SYDNEY 2008 – Benedetto XVI non tradisce ed alza la voce, in maniera forte e dura con i sacerdoti e quella parte di clero che si è macchiata del crimine di abusi sessuali, chiedendo che i colpevoli siano assicurati alla giustizia! Chiede la purificazione della Chiesa, chiede di percorrere ai sacerdoti la strada della Santità, ma lo chiede direttamente anche a ciascuno di noi. La XXIII Giornata Mondiale della Gioventù sta entrando nel suo apice che – attraversando la Veglia con igiovani ed il Papa – culminerà con la Celebrazione dell’Eucarestia. Benedetto XVI si è trasferito da pochi minuti dalla Cathedral House alla St. Mary’s Cathedral di Sydney, dove sta celebrando la Santa Messa con i Vescovi australiani (circa 65), i seminaristi, i novizi e le novizie. Alle 12.15 (in Australia, mentre in Italia saranno le 4.15) è previsto il pranzo con i vescovi nella Cathedral House. Successivamente il Papa si trasferirà all’ippodromo di Randwick per la Veglia con i giovani (prevista per le 19 in Australia; le 11 in Italia). Alcune note sui luoghi che oggi saranno teatro degli appuntamenti della Gmg. La St. Mary’s Cathedral, dove il Papa celebrerà la messa con i vescovi, è dedicata a “Maria, aiuto dei cristiani”, patrona dell’Australia. Si tratta della più grande chiesa del Paese e del principale luogo dell’arcivescovado di Sydney che comprende anche la “Cathedral House”, residenza del card. George Pell e residenza pontificia in questo viaggio apostolico. In questa cattedrale hanno celebrato la messa Paolo VI (1970) e Giovanni Paolo II (1986 e 1995). L’edificio può contenere circa 3 mila persone. L’ippodromo di Randwick è il più importante in Australia: qui Paolo VI (1970) e Giovanni Paolo II (1986) hanno celebrato la messa; Papa Wojtyla vi ha anche presieduto la beatificazione di suor Mary MacKillop (1995). L’ippodromo può accogliere circa 300 mila persone.
IL DISCORSO DEL PAPA SU
http://www.papaboys.it/news/index.asp