Archivi del mese: luglio 2008

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 30 Luglio 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, eccoci ad aggiornarvi sulle ultime notizie che troverete pubblicate in queste ore sul nostro portale. Prima didarvi i titoli delle news nazionali e regionali, una comunicazione per tutti gli associati simpatizzanti e sostenitori.

Ricordiamo a tutti voi che è ancora in corso la ‘Campagna di Tesseramento 2008-2009’ all’Associazione Nazionale Papaboys. I numeri stanno crescendo di giorno in giorno, ma vi invitiamo nuovamente ad aderire alla nostra Associazione di giovani che ormai è presente su tutto il territorio nazionale. Aspettiamo anche te!

Per associarti, come simpatizzante o sostenitore
www.papaboys.it/iscrizione/index.asp

A tutti i nostri ‘Soci Simpatizzanti’ ricordiamo di effettuare il versamento del bollettino di 30 euro che arriva in allegato al materiale che la nostra Sede vi invia. Se il materiale non fosse ancora arrivato, vi preghiamo di attendere ancora qualche giorno, ma di segnalarlo eventualmente alla nostra amministrazione scrivendo a admin@papaboys.it

A tutti i nostro ‘Soci Sostenitori’ ricordiamo che una volta effettuata l’iscrizione attraverso la pagina web che sopra vi segnaliamo, dovete provvedere all’invio del bollettino di conto corrente, al quale seguirà l’invio del pacco di materiale dell’Associazione. Se ancora non fosse arrivato il materiale, vi preghiamo di attendere ancora qualche giorno, ma di segnalare l’eventuale ritardo scrivendo a admin@papaboys.it.

A tutti i nostri Associati, ricordiamo infine di mettersi in contatto con i Delegati Regionali dell’Associazione, nelle regioni dove è già presente una Sede ufficiale dell’Associazione. Nelle Regioni dove non è presente un Delegato, iniziamo tutti insieme a pensare come provvedere alla mancanza. Potresti essere tu il Delegato Regionale? In questi giorni stiamo provvedendo dalla Sede Nazionale a convocare un prossimo ‘Consiglio Direttivo Nazionale’ per il mese di settembre, in modo da fare un punto sulle attività e le iniziative in tutta Italia e dove i Delegati di tutte le Regioni italiane si incontreranno per pregare, riflettere, decidere!

Per collaborare con l’Associazione Nazionale Papaboys
www.papaboys.it/collabora/index.asp

Molti di voi, cari amici, ci scrivete per sapere se fosse possibile provvedere all’invio della newsletter con cadenza quotidiana, soprattutto dopo l’invio tutti i giorni delle info relative alla XXIII Gmg di Sydney; per ora non ce la facciamo ad inviarvi la newsletter in forma quotidiana, la nostra redazione è ancora molto piccola, anche se ci stiamo organizzando. Vediamo se entro il nuovo anno riusciremo ad accontentarvi; per il momento l’invio rimane di 2-3 volte alla settimana. Se volete mandare articoli, news, informazioni e commenti della vostra Parrocchia, delle iniziative, della vostra Diocesi per la pubblicazione sul sito, potete scrive a redazione@papaboys.it

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

ANCORA INIZIATIVE IN FAVORE DELLA VITA DI ELUANA. RACCOLTE LE PRIME 4.000 FIRME
ROMA – “No alla prima esecuzione capitale della storia Repubblicana italiana. No alla sentenza di morte pronunciata da alcuni giudici italiani contro Eluana Englaro”: queste le parole di introduzione della campagna on line a favore della vita di Eluana, lanciata da alcune settimane dal portale ‘Fatt…

24% DEI MINORI ITALIANI ESPOSTO A POVERTA’ ED EMARGINAZIONE. INTERVENTO DEI SALESIANI
ROMA – “Il 24% dei minori italiani è esposto a rischio di povertà, quasi uno su quattro. Percentuale certamente destinata a salire. L’economia non ci aiuta e così finisce che l`esclusione e la povertà hanno in Italia un volto sempre più giovane: aumentano le donne, ma anche le situazioni drammatiche…

IL VATICANISTA LUIGI ACCATTOLI DAL SUO BLOG: ‘APPELLO AI COLLEGHI, LASCIAMO RIPOSARE IL PAPA’
ROMA – Non a caso Luigi Accattoli può essere considerato uno dei migliori vaticanisti ‘su piazza’; dal suo blog in queste ore, il giornalista del Corriere e scrittore famoso in tutto il mondo, lancia con un ‘post’ un messaggio ai suoi colleghi giornalisti. Il titolo dell’inserimento è: Il Papa è …

SUL SETTIMANALE ‘TEMPI’ BONAIUTI E VIOLANTE COMMENTANO IL DISCORSO DEL PAPA A SYDNEY
ROMA – Curiosa iniziativa del settimanale ‘Tempi’ che chiede a due politici (par condicio applicata: uno del Pd e l’altro del Pdl) un commento sui discorsi tenuti da Papa Benedetto XVI a Sydney durante la XXIII Giornata Mondiale dei Giovani a Sydney. Il discorso del Papa alla Giornata mondiale dell…

IN RITORNO DALL’AUSTRALIA…. UNA TESTIMONIANZA DI UN GIOVANE DI SYDNEY
VICENZA – Mi chiamo Tommaso e sono appena tornato dal pellegrinaggio a Sydney in occasione della World Youth Day ’08 (Giornata mondiale della gioventù con il papa!); sono andato con un gruppo del cammino neocatecumenale di VICENZA-Bassano-Lonigo e per me e’ stata un’esperienza assolutamente meravig…

UN DATO ALLARMANTE. MARIJUANA & STATI UNITI D’AMERICA: UN BUSINESS DA 35,8 MILIARDI DI DOLLARI.
WASHINGTON – Risultato shock per una inchiesta diffusa in queste ore dall’Agenzia Fides: inaspettatamente si scopre che il principale prodotto agricolo degli Stati Uniti non è il mais né il grano, né il cotone, ma la marijuana. Un dato che emerge elaborando i dati dei diversi organismi federali stat…

200 PROGETTI DI SOLIDARIETÀ PER L’ AMERICA LATINA FINANZIATI DA FONDAZIONE «POPULORUM PROGRESSIO»
CITTA’ DEL VATICANO – Acqua per i campesinos: acqua non solo da bere, ma anche per le colture e per le più elementari esigenze di igiene personale. In un mondo sempre più assetato, la Chiesa guarda con preoccupazione all’emergenza idrica e finanzia numerosi progetti a favore degli indigeni, dei con…

FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II PER LO SPORT: NEL 2009 UNA MARATONA SULLE ORME DI SAN PAOLO
ROMA – «Ci impegnamo affinché lo sport sia promosso, organizzato e vissuto in modo da essere, soprattutto per i bambini, i ragazzi ed i giovani, scuola di democrazia, di partecipazione e di solidarietà» (“Giubileo degli Sportivi”, Stadio Olimpico di Roma, 29 ottobre 2000). Le parole di Papa Wojtyla …

GUIDO CON PRUDENZA, LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE DI POLIZIA DI STATO, ANIA E SILB
ROMA – L’hanno definita la “strage del sabato sera” parafrasando un celebre musical di qualche anno fa. In effetti sono tanti, troppi gli incidenti che vedono coinvolti ragazzi giovani e giovanissimi, all’uscita delle discoteche, a causa di comportamenti scorretti, legati al consumo di alcool e di d…

PROTESTA DELLE ACLI SULLA MANOVRA FISCALE: NIENTE PIÙ ASSEGNO SOCIALE PER CASALINGHE, FRATI E SUORE
ROMA – Dal 1° gennaio 2009, salvo interventi correttivi del Senato, casalinghe, frati, suore e molti altri cittadini italiani non riceveranno più l’assegno sociale che fino ad oggi gli veniva riconosciuto dall’Inps come assistenza in caso di redditi particolarmente bassi. E’ il risultato di una modi…

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

TOSCANA – UNA LETTERA APERTA RIVOLTA AL NUOVO ARCIVESCOVO DI FIRENZE. LA DIFFONDE TOSCANA OGGI
FIRENZE – Un pastore capace di dialogare con la società, di fare ordine tra i movimenti, di puntare tutto sulla formazione. È il profilo del nuovo vescovo di Firenze tratteggiato in una lettera aperta pubblicata sul settimanale diocesano Toscana Oggi e sottoscritta da preti e laici. Nessun nome (tra…

EMILIA ROMAGNA – ANCHE IN AGOSTO PIENA ATTIVITÀ PER I VOLONTARI DI “FIORI DI STRADA”
BOLOGNA – Non chiude per ferie l’associazione “Fiori di strada onlus”, anzi, ad agosto “speriamo che la nostra attività continui a regalarci i risultati straordinari degli ultimi mesi”: ossia 51 ragazze liberate dalla tratta in due anni, ad una media di 2 al mese. L’ultima, una romena, è stata liber…

MARCHE – CRISTO NELLA VITA DI CHIARA D’ASSISI. UN INVITO A TUTTI DALLE CLARISSE DI JESI
JESI – Affascinata dal carisma di Francesco, la giovane Chiara, ricca, nobile, bella, decide di lasciare la casa paterna e di seguire Cristo “povero e umile”. E quando scrive la Regola per le sorelle, Chiara dice: “Questa è la Regola di vita delle sorelle povere: annunziare il Vangelo di Nostro Sign…

SICILIA – “PRONTI PER EINAUDI”: IN GARA GLI SCRITTORI SICILIANI UNDER 25
PALERMO – In attesa di sapere gli ospiti della prima edizione del MondelloGiovani, primo Festival dedicato alla letteratura giovane, promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia, viene annunciato il concorso Under 25 Pronti per Einaudi, che premiera’ i tre racconti migliori. Ideato per gli scrittori …

LAZIO – GIORNALISTI RAI, GUARDIA DI FINANZA E CARABINIERI DI ANZIO IN CAMPO PER LA SOLIDARIETÀ
ANZIO – Dopo il successo della prima edizione, mercoledì 30 luglio 2008, alle ore 20.00, presso lo stadio Comunale di Anzio (RM), prende il via la seconda edizione del “Torneo Argos”, un evento che coinvolge, in un triangolare di calcio, le squadre dell’Associazione Calcio e Solidarietà Giornalisti …

LAZIO – A LOURDES ANCHE IN NAVE PER IL PELLEGRINAGGIO DELLA DIOCESI DI ROMA
ROMA – In pullman. In treno. In aereo. E, per la prima volta, anche in nave. È questa la novità dell’edizione 2008 del tradizionale pellegrinaggio diocesano a Lourdes: i fedeli potranno iniziare il viaggio, verso la cittadina in cui la Madonna apparve a Bernadette Soubirous, a bordo di un’imbarcazio…


Puoi dare una mano all’Associazione
con un piccolo o grande contributo?
www.papaboys.it/donazioni/index.asp

Iscrivi un tuo amico alla nostra newsletter
e fagli vivere le emozioni della Gmg!
www.papaboys.it/newsletter/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO

SUL SETTIMANALE ‘TEMPI’ BONAIUTI E VIOLANTE COMMENTANO IL DISCORSO DEL PAPA A SYDNEY

ROMA – Curiosa iniziativa del settimanale ‘Tempi’ che chiede a due politici (par condicio applicata: uno del Pd e l’altro del Pdl) un commento sui discorsi tenuti da Papa Benedetto XVI a Sydney durante la XXIII Giornata Mondiale dei Giovani a Sydney. Il discorso del Papa alla Giornata mondiale della Gioventu’ di Sydney ‘vale piu’ di tutti i discorsi politici pronunciati nelle Camere’. Lo sostiene il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, mentre Luciano Violante dichiara: ‘Non sono cattolico, ma questa di Benedetto XVI, a mio avviso, e’ anche pedagogia civile’. Secondo Bonaiuti, ‘lo sbarco del Papa nel cuore dei giovani vale anche e soprattutto nella politica, perche’ la visione secolare della vita, una visione che non porta a Dio come punto di riferimento’ si presenta come ‘forza neutrale e rispettosa di tutti’ ma invece ‘manca di quell’amore, di quell’umilta’ nell’agire, di quella liberta’ che sole possono portare ad una concezione piu’ responsabile della vita’. Violante si chiede ‘chi sono i Maestri per le generazioni piu’ giovani del mondo contemporaneo? La politica sembra aver rinunciato ad una funzione formativa’, come anche la scuola e la famiglia. ‘Percio’ milioni di ragazze e ragazzi si avviano verso l’eta’ adulta senza aver conosciuto la necessita’ del limite, fondamento di qualunque educazione’, prosegue l’ex presidente della Camera. ‘Senza maestri, tramonta l’idea che non tutto e’ mercato’, conclude Violante.

Riflessioni di Paolo Bonaiuti

C’è stato un discorso nelle scorse settimane che vale più di tutti i discorsi politici pronunciati nelle Camere ed è quello che l’Avvenire ha definito: “Lo sbarco del Papa nel cuore dei giovani”. L’arrivo di Benedetto XVI nel mondo nuovo, nel mondo giovane e dei giovani dell’Australia ha un significato profondo: i ragazzi non vengono visti semplicemente come una massa indistinta di consumatori in un mercato dove già lo scegliere in se stesso, il potere di scelta, diventa il bene; dove la novità viene contrabbandata sempre e comunque come bellezza; dove l’esperienza soggettiva soppianta la verità oggettiva, portandosi dietro i rischi del relativismo, la malattia del secolo appena passato. L’analisi del sommo Pontefice vale anche e soprattutto nella politica, perché la visione secolare della vita, una visione che non porta a Dio come punto di riferimento, in realtà si presenta solo apparentemente come forza neutrale, imparziale, rispettosa di tutti. E invece essa manca di quell’amore, di quell’unità di intenti, di quell’umiltà nell’agire, di quella libertà che sole possono portare ad una concezione più intima, più individuale e quindi più responsabile della vita, della società, della politica stessa. Il messaggio di Papa Benedetto XVI sotto questo aspetto è molto chiaro: «Dio non è irrilevante nella vita pubblica». È un messaggio che induce a riflettere anche sugli scandali degli ultimi tempi, sul livello sempre più acceso del dibattito, sul rischio continuo che gli avversari preferiscano vedersi come nemici e soprattutto che prosegua la demonizzazione di chi la pensa in maniera diversa dagli altri.

Le parole del Papa arrivano anche a definire, a tracciare la rotta di un preciso impegno. Quando ai giovani dice che «la vita non è governata dalla sorte e non è casuale, la vostra personale esistenza è stata voluta da Dio», il Papa mette l’accento sul rischio che si presenta in questi tempi di crisi economica e finanziaria, di rialzi indiscriminati delle materie prime e del petrolio, sul rischio che si diffonda una generale avidità e di uno sfruttamento egoistico di questa situazione da parte di alcuni individui spregiudicati o di alcuni governi senza principio. Ecco perché il monito del Papa, anche se rivolto specificatamente ai giovani, si indirizza al futuro e quindi all’agire nella vita politica.

Riflessioni di Luciano Violante

Chi sono i Maestri per le generazioni più giovani del mondo contemporaneo? La politica, non solo quella italiana, sembra aver rinunciato deliberatamente ad una funzione formativa. In molte famiglie i genitori trovano più comodo dire tanti SÌ deresponsabilizzanti piuttosto che i pochi NO necessari. Nella scuola chi si sforza di educare si imbatte nella frustrazione di comunicare valori derisi nella società. I giovani, e sono tanti, che vivono degnamente sembrano pellegrini in patria, quasi condannati a vivere nella periferia del reale. Il mondo degli adulti, a partire dai mezzi di comunicazione, si muove più per gerarchie di interessi che per gerarchie di valori. Perciò milioni di ragazze e ragazzi si avviano verso l’età adulta senza aver conosciuto la necessità del limite, fondamento di qualunque educazione. Nessuno spiega loro che è proprio la consapevolezza del limite che dà un senso alla vita e permette che la vita abbia un senso. In un mondo che ha posto lo scambio al centro della vita, rischia di valere solo ciò che si può comprare o vendere. Senza maestri, tramonta l’idea che non tutto è mercato; che ci devono essere valori e comportamenti che non si comprano e non si vendono. Di questo vuoto ha parlato il Papa da Sydney; non solo ai giovani di tutto il mondo, ma ha anche agli adulti.

I giovani non possono vivere con responsabilità e libertà senza una pedagogia della dignità umana. Gli adulti devono sentirsi richiamati ai loro doveri educativi perché le parole di Sydney rammentano la responsabilità del rapporto tra le generazioni. Non sono cattolico, e mi scuso se entro in campi non miei: questa di Benedetto XVI, a mio avviso, è anche pedagogia civile, preoccupata non solo della presenza dei valori cristiani nella vita quotidiana, ma anche del futuro stesso dell’umanità. Una settimana dopo il discorso di Sydney, Barack Obama ha parlato, di fronte alla Porta di Brandeburgo, dei nuovi muri che bisogna abbattere per costruire un mondo più giusto. Lo ascoltava una folla di giovani entusiasti.
Le uniche due personalità del mondo contemporaneo che riescono a parlare ai giovani con un linguaggio universale, capace di scuotere gli animi, sono un rigoroso teologo tedesco di 81 anni, capo della Chiesa cattolica, e un senatore nero che compirà 47 anni il prossimo 4 agosto, candidato alla presidenza degli Stati Uniti. Non sappiamo se Obama vincerà; se vincesse, Benedetto XVI sarebbe forse meno solo nel parlare del bisogno di valori nelle nostre vite.

Fonte: www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

UN DATO ALLARMANTE. MARIJUANA & STATI UNITI D’AMERICA: UN BUSINESS DA 35,8 MILIARDI DI DOLLARI.

WASHINGTON – Risultato shock per una inchiesta diffusa in queste ore dall’Agenzia Fides: inaspettatamente si scopre che il principale prodotto agricolo degli Stati Uniti non è il mais né il grano, né il cotone, ma la marijuana. Un dato che emerge elaborando i dati dei diversi organismi federali statunitensi: si scopre così (ed è una stima prudente) che il valore della produzione di marijuana statunitense è di 35,8 miliardi di dollari. I 56,4 milioni di piante di marijuana coltivate all’aperto hanno una rendita di 31,7 miliardi mentre la produzione degli 11,7 milioni di piante coltivate all’interno di serre e spazi chiusi è di 4,1 miliardi. Una situazione che desta preoccupazione soprattutto tra i responsabili della comunità cattolica statunitense, per i danni che la diffusione degli stupefacenti provoca tra i giovani e per le vittime conseguenti all’uso della droga, dagli incidenti stradali alle malattie mentali. Giusto un anno fa Papa Benedetto XVI durante il suo viaggio in Brasile, visitando la “Fazenda da Esperança” il 12 maggio 2007, ricordò gli alti tassi di dipendenza chimica dalle droghe e dagli stupefacenti, ed esclamò: “Perciò dico agli spacciatori che riflettano sul male che stanno facendo a una moltitudine di giovani e di adulti di tutti gli strati sociali: Dio chiederà loro conto di ciò che hanno fatto. La dignità umana non può essere calpestata in questo modo”.

Tutto questo senza contare la contraddizione che esiste tra una politica che finanzia l’estirpazione delle piantagioni colombiane di cocaina con diserbanti e l’apparente impossibilità di intervenire in casa propria per bloccare la produzione di marijuana. La marijuana è il primo raccolto in termini monetari in 12 Stati, tra i primi 3 in 30 Stati, e uno dei primi 5 in 39 Stati. La coltura di marijuana è più estesa di quella del cotone in Alabama, di quella combinata di uva, ortaggi e fieno in California, di arachidi in Georgia, e di tabacco in South Carolina e North Carolina. Secondo stime del governo degli Stati Uniti, la produzione interna di marijuana è aumentata di dieci volte negli ultimi 25 anni: da mille tonnellate nel 1981 a 10mila tonnellate nel 2006. In cinque Stati (California, Tennessee, Kentucky, Hawaii e Washington) la coltivazione di marijuana ha avuto un valore di oltre 1 miliardo di dollari.

Leggi tutto il servizio su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1673

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

200 PROGETTI DI SOLIDARIETÀ PER L’ AMERICA LATINA FINANZIATI DA FONDAZIONE «POPULORUM PROGRESSIO»

CITTA’ DEL VATICANO – Acqua per i campesinos: acqua non solo da bere, ma anche per le colture e per le più elementari esigenze di igiene personale. In un mondo sempre più assetato, la Chiesa guarda con preoccupazione all’emergenza idrica e finanzia numerosi progetti a favore degli indigeni, dei contadini e degli afroamericani dell’America Latina e dei Caraibi. Lo dimostra quanto avvenuto nei giorni scorsi in Messico, durante la riunione annuale del consiglio di amministrazione della Fondazione autonoma Populorum Progressio, che ha stanziato una cifra pari a 1,3 milioni di euro per iniziative orientate allo sviluppo integrale delle popolazioni locali. Secondo quanto reso noto da un comunicato del Pontificio Consiglio Cor Unum, da cui dipende la fondazione, a Guadalajara sono stati approvati duecento progetti sui duecentotrenta presentati, e il grosso della somma – il 33,2 per cento del totale – servirà a realizzare infrastrutture primarie destinate proprio all’approvvigionamento idrico. Ed è significativo che negli stessi giorni di inizio luglio, dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, in Spagna, la Santa Sede è stata protagonista dell’Expo 2008 di Zaragoza, sul tema “Acqua e sviluppo sostenibile”: non solo con la presenza di un padiglione meta di molti visitatori, ma anche con l’organizzazione, in collaborazione con l’arcidiocesi spagnola, di un articolato congresso sulla questione ecologica. Qualche giorno dopo, il 17 luglio sul molo di Barangaroo, a Sydney, in Australia, Benedetto XVI ha enumerato tra “le ferite che segnano la superficie della terra” anche “lo sperpero delle risorse marine” e ricordato quelle isole-Stato dell’Oceania “la cui esistenza stessa è minacciata dall’aumento dei livelli delle acque” e quelle “Nazioni che soffrono gli effetti di siccità devastanti”.

Leggi tutta la news su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1675

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AFRICA, CHIESA IN AMERICA, NEWS & INFO

INCONTRO TRA PAPA BENEDETTO ED IL PRESIDENTE NAPOLITANO AL QUIRINALE NEL GIORNO DI SAN FRANCESCO

ROMA – Papa Benedetto XVI si rechera’ al Quirinale in visita di Stato il 4 ottobre prossimo, giorno di san Francesco patrono d’Italia: è la seconda visita che il Santo Padre effettua al Quirinale, e segue il concerto che recentemente il Presidente della Repubblica Napolitano, aveva offerta proprio al Santo Padre nell’Aula Paolo VI in Vaticano. Nel giugno 2005, a pochi mesi dalla sua elezione al Soglio Pontificio, Benedetto XVI era stato accolto da Carlo Azeglio Ciampi. Nel corso della visita del Presidente Napolitano in Vaticano invece, nel novembre di due anni fa, il Presidente sottolineo’ che “la Chiesa e’ libera, ma certe scelte toccano allo Stato”. Venne anche registrata una comune attenzione sui temi etici, e Papa Benedetto rispose assicurando che il Vaticano “non mira ad alcuna supremazia autoritaria”, ma che svolge un “prezioso servizio” per difendere “principi che non sono percepibili unicamente da chi professa un determinato credo religioso”. Valori presenti nella stessa Costituzione della Repubblica.

I colloqui tra il Papa ed il Presidente Giorgio Napolitano nell’incontro di ottobre, dovrebbero incentrarsi – riferisce l’Agenzia Agi – sulle tematiche della famiglia, della parita’ scolastica, della poverta’ e dell’equita’ in economia. Le due delegazioni affronteranno anche una serie di altri argomenti: la conservazione dei beni culturali nei musei diocesani, l’assistenza spirituale nei corpi di polizia. Il Papa verra’ ricevuto dal ministro degli Esteri Franco Frattini su Piazza Pio XII, appena all’esterno del Colonnato del Bernini e del confine di stato tra Italia e Citta’ del Vaticano. Nuova sosta a Piazza Venezia, dove a rendere omaggio al Pontefice sara’ il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Giorgio Napolitano e Silvio Berlusconi lo attenderanno nel Cortile d’Onore del Quirinale, dove il Pontefice arrivera’ scortato da uno squadrone di corazzieri a cavallo in alta uniforme. La presentazione delle due delegazioni avra’ luogo nel Salone dei Corazzieri, quindi Benedetto XVI e Giorgio Napolitano avranno i loro colloqui nello Studio alla Vetrata. All’inizio ci sara’ uno scambio di doni. Nel 2006 Ratzinger dono’ a Napolitano un mosaico raffigurante un vaso di frutta, opera dello Studio del Mosaico Vaticano; Napolitano ricambio’ con un bassorilievo d’argento dello scultore Antonio Nocera, dedicato alla pace.

Leggi anche su Papaboys.it

LO SCAMBIO DI MESSAGGI TRA IL PAPA ED IL PRESIDENTE NAPOLITANO.
LA LAICITA’ VERA CIOE’ CULTURA UMANA

BENEDETTO XVI PARTITO PER WASHINGTON.
MESSAGGIO AL PRESIDENTE NAPOLITANO

SANTA SEDE E STATO ITALIANO CELEBRANO
I 79 ANNI DEI PATTI LATERANENSI

LA LETTERA DI BERTONE AL RETTORE DELLA SAPIENZA
E LA LETTERA DI NAPOLITANO

IL PRESIDENTE NAPOLITANO IN VISITA A ROMA
AL CENTRO “DREAM” DELLA SANT’EGIDIO

ZANARDI LANDI AMBASCIATORE D’ITALIA PRESSO LA SANTA SEDE:
“PIENA ARMONIA NEI RAPPORTI STATO CHIESA”

BENEDETTO XVI ED IL PRESIDENTE NAPOLITANO
INVITATI AL CONSIGLIO D’EUROPA

LETTERA DELL’ASSOCIAZIONE PAPABOYS
AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO

 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO

IL PAPA HA INCONTRATO OGGI IL PREMIER DELL’IRAQ: PERCORSO COMUNE DI INTENTI PER COSTRUIRE LA PACE

CASTELGANDOLFO – La principale iniziativa emersa dall’incontro tra Papa Benedetto ed il premier dell’Iraq Nouri Kamel al Maliki è la comune “condanna del terrorismo”, come ha riferito lo stesso primo ministro iracheno a conclusione dell’incontro di questa mattina, uscendo dall’udienza nella residenza estiva di Castel Gandolfo. L’Iraq – ha ribadito – non vuole “discriminare” i cristiani che vivono in Iraq, così come le altre minoranze religiose. L’incontro tra il Papa ed Al Maliki, durato circa mezzora, è stato definito “molto sereno” dal direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi. Prima di Benedetto XVI, il premier iracheno si è intrattenuto per 45 minuti con il segretario di Stato Vaticano, card. Tarcisio Bertone, e con il Segretario per i rapporti con gli Stati (ministro degli Esteri vaticano), mons. Dominique Mamberti. Il premier iracheno ha regalato al Papa una palma di circa 30 centimetri in metallo prezioso. Benedetto XVI ha donato, da parte sua, una preziosa penna che ricorda il cinquecentesimo anniversario della basilica di San Pietro e le medaglie del pontificato. Il premier dell’Iraq ha anche invitato Papa Benedetto a visitare l’Iraq. E proprio in queste ore di incontro, giungono due notizie interessanti dall’Iraq, rilanciate dalla Radio Vaticana.

Le comunità cristiane dei governatorati del sud del Paese hanno chiesto al governo centrale un finanziamento per il restauro delle chiese rese inagibili dalla guerra. Ad annunciarlo al sito Baghdadhope – e rilanciato dal SIR – è stato padre Imad Aziz al Banna, della diocesi caldea di Bassora, che per questa campagna ha collaborato anche con il ministero della Pianificazione e con il Consiglio del governatorato locale. Il sacerdote ha ricordato la recente riapertura della chiesa di Um al Ahzan ad al Amarah, nel vicino governatorato di Maysan e si è detto “fiducioso nell’azione di conservazione del patrimonio religioso cristiano da parte del governo”, mettendo in luce come la situazione della sicurezza “incoraggi tale iniziativa”. Secondo al Banna è importante che anche le organizzazioni internazionali diano il proprio contributo.

Continua su www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO

‘LE 10 COSE CHE STANNO A CUORE A BENEDETTO XVI’ IN UN LIBRO DI JOHN L. ALLEN

ROMA – Il corrispondente da Roma dell’influente rivista statunitense National Catholic Reporter, vaticanista delle rete televisiva CNN, John L. Allen Jr è autore di numerosi saggi sui Papi, il Vaticano e la Chiesa cattolica in genere. Recentemente ha curato una specie di vademecum – pubblicato dall’Editrice Àncora – sui temi più significativi del Magistero di Papa Benedetto XVI. Si intitola “Le 10 cose che stanno a cuore a Papa Benedetto”; e c’è da credere che siano comunque tra quelle che meglio qualificano l’insegnamento di Papa Ratzinger. Nell’Introduzione al volumetto l’Autore scrive che «anche se Papa Benedetto XVI è uno dei più noti e autorevoli teologi del nostro tempo, lo scopo del suo Pontificato non è quello di costruire una nuova “grande teoria” per la teologia cattolica. Così come non è sua volontà riplasmare il volto della Chiesa secondo il sentire personale dell’uomo Joseph Ratzinger. Invece, la priorità di Papa Benedetto è quella di reintrodurre gli elementi fondamentali dell’annuncio evangelico e della tradizione cristiana nel cuore del mondo odierno, sforzandosi di mostrare la loro coerenza con le verità più profonde dell’esistenza umana. Benedetto XVI non vuole applicare un rivestimento accattivante agli insegnamenti basilari del Cattolicesimo; piuttosto vuole condurre gli uomini di oggi a vedere quegli insegnamenti con uno sguardo rinnovato, mettendo da parte i pregiudizi e le incomprensioni che si sono accumulate nel corso dei secoli». La presentazione, necessariamente sommaria, delle “10 cose che stanno a cuore a Papa Benedetto” conferma questa enunciazione, facendoci ritrovare come in estrema sintesi quei “fondamentali della fede” che Papa Ratzinger da sempre ha saputo presentare con estrema semplicità e chiarezza, pari alla profondità del suo magistero. Servendoci dunque delle parole stesse di Papa Benedetto XVI, ecco l’esposizione delle “dieci cose” elencate da John L. Allen Jr.:

1. Dio è Amore

Togli tutto il resto e troverai che il cuore del messaggio cristiano è questo: Dio è amore. Il fondamento dell’essere, Colui che ha creato e sostiene tutto ciò che esiste, è amore. Nel linguaggio della fede, noi chiamiamo Dio questa realtà di amore. Poiché questo è il punto centrale intorno cui ruota tutto il patrimonio di fede e dottrina del cristianesimo, non è affatto sorprendente che Papa Benedetto abbia scelto di intitolare la sua prima Lettera enciclica – quella che solitamente si ritiene “programmatica” di un Pontificato – Deus Caritas est – Dio è Amore”. E ben conosciamo i profondi contenuti dell’enciclica Deus Caritas est, già più volte presentati e meditati nel successivo Magistero della Chiesa e nelle nostre catechesi ordinarie.

Continua su www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 24 Luglio 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale , terminati i giorni della XXIII Giornata Mondiale dei Giovani, della quale continuiamo in queste ore a pubblicare testimonianze che giungono in redazione, riprendiamo la normale attività dell’Associazione, sia attraverso il sito internet sia attraverso gli incontri che continuano settimanalmente in tutte le Sedi Regionali che abbiamo attivato in questi ultimi due anni. Con la newsletter di oggi, vi vogliamo inoltre informare di un comunicato che abbiamo emesso nella giornata di ieri, dedicato ai ‘giovanissimi’, con un forte appello a salvaguardare la propria intimità. Vi invitiamo alla lettura, ed alla diffusione ad altri ragazzi.

APPELLO DEI PAPABOYS AI GIOVANISSIMI:
NON SVENDETE SU INTERNET LA VOSTRA INTIMITA’!

DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS UN APPELLO AI TEENAGERS:
PERICOLOSISSIME LE VIDEO CHAT ED I SITI DI CONDIVISIONE FOTO

www.papaboys.it/ufficiostampa/read.asp?id=164

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

OLIMPIADI PECHINO 2008: LO SPORT FA EMERGERE IL DRAMMA DI UN PAESE DOVE LA LIBERTA’ E’ ANCORA UTOPIA
PECHINO 2008 – La Cina si porta dietro un bagaglio di drammi generati da privazioni di libertà e visione assolutistica della società, che male si sposano con il progresso sociale che la cultura moderna imporne al mondo civile: le Olimpiadi sono una occasione di ‘emersione del sommerso’, ed il…

RECENSIONI FILM: HELLBOY II THE GOLDEN ARMY. SOLO UMORISMO GROTTESCO CON QUALCHE EFFETTO SPECIALE
MONDO CINEMA – Ricordate? Hellboy, creato dal disegnatore Mike Mignola e protagonista di una graphic novel di grande successo, è una creatura infernale evocata dai nazisti ma passata rapidamente al servizio degli Stati Uniti, più specificamente impiegata nell’ufficio segreto per la ricerca sul paran…

PER PAPA BENEDETTO IN AGENDA DOMANI L’INCONTRO CON IL PREMIER DELL’IRAQ. E POI VACANZE A BRESSANONE
CITTA’ DEL VATICANO – Nel calendario di Papa Benedetto c’è per domattina l’atteso incontro con il premier dell’Iraq, unico appuntamento che lo separa da un periodo di quasi riposo assoluto presso Bressanone, dove il Santo Padre si recherà dal 28 Luglio. Quella di domani, è un incontro fortemente des…

L’ANNO 2009: NEL TRIENNIO DEI GIOVANI PARTITO CON L’AGORA DI LORETO SARA’ L’ANNO DELLA CULTURA
ROMA – Mai nella sua storia la Chiesa italiana aveva riservato così tanta attenzione all’universo giovanile: ascolto, missione e cultura. ‘Aiutare i giovani italiani a camminare con Gesù in percorsi importanti’, questa è la sfida della Chiesa in Italia, che punta tutto sulla generazione che si trov…

APPELLO AI GIOVANISSIMI: AMICI E AMICHE CARI, NON SVENDETE LA VOSTRA INTIMITA’ IN RETE. PERICOLOSO!
ROMA – La rete internet divora, trasforma, in maniera efferata, con poca umanità, con molta violenza, e troppe volte anche in maniera perversa. Dall’Associaizone Nazionale dei Papaboys un accorato appello a tutti i giovanissimi ‘navigatori’ del web, nelle ore in cui due casi sono portati alla…

NASCE LA “FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II PER LO SPORT”. LUNEDI’ LA PRESENTAZIONE A ROMA
CITTA’ DEL VATICANO – Lunedi’ 28 luglio alle 12.20, alla Radio Vaticana, si terra’ una conferenza stampa di presentazione della “Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport”. Introdurrà l’incontro Edio Costantini, presidente della Fondazione, che ha da poco lasciato per cambio di vertice naturale la p…

PADRE LOMBARDI: ‘LA GMG MESSAGGIO DI SPERANZA, NON DI CONTRAPPOSIZIONE’
CITTA’ DEL VATICANO – “Il Santo Padre ha passato un giorno intero, dopo la conclusione della GMG e dopo la grande Messa, a ringraziare per come era andata, per quello che era stato fatto e per il grandissimo impegno che era stato messo nell’organizzazione. Ha ringraziato i benefattori; e poi, in un …

LA GMG 2011 A MADRID: RICONVERTIAMO LA SPAGNA
ROMA – I fari, le luci, le attenzioni sono ormai calate sulla XXIII Giornata mondiale della Gioventù, svoltasi a Sidney alla presenza di un Papa rinvigorito dalla speranza della Chiesa e del mondo, racchiusa nei numerosi ragazzi che vi hanno partecipato. Il futuro prossimo della Chiesa, per la nuova…

STUDENTI ITALIANI SEMPRE PIÙ SOMARI NELLE TABELLINE. PROMOSSI I LICEI DEL NORD-EST. PROBLEMA SCUOLA
SCUOLA – Avrà pure dato i natali a Niccolò Tartaglia, Galileo Galielei, Piergiorgio Odifreddi, ma l’Italia non brilla certo per ingegno matematico. Men che meno negli utlimi anni. I dati pubblicati dall’indagine Ocse-Pisa 2006 non fanno altro che confermare un trend ciclico. L’ultima rilevazione det…

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

TOSCANA – TESTIMONIANZA DELLA FESTA GMG IN MAREMMA A CURA DEL DELEGATO REGIONALE PAPABOYS
GROSSETO – (DAL NOSTRO INVIATO) NOTTE BIANCA DELLO SPIRITO PER TENER VIVE LUCI DI SPERANZA: ma da cristiani, con qualche reminiscenza biblica, potremmo meglio definirla “NOTTE DI VEGLIA DEL SIGNORE”. E di conseguenza anche dei giovani tenuti svegli dalla presenza amorosa del Signore, e non dalle pasticche da sbal…

PUGLIA – A BARI RADUNO ESTIVO DI MILLE PICCOLI MISSIONARI
PALASARI – Mille ragazzi cattolici indonesiani sono stati impegnati per tre giorni (4 – 6 luglio) in un campo estivo a Palasari, villaggio della provincia di Bali, per rafforzare la loro fede in Cristo e diventare missionari per annunciare la Buona Novella. I partecipanti al raduno, di età compresa …

CAMPANIA – 1500 GIOVANI ALLA VEGLIA DI PREGHIERA PER LA GIORNATA REGIONALE DEI GIOVANI A POMPEI
POMPEI – (DAL NOSTRO INVIATO) Sabato 19 e domenica 20 luglio, presso il Santuario della Madonna del Rosario di Pompei, si è svolta la Giornata Regionale dei Giovani della Campania, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney. Nel pomeriggio di sabato 19 luglio, divisi per Diocesi di provenienza, t…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

UNA GMG CHE CONTINUA. LA TESTIMONIANZA DELL’UNICA RAGAZZA DEL BURUNDI PRESENTE A SYDNEY
SYDNEY – Si chiama Adeline Henry de Frahan, ha diciassette anni ed è l’unica giovane del Burundi ad aver partecipato alla Gmg di Sydney. “L’incontro con Benedetto xvi mi ha aiutato a credere che davvero, con l’aiuto dello Spirito Santo, possiamo tornare a sperare che la pace è possibile nel mio Paes…

LA STRAORDINARIA ESPERIENZA DELLA GMG PER I GIOVANI DELLE FIJI: “UNO TSUNAMI DI FEDE E DI GIOIA!”
SUVA – “E’ stato uno tsunami di fede e di gioia”: è l’espressione più ricorrente fra i giovani delle Fiji, appena rientrati in patria dopo la straordinaria esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney. E un’esperienza che i giovani sono chiamati a comunicare alla Chiesa locale, soprat… http://www.papaboys.it


Vuoi darci una mano?
Lo puoi fare in tanti modi!

Con una piccola donazione:
www.papaboys.it/donazioni/index.asp
Proponendoti come collaboratore:
www.papaboys.it/collabora/index.asp
Diventando un nostro Associato:
www.papaboys.it/iscrizione/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO

APPELLO DEI PAPABOYS AI GIOVANISSIMI: NON SVENDETE SU INTERNET LA VOSTRA INTIMITA’!

ROMA – La rete internet divora, trasforma, in maniera efferata, con poca umanità, con molta violenza, e troppe volte anche in maniera perversa. Dall’Associaizone Nazionale dei Papaboys un accorato appello a tutti i giovanissimi ‘navigatori’ del web, nelle ore in cui due casi sono portati alla ribalta dai media; quello della vincente di una selezione di miss Italia, 15 anni – che è stata squalificata dal concorso a causa di video distribuiti in internet che la ritraevano in atteggiamenti sexy e particolarmente svestita; e poi la storia di una ‘mamma’ di 22 anni, Becky Spraggs, tre bambini piccoli ed una vita tranquilla che ha messo le proprie foto su Facebook, per rimanere in contatto con gli amici sparsi per il mondo, e si è ritrovata ammiccante su un sito porno canadese, ed accanto alla sua foto le immagini di una donna, del tutto simile a lei, impegnata in atti sessuali che pronuncia delle frasi oscene.

State attenti amici cari, la rete ‘internet’ è piena di insidie e persone con idee poco serie; senza parlare del fenomeno della pedofilia ‘on line’, dove troppi ‘guardoni’ registrano video chat e video conferenze invitando i ragazzi e le ragazze a compiere spogliarelli ed atti sessuali; e poi questi ragazzini si ritrovano nei vari siti a contenuto omosessuale e cose simili. Conosciamo purtroppo la storia di alcuni di loro, raccontata piangendo e nella disperazione più totale.

‘Non perdete la vostra intimità!’ – afferma la nota dell’Associazione Papaboys – non svendete il vostro corpo dietro ad una web cam. Non mettete le fotografie con contenuti ‘intimi’ dei vostri amici nella rete internet. L’appello è rivolto anche a tutti i genitori che oggi regalano il cellulare con la videocamera a bambini e bambine già dai 7-8 anni come media. Attenzione genitori: state dando delle vere e proprie armi in mano ai vostri figli, seguiteli con pazienza, consigliateli, educateli all’utilizzo dei media e delle tecnologie, potrebbero crearsi danni irreparabili per il domani, vostro, e dei vostri figli! 

 

www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., SI ALLA VITA, TELE... VISIONI!

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 22 Luglio 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, con questa newsletter di oggi si conclude l’invio speciale di informazioni che la nostra redazione ha realizzato in questi 15 giorni di Speciale Giornata Mondiale della Gioventù. Abbiamo fatto tutto ciò che ci era possibile, inviando in tempo reale sul nostro sito informazioni e fotografie, ed anche alcuni video tramite il canale You Tube dei Papaboys. In queste ore tornerà normale il servizio informazioni del sito e riprenderemo a lavorare sulle Sedi Regionali che stiamo costituendo in tutta Italia allo scopo di raggiungervi non sono ‘on line’ ma anche di persona. Un particolare ringraziamento da parte della redazione giunga a tutti coloro che in queste ore ci hanno seguito ed hanno contribuito a sviluppare e tenere aggiornato il sito. Nella prossima newsletter vi comunicheremo il procedere degli appuntamenti dell’Associazione, preparatevi, quindi, perchè l’Associazione non si ferma mai!

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

PAPA BENEDETTO: UN PO’ DI RIPOSO TRA CASTELGANDOLFO E BRESSANONE. MA GIA’ PENSA AI PROSSIMI IMPEGNI
CASTELGANDOLFO – “Ho avuto la gioia di incontrare giovani provenienti da tutto il mondo pronti a lasciarsi guidare dalla forza dello Spirito Santo per contribuire generosamente alla costruzione della civiltà dell’amore”: è quanto ha affermato Benedetto XVI in un telegramma indirizzato al presidente …

ITALIANI ANCORA A SYDNEY: PELLEGRINAGGIO PER RINGRAZIARE LA MADONNA DI LORETO
SYDNEY – Pur se conclusa ufficialmente domenica, con la Messa del Papa, la GMG ha vissuto oggi (ieri con il fuso orario australiano ndr) un nuovo avvenimento: il pellegrinaggio di ringraziamento alla Madonna di Loreto dei giovani italiani. Il pellegrinaggio, a cui hanno preso migliaia di ragazzi, si…

TUTTE LE DIOCESI ITALIANE COLLEGATE CON SYDNEY. IL RESOCONTO DEI PAPABOYS
GMG ITALIA – E’ stato un ‘lavoro’ imponente, cari fratellini e sorelline dei Papaboys, quello di provare a seguire in tempo reale su internet tutte le feste diocesane, coordinate dai vari servizi della Pastorale Giovanile, che si sono svolte in contemporanea con Sydney nelle varie diocesi italiane; …

CON LE VOSTRE GAMBE ALLA GMG DI SYDNEY. – TESTIMONIANZE CHE GIUNGONO IN REDAZIONE
ROMA – Carissimi amici dei Papaboys, in queste ore la nostra redazione è inondata di testimonianze che giungono da una parte all’altra della terra, ed addirittura siamo un po’ in crisi per le traduzioni; cercheremo nelle prossime ore di fare il possibile. Per il momento abbiamo scelto queste due pic…

EDITORIALE DEL DIRETTORE DELL’OSSERVATORE ROMANO: ‘SINO AI CONFINI DELLA TERRA’
CITTA’ DEL VATICANO – Per la visita del Papa in Australia, in questi giorni più di una volta è stato ricordato il mandato biblico di arrivare “sino ai confini della terra”. L’accostamento non è un banale ricorso retorico; ci si può allora domandare perché Benedetto XVI abbia affrontato le fatiche di…

CARDINALE ROUCO VARELA: LA GMG A MADRID, UN MOMENTO IMPORTANTE PER CAPIRE QUALE SIA ANIMA SPAGNA
SYDNEY – Ma come è stato accolto dagli spagnoli presenti a Sydney l’annuncio che la prossima GMG si terrà a Madrid? Ascoltiamo il cardinale arcivescovo di Madrid Antonio Maria Rouco Varela e due giornalisti Paloma Gomez Borrero di Radio Cope e Juan Vicente Boo del quotidiano ABC, al microfono di Rau…

LE SFIDE LANCIATE AI GIOVANI DA PAPA BENEDETTO: CHIAMATI AD ESSERE TESTIMONI DI CRISTO
SYDNEY 2008 – Papa Benedetto XVI ha lanciato molte sfide ai giovani pellegrini che si sono riuniti a Sydney per la XXIII Giornata Mondiale della Gioventù, sul tema “Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni” (Atti 1,8). All’inizio delle attività pubbliche in Austr…

“LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ CI HA MOSTRATO CHE LA CHIESA PUÒ RALLEGRARSI DI GIOVANI DI OGGI
CITTA’ DEL VATICANO – La mattina di lunedì 21 luglio Sua Santità Benedetto XVI ha celebrato la Santa Messa nella piccola cappella della Cathedral House di Sydney, dove ha alloggiato in questi giorni, alla presenza di un gruppo rappresentativo di quanti hanno subito abusi da parte del clero. Il Papa …

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

CALABRIA – DA CATANZARO UN FORTE MESSAGGIO: DIOCESI DI CALABRIA, “RISPONDERE CON L’AMORE ALL’ODIO”
CATANZARO – Una messa molto partecipata, caratterizzata dalla presenza di tantissimi giovani. Del resto la diretta di Rai 1 dalla chiesa ”San Giovanni Battista” di Montepaone lido era proprio dedicata alla chiusura della ventitreesima giornata della gioventù, quest’anno tenutasi a Sidney. I ragazzi …

UMBRIA – LA GMG DI ASSISI IN UN ALTRO BLOG. UNA NOTTE BIANCA SOTTO LE STELLE
ASSISI – Momenti di festa, di riflessione e catechesi hanno caratterizzato la “notte bianca” dei giovani umbri ad Assisi, mentre a Sydney veniva celebrata la messa conclusiva della Gmg. A riferire dell’iniziativa vissuta in “collegamento spirituale” con i partecipanti alla 23ª Giornata mondiale dell…

CAMPANIA – LA GMG DI POMPEI. VE LA RACCONTIAMO CON UN BLOG E CON YOU TUBE
POMPEI – Entusiasmo alle stelle e tanti giovani venuti da tutta la Campania a Pompei per vivere in contemporanea con Sydney la celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventu’. Nel pomeriggio di sabato c’è stato il ritrovo al Santuario della Madonna della Neve, a Torre An­nunziata; in quel…

MARCHE – FERMO – SYDNEY, UN PONTE NOTTURNO PER “RICEVERE LA FORZA”
FERMO – Circa 800 fra ragazzi e adulti hanno partecipato alla serata che è stata come un’asse di connessione fra noi rimasti in Italia e coloro che si sono recati a Sydney, in Australia, per la Giornata Mondiale della Gioventù 2008. Nel nostro territorio veniamo da un’altro grande incontro avvenuto …

LOMBARDIA – «SYDNEY? ESPERIENZA INDIMENTICABILE» ENTUSIASTI I GIOVANI BRESCIANI. RIENTRANO IL 24
SYDNEY – Rientreranno a Brescia solo giovedì 24 i cinquanta bresciani che hanno partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney. Per tutti, dopo l’incontro con Papa Benedetto XVI e i coetanei di mille diverse nazionalità, il pellegrinaggio si trasforma in un viaggio-avventura in Australi…

LAZIO – ‘TESTIMONI DI DIO’, ALTRO PICCOLO ESERCITO DI GIOVANI A FESTA INTERDIOCESANA DI FROSINONE
FROSINONE – D’altra parte la manifestazione non si è aperta nel migliore degli auspici. Venerdì pomeriggio, infatti, Frosinone è stata coperta da minacciose nubi che ben presto hanno generato un violento acquazzone. Molto probabilmente le condizioni metereologiche hanno scoraggiato qualcuno, tanto c…

EMILIA ROMAGNA – ANCHE RIMINI SI E’ ALZATA IN PIEDI PER SEGUIRE IN DIRETTA I FRATELLINI DI SYDNEY
RIMINI – La capitale del “divertimentificio” starebbe diventando l’epicentro del “deprimentificio”: questa la sorte della nostra città, secondo un quotidiano locale di qualche giorno fa, in base alla escalation della vendita degli anti-depressivi, in sensibile aumento tra i giovani. Il fenomeno vien…

PUGLIA – GMG SALESIANA A MARGHERITA DI SAVOIA – LIDO VALERIO (FG)
FOGGIA – Anche quest’anno la comunità salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice con un gruppo di giovani fragagnanesi ha partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù che si è tenuta a Margherita di Savoia – Lido Valerio (FG) tra Sabato 19 luglio e Domenica 20 c.a. in uno scenario di sano div…

SICILIA – A GELA IL GRANDE SUCCESSO DELLA GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI SICILIANA
GELA – Più di duemila giovani si sono radunati sabato e domenica all’oratorio salesiano di Gela per vivere tutti insieme la Giornata Mondiale della Gioventu. L’evento organizzato dal Movimento Giovanile Salesiano della Sicilia, e dall’ufficio Diocesano Di Pastorale Giovanile della Diocesi Di Piazza …

UMBRIA – PONTE SAN GIOVANNI IN COLLEGAMENTO DIRETTO CON LA GMG DI SYDNEY: NON SOLO IN ASCOLTO
PERUGIA – Collegato in diretta con Sydney, un gruppo di ragazzi della parrocchia di Ponte San Giovanni ha vissuto da vicino la preparazione all’incontro con il Papa per la Giornata mondiale della gioventù che si sta svolgendo in Australia. Poi sabato e domenica si uniranno agli altri giovani umbri a…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

SYDNEY 2008 – ANCHE IN PAKISTAN E’ STATA CELEBRATA LA XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU’
FAISALABAD – La sera del 19 luglio, in concomitanza con la Gmg di Sydney, oltre 200 giovani della diocesi di Faisalabad si sono dati appuntamento alla cattedrale dei SS. Pietro e Paolo per una veglia di preghiera. Conclusa la funzione, essi hanno portato in processione una croce di legno nella zona …

“GIORNI DA RICORDARE, IN UNA CITTÀ CHE È RIFIORITA”: IL CARD. GEORGE PELL TRACCIA UN BILANCIO GMG
SYDNEY – “Sono stati giorni memorabili. E’ un bel momento per essere cattolici. Migliaia di giovani felici hanno reso felice anche il resto della popolazione. Gli abitanti di Sydney, cattolici e non, hanno preso a cuore i pellegrini e si sono prestati ad accoglierli ed aiutarli. Vedo una città rifio…


Puoi dare una mano all’Associazione
con un piccolo o grande contributo?
www.papaboys.it/donazioni/index.asp

Iscrivi un tuo amico alla nostra newsletter
e fagli vivere le emozioni della Gmg!
www.papaboys.it/newsletter/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SIDNEY 2008 - LA GMG

GMG VERSO L’ATTO FINALE E SUBLIME: LA SANTA MESSA. DIRETTA ON LINE ORE 01 DI STANOTTE

SEGUI LA DIRETTA
INSIEME A NOI ON LINE

DALLE 01.00 DI STANOTTE IN DIRETTA!
CLICCA SUL link DI SAT 2000

http://www.glauco.sat2000.it/mms/Sat2000/diretta_new/diretta_html320.html

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

ORE 23.30 CI STIAMO PREPARANDO PER LA DIRETTA CONCLUSIVA

GMG 2008

 

A TRA POCO

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

FESTE GMG: ANCHE TU ALLA FESTA! IN ITALIA , IN EUROPA, ON LINE, ED IN TV! INSIEME AI PAPABOYS

NON PERDERE LA VEGLIA DELLA GMG CHE PRECEDE LA GRANDE CELEBRAZIONE EUCARISTICA FINALE. 1 MILIARDO DI PERSONE LA SEGUIRANNO IN TV, 500 MILA A SYDNEY, 300 MILA IN EUROPA ED ALTRI 500 MILA FARANNO FESTA IN TUTTO IL MONDO!

Tutte le Feste italiane pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

Tutte le feste europee e mondiali
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

 

SEGUI LA PROSSIMA DIRETTA
INSIEME A NOI ON LINE

 

DALLE ORE 09.55 (ORA ITALIANA)

 

 

 

 

http://www.glauco.sat2000.it/mms/Sat2000/diretta_new/diretta_html320.html

Se vuoi commentare la Santa Messa
insieme ad altri fratellini e sorelline
ricordati del nostro servizio
‘Live Papaboys Messenger’
aggiungi al tuo msn la mail
papaboys113@live.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

Veglia sydney – SYDNEY 2008 ‘LIVE’ – SCATTA L’ORA DELLA VEGLIA AUSTRALIANA ED IN TUTTO IL MONDO. ORE 10.00 ITALIANE!

GMG 2008 – Nella giornata di ieri la Via Crucis è stata seguita tra televisioni e satellini da un miliardo di persone in tutto il mondo: oggi sucederà anche di più, poichè sono coinvolti direttamente i giovani, protaginisti in tutto il mondo delle Feste della Gmg: Sydney diventerà il palco principale, ma da Sydney il video irradierà l’intero pianeta. Vi abbiamo testimoniato in queste settimane delle feste che si svilupperanno paese per paese in europa e nel mondo, e di tutte le Feste che si svolgeranno in Italia. In realtà, per tutti coloro che sono a casa, potreste essere sempre in tempo a scegliere la più vicina ed iniziare a ‘volare alti’. Alle 12.15 (in Australia, mentre in Italia saranno le 4.15) è previsto il pranzo con i vescovi nella Cathedral House. Successivamente il Papa si trasferirà all’ippodromo di Randwick per la Veglia con i giovani (prevista per le 19 in Australia; le 11 in Italia). Alle 12.15 (in Australia, mentre in Italia saranno le 4.15) è previsto il pranzo con i vescovi nella Cathedral House. Successivamente il Papa si trasferirà all’ippodromo di Randwick per la Veglia con i giovani (prevista per le 19 in Australia; le 11 in Italia).

È iniziato questa mattina alle cinque, ma molti si sono messi in cammino già alle due, il pellegrinaggio a piedi dei giovani verso l’ippodromo di Randwick dove questa sera, alle 19, si terrà la veglia di preghiera con il Papa. Secondo stime fornite al SIR dal comitato organizzatore si prevedono 200 mila pellegrini che arriveranno ad oltre 500 mila domani per la messa finale con Benedetto XVI. I giovani sono partiti da North Sydney e la distanza che li separa da Randwick è di 10 chilometri ma altri punti di partenza sono Central station e Sydney harbour bridge. Ed è proprio sul ponte che si registrano le immagini più suggestive di questa giornata. Migliaia di giovani ordinatamente stanno sfilando sul ponte, simbolo con l’Opera House di Sydney. Avvolti nelle loro bandiere e foulard, portano l’occorrente per passare la notte all’addiaccio in attesa di partecipare alla messa finale con il Papa, tende, materassini, sacco a pelo e qualcuno addirittura un cuscino. Si tratta di un movimento che tocca tutte le vie della città che si sta risvegliando lentamente, in questo sabato dal clima primaverile… CONTINUA SU:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1624

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG

SYDNEY ‘LIVE’ – PAPA CONDANNA CHI SI MACCHIA DEL CRIMINE DI ABUSI A MINORI. ‘ASSICURARLI A GIUSTIZIA

SYDNEY 2008 – Benedetto XVI non tradisce ed alza la voce, in maniera forte e dura con i sacerdoti e quella parte di clero che si è macchiata del crimine di abusi sessuali, chiedendo che i colpevoli siano assicurati alla giustizia! Chiede la purificazione della Chiesa, chiede di percorrere ai sacerdoti la strada della Santità, ma lo chiede direttamente anche a ciascuno di noi. La XXIII Giornata Mondiale della Gioventù sta entrando nel suo apice che – attraversando la Veglia con igiovani ed il Papa – culminerà con la Celebrazione dell’Eucarestia. Benedetto XVI si è trasferito da pochi minuti dalla Cathedral House alla St. Mary’s Cathedral di Sydney, dove sta celebrando la Santa Messa con i Vescovi australiani (circa 65), i seminaristi, i novizi e le novizie. Alle 12.15 (in Australia, mentre in Italia saranno le 4.15) è previsto il pranzo con i vescovi nella Cathedral House. Successivamente il Papa si trasferirà all’ippodromo di Randwick per la Veglia con i giovani (prevista per le 19 in Australia; le 11 in Italia). Alcune note sui luoghi che oggi saranno teatro degli appuntamenti della Gmg. La St. Mary’s Cathedral, dove il Papa celebrerà la messa con i vescovi, è dedicata a “Maria, aiuto dei cristiani”, patrona dell’Australia. Si tratta della più grande chiesa del Paese e del principale luogo dell’arcivescovado di Sydney che comprende anche la “Cathedral House”, residenza del card. George Pell e residenza pontificia in questo viaggio apostolico. In questa cattedrale hanno celebrato la messa Paolo VI (1970) e Giovanni Paolo II (1986 e 1995). L’edificio può contenere circa 3 mila persone. L’ippodromo di Randwick è il più importante in Australia: qui Paolo VI (1970) e Giovanni Paolo II (1986) hanno celebrato la messa; Papa Wojtyla vi ha anche presieduto la beatificazione di suor Mary MacKillop (1995). L’ippodromo può accogliere circa 300 mila persone.

IL DISCORSO DEL PAPA SU

http://www.papaboys.it/news/index.asp

 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SI ALLA VITA, SIDNEY 2008 - LA GMG

I titoli di oggi su www.papaboys.it – 18 Luglio 2008

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori tutti del portale www.papaboys.it, eccogi giunti all’appuntamento quotidiano con il lancio delle notizie che trovere nelle primepagine del sito dei Papaboys. Oggi abbiamo una cosa particolare da comunicarvi, il nostro ‘Messenger Papaboys Live’ aperto per aituare un po’ di giovani lontani dalla Chiesa e dal clima Gmg si è riempito di contatti, e ci troviamo a parlare, siamo solo una decina di volontari, con più di mille ragazzi. Quindi vi invitiamo ad aderire on line aggiungendo ai vostri contatti la mail papaboys113@live.it e di trovare anche un po’ di tempo per un po’ di volontariato, per seguire a nostra volta anche altri ragazzi.

Vi ricordiamo che domani mattina seguiremo, come ormai per tutta la XXIII Giornata Mondiale della Gioventu’ in tempo reale gli eventi anche con il collegamento attraverso il nostro sito a Sat 2000 che sta trasmettendo live da Sydney. Domani inoltre, iniziano le feste Gmg anche in tutta Italia! A tutti coloro che vanno agli incontri chiediamo l’invio di qualche fotografia ed una testimonianza (100 righe max) all’indirizzo redazione@papaboys.it

I titoli di oggi su
www.papaboys.it

PIU’ DI 1.000 I GIOVANI ON LINE CON ‘PAPABOYS113@LIVE.IT’ , SERVIZIO MESSENGER NO STOP DEI PAPABOYS
ROMA – Tutto ci aspettavamo da questa Gmg di Sydney, ma l’iniziativa che abbiamo creato di aprire un servizio Messenger per gli indecisi ed i ‘lontani’ non pensavamo davvero che avrebbe coinvolto così tanti ragazzi: sono più di mille i ragazzi e le ragazze collegate ‘on line’ sul Messenger dei Papab…

BENEDETTO XVI: UN PAPA APERTO AL CUORE DEI GIOVANI: IN BATTELLO, AL PRANZO ED IN PERIFERIA
ROMA – Dialoga ieri con i giovani presenti sul battello che lo porta nel cuore dei Sydney, pranza con 12 di loro e li stupisce e va a trovare i ragazzi delle periferie di Sydney portando loro un messaggio: ‘Cercate il Signore risorto in tutta la sua bellezza e verità’. E’ anche questo Papa Benedetto…

INTERESSANTE INIZIATIVA DELL’AGENZIA DEI VESCOVI: DOSSIER SULLE POLITICHE GIOVANILI
ROMA – I giovani sono la “speranza” per il futuro, ma di loro chi si occupa. La Chiesa certamente. E le istituzioni, ad esempio quelle regionali? A questo interrogativo cerca di rispondere il numero monografico di Sir Regione, in uscita oggi su http://www.agensir.it, dedicato alle politiche giovanili regio…

L’INCONTRO DEL PAPA CON I RAGAZZI ‘DIFFICILI’: CHI SBAGLIA E’ PIU’ AMATO DA GESU’ CHE VI CERCA
SYDNEY – Terminata la Via Crucis il Papa ha raggiunto in auto la “University of Notre Dame Australia”, che, fondata nel 1989 da un Atto del Parlamento dell’Australia Occidentale, ha avviato la sua attività accademica nel 1992. Le diverse facoltà del prestigioso ateneo sono ritenute come un fucina di…

SIDNEY 2008 – LA VIA CRUCIS: 80 ATTORI PER LE STRADE DI SYDNEY RIPORTANO LA MENTE A 2000 ANNI FA
SYDNEY 2008 – La Via Crucis è diventato uno degli appuntamenti classici ed immancabili della Giornata Mondiale dei Giovani. E quella che si è conclusa da pochi minuti a Sydney è stata una rappresentazione particolare, ben organizzata in una forma teatrale che ha coinvolto ed emozionato tutti. Appunt…

SIDNEY 2008 – LE CATECHESI DEI VESCOVI AI GIOVANI ITALIANI. SPIRITO SANTO CENTRO DEL CUORE
SYDNEY 2008 – Riprendiamo la pubblicazione come nei giorni precedenti delle sintesi (elaborate dall’Agenzia Sir) delle catechesi dei Vescovi italiani ai giovani. Come già abbiamo fatto ieri invitiamo alla lettura tutti i giovani che visitano il nostro sito ed in fondo alla pagina trovate il link dir…

SYDNEY 2008: DALLA COLOMBIA ALLA MOLDOVA LA FEDE CHE UNISCE I GIOVANI DEL MONDO COLLEGATI CON SYDNEY
SIDNEY 2008 – Tremila giovani colombiani seguiranno “a distanza” la Gmg di Sydney nella cattedrale di Bogotá: a guidarli, in sei ore di preghiera, catechesi e adorazione, il nunzio apostolico in Colombia, mons. Aldo Cavalli, e il vescovo ausiliare di Bogotá, mons. Roberto Ospina. “Ci uniremo spiritu…

SYDNEY 2008 – INCONTRO INTERRELIGIOSO. IL PAPA: ‘SONO QUI COME AMBASCIATORE DI PACE’
SYDNEY 2008 – “Cari amici, sono venuto in Australia come ambasciatore di pace. Per questo, sono lieto di incontrare voi che parimenti condividete questo anelito e insieme il desiderio di aiutare il mondo a conseguire la pace”. Con queste parole, papa Benedetto XVI si è rivolto ai rappresentanti dell…

SYDNEY 2008 – IL PAPA: ‘MOVIMENTO ECUMENICO REALIZZATO AL FINE DI CERCARE LA VERITA’
SYDNEY 2008 – Una quindicina di diverse confessioni e comunità religiose, sia orientali sia della riforma, ha partecipato questa mattina all’incontro ecumenico con il Santo Padre, tenutosi nella cripta della cattedrale di Sydney. Lo ha riferito il direttore della Sala Stampa vaticana Padre Federico …

Le ultime news pubblicate
nella sezione Sedi Regionali
www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

VENETO – PARTIRA’ DA CANALE UNA ‘FESTA ITINERANTE’ PER RICORDARE GIOVANNI PAOLO I, PAPA DEL SORRISO
CANALE – Partirà da canale il 24 settembre prossimo il convegno itinerante su “Papa Luciani “, un appuntamento di rilievo nazionale che richiamerà in regione esperti e studiosi del “papa col sorriso”. Quindi mentre la mostra dedicata a “Papa Luciani ” in questi giorni sta registrando un numero eleva…

LOMBARDIA – NOI BERGAMASCI NEL CUORE DI SYDNEY. ARTICOLO DI UN SACERDOTE
SYDNEY – Il saluto degli aborigeni, poi l’abbraccio di oltre 150 mila ragazzi. Così ieri ha preso il via l’incontro della Giornata mondiale della gioventù con Benedetto XVI. Il Pontefice, nel suo discorso, ha parlato del relativismo della nostra società che porta alla violenza contro l’uomo e contro…

CAMPANIA – LE FESTE DELLA GMG IN CAMPANIA. L’INVITO DEL DELEGATO REGIONALE PAPABOYS
NAPOLI – Anche le diocesi della Campania si preparano a vivere la “loro” Giornata regionale dei giovani, in concomitanza con gli ultimi due giorni della Gmg di Sydney, il 19 e 20 luglio. Nel pomeriggio di sabato, divisi per diocesi di provenienza, tutti i giovani si raduneranno in tre diversi santua…

ABRUZZO – LA GMG DA SIDNEY A PESCARA. DOMANI 19 LUGLIO LA FESTA DEGLI ABRUZZESI
PESCARA – Se Pescara non va alla Gmg, la Gmg va a Pescara. Rivedendo il famoso detto, esso rappresenta fedelmente ciò che accadrà nella nostra diocesi il prossimo 19 Luglio. Sarà una grande giornata giovanile diocesana la quale si svolgerà in collegamento visivo e spirituale con la giornata mondiale…

TOSCANA – DIOCESI DI PISA, GMG DIOCESANA CON WEEK END A MARINA DI PISA
PISA – A Sydney, per il grande happenning con Benedetto XVI sono volati quaranta giovani pisani. Molti hanno invece deciso di condividere quell’esperienza a distanza, partecipando a tre giorni di preghiera, deserto, catechesi, celebrazioni e di festa organizzati dal servizio diocesano di pastorale g…

VENETO – I RAGAZZI VERONESI PORTANO IN AUSTRALIA ANCHE LE TRADIZIONI E LE RICETTE LOCALI
SYDNEY – La ricetta del lesso con la pearà approda all’altro capo del mondo. È stata una giornata intensa, quella di ieri, per i 150 Papa boy veronesi in Australia per la Giornata mondiale della gioventù. La prima in cui hanno incontrato Benedetto XVI e il primo momento d’incontro ufficiale anche co…

LOMBARDIA – VEGLIA E MESSA NOTTURNA SUL MONTE GUGLIELMO. NEWS DA DIOCESI BRESCIA
BRESCIA – È ormai tutto pronto per la veglia sul monte Guglielmo in contemporanea con la Giornata mondiale della gioventù, alla quale parteciperanno circa tremila ragazzi provenienti da tutta la Lombardia, nella notte tra oggi e domani. Al ritrovo, organizzato dalla Diocesi di Brescia con l’Ufficio…

MARCHE – DOMANI AL VIA LA FESTA ‘SYDNEY E’ ANCHE QUI’ A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
La XXIII Giornata Mondiale dei Giovani, che si sta svolgendo in questi giorni, non riguarda solamente i fortunati che sono andati a Sydney in Australia, ma è un avvenimento che coinvolge tutta la Chiesa e in particolare i Giovani. È per questo che la giornata conclusiva verrà vissuta nella nostra Di…

CAMPANIA – UN CONVENTO DEI PASSIONISTI ACCOGLIERA’ MINORI IMMIGRATI
NAPOLI – “La Curia provinciale dei Passionisti di Napoli ha destinato l’intero convento dei passionisti di Mondragone, non più occupato dalle scuole statali, a scopi umanitari e in particolare per accogliere i bambini rom ed extracomunitari”: a comunicare la notizia padre Antonio Rungi, superiore pr…

EMILIA ROMAGNA – PER I GIOVANI DELLA ROMAGNA UNA VEGLIA IN CONTEMPORANEA CON RANDWICK
FORLI’ – Una Gmg romagnola in contemporanea con Sydney. I giovani delle diocesi di Forlì-Bertinoro e di Faenza-Modigliana si ritroveranno sabato prossimo al santuario di Montepaolo, a Dovadola (Forlì), per seguire insieme la diretta della messa che il Papa celebrerà a Randwick a conclusione della Gi…

Altre news pubblicate
nello Speciale Gmg 2008
www.papaboys.it/gmg/index.asp

DAL NORD AL SUD ITALIA DOMANI INIZIANO ANCHE LE FESTE DEI GIOVANI SALESIANI. PORTE APERTE PER TUTTI
GMG – Non avete individuato ancora la festa Gmg in Italia alla quale partecipare domani perche’ magari non ne trovate una vicina a casa vostra? No problem! Ecco un altro elenco di feste Gmg alle quali potrete partecipare, anche da soli: sarete i benvenuti! Domani, sabato 19 luglio, il Movimento Gio…

ANCHE IN UNGHERIA LA GMG. SI FESTEGGERA’ IL 6 E 7 SETTEMBRE. GMG ANCHE IN PERU’ E BRASILE
UNGHERIA – Il 6 e 7 settembre, presso lo stabilimento balneare Iporá di Tacuarembó (che dista 390 km da Montevideo), si celebrerà la XXX Giornata Nazionale di Pastorale Giovanile organizzata dalla Conferenza Episcopale dell’Uruguay (CEU) sul tema “Con Gesù missione e vita in abbondanza”. Il Vescovo …

SYDNEY 2008 – I GIOVANI DI PANAMA IN PREGHIERA PER SYDNEY E FINALMENTE DOMENICA ARRIVANO DALL’IRAQ
SYDNEY – La Chiesa giovane in tutto il mondo è in piedi, pronta alla missione di evangelizzazione. Anche da Panama si registra un momento di preghiera e vicinanza ai giovani di Sydney. “Nessun giovane di Kuna Yala è potuto andare alla Gmg ma è da maggio che stanno offrendo preghiere per questo grand…

SYDNEY 2008: COLOMBIA, 3.000 GIOVANI IN CONTEMPORANEA NELLA CATTEDRALE DI BOGOTÁ
BOGOTA’ – Tremila giovani colombiani seguiranno “a distanza” la Gmg di Sydney nella cattedrale di Bogotá: a guidarli, in sei ore di preghiera, catechesi e adorazione, il nunzio apostolico in Colombia, mons. Aldo Cavalli, e il vescovo ausiliare di Bogotá, mons. Roberto Ospina. “Ci uniremo spiritualme…

SYDNEY 2008: MOLDOVA, DA RASCOV “UNITI CON I GIOVANI DI TUTTO IL MONDO”
SYDNEY 2008 – Quest’anno, la distanza e i costi alti non ci hanno permesso di inviare rappresentanti dei nostri giovani alla Giornata mondiale della gioventù che si celebra in questi giorni a Sydney in Australia”. È quanto ha dichiarato al SIR mons. Benone Farcas, vicario generale della diocesi di C…

LA RICONCILIAZIONE CON GLI ABORIGENI UN ESEMPIO PER TUTTI I POPOLI
SYDNEY – Benedetto XVI plaude alla “coraggiosa” decisione del Governo australiano di riconoscere le ingiustizie commesse nel passato contro gli aborigeni per una “riconciliazione basata sul rispetto reciproco” che colmi il divario fra questi e gli altri australiani in materia di aspettative di vita,… …


Puoi dare una mano all’Associazione
con un piccolo o grande contributo?
www.papaboys.it/donazioni/index.asp

Iscrivi un tuo amico alla nostra newsletter
e fagli vivere le emozioni della Gmg!
www.papaboys.it/newsletter/index.asp


Newsletter a cura del
Servizio Informazioni Papaboys
info@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SIDNEY 2008 - LA GMG

PIU’ DI 1.000 I GIOVANI ON LINE CON ‘PAPABOYS113@LIVE.IT’ , SERVIZIO MESSENGER NO STOP DEI PAPABOYS

ROMA – Tutto ci aspettavamo da questa Gmg di Sydney, ma l’iniziativa che abbiamo creato di aprire un servizio Messenger per gli indecisi ed i ‘lontani’ non pensavamo davvero che avrebbe coinvolto così tanti ragazzi: sono più di mille i ragazzi e le ragazze collegate ‘on line’ sul Messenger dei Papaboys, dopo che abbiamo aperto un indirizzo per tenere informati sulle iniziative della Gmg e per proporre ai ragazzi della rete la loro partecipazione, anche on line, appunto. A dichiararlo è Massimo Manzolillo, delegato regionale dei Papaboys della Campania – che in queste ore di Gmg si sta occupando di coordinare il team composto da 10 volontari che risponde, da dietro ai pc, anche in videoconferenza, alle tante richieste che giungo di essere aggiunti al Live Messenger. Usufruire del servizio e conoscere tanti nuovi amici, oltre che grauito, è semplicissimo: basta aggiungere alla propria lista contatti su Messenger la mail papaboys113@live.it e dall’altra parte del computer un volontario risponderà personalmente. C’è anche la possibilità di effettuare una videoconferenza, ovviamente. Faccia a faccia, per ascoltare problemi, delusioni e dare un consiglio a tutti coloro che ne fanno richiesta.

“Tra le richieste particolari arrivate – confida Manzolillo dei Papaboys – un giovane di 24 anni che ci ha chiesto dove potersi andare a confessare e se conoscevamo un sacerdote nella sua città (Milano ndr), oppure una ragazza di 18 anni di Messina che ci ha chiesto di poter parlare con noi disperata a causa del ragazzo che l’ha lasciata sola e con un figlio in arrivo. Poi tanti che ci chiedono dove sia la festa Gmg più vicina a loro. Stiamo già pensando con la Presidenza nazionale dell’Associazione – ad un primo incontro tra tutti i rgazzi che stiamo conoscendo in queste ore. Vedremo.”

COLLEGATI CON NOI SU
PAPABOYS LIVE MESSENGER!

Aggiungi alla tua lista contatti la mail
papaboys113@live.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, DIALOGHI APERTI, GESU', TU SEI RE!, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, SI ALLA VITA, SIDNEY 2008 - LA GMG, TESTIMONIANZE

BENEDETTO XVI: UN PAPA APERTO AL CUORE DEI GIOVANI: IN BATTELLO, AL PRANZO ED IN PERIFERIA

ROMA – Dialoga ieri con i giovani presenti sul battello che lo porta nel cuore dei Sydney, pranza con 12 di loro e li stupisce e va a trovare i ragazzi delle periferie di Sydney portando loro un messaggio: ‘Cercate il Signore risorto in tutta la sua bellezza e verità’. E’ anche questo Papa Benedetto XVI, un uomo aperto alle istanze dei ragazzi che sa comunicare loro e – soprattutto – sa ascoltarli. Non ne avevamo dubbi, ma la conferma quotidiana giunge anche dall’Australia. Non sono solamente le testimonianze che giungono dai 500mila, ma sono soprattutto i singoli ragazzi che hanno trascorso un po’ di tempo a dialogare con BXVI a testimoniare questa umanità ed apertura all’incontro e confronto con il mondo dei teenagers, che Benedetto conosce bene, rispetta e ama.

Tutto l’articolo con i commenti:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1614

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SI ALLA VITA, SIDNEY 2008 - LA GMG

SIDNEY 2008 – LA VIA CRUCIS: 80 ATTORI PER LE STRADE DI SYDNEY RIPORTANO LA MENTE A 2000 ANNI FA

SYDNEY 2008 – La Via Crucis è diventato uno degli appuntamenti classici ed immancabili della Giornata Mondiale dei Giovani. E quella che si è conclusa da pochi minuti a Sydney è stata una rappresentazione particolare, ben organizzata in una forma teatrale che ha coinvolto ed emozionato tutti. Appuntamento nella Cattedrale di Cattedrale di St. Mary’s per la partenza delle 14 stazioni previste riprese dal nuovo testamento della Bibbia di Gerusalemme, mentre i testi delle riflessioni e le preghiere sono state preparate da Peter Steele, sacerdote australiano. L’apertura attraverso un maxi schermo che si è aperto ed ha permesso l’accesso di Papa Benedetto. La preghiera nella cripta della Cattedrale e nella prima stazione per il Papa con la croce della Gmg che in tanti anni ha fatto il giro del mondo tra i giovani dei cinque continenti. Gesù è interpretato da un giovane italo-australiano che nella vita fa il fotografo. La croce è stata portata da un gruppo di volontari, tra cui anche un ragazzo aborigeno

Leggi tutto l’articolo su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1613

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG, TESTIMONIANZE

SYDNEY 2008 – INCONTRO INTERRELIGIOSO. IL PAPA: ‘SONO QUI COME AMBASCIATORE DI PACE’

SYDNEY 2008 – “Cari amici, sono venuto in Australia come ambasciatore di pace. Per questo, sono lieto di incontrare voi che parimenti condividete questo anelito e insieme il desiderio di aiutare il mondo a conseguire la pace”. Con queste parole, papa Benedetto XVI si è rivolto ai rappresentanti delle religioni che ha incontrato nella sala capitolare della St. Mary di Sydney. Il Papa è stato accolto dalle parole di benvenuto del rabbino Jeremy Lawrence e dello Sceicco Shardy, rappresentanti rispettivamente delle comunità ebraica e musulmana della città. “In un mondo minacciato da sinistre e indiscriminate forme di violenza – ha detto il Papa – la voce concorde di quanti hanno spirito religioso stimola le nazioni e le comunità a risolvere i conflitti con strumenti pacifici nel pieno rispetto della dignità umana”. “Il senso religioso radicato nel cuore dell’uomo” – ha fatto notare Benedetto XVI – guida gli uomini ad andare “incontro alle necessità degli altri e a cercare vie concrete per contribuire al bene comune”. Lo “spirito religioso” educa l’uomo al “sacrificio e autodisciplina”, ad “una vita semplice e modesta”.

Continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1609

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG