Archivi del mese: ottobre 2008

MENTRE ‘IMPAZZA’ IL FACEBOOK DEL CARDINALE SEPE, I PAPABOYS CI ORGANIZZANO LA PRIMA FESTA ‘ON LINE’

ROMA – Facebook è la vera novità multimediale dell’ultimo anno, milioni di account in tutto il mondo, politici, autorità, illustri ospiti…. ed anche un Cardinale, quello di Napoli, Crescenzio Sepe. E proprio mentre ‘impazza’ il facebook del Cardinale di Napoli, l’Associazione dei Papaboys, per iniziativa del Presidente Nazionale Daniele Venturi e del Responsabile del settore ‘Sport’ dell’Associazione Moreno Sportoletti, lanciano la prima festa ‘on line’, che sfocierà in un appuntamento alla discoteca Gilda di Roma il 13 novembre di giovedi’ sera. Il Cardinale Sepe su Facebook? I Papaboys in discoteca? Ma c’è qualcosa che non va??? Assolutamente no, anzi, cerchiamo di ricostruire la vicenda. Crescenzo Sepe: tanto di fotografia, composta e rasserenante per la verità, e di lista di amici, circa 200 nomi nuovi ogni giorno. La sua pagina, curata da Carmine Grovino, resposabile del sito della Curia di Napoli, è ricca di elementi biografici: dagli studi al seminario di Aversa alla Pontificia Università Lateranense. Ma gli amici non bastano, occorre anche far parte di gruppi speciali e in ciò l’uomo di Chiesa non fa eccezione: Fan di Don Bosco e Amici delle Acli nel mondo sono solo alcune delle community di cui Sepe prende parte.

“Bisogna andare laddove c’è la gente” – ha commentato il Cardinal Sepe – “e se la gente è su Facebook, noi andiamo anche là. Mi scrivono in tutte le lingue” – ha detto – “ma il napoletano è sempre la lingua più bella e più usata”. E mentre il Cardinale Sepe conosce nuovi giovani da tutto il mondo su Facebook, anche i giovani dell’Associazione Papaboys stanno organizzando la loro prima festa su Facebook. ‘Abbiamo scelto una partita di calcio ed una serata in discoteca – dichiara Moreno Sportoletti (Responsabile del settore Sport dell’Associazione Papaboys) perchè è sempre bello conoscere nuovi ragazzi anche fuori dai normali spazi di ritrovo della Chiesa. Abbiamo invitato anche ragazzi e ragazze che non fanno parte dell’Associazione e che abbiamo conosciuto su Facebook o su altre chat’. Ad ora, oltre ad un gruppo di amici su Facebook, hanno già aderito circa 250 ragazzi. Sara’ davvero una serata interessante e che ancora può crescere.’

L’appuntamento al Gilda, Sabato 13 novembre alle ore 21, è anche facente parte di una inivitiva più ampia dove la Nazionale di calcio dei Papaboys sarà premiata: si tratta del 9° Premio Internazionale “PIAZZA DEL POPOLO”, idea del Presidente Benito Corradini dell’Accademia Internazionale ‘La Sponda’. con la collaborazione del Sindacato Cronisti Romani, Presidente Romano Bartoloni. Il Programma della Serata, condotta da Sandra Silva, prevede l’esibizione della Scuola di Ballo “Caribe Mania” , direttrice Luana Rossi, la Danza dell’Astra Roma Ballet diretto da Diana Ferrara, il Defilé di Alta Moda, le Performances musicali del tenore Domenico Cannizzaro in “Melodie Italiane” e le Canzoni Romane di Giorgio Onorato. Il 9° Premio “PIAZZA DEL POPOLO”, un Trofeo realizzato dall’artista Angelo Camerino, verrà conferito su indicazione dell’apposita Giuria, presieduta dal Giornalista Romano Bartoloni, a Personalità e Personaggi. Sono previsti Premi Speciali con Litografie degli Artisti Orlando Gonnella, Olga Minardo, Luciano Primavera, Mauro Salvini, Mario Testa, Valan. È prevista la presenza di Rappresentanti Diplomatici, Autorità, Personaggi dello Spettacolo, dello Sport, della Cultura e dell’Arte. Sarà un buffet e tanta bella musica a concludere questa festa di giovani e di amicizia. Una delle prime feste in Italia che nasce da Facebook, sicuramente la prima dell’Associazione dei Papaboys.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

IMPLEMENTATA LA GOOGLE MAIL PER PALM CON 2.0. OTTIMA TECNOLOGIA SI! MA L’UOMO?

NEW YORK – Nuovi annunci teknologici che rIlanciano a livello mondiale il quotatissimo motore di ricerca Google, ed immettono nuove caratteristiche funzionali per implementare la Google Mail con palmari ed interazioni fino ad oggi sconosciute. L’utilizzo del terminale come piattaforma di accesso per il Web invece, è ormai una pratica consolidata tra gli utenti di tutto il mondo, in particolare, il monitoraggio della propria casella di posta elettronica in mobilità è uno dei servizi maggiormente richiesti dall’utenza, tanto che, ormai, su quasi ogni cellulare, anche tra quelli di fascia bassa, è presente un client mail. Anche i software dedicati a tale aspetto crescono sia in termini di quantità che nella qualità di utilizzo. Tra i più gettonati c’è senza dubbio Gmail mobile, applicativo legato alla nota casella mail del motore di ricerca più utilizzato al mondo. Qualche giorno fa il gruppo commerciale ha rilasciato la versione 2.0 del software, che potrà essere utilizzato in quasi tutti i modelli dotati del supporto per le applicazioni Java. Le differenze rispetto al suo predecessore ci sono e si vedono: migliori performances di esecuzione, una grafica maggiormente fluida. Sarà possibile gestire più account mail direttamente sul software, con la possibilità di archiviare bozze, leggere le mail offline e tanto altro. Per avere maggiori informazioni basterà visitare tramite terminale l’indirizzo m.google.com/mail. Gmail mobile 2.0 è disponibile in ben 35 lingue diverse.

