CITTA’ DAL VATICANO – La difesa dei diritti è l’altro nome della pace, ha affermato Benedetto XVI questo giovedì nel ricevere in Vaticano i 29 esperti da parte cattolica e altrettanti da parte musulmana che hanno partecipato al primo seminario organizzato dal Forum Islamo-Cattolico, tenutosi a Roma sul tema “Amore di Dio, amore del prossimo”. Il Forum per il dialogo islamo-cattolico è l’iniziativa nata nel marzo scorso per volontà del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e di una delegazione dei 138 leader musulmani, firmatari della Lettera aperta al Papa e ai capi delle Chiese cristiane dal titolo “Una parola comune tra noi e voi”. I sottotemi del Seminario sono stati “Basi teologiche e spirituali” (prima giornata) e “Dignità umana e rispetto reciproco” (seconda giornata). La terza giornata ha prevista una sessione pubblica alla Pontificia Università Gregoriana. Nel suo discorso in lingua inglese, il Papa ha detto che “la tradizione cristiana proclama che Dio è amore”. “Una verità che noi consideriamo fondante”, come ha messo in rilevo nella prima Enciclica del suo pontificato “Deus Caritas est”. “La nostra chiamata e la nostra missione è di condividere liberamente con gli altri l’amore che Dio profonde su di noi”. Dicendosi cosciente dei diversi modi di approcciare la fede di cristiani e musulmani, il Papa ha tuttavia richiamato l’importanza di “essere adoratori dell’unico Dio” e “membri di una sola famiglia”.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1940