREPARAZIONE
Tutte le indicazioni relative ai contenuti e all’animazione catechistica in vista dell’Incontro diocesano sono riportate nel sussidio “Vai.. con lo Spirito giusto” – Speciale Preadolescenti 2008 – 100 Giorni Cresimandi (Ed. In Dialogo 2007). Nel DVD con le interviste (abbinato al sussidio) troverete un video per presentare l’iniziativa dell’Incontro diocesano con l’Arcivescovo ai ragazzi, ai genitori, alle madrine e ai padrini. Nel DVD c’è, inoltre, uno speciale invito, rivolto a tutti dallo stesso Cardinale Tettamanzi.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=366 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

AMERICA/PERÙ- IV Simposio Eucaristico 2008 “per avviare una nuova fase pastorale ed un maggiore impegno missionario

Lima- Eucaristia, incontro privilegiato del discepolo con Gesù Cristo” sarà il tema principale del IV Simposio Eucaristico 2008, in programma a Lima dal 26 al 28 maggio. L’incontro è organizzato dalla Parrocchia “San José Obrero”, dalle Madri Missionarie di Gesù Sacramentato, e di Maria Santissima e dal CEP “Vergine di Fatima” di Buranco.
Ad inaugurare l’atto sarà il Cardinale Juan Luis Cipriani Thorne, Arcivescovo di Lima. Tra i conferenzieri figurano Mons. José Gea Escolano e Mons. Adriano Tomasi, Vescovo Ausiliare di Lima, i quali parleranno sui temi “La vocazione dei discepoli missionari alla Santità” e “La comunione dei discepoli missionari nella Chiesa”.
Il 27 maggio, il Superiore Provinciale della Congregazione dei Padri Oblati di San José, Padre Manuel Manrique, o.s.j. commenterà il tema “Discepoli missionari con Vocazioni Specifiche”. Mons. Gillermo Inca Pereda, Vicario Generale dell’Episcopato Castrense, presenterà invece la relazione conclusiva su “L’itinerario formativo dei Discepoli Missionari nella Chiesa”.
Questo Simposio vuole contribuire alla conoscenza di Gesù Eucaristia, avviare una nuova fase pastorale ed un maggiore impegno missionario, in modo da proporre il Vangelo come cammino verso la vera vita che Dio offre agli uomini. È rivolto ai docenti, agli operatori pastorali, ai gruppi parrocchiali, alle comunità religiose e al pubblico in generale

Notizia by www.fides.org 

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN AMERICA, NEWS & INFO

Il nuovo messaggio del Papa per i terremotati commuove la Cina ed incoraggia la comunità cattolica cinese che è in prima linea per i soccorsi

Pechino – Alcuni media ufficiali cinesi e numerosi siti cattolici cinesi hanno pubblicato subito il nuovo Messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato all’Angelus di domenica 25 maggio per i terremotati cinesi. Uno dei più autorevoli siti ufficiali cinesi (www.chinareviewnews.com) ha sottolineato anche la Giornata di Preghiera per la Chiesa in Cina, celebrata a Roma e nel mondo. Infine ha riportato anche le parole del Card. Bertone: “Lo stesso Card. Bertone, Segretario dello Stato Vaticano, ha rivelato che il dialogo tra la Santa Sede e la Cina registra progressi”.
Intanto i media cinesi, cattolici e non cattolici, hanno sottolineato che le campane della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma hanno suonato per le vittime, hanno riferito del minuto di lutto osservato e delle offerte raccolte durante la Santa Messa di sabato 24 maggio celebrata dal Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli, Card. Ivan Dias. I siti cattolici cinesi hanno sottolineato il grande incoraggiamento e il sostegno del Papa, che si è trasformato in nuova forza ed energia per tutta la comunità cattolica, soprattutto quelli che lavorano sul luogo del terremoto.
Siti ufficiali cinesi come Sohu hanno riportato anche la notizia, con le foto, della preghiera e della Santa Messa celebrata nell’Arcidiocesi di Los Angeles il 24 maggio, Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina.