Per leggere tutto il testo e vedere il  video,  visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1911

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

INTERVISTA DEI PAPABOYS AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO PIERO MARRAZZO: ‘PARLARE DI GESU”

ROMA – Durante i giorni della lettura della Parola di Dio nella trasmissione della Rai ‘La Bibbia Giorno e notte’ alcuni ragazzi dell’Associazione Papaboys si sono occupati di realizzare una serie di interviste con le personalità della Chiesa e delle Istituzioni presenti, allo scopo di meglio comprendere la coerenza e la vicinanza alla Parola di Dio in volti noti al pubblico. Il presidente della nostra Associazione Daniele Venturi, ha realizzato una breve intervista con il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, che vi proponiamo sia in testo sia in video, in collaborazione con il canale You Tube dell’Associazione. Vediamo che cosa si sono detti Marrazzo e Venturi durante questa chiaccherata nel giardino della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme.

Venturi: Presidente Marazzo, lei è un comunicatore e come tale oggi ha prestato la sua voce al più grande dei Comunicatori, il Signore, che si è rivelato all’uomo ispirando gli agiografi, scrittori della sua parola: la Bibbia. Ci racconti la sua esperienza di lettore della sacra Scrittura.

Marrazzo: Essere stato strumento di comunicazione di una parola come quella contenuta nella Bibbia, è un modo per svolgere una duplice funzione: in primo luogo a livello sociale poiché in una comunità globale come quella in cui viviamo oggi il messaggio della sacra Scrittura assume una valenza aggregativa per donne e uomini che seppur con esperienze, vissuti e fedi differenti, si sono ritrovati in un momento in cui è fondamentale ritrovarsi. Mi è facile legare questa mia esperienza all’aspetto attuale della nostra società pregna di paure, di angoscie, di crisi e soprattutto di perdita di valori. In secondo luogo, a livello personale, credo che momenti come questo inducano l’uomo a fermarsi e a riflettere; e oggi questo non capita spesso.

Venturi: La presenza dei giovani, accorsi anche in questa occasione numerosi all’invito del Papa, ha rivelato ancora una volta l’incessante bisogno di conoscere e ascoltare la parola di Dio. Può essere Gesù, quest’uomo vivo, la risposta a tutte le inquietudini, alle sofferenze e ai dubbi dei giovani di oggi?

Marrazzo: Penso che una figura come quella di Gesù lo è, lo è sia per chi crede ma anche per chi ha una visione agnostica, atea, laica; ci sono figure che superano e pervadono al di là di tutto l’intera dimensione umana, senza nessun’altra riflessione necessaria.

Per vedere il video visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1909

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

QUESTA SERA SU OASI TV, PARTE ‘VERSO CAMELOT SHOW’, NUOVA EDIZIONE, IL PROGRAMMA TV SUL SOCIALE

ROMA – Ritorna questa sera in Tv sul Canale Oasi Tv (848 di Sky) la trasmissione ‘Verso Camelot Show’ ideata e condotta dal catanzarese Domenico Gareri e prodotta da Life Communication con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Papaboys. Una delle migliori produzioni italiane sul sociale, con uno sguardo sempre attento anche al mondo dello spettacolo italiano ed internazionale. Questa puntata iniziale è il primo appuntamento di un inedito “Verso Camelot Show – Story”, un ciclo di puntate nel quale verranno riproposti alcuni degli argomenti più interessanti affrontati nelle edizioni precedenti. Nello specifico questa puntata ha riassunto tre esperienze: una dell’edizione 2007 (“Giovani e genitorialità”) una della edizione 2007 – 2008 (Scuola ed handicap) e una della stagione 2005 (Progetto Icaro). Sono puntate che hanno come tema principale la scuola e i giovani e che evidenziano il rapporto, ormai consolidato, tra Camelot e l’agenzia educativa scolastica.

L’appuntamento settimanale parte quindi questa sera lunedì 27 ottobre 2008 e andrà in onda tutti i lunedì dalle ore 21.30 su Oasi tv (canale 848 di Sky) ed in replica i martedì alle ore 17.00; e tutti i martedì alle ore 18.20 su Calabria Tv ed in replica il sabato alle ore 15.00 e la domenica alle ore 18.20.

COS’ È CAMELOT
L’esito di un piacevole mestiere televisivo che, di anno in anno, ha assistito alla propria maturazione, prodotta dall’Associazione no-profit Diventeranno Famosi, progredendo da semplice occasione di dibattito – Alla ricerca di Camelot – ad una realtà sempre più vicina e coinvolgente – Verso Camelot –, promotrice ed artefice di importanti progetti, quale “La fabbrica dei sogni”, una scuola di spettacolo per ragazzi disabili e, ancora, ad una trasmissione itinerante non più limitata alla sola trattazione del sociale o del disagio ma anche ad aspetti altrettanto interessanti, quali l’editoria, la cultura e lo spettacolo, Verso Camelot Show è intenta ad imporsi non solo a livello locale ma anche nazionale ed europeo.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1907

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

TESTIMONIANZA DI UNA PAPA GIRL… TRA I VOLONTARI PER LA VISITA DEL PAPA A CAGLIARI.

CAGLIARI – Sono passati quasi due mesi dalla visita di Papa Benedetto XVI a Cagliari, ma le testimonianze che continuano ad arrivare in redazione sono numerose, tutte di entusiasmo e ricordo quotidiano da parte dei molti ragazzi e ragazze presenti. Non solo testimonianze di una giornata con il Papa, ma soprattutto di raccoglimento nel cuore, delle sfide che Papa Benedetto lancia ai giovani di tutto il mondo ogni volta che li incontra. Leggiamo insieme cosa ci racconta Genny Podda, una nostra associata della Sardegna. Vorremmo far notare anche a tutti gli altri giovani che leggono il nostro portale come, anche per gioco, quando il Signore entra nei nostri cuori, le esperienze della vita si trasformano e producono sempre scintille d’amore.

IO, VOLONTARIA A CAGLIARI PER LA VISITA
DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI

Prendi una serata di fine luglio passata a navigare in internet alla ricerca di un pass per poter partecipare alla Santa Messa presieduta dal Santo Padre a Cagliari… prendi una domanda per volontari scaduta il 15 maggio… prendi un po’ di coraggio e sfrontatezza nel compilarla nonostante il grandissimo ritardo… e troverai che il SIGNORE è perennemente all’opera, basta solo vederlo. Questa mia storia è iniziata così: un po’ per gioco compilai quei due fogli e gli spedii via fax dando già per scontato che sarebbe stata cestinata subito… se non fosse per il fatto che le vie del SIGNORE sono estremamente infinite.
Intorno al 10 agosto il mio cellulare comincia a squillare… prefisso di Cagliari… comitato per il Papa in Sardegna… la mia domanda era stata accettata.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1905

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, TESTIMONIANZE

ANCHE L’ASSOCIAZIONE PAPABOYS PRESENTE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI PER CONVEGNO SU GIOVANI E BULLISMO

ROMA – Conferenza in previsione per il giorno 3 novembre 2008 alla Camera dei Deputati per parlare de: “Il fenomeno “bullismo” che dilaga. A promuoverlo l’ufficio romano dell’Udc, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità. “Da sempre l’Udc – si legge in una nota – si è mobilitato contro gli atti di “bullismo”, aprendo in tempi non sospetti un centro d’ascolto.” – Lo dichiara il Segretario regionale dell’ Udc Luciano Ciocchetti. “Il sindaco di Roma Gianni Alemanno in questi giorni e l’Assessore alle Politiche sociali Sveva Belviso hanno proposto un osservatorio bipartisan, per questo, – si domanda Ciocchetti – perché ancora non è stata coinvolta la nostra struttura già esistente? Da giorni assistiamo ad episodi di violenza di gruppo a Roma, commessi con minacce e percosse da bande di adolescenti. Va aperto un dialogo tra medici, psicologi specializzati e assistenza sociale che insieme ai genitori e al mondo della scuola – continua ciocchetti – dovranno capire il disagio di questi adolescenti per azionare un meccanismo che possa prevenire la violenza. Bisogna stroncare sul nascere il “bullismo” – aggiunge Ciocchetti – per questo l’Udc insieme alla Dott.ssa Mariolina Palumbo, Vice responsabile Dip. Pari opportunità di Roma, ha organizzato il giorno 3 novembre un convegno sull’emergenza educativa “i giovani, il bullismo – prevenzione ed interventi”. Un atto – conclude Ciocchetti – di prevenzione alla radice perché la repressione da sola non basta a fermare un fenomeno che continua a crescere portando sempre più criminalità.”

Il giorno 3 novembre c.a. presso la Camera dei Deputati, Sala delle Colonne, Via del Pozzetto (San Silvestro), ore 15.00, il CONVEGNO

L’emergenza educativa
i giovani, il bullismo – prevenzione ed interventi

Saluti di apertura: Sig.ra Francesca Barbato – Responsabile Dipartimento Pari Opportunità di Roma. UDC –

Relatori:

– Dott.ssa Mariolina Palumbo – Vice Responsabile Dip. Pari Opportunità di Roma – UDC -(Specialista Disagio Giovanile )
– Avv.to Edoardo Polacco – penalista – diritto di famiglia
– Dott. Pino Capua – Responsabile della Federazione Nazionale Antidopping del CONI
– Dott.ssa Elisa Manna – Responsabile CENSIS e Membro Comitato TV e Minori;
– Prof.ssa Angela Nava – Presidente dell’Associazione Coordinamento Genitori Democratici;
– Daniele Venturi – Presidente Nazionale dei Papaboys

Moderatrice:
– Dott.ssa Marisa Fagà – Presidente Nazionale Dipartimento Pari Opportunità UDC

Conclusioni
– On. Luciano Ciocchetti – Segretario dell’Unione di Centro del Lazio

Ospite d’onore il Ministro della Republica per le Politiche Giovanili e dello Sport Onorevole Giorgia Meloni

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

STASERA APPUNTAMENTO IN SAN PAOLO: IL COMMENTO ALLA LETTERA AI ROMANI

ROMA – Cosa direbbe San Paolo alla Chiesa che è in Roma e agli abitanti della città, se scrivesse oggi la sua “Lettera ai Romani” ? Questa sera, Lunedì 27 ottobre 2008, alle 20,30, nella Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, il Cardi-nale Vicario, Agostino Vallini, e il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, renderanno omaggio alla figura dell’Apostolo e offriranno una testimonianza sull’Epistola che egli indirizzò ai Romani duemila anni fa. E’ il primo di cinque Incontri che, da qui a primavera, metteranno i protagonisti del nostro tempo a confronto con le lettere paoline, nei diversi ambiti della politica, dell’economia, dell’informazione, dello spettacolo e dello sport. “L’iniziativa – spiega il Cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, Arciprete della Basilica – vuole corrispondere al duplice intento con cui il Santo Padre Benedetto XVI ha in-detto l’Anno Paolino: da un lato la necessità di conoscere meglio San Paolo, nel bimillenario della nascita, e dall’altro l’esigenza di mettere in evidenza la dimensione ecumenica in ogni attività dell’Anno Paolino”.

Oltre alle testimonianze, gli incontri prevedono l’intervento di un biblista di fama: il primo sa-rà Mons. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, seguito da Ri-naldo Fabris, Presidente dell’Associazione Biblica Italiana, dallo studioso neotestamentario Romano Penna, da Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose, e, coerentemente con il pro-filo ecumenico dell’Anno Paolino, dal teologo valdese Paolo Ricca. “Come titolo dell’intero ciclo abbiamo scelto San Paolo parla – prosegue il Cardinale – per-ché non ci limiteremo al commento, ma riascolteremo anche i brani più celebri delle Epistole, letti di volta in volta da un noto attore, come se la voce dell’Apostolo risuonasse ancora nella Basilica”

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

BENEDETTO XVI: “VIA AL RINNOVAMENTO DELLA CHIESA NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE. E VIAGGIO IN AFRICA

CITTA’ DEL VATICANO – Il Sinodo dei Vescovi su che si e’ concluso in queste ore potra’ rappresentare l’avvio di “un autentico rinnovamento nella Chiesa universale”, che sgorghera’ “in ogni comunita’ cristiana dal rinnovato ascolto della Parola di Dio, sotto l’azione dello Spirito Santo”. Ne e’ convinto Benedetto XVI, per il quale “compito prioritario della Chiesa, all’inizio di questo nuovo millennio, e’ innanzitutto nutrirsi della Parola di Dio, per rendere efficace l’impegno della nuova evangelizzazione”. Ma questo rinnovamento va perseguito senza rinunciare alla Tradizione (che deve illuminare la lettura della Bibbia, che non puo’ essere solo in senso letterale, come pretende il metodo storico-critico, ma anche spirituale, come insegna l’ermeneutica cattolica). “L’incontro con la Scrittura – mette in guardia il Papa – rischia di non essere ‘un fatto’ di Chiesa, ma esposto al soggettivismo e all’arbitrarietà”. Dunque, spiega sintetizzando le “propositiones” votate dal Sinodo, “diventa indispensabile una promozione pastorale robusta e credibile della conoscenza della Sacra Scrittura, per annunciare, celebrare e vivere la Parola nella comunita’ cristiana, dialogando con le culture del nostro tempo, mettendosi al servizio della verita’ e non delle ideologie correnti e incrementando il dialogo che Dio vuole avere con tutti gli uomini”. “Cari e venerati Fratelli – ha detto ancora il Pontefice ai 253 padri sinodali -, grazie per il contributo che ciascuno di voi ha offerto all’approfondimento del tema del Sinodo: ‘La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa’. Tornando a casa, trasmettete a tutti il saluto affettuoso del Vescovo di Roma.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1901

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

ITALIA – LA CORSA DEI SANTI: UN EVENTO PER L’ANNO PAOLINO A ROMA

ROMA – È stata presentata ieri, 23 ottobre, presso la sala stampa del Campidoglio, sede del Comune di Roma, “La Corsa dei Santi”, manifestazione sportiva, agonistica e amatoriale, promossa dalla Prime Time Promotion. L’evento, che vuole anche offrire una alternativa e una proposta valida per celebrare la solennità dei santi del 1° novembre, sarà accompagnata da una campagna di solidarietà a favore della Fondazione Don Bosco nel Mondo e, in modo particolare, delle Opere “Mamma Margherita” della Repubblica Democratica del Congo.

Alla conferenza, condotta da Eligio Ermeti dell’ufficio stampa della Prime Time Promotion, sono intervenuti il Vice Sindaco di Roma, l’on. Mauro Cutrufo, don Fabio Attard, Consigliere per la Pastorale Giovanile, don Donato Lacedonio, responsabile di ANS, e il sig. Enrico Castrucci, Presidente dell’”Italia Marathon Club”, associazione sportiva, primo partner della manifestazione. Diversi i giornalisti, le autorità militari e gli atleti, dei quali alcuni reduci delle ultimo Olimpiadi di Pechino e che parteciperanno a “La Corsa dei Santi”. L’on Cutrufo, aprendo l’incontro, ha ricordato il suo personale impegno espresso nella legge regionale per gli oratori e ringraziato i salesiani per il loro importante contributo all’opera educatrice dei giovani.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1900

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL MESSAGGIO DEL SINODO: LA PAROLA DI DIO SIA SEMPRE PIÙ AMATA E CONOSCIUTA NEL MONDO!

CITTA’ DEL VATICANO – Una lettura sinfonica a più voci: così è stato presentato stamani, nell’Aula del Sinodo, il Messaggio conclusivo della XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio. A presentare il testo, è stato mons. Gianfranco Ravasi, presidente della Commissione per il Messaggio dell’assise, che si è alternato nella lettura del documento con altri quattro Padri sinodali. Il Messaggio, pronunciato in italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco, invita ad amare e conoscere sempre di più la Parola di Dio.

Un messaggio performativo – commenta Isabella Piro per Radio Vaticana -, un appello caloroso, perché alla Bibbia ci si accosta non solo con il rigore dell’esegesi, ma anche con il cuore: così mons. Ravasi ha presentato il Messaggio. Un testo che è suddiviso in quattro parti, ognuna corrispondente ad una “declinazione della Parola di Dio”: la sua voce, ovvero la Rivelazione; il suo volto, ossia Gesù Cristo; la sua Casa, quindi la Chiesa e le sue strade, ovvero la missione. Quattro tappe, ha detto il presule, che dall’eterno e dall’infinito ci conducono fino alle nostre case e alle nostre città. Nelle prime due, il documento ricorda l’importanza della Parola divina efficace, creatrice e salvatrice, in principio all’essere e alla storia, alla creazione e alla redenzione. Ma anche la forza della Parola che si è fatta carne, che entra nello spazio e nel tempo ed assume un volto umano, Gesù Cristo. Proprio per questo, allora, l’approdo alla Bibbia avviene nell’incontro con una Persona che dà alla vita un nuovo orizzonte. Importante, quindi, ribadire l’impegno a non cadere nel fondamentalismo esegetico che nega l’incarnazione della Parola divina nella storia. Quel fondamentalismo, ha detto mons. Ravasi nella conferenza stampa tenuta al termine della mattinata, che spesso pensa di aver imprigionato la verità nelle singole parole ed ha paura di scoprire la Parola al di là di esse. Davanti ai giornalisti, il presule ha anche auspicato che le singole Conferenze episcopali del mondo, in base alle singole realtà del sistema didattico, aiutino a diffondere la Bibbia nelle scuole.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1899

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CINEMA – FILM: VICKY CRISTINA BARCELONA. LE SOLITE STRAVAGANZE DI WOODY ALLEN

RECENSIONE – Anche se i luoghi in cui ambienta i suoi film ci dicono che Woody Allen ha da tre anni fatto emergere la propria metà europea, in realtà resta cittadino del mondo. Profondamente convinto che gli esseri umani (sé compreso) non siano altro che patetici pupazzi in mano al destino e che, per quanto possano essere convinti di fare delle scelte, finiscono sempre per seguire percorsi obbligati che li lasciano pieni di domande e privi di risposte, Allen bilancia il proprio percorso tra dramma e commedia alternando opere ispirate ad altre di riporto. «Vicky Cristina Barcelona», con tutta la buona volontà, appartiene alle seconde. E non tanto per difetti di psicologia o tecnica, perché i dialoghi (quindi l’interiorità dei personaggi) e i suoni e i colori appartengono comunque ai piani alti della scrittura cinematografica e dello stile compositivo: è proprio che la storia raccontata dal film mostra un andamento orizzontale che impedisce qualunque colpo di genio. E Woody Allen, che ama scherzare con i luoghi comuni, questa volta non scherza abbastanza da non farli sembrare proprio ordinari.

Vicky e Cristina, amiche americane in vacanza a Barcellona, incontrano il pittore Juan Antonio, reduce da una separazione burrascosa, seduttore impenitente e naturalmente ricco di fascino e di estro. Mentre Vicky, in procinto di sposarsi, rifiuta a priori l’avventura, Cristina ci si butta a capofitto. Il ricomparire della ex di Juan Antonio, Maria Helena, complica le cose. Alla fine, dopo che anche Vicky ha ceduto al fascino ispanico, tutti riprenderanno le loro strade. In un certo senso, come se nulla fosse successo.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1897

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

UNA PIAZZA VIRTUALE PER LA MEGLIO GIOVENTÙ: E’ DA OGGI IN RETE GIOVENTU.IT

ROMA – E’ in rete da poche ore il nuovo sito per i giovani italiani www.gioventu.it realizzato dal Ministero delle Politiche Giovanili che annuncia attraverso la sua home page ‘Gioventu.it nasce per favorire il dialogo tra giovani e istituzioni. Ogni mese apriremo un Focus diverso su questioni che toccano l’universo giovanile. Su quel tema il ministero della Gioventù si apre al confronto di idee e chiede ai ragazzi di partecipare con testimonianze, riflessioni, proposte. Si parte con il Focus su ecstasy e dintorni. Gioventu.it nasce per diventare un utile strumento di conoscenza, per distribuire informazioni ai ragazzi che vogliono conoscere tutte le opportunità che hanno a disposizione per conquistare il proprio personale diritto al futuro.”.

Una buona iniziativa quindi, del Ministro Giorgia Meloni che seguiremo nei prossimi mesi anche attraverso le pagine del web della nostra Associazione. Proprio oggi la presentazione del progetto, e di una nuova campagna per la sicurezza stradale da parte del giovane ministro romano. Bevuto troppo? Basta comporre un numero verde, e dire all’operatore dove ci si trova. Accorreranno tre volontari: uno per guidare la macchina al posto del chiamante fino a casa, l’altro per assistere il ‘bevitore’, il terzo per guidare l’auto con cui sono accorsi i tre. E’ il progetto ‘Naso Rosso’, messo a punto dal Ministero per la Gioventu’ e illustrato oggi dal ministro Giorgia Meloni, intervenuta alla prima Conferenza nazionale sull’Alcol promossa dal ministero del Lavoro e della Salute. ‘Abbiamo preso spunto da un’analoga esperienza in Canada – ha spiegato Meloni – e vogliamo allestire questo progetto con il concorso delle associazioni di volontariato e degli enti locali. Quando uno si considera troppo ubriaco bastera’ chiamare a un numero verde, e tre volontari verranno in soccorso e lo accompagneranno a casa’. Un progetto ancora in cantiere, a cui la Meloni ha associato altri spunti, alla luce dei numeri drammatici emersi ieri in Conferenza sul numero di italiani a rischio, 9 milioni, e sulla precocita’ dell’accesso all’alcol. ‘Una vera emergenza – ha detto il ministro – che richiede sinergie per affrontarla a 360 gradi’. Ostacolo principale, la cultura: ‘Fatichiamo a vedere l’alcol come un problema, come ormai si fa per fumo o droghe.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1895

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

L’IPOCRISIA DI XAVIER JACOBELLI, DIRETTORE DEL QUOTIDIANO NAZIONALE. QUANDO SI SCRIVE PER SCRIVERE

ROMA – Quanta mediocrità nei ‘giornaloni’! Quante ‘false verità’ e quanta ipocrisia! Solamente oggi ci viene segnalato un articolo del Direttore del quotidiano Nazionale Xavier Jacobelli, conosciuto giornalista, che commenta con un titolo ad effetto la visita recente del Santo Padre Benedetto XVI a Pompei, calcando la mano per il mancato intervnto del Papa sulla camorra. Direttore, ma si ricorda solo un anno fa che cosa ha detto il Papa a Napoli, oppure il dimenticatoio le ha già divorato i ricordi? Si scrive per scrivere, mettendo in assoluta cattiva luce il Papa che con coraggio e determinazione ha alzato la voce proprio contro la camorra un anno fa. E se oggi a Napoli la camorra viene combattuta e talvolta stroncata di chi è merito? Del Quotidiano Nazionale?

Intanto leggiamo l’articolo di Jacobelli.

IL COMMENTO
Se Benedetto XVI si fosse ricordato
del grido di Giovanni Paolo II contro la mafia

Durante il pellegrinaggio a Pompei, il pontefice non nomina mai la camorra, con il pretesto che tacere significa ‘rispettare i campani onesti’

Per leggere l’intero articolo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1894

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

A TRENT’ANNI DALL’ELEZIONE DI GIOVANNI PAOLO II UN CONVEGNO INTERNAZIONALE AL “SERAPHICUM”

ROMA – A trent’anni dall’elezione al soglio pontificio di Giovanni Paolo II (16 ottobre 1978), la Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura-Seraphicum” di Roma dedica al pontefice polacco un convegno internazionale sul tema “Il Vaticano II nel pontificato di Giovanni Paolo II”, in programma dal 28 al 30 ottobre. Numerosi i relatori attesi all’evento, provenienti dal mondo ecclesiastico e laico, molti dei quali sono stati diretti testimoni dell’operato e del messaggio di Giovanni Paolo II: dall’ex segretario e oggi arcivescovo di Cracovia Stanislao Dziwisz al Segretario dello Stato Vaticano cardinale Tarcisio Bertone, dal professor George Weigel biografo di papa Wojtyla a monsignor Slawomir Oder, postulatore della causa di beatificazione. Tre giornate intense, ricche di interventi e confronti per leggere la figura di Giovanni Paolo II da un’ottica diversa, quella del Concilio Vaticano II cui l’allora vescovo Karol Wojtyla partecipò attivamente, dando un sostanziale contributo all’elaborazione dei documenti conciliari. Nello stesso tempo il convegno intende riesaminare il grande patrimonio teologico scaturito proprio dal ventunesimo Concilio ecumenico. «Queste due chiavi di lettura – spiega il professor Zdzislaw Kijas, preside della Pontificia Facoltà teologica “San Bonaventura-Seraphicum” – finiscono per fondersi nella figura di Karol Wojtyla che prima contribuì alla stesura di importanti documenti e poi, da pontefice, alla loro attuazione con quello spirito di profondo rinnovamento della Chiesa emerso appunto dal Concilio».

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1893

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

ANCHE TRA FIDANZATI CRISTO È IL VINCOLO LEALE DI GARANZIA E CONTINUITÀ: QUALE AMORE VUOI?

CRESCERE INSIEME – L’amore per sua natura tende a comunicarsi ad altri per coinvolgerli: suscitare in loro maggior capacità di dono e gioia di vivere. L’uomo è felice quando realizza se stesso: vive in pienezza la vita. L’amore e solo l’amore porta a compimento le realtà umane e divine possedute dalla persona. umana. Una sua componente fondamentale è la sessualità . Essa si realizza unicamente attraverso un dono totale dato e ricevuto da una persona complementare, cioè con l’amore del matrimonio. Amore che si esprime, si rende visibile attraverso la corporeità, in modo particolare attraverso il rapporto sessuale, che lo apre alla paternità e maternità, ulteriori componenti della persona umana. La sessualità realizzata apre infatti le porte del cuore ad essere padre o madre: a comunicare la vita o meglio generare altre persone per amare. Il matrimonio infatti perpetua nel mondo la presenza dell’amore. Questo dovrebbe essere il desiderio che anima ogni coppia, aprendola alla vita. Sovente succede invece che gli sposi sono unicamente guidati dalla brama di perpetuare nel tempo la propria stirpe. Scopo limitante, che restringe il campo di scelta anche dei figli. Essi infatti realizzeranno tale fine unicamente sposandosi come i loro genitori e mai scegliendo il matrimonio della consacrazione totale a Dio.

Gli sposi devono riscoprire la vocazione fondamentale del matrimonio che non si limita a generare ma che vuole donare al mondo nuove creature capaci d’amare, di accrescere nel mondo l’amore. La vocazione fondamentale di ogni creatura infatti è amare e donare amore. L’amore e solo l’amore è la vera vita. Tutto ciò comporta negli sposi una apertura amorosa e cosciente alla paternità e maternità, cioè una ricerca della vita vissuta in modo responsabile. La paternità o maternità responsabile non si limita a generare la vita, ma continua a farla crescere nella vivificante dolcezza dell’amore, perché possa essere realmente amore nel mondo. E questo continuo generare all’amore che deve impegnare gli sposi ad accrescere sempre più intensamente la fiamma calda e rigenerante dell’amore presente nei loro cuori. Nessuno infatti può dare amore se non lo possiede realmente. Una sorgente può dissetare, quindi dare vita, solo se da essa sgorga acqua.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1892

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PIEMOTE – A NOVARA UN APPUNTAMENTO PER RICORDARE ‘GIOVANNI PAOLO II L’EDUCATORE DEI GIOVANI’

NOVARA – In tutto il mondo continuano quotidiamente momenti di celebrazione e.. azione per ricordare ed applicare nella vita quotidiana gli insegnamenti di Papa Giovanni Paolo II, del quale pochi giorni fa sono stati commemorati i 30 anni dall’Elezione al Soglio Pontificio. Questo Sabato 25 ottobre alle ore 10.30 presso l’Auditorium Parrocchiale della Madonna Pellegrina in Novara (in v.le Giulio Cesare 378 a Novara), ci sarà il convegno di presentazione della mostra “Giovanni Paolo II Educatore dei Giovani”, un’occasione per riflettere sulle grandi strade aperte nei cuori dei giovani dal Papa Polacco.

Gli ospiti che interverranno al convegno:

– Sua Eccellenza Mons. Renato Corti – Vescovo di Novara (colui che ha recitato a GP2 gli ultimi esercizi spirituali di Pasqua)
– Don Antonio Tarzia – Direttore responsabile rivista Jesus
– Dott. Marco Invernizzi – Giornalista
– Don Franco Belloni – Parroco Madonna Pellegrina
– Dott. Gigi Santoro – Giornalista

Inoltre sarà possibile visitare la mostra dedicata da sabato 25 ottobre a domenica 16 novembre dalle 10 alle 12 del mattino e dalle 15 alle 18 del pomeriggio. La mostra che è stata allestita è una rappresentazione a fumetti della vita del Santo Padre, realizzata da Toni Pagot e Sergio Toppi.

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

CAMPANIA – PREMIO SPECIALE GIOVANNI PAOLO II A GIADA NOBILE

POMPEI – Reduce dallo straordinario successo del musical “Forza venite gente” nell’impegnativo ruolo di madre Teresa di Calcutta, Giada Nobile è tra gli artisti dichiaratamente cattolici più popolari, soprattutto in quanto interprete della canzone di Giovanni Paolo II “Never terrorism, never war”, che ha eseguito per la prima volta il 28 novembre 2004 nel sagrato della basilica vaticana alla presenza del compianto pontefice subito dopo l’angelus. Sarà lei a ricevere il premio speciale nell’ambito della cerimonia conclusiva della seconda edizione del Premio Giovanni Paolo II, ideato da Pio Pinto.
L’evento è atteso per sabato 25 ottobre, alle ore 20, presso il teatro Di Costanzo – Mattiello.
Nato nel 2006 dalla multiforme creatività di Pio Pinto, il Premio Giovanni Paolo II, promosso dall’Associazione Moda Italia e realizzato da Les protagonistes, si avvale quest’anno di prestigiosi riconoscimenti, tra i quali, oltre ai patrocini della delegazione pontificia per il santuario della Beata Vergine del Rosario e dell’Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo di Pompei, il patrocinio del consolato della Repubblica di Polonia in Napoli e l’adesione della presidenza della Repubblica italiana, che ha conferito la targa d’argento del Presidente. Tra gli altri spiccano il premio di rappresentanza della presidenza della Camera dei deputati e quello della presidenza del Senato della Repubblica. Il premio Giovanni Paolo II è rivolto a scultori, poeti, pittori e fotografi, invitati a realizzare opere che hanno per tema la pace. Su oltre quattromila candidature la commissione giudicatrice ne ha selezionati 68, che ritireranno il premio durante la cerimonia di sabato. Le loro opere, com’è accaduto per la prima edizione, saranno raccolte in un libro che sarà pubblicato in trentamila copie e sarà spedito a ministeri, biblioteche, accademie e istituti d’arte e altre istituzioni ecclesiastiche e civili.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=760

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

DON LUIGI MEROLA, ROBERTO SAVIANO… I GIOVANI DEI PAPABOYS SONO CON VOI!

NAPOLI – E’ passato poco più di un mese da quando don Luigi Merola, premiato alla Festa della Legalità promossa dalla nostra associazione dei Papaboys a Teggiano (SA), comunicò ai presenti un messaggio di morte ricevuto tramite sms che diceva: “Tu mi conosci sono un soldato del clan. Sto lavorando per te. Ti ammazzerò e ti porterò a pezzi dinanzi la chiesa di Forcella (…)” Prima le minacce a don Luigi Merola, ora sotto tiro c’è Roberto Saviano. I massimi esponenti della legalità campana già costretti a vivere sotto scorta per la coerenza dei loro impegni, ora vengono minacciati di morte

Ritengo da Papaboys che gli associati tutti, sono vicini a questi due piccoli grandi uomini, ma dobbiamo dimostrarlo in qualche modo; non dico di scendere in piazza, o gridare dalle finestre il nostro NO alla camorra, non atti di eroismo inutile, vi chiedo solo una firma nel blog preparato da La Repubblica.

Roberto Saviano è minacciato di morte dalla camorra, per aver denunciato le sue azioni criminali in un libro – “Gomorra” – tradotto e letto in tutto il mondo. E’ minacciata la sua libertà, la sua autonomia di scrittore, la possibilità di incontrare la sua famiglia, di avere una vita sociale, di prendere parte alla vita pubblica, di muoversi nel suo Paese. Un giovane scrittore, colpevole di aver indagato il crimine organizzato svelando le sue tecniche e la sua struttura, è costretto a una vita clandestina, nascosta, mentre i capi della camorra dal carcere continuano a inviare messaggi di morte, intimandogli di non scrivere sul suo giornale, “Repubblica”, e di tacere. Lo Stato deve fare ogni sforzo per proteggerlo e per sconfiggere la camorra. Ma il caso Saviano non è soltanto un problema di polizia. E’ un problema di democrazia. La libertà nella sicurezza di Saviano riguarda noi tutti, come cittadini.

Con questa firma vogliamo farcene carico, impegnando noi stessi mentre chiamiamo lo Stato alla sua responsabilità, perché è intollerabile che tutto questo possa accadere in Europa e nel 2008.
http://www.repubblica.it/speciale/2008/appelli/saviano2/index.html

di per se la firma diventa scelta di campo. Vi chiedo di dimostrare a me e a voi, che sono molti i campani per bene, diversi, molto diversi, da come appaiono nei resoconti giornalistici, vi chiedo di apporre la vostra firma di chiedere di fare altrettano ai vostri amici e parenti, ai colleghi sul posto di lavoro.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

UDIENZA , IL RICHIAMO DEL PAPA: “LA SUPERBIA DI CREDERSI DIO PORTA GLI UOMINI ALL’AUTODISTRUZIONE”

CITTA’ DEL VATICANO – Il ”gesto di superbia” dell’uomo che si crede Dio, che pensa di poter da solo ”costruire un ponte verso il cielo”, finisce in ”autodistruzione”, perche’ ”non si arriva con la superbia alla felicita’, al cielo”. E’ il richiamo che il Papa ha lanciato durante la tradizionale Udienza Generale del Mercoledi’, dedicata ancora una volta, davanti ad oltre 30.000 pellegrini giunti in Vaticano da tutto il mondo, alla figura e all’esempio di San Paolo, l’Apostolo delle genti. Dunque, con la superbia, ha precisato il successore di Pietro, “non si arriva alla vera felicita’ di Dio”. Infatti, come affermano le Scritture, “il vero figlio di Dio e’ caratterizzato dall’umilta’ e dalla realizzazione dell’amore che e’ Divino”. Per il Pontefice, “questo gesto di abbassamento e di umilta’ radicale che contrasta la superbia umana e’ realmente espressione dell’amore di Dio, al quale segue l’elevazione al Cielo attirati dal suo amore”. Cristo che si umilia fino alla morte, ha spiegato ancora Benedetto XVI, giunge ”all’abbassamento radicale e alla glorificazione in Dio con un movimento contrario a quello di Adamo, che vuole farsi Dio, o dei babilonesi, che vogliono costruire un ponte verso il cielo e farsi la loro divinità”. ”Ma questo gesto della superbia – ha rimarcato Ratzinger – finisce nell’autodistruzione: non si arriva cosi’ al cielo, alla felicita’; invece l’umilta’ e’ realizzazione dell’amore ed espressione dell’amore divino”. Il Santo Padre ha quindi riaffermato la ”funzione di Cristo come mediatore unico sullo sfondo dell’unico Dio dell’Antico Testamento, il vero ponte che ci guida al cielo”. Gli ultimi sviluppi della cristologia di San Paolo, nelle lettere ai colossesi e agli efesini, ha poi rammentato il Papa, descrivono Gesu’ come ”primogenito di tutte le creature: cio’ implica che e’ il primo tra tanti figli, tra tanti fratelli e sorelle e’ disceso per attirarci e farci suoi fratelli e sorelle”. Cristo, dunquei, non e’ un ”principio astratto”, ma una ”persona”, e’ il ”principio per capire il mondo” ma anche una ”persona che mi ha amato, con la quale posso parlare, che mi ascolta”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1891

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

INCONTRO ED INTERVISTA CON IL DIRETTORE DEL QUOTIDIANO IL TEMPO GIUSEPPE SANZOTTA

ROMA – Al termine della lettura della Parola di Dio nella trasmissione della Rai ‘La Bibbia Giorno e Notte’ dei giorni scorsi, il Presidente dell’Associazione Nazionale Papaboys, Daniele Venturi, ha incontrato il direttore del quotidiano nazionale “Il Tempo”, dottor Giuseppe Sanzotta, con il quale ha scambiato alcuni pareri e considerazioni sul ‘valore’ della vita e sul tema ‘Giovani e Comunicazione’. Il noto giornalista era molto emozionato dopo la lettura, e l’intervista che vi proponiamo anche in video lo dimostra. Cari amici dei Papaboys, vi proponiamo una sintesi dl colloquio tra il nostro responsabile nazionale ed il direttore del giornale.

Venturi: Dott. Sanzotta, in qualità di direttore del quotidiano “Il Tempo”, importantissimo strumento di comunicazione sul territorio nazionale e in particolare per Roma, qui a S. Croce in Gerusalemme, dopo aver letto la Bibbia, pensa di aver comunicato qualcosa che ha un valore aggiunto?

Sanzotta: Devo dire che è stata un’emozione anche per me che non sono più giovanissimo e che ho partecipato a convegni e a trasmissioni radio-televisive. Pur essendo un uomo di comunicazione, abituato quindi a parlare, questa esperienza ha suscitato in me un effetto particolare: l’ho vissuta con molta tensione, più che in altre occasioni, giacché ha rappresentato per me qualcosa di veramente importante, che mi ha coinvolto. Proprio per l’importanza che ricopriva questo speciale tipo di “comunicazione”, ho riletto con molta attenzione il passo biblico assegnatomi per essere sicuro di leggerlo bene.

Per leggere tutto il testo e vedere l’intervista visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1890

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO