SYDNEY – Terminata la Celebrazione iniziale che ha sancito ufficialmente il via della XXIII Giornata Mondiale dei Giovani, inizia anche lo ‘Youth Festival’ al quale parteciperanno i circa 150mila giovani già presenti sull’area del vecchio porto della cittadina australiana. Davanti a loro, l’altare dove hanno concelebrato 26 cardinali, 400 vescovi e 4 mila sacerdoti; più in là, l’Oceano. L’universalità dell’evento è stata segnata dallo sventolio di bandiere, dai colori e dai volti dei giovani che s’incontrano, come pure dal saluto plurilingue rivolto dall’arcivescovo ai presenti. Il paese ospitante, invece – come riporta l’Agenzia dei Vescovi Sir , è presente nelle sei stelle ricamate sulla casula dei concelebranti e nella danza tribale fatta dagli aborigeni per l’acclamazione al Vangelo. “Voi siete membra di una Chiesa antica fondata sugli apostoli Pietro e Paolo”, ha detto il card. Pell rivolto ai 10 mila italiani. “La vostra è la terra dei papi. In Australia invece la Chiesa è molto giovane, ma ci sono fratelli e sorelle italiani immigrati. Per questo siamo sicuri che vi troverete in mezzo a noi come tra amici”. Ora la messa è finita, ma i giovani sono ancora ai loro posti: li attende una serata di musiche e canti, con il festival della gioventù e il concerto di benvenuto. La festa dei giovani di tutto il mondo è appena iniziata… Oltre 165 concerti all’aperto sono previsti dal 15 al 20 luglio, in occasione dello Youth Festival, il Festival della Gioventù, iniziativa che fa da cornice alla Gmg. Tra gli artisti, suoneranno Damien Leith, Guy Sebastian – autore dell’inno della Gmg di Sydney – Paulini, i Tap Dogs, Diesel, Vanessa Amorosi. Si potranno ascoltare pezzi che vanno dall’heavy metal al reggae, dal gospel, all’acid jazz, dai canti gregoriani al rock cristiano. “La musica e il ballo? È il nostro modo per esprimere la nostra fede”, sottolinea padre Mark Podesta, portavoce della Gmg2008. I concerti si terranno all’Opera House, a Tumbalong Park, al Darling Harbour e a Barangaroo, dove Benedetto XVI sarà accolto il 17 luglio.
Segui tutta la Gmg in tempo reale su