Notizia by www.fides.org 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN ASIA, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

EUROPA/SPAGNA – Giornata di Preghiera per la Chiesa in Cina: diverse iniziative dei cattolici cinesi in Spagna

La piccola comunità dei cattolici cinesi in Spagna, sabato 24 maggio ha celebrato la Giornata di Preghiera per la Chiesa in Cina nel Santuario di Torreciudad, rispondendo all’appello del Santo Padre Benedetto XVI.
Un gruppo di immigrati presenti in Spagna ha realizzato un pellegrinaggio, analogo a quello verso il Santuario della Vergine di Sheshan (Cina), fino al Santuario di Torreciudad (Huesca), dove è intronizzata un’immagine mariana legata alla devozione asiatica. Si tratta di una statua della Vergine con in braccio il Bambino Gesù che, con le braccia aperte, in atteggiamento di benedizione, dà l’idea di una grande croce che si estende su tutta la Cina. Il raduno presso il Santuario è stato presieduto dal sacerdote José Zheng, che da tre anni svolge il suo lavoro pastorale nella città di Salamanca, mentre continua i suoi studi di teologia, e dal Rettore del Santuario, Javier Mora-Figueroa. Vi hanno partecipato diverse famiglie orientali provenienti da Madrid, Barcellona e Saragozza, studenti di teologia e molti altri pellegrini presenti nel santuario. Alcuni degli asiatici presenti hanno abbracciato recentemente la fede cattolica, come la giovane Zhao , battezzata lo scorso anno nella Cattedrale di Barcellona, e la sua amica Lan, che si è unita alla Chiesa a Roma durante la scorsa Settimana Santa.
La giornata si è aperta con una processione, nella spianata esterna del Santuario, dell’immagine di Nostra Signora Imperatrice della Cina, offerta dagli alunni di una scuola di Hong-Kong e trasportata a spalla da alcuni cinesi. Giunta la processione all’interno della chiesa, padre Shen ha celebrato la Messa in lingua mandarina in una delle cappelle della cripta. Il rettore, Mora-Figueroa, ha rivolto ai convenuti alcune brevi parole: “con la vostra presenza e preghiera oggi siamo più che mai insieme a tutte le famiglie del vostro Paese, ai sacerdoti e ai vostri Vescovi”. Quindi è seguita la recita della preghiera composta dal Santo Padre per l’occasione.
Nel pomeriggio un altro momento di grande intensità: in collegamento telefonico con Taipei (Taiwan) e una Diocesi cinese, è stato recitato insieme il Santo Rosario. Con una differenza oraria continentale di sei ore, il primo mistero doloroso è stato recitato dai fedeli di una parrocchia della capitale taiwanese, riunitisi per l’occasione intorno alla mezzanotte; i tre seguenti misteri sono stati recitati a Torreciudad e l’ultimo da un gruppo di cattolici della Cina. La giornata si è conclusa con la benedizione solenne con il Santissimo Sacramento.
Anche in altri posti della Spagna si è vissuta questa giornata speciale di preghiera per la Cina. Mons. Joan Enric Vives, Vescovo di Urgel, ha chiesto ai sacerdoti di aggiungere in quel giorno una preghiera per la Chiesa in Cina in tutte le Sante Messe, tenendo presente questa intenzione nei loro discorsi individuali e comunitari. A Burgos, la Cattedrale ha accolto anche una preghiera per la Chiesa in Cina alle 7.30 della mattina; a Santander, il Vescovo Mons. Vicente Jiménez ha invitato a leggere la Lettera del Papa ai cattolici della Cina ed ha chiesto di organizzare momenti di preghiera per quella comunità. A Madrid, la Veglia della vigilia del Corpus Domini nella Cattedrale dell’Almudena ha previsto una preghiera speciale per la Chiesa in Cina.

Notizia by  www.fides.org 

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO

ULTIME NOTIZIE DELLA GMG DI SIDNEY 2008. E PAPA BENEDETTO VUOLE INCONTRARE I GIOVANI… LONTANI!

SIDNEY 2008 – Benedetto XVI incontrerà alcuni giovani “svantaggiati” di Sydney durante la Giornata mondiale della Gioventù che si svolgerà nella città australiana dal 15 al 20 luglio. A confermare la notizia oggi è lo stesso Comitato organizzatore che rivela che a chiedere questo incontro è stato lo stesso Pontefice che vorrebbe anche visitare alcuni sobborghi di Sydney per poter conoscere altri giovani. “Si tratta di giovani lontani dai tanti messaggi positivi della Gmg – spiega mons. Anthony Fisher, vescovo coordinatore della Gmg – e non sarà una esperienza unica per loro ma qualcosa che li legherà alla missione di salvezza della Chiesa”. Sempre oggi, poi, l’organizzazione della Gmg ha reso noto che Benedetto XVI inviterà a pranzo dodici giovani di tutto il mondo e celebrerà una messa speciale per i seminaristi e i religiosi. Nel corso della messa il Papa benedirà il nuovo altare della cattedrale. I giovani australiani saranno due, Craig Ashby, 21 anni, rappresentante aborigeno e Teresa Wilson, della pastorale giovanile australiana. Gli altri saranno due per ogni continente più un giovane da Papua nuova Guinea e Nuova Zelanda.

Per leggere tutto il testo vista : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1332

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

QUESTA SERA SU OASI TV VIA SATELLITE IL QUADRANGOLARE VINTO DAI PAPABOYS A CAMPOBASSO.

VIA SATELLITE – Penultima puntata in onda questa sera per il format settimanale ‘Verso Camelot’ in onda su numerose emittenti regionali italiane, ma soprattutto sul canale satellitare Oasi Tv (canale 848 di Sky). La trasmissione che andrà in onda questa sera alle ore 20 e domani (martedì) in replica alle ore 16 è curata dal giovane Domenico Gareri è prodotta dall’Associazione ‘Diventeranno Famosi’ di Catanzaro e dalla Life Comunication e patrocinata dall’Associazione Nazionale Papaboys. Una trasmissione di 50 minuti con un format snello e veloce che si occupa di terzo settore, solidarietà in primis, ma non disdegna la cronaca di tipo ‘mondano’ sempre con una visione cristiana, con alcune rubriche di tematiche formativo e spirituale che saranno coordinate appunto sotto l’egida dall’Associazione dei Giovani del Papa. Nella puntata in onda questo lunedì la redazione ha seguito e ripreso il quadrangolare di calcio ‘Un Calcio d’Amore’ disputatosi a Campobasso giorno 1 Maggio 2008. Protagonisti di una giornata di sport e solidarietà sono stati la Nazionale Papaboys, la Seleçao dei sacerdoti, una All Star di ex calciatori e una delegazione di sindaci molisani. Scopo della partita è stata una raccolta fondi per la realizzazione, affianco al convento di S. Giovanni Battista di Campobasso, di una casa di prima accoglienza che darà ospitalità a famiglie bisognose del luogo.

Per leggere tutto il testo vista : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1330

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

ROM E SINTI: SE TU LI CONOSCESSI DAVVERO…

RIFLESSIONI – Come credenti, pensiamo a un altro tribunale, più alto, a cui nessuno potrà sottrarsi, quando ci sarà detto: “avevo fame… avevo sete… ero straniero… nudo … malato… carcerato” e, ancora, ero rom, mendicante, senza lavoro, immigrato clandestino, barbone, lavavetri, ingiustamente sospettato e condannato, cacciato, ecc.. Un episodio spettacolarizzato dai mass media, ma dai contorni ancora incerti – una ragazza Rom di 16 anni accusata di aver tentato di portar via, in una situazione inverosimile, una bambina – ha scatenato una reazione furibonda e violenta, un grande e diffuso pogrom, non solo a Napoli ma in tutta Italia, nei confronti di rom e sinti. Di fronte a questo fatto e al clima pesante che si è innescato in questi giorni sulla “sicurezza”, ci preme fare alcune considerazioni:

* Lo svolgimento dei fatti non è ancora chiaro, ma il giudizio sembra essere già stato emesso e la sentenza è stata già eseguita, indiscriminatamente, contro tutti i rom e i sinti. Eppure, dati alla mano, a cominciare da quelli forniti delle forze dell’ordine e dal ministero degli interni, nessuna delle numerose e ripetute accuse abituali rivolte a rom e sinti, in questi ultimi decenni, quando sparisce un bambino, ha trovato un riscontro oggettivo; le indagini hanno sempre smentito che siano stati loro, anche se nessuno poi ha detto e scritto che i sospetti e le accuse iniziali erano ingiusti e falsi. * Non è nei costumi dei rom e dei sinti portare via i bambini a nessuno e l’episodio di Napoli, che sembra smentire questa affermazione, in realtà corrisponde a uno stereotipo che viene abitualmente utilizzato per criminalizzare rom e sinti e che si è rivelato sempre falso: i fatti possono essere stati riferiti malamente dai genitori della bambina, come è avvenuto regolarmente in passato in casi analoghi; può essere stato montato ad arte, per facilitare lo sgombero dei campi e permettere grandi speculazioni;

Per leggere tutto il testo vista : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1329

Lascia un commento

Archiviato in EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., TELE... VISIONI!

NOI DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS, FIERI DI PAPA BENEDETTO XVI. GRAZIE PER LA SUA ATTENZIONE!

ROMA – Un segno della Provvidenza! Ecco cosa rappresenta Papa Benedetto XVI per i giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys. Un Padre al quale fare riferimento, in un mondo essiccato dai valori e dalle gioie del saper ancora emozionarsi ascoltando un uomo che sa portarti al centro del mistero della fede attraverso la ragione, attraverso la continua ricerca della verità. Fieri di Papa Benedetto! Sin dall’inizio del Pontificato abbiamo espresso sentimenti di gioia e di grande ringraziamento al Signore per aver posto il Cardinale Ratzinger sul trono che fu di Giovanni Paolo II, ma principalmente di Pietro. E non era facile trovare un successore a Giovanni Paolo II, a quel papa venuto dalla Polonia che con la ‘festa’ aveva saputo risvegliare il cuore di tanti giovani in tutto il mondo.

Per leggere tutto il testo visita :  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1327 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

FIORENTINA, QUELLA PASSIONE CHE UNISCE UOMINI DI CHIESA E «SMOCCOLATORI»

CALCIO – Ebbene sì, lo confesso, anch’io domenica sera sono passato dall’«Artemio Franchi», confuso fra altri trentamila volti di tifosi «da curva» e di famigliole con annesso bambino rivestito di viola, di giovani urlanti e di più compassati cinquantenni, di nonni legati ancora ai mitici nomi di Montuori e «Giulino» – come chiamavano a Firenze l’eclettica ala brasiliana del primo scudetto – e di ragazzine innamorate di Pazzini. C’ero anch’io, curioso, contento, quasi trascinato dall’entusiasmo di un’intera città che verso quella maglia nutre sentimenti assolutamente indecifrabili al solo metro della fredda analisi sociologica; la Fiorentina – per la quasi totalità dei fiorentini – non è appena la squadra di calcio della propria città, ma è molto di più: una persona «di famiglia», oserei dire. È un legame strano a definirsi, ma profondo: ci sta dentro il campanilismo fiorentino, l’orgoglio di appartenere ad una città il cui nome – nel mondo – tutti conoscono («oh, Florence!»), il sentimento di una storia e di una civiltà le cui vestigia ti avvolgono appena fai due passi in centro, la consapevolezza di un patrimonio di umanità (unito alla tipica, graffiante sì ma al fondo mai cattiva ironia che ci contraddistingue) per certi versi unico.

Per leggere tutto il contenuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1325 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

I BAMBINI, FUTURO DEL MONDO IN CRISTO. I PICCOLI ‘PAPABOYS’ DELLA CALABRIA CRESCONO CON MARIA

CATANZARO – Si è svolto il 21 maggio 2008, alle ore 18,30 presso il Centro Giovanile di via Fontana Vecchia di Catanzaro la seconda tappa del progetto: “I bambini futuro del mondo in Cristo” – i Misteri Dolorosi e i Misteri Gloriosi.
Domenico Gareri, presidente regionale dei Papaboys della Calabria ha aperto la serata con una breve sintesi sulla genesi del progetto, ringraziando in primis i bambini protagonisti del lavoro, tutti accoccolati a terra su colorati cuscini. Poi Gareri, dopo aver portato i saluti dell’Arcivescovo Mons. Antonio Ciliberti, del presidente della Provincia Wanda Ferro, del sindaco di Catanzaro Rosario Olivo e dell’assessore alla cultura del comune Antonio argiro, questi ultimi intrattenuti dalla giunta comunale, dopo aver rivolto un sentito grazie alle maestre e alle mamme che per mesi hanno lavorato con dedizione e passione, ha rivolto un ideale saluto all’Arcivescovo Mons. Ciliberti, al presidente nazionale dei Papaboys Daniele Venturi sostenitori convinti dell’iniziativa, agli amici del Movimento Apostolico partner attivi nel progetto, e all’assessore alla cultura del Comune di Catanzaro Argirò per la concessione dell’ centro di aggregazione Giovanile location in cui si è scolta la manifestazione .

Per leggere tutto il contnuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1321

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

LA FEDE SEMPLICE NELLO ZAINO PER SYDNEY . UN ARTICOLO DEL RESPONSABILE GIOVANI DELLA CEI

GMG 2008 – Quasi tutti i giorni mi ritrovo a discutere, a voce o via email, con giovani, amici, credenti e non credenti, sacerdoti, sull’opportunità di spendere più di duemila euro per partecipare alla Giornata mondiale di Sydney quando nel mondo, come più volte ha ricordato lo stesso Santo Padre, ci sono drammi umanitari gravissimi: la gente muore di fame e di Aids in Etiopia, in Mozambico ed anche in Italia c’è chi vive sotto i ponti o dentro industrie abbandonate; per molti giovani duemila euro sono lo stipendio precario di due mesi. Partecipare alla Gmg in Australia è un grandissimo atto di fede nella Provvidenza che non farà mancare gli aiuti umanitari ai profughi del Darfur e contemporaneamente permetterà ai giovani di annunciare la gioia di Gesù Risorto alle Chiese che sono in Australia.

Non può che essere così: è lo stesso Spirito Santo che chiama i giovani ad andare a Sydney con il Papa e li invita a «vendere tutto per donarlo ai poveri». Ogni tentativo di contrapporre la Chiesa e l’azione dello Spirito Santo, lo sappiamo bene, è diabolico; la parola ‘diavolo’ è di origine greca e vuol dire ‘colui che divide’. La fede è credere o non credere nella presenza costante, rassicurante e provvidente di Gesù risorto; Dio c’è o non c’è, per chi ci crede e anche per chi non ci crede; non sono mai stato in Groenlandia ma capisco che la Groenlandia o esiste o non esiste, non può esistere più o meno, ogni tanto…

Per leggere tutto il contenuto del testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1320 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

SI CHIUDE IN SAN PIETRO IL MESE DI MAGGIO DEDICATO A MARIA. ROSARIO CON IL CARDINALE COMASTRI.

CITTA’ DEL VATICANO – «La Madonna» ci invita a «riscoprire la bellezza di questa preghiera così semplice e tanto profonda». Il Rosario. «Preghiera contemplativa e cristocentrica, inseparabile dalla meditazione della Sacra Scrittura. È la preghiera del cristiano che avanza nel pellegrinaggio della fede, alla sequela di Gesù, preceduto da Maria». Così si rivolgeva Benedetto XVI, all’Angelus del 1° ottobre 2006, ai fedeli giunti in piazza San Pietro. In questa stessa cornice, e non come solitamente avvenuto negli anni precedenti nei Giardini Vaticani, si concluderà sabato 31 il mese di maggio con la consueta recita comunitaria della preghiera di cui anche Papa Giovanni Paolo II è stato «grande apostolo». L’inizio della celebrazione, che prevede una liturgia della parola con la recita dei Misteri della gioia, è previsto alle ore 20 (per accedere nella piazza non saranno necessari biglietti). Ad aprirla, nel piazzale interno al Vaticano accanto all’Arco delle Campane, sarà una processione con i sacerdoti, guidata dal cardinale Angelo Comastri, vicario di Sua Santità per lo Stato di Città del Vaticano, presidente della Fabbrica di San Pietro, che proprio ieri ha preso possesso della diaconia di San Salvatore in Lauro. I fedeli attendere in piazza con i flambeaux tra le mani. Un appuntamento dedicato alla meditazione dei misteri della vita di Gesù, capace di trasfondere con convinzione la partecipazione ai momenti dell’infanzia e della vita pubblica culminanti nella passione, morte e risurrezione di Cristo, aiutandoci così a scoprire di riflesso il valore nella nostra vita di cristiani.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

‘CORPUS DOMINI’, IL RICHIAMO DI BENEDETTO XVI: I CRISTIANI SI PROSTRINO SOLO DAVANTI ALL’EUCARISTIA

CITTA’ DEL VATICANO – ”L’Eucaristia non puo’ mai essere un fatto privato, riservato a persone che si sono scelte per affinita’ o amicizia: e’ un culto pubblico, che non ha nulla di esoterico, di esclusivo”. Lo ha ricordato Benedetto XVI durante la Messa celebrata a San Giovanni in Laterano in occasione del ”Corpus Domini”, ribadendo che ”adorare il Dio di Gesu’ Cristo, fattosi pane spezzato per amore, e’ il rimedio piu’ valido e radicale contro le idolatrie di ieri e di oggi”. ”Stasera, non abbiamo scelto noi con chi incontrarci, siamo venuti e ci troviamo gli uni accanto agli altri, accomunati dalla fede e chiamati a diventare un unico corpo condividendo l’unico Pane che e’ Cristo”, ha rilevato il Papa sottolineando che ”siamo uniti al di la’ delle nostre differenze di nazionalita’, di professione, di ceto sociale, di idee politiche” e richiamando la celebre espressione di San Paolo: ‘Non c’e’ piu’ giudeo ne’ greco; non c’e’ piu’ schiavo ne’ libero; non c’e’ piu’ uomo ne’ donna, perche’ tutti voi siete uno in Cristo Gesù’ . ”Tutti voi siete uno – ha aggiunto il Pontefice -. In queste parole si sente la verita’ e la forza della rivoluzione cristiana, la rivoluzione piu’ profonda della storia umana, che si sperimenta proprio intorno all’Eucaristia: qui si radunano alla presenza del Signore persone diverse per eta’, sesso, condizione sociale, idee politiche”. Proprio questa apertura, ha osservato Benedetto XVI, ”e’ stata una caratteristica del cristianesimo realizzata visibilmente intorno all’Eucaristia, e occorre sempre vigilare perche’ le ricorrenti tentazioni di particolarismo, seppure in buona fede, non vadano di fatto in senso opposto”. Il Pontefice ha poi voluto sottolineare che ”inginocchiarsi davanti all’Eucaristia e’ professione di liberta’..

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1317 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO

TERMINA IL PERIPLO DELLA SARDEGNA. ‘MA A SETTEMBRE PAPA BENEDETTO CI CONFERMERA’ NELLA FEDE’

DIARIO DI BORDO – Carissimi fratellini e sorelline, siamo ormai giunti al termine del pellegrinaggio marino – Mariano attorno alla Sardegna; vorrei dedicare questo ultimo diario di bordo alle emozioni che abbiamo vissuto in questi giorni, ai racconti dei pellegrini che ho ascoltato durante questo splendido viaggio verso Maria. Credo non si possano descrivere a parole sorrisi e lacrime sui volti della gente, che testimoniano la grande devozione dei sardi per la loro Patrona, la Madonna di Bonaria. Quando si parte per un pellegrinaggio ci si aspetta di tornare più gioiosi, più ricchi spiritualmente, molti dei presenti a bordo ricorderanno a lungo questa esperienza.
L’approdo al porto di Cagliari, questa mattina, ha rappresentato per tanti la fine del pellegrinaggio ma l’inizio di un nuovo percorso di vita; in questi giorni mi sono affidata a Maria come a una mamma premurosa e affettuosa verso i propri figli. Questa mattina, subito dopo colazione, gli ospiti a bordo hanno dovuto lasciare la nave; noi della delegazione dei Papaboys ci siamo diretti verso la comunità dei Padri Mercedari, dove resteremo ancora nelle prossime ore prima di partire per Civitavecchia. Alle ore 12:00 siamo tornati sulla Moby Drea per l’ultimo pranzo a bordo con i volontari; ricorderò volentieri l’ accoglienza che hanno riservato a tutti i pellegrini. Ascoltando le parole di alcuni di loro, giovani e meno giovani, ho percepito non solo un grande Amore per la Vergine Maria, ma anche molta voglia di donarsi agli altri.

Per leggere tutto il contenuto visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1316 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

LA CATECHESI DI BENEDETTO XVI ALL’UDIENZA GENERALE: “LA POESIA UNISCE LA TERRA AL PARADISO”

CITTA’ DEL VATICANO – “La poesia unisce la Terra al Paradiso”. Benedetto XVI ha sintetizzato cosi’, al termine della tradizionale Udienza Generale del Mercoledi’, la sua riflessione su Romano Melode, un antico autore cristiano che “aveva saputo trasformare la teologia in poesia e ha lasciato, secondo la tradizione, mille inni sacri”. La catechesi era prevista in Piazza, ma a causa del maltempo i 20.000 fedeli presenti sono stati divisi tra la Basilica di San Pietro e l’Aula Paolo VI. Al primo gruppo il Pontefice ha ricordato che la visita sulla tomba di Pietro “rafforza la nostra fede” e ci aiuta a “comprendere e cogliere sempre piu’ l’amore di Dio, sorgente e fonte della nostra gioia”, esortando i fedeli a “testimoniare questo amore che cambia la vita soprattutto alle persone piu’ deboli”, per “costruire un mondo piu’ giusto e solidale”. E nell’Aula ha poi affrontato il tema dell’arte cristiana come mezzo per elevarsi a Dio e comunicare il Vangelo: “La fede e’ amore – ha detto il Papa – e percio’ crea poesia e musica; la fede e’ gioia, percio’ crea bellezza. Le cattedrali – ha sottolineato – non sono monumenti medievali ma case di vita, dove siamo a casa, incontriamo Dio e ci incontriamo l’uno con l’altro. Anche la grande musica gregoriana, Bach o Mozart cantati in Chiesa non sono cose del passato. Se la fede e’ viva – ha spiegato – la cultura cristiana non diventa passato ma diventa viva e presente”. ”Creativita’, innovazione, cultura nuova e presenza di tutta la vitalita’ culturale – ha aggiunto il Pontefice – nella fede non si escludono”, ma testimoniano ”la presenza della bellezza, della gioia di essere figli di Dio”. Per questo un poeta come il Melode rappresenta un ”testimone eminente del sentimento religioso della sua epoca”.

Per leggere tutto il contenuto vistia : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1315 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO