SYDNEY 2008 – E PAPA BENEDETTO INFIAMMA I GIOVANI DELLA GMG: IL PRIMO DISCORSO DI BXVI AI RAGAZZI

SYDNEY – Cari fratellini e sorelline dei Papaboys vi proponiamo le parti salienti del discorso pronunciato da Papa Benedetto XVI nella cerimonia di accoglienza con i giovani presenti in Australia alla giornata Mondiale dei Giovani. Sono parole forti e toccanti, senza messe misure e con il coraggio chi chiamare i nostri problemi con nome e cognome. Un invito chiaro del Papa a ribellarsi ai poteri forti del mondo che ne oscurano la parte più bella, il cuore e lo spirito di ciascuno. Capiamo che talvolta può essere difficile, ma invitiamo ciascuno di voi, e noi per primi, a fare nostre queste parole e riproporle con gesti concreti nella quotidianità.

“NON LASCIATEVI INGANNARE”

“Cari amici, la vita non è governata dalla sorte”. “La vostra personale esistenza è stata voluta da Dio, benedetta da lui e ad essa è stato dato uno scopo! La vita non è un semplice succedersi di fatti e di esperienze”, ma “una ricerca del vero, del bene e del bello”. Lo ha detto oggi il Papa, nel discorso tenuto in occasione della Festa di accoglienza dei giovani sul molo di Barangaroo a Sydney. “Proprio per tale fine – ha aggiunto Benedetto XVI – compiamo le nostre scelte, esercitiamo la nostra libertà” e “nella verità, nel bene e nel bello, troviamo felicità e gioia”. Di qui l’esortazione ai giovani: “Non lasciatevi ingannare” da chi vede “in voi semplicemente dei consumatori in un mercato di possibilità indifferenziate, dove la scelta in se stessa diviene il bene, la novità si contrabbanda come bellezza, l’esperienza soggettiva soppianta la verità. Cristo offre di più! Anzi, offre tutto!” poiché è “la Verità”, “la Via e pertanto anche la Vita”. Al suo arrivo a Barangaroo, il Papa è stato accolto da un gruppo di giovani aborigeni australiani e da alcuni giovani dell’area del Pacifico che hanno intonato canti indigeni e cantato “Tu es Petrus”. “Di fronte a me vedo un’immagine vibrante della Chiesa universale” ha esordito il Pontefice dando il benvenuto anche ai “non cattolici o non cristiani” perché “nessuno è obbligato a rimanere all’esterno” della Chiesa.

Leggi tutto il commento su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1602 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SI ALLA VITA, SIDNEY 2008 - LA GMG

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...