GLI ERRORI DEL GIORNALISMO IN TEMA DI RELIGIONE. PUNTI CIECHI E DISTORSIONI NELLA STAMPA

puzzle

 

 

 

 

 

CITTÀ DEL VATICANO – La precisione e l’obiettività sono caratteristiche di cui spesso sono carenti le notizie stampa sulla Chiesa o sulla religione in generale. Un esempio è dato da un recente articolo di Newsweek sul matrimonio omosessuale. Nell’edizione del 15 dicembre, la rivista ha pubblicato un servizio di Lisa Miller in cui l’autrice sostiene che non è possibile considerare la Bibbia una fonte attendibile per definire ciò che dovrebbe essere il matrimonio. La Miller ha anche affermato che né la Bibbia né Gesù hanno esplicitamente definito il matrimonio come l’unione tra un uomo e una donna. L’articolo della Miller è stato ampiamente criticato per le citazioni bibliche decontestualizzate e per non aver riportato i numerosi passaggi sul matrimonio presenti nelle Scritture. La stessa rivista ha ammesso che le sue opinioni hanno attirato migliaia di critiche via e-mail. L’ignoranza palesata su Newsweek non è purtroppo un caso isolato. Il 15 dicembre, nella pagina delle lettere dei lettori, il quotidiano britannico Guardian ha dovuto ammettere di aver confuso l’Immacolata Concezione di Maria con la nascita verginale di Gesù in un servizio pubblicato proprio nel giorno della festa dell’Immacolata Concezione. L’editore ha dovuto anche confessare che, come ha scritto un lettore sacerdote, si tratta di un errore frequente. Ben sette volte negli ultimi 10 anni, infatti, il Guardian ha dovuto pubblicare rettifiche su questo argomento. Un altro errore lampante è stato commesso il 7 luglio, questa volta da FoxNews, in relazione a Webster Cook, uno studente della University of Central Florida che avrebbe trafugato un’ostia consacrata. Il giornalista ha affermato erroneamente che l’ostia è considerata dai cattolici “un simbolo del corpo di Cristo”. I commentatori hanno subito sottolineato che la Chiesa cattolica crede nell’Eucaristia non come mero simbolo, ma come vero Corpo di Cristo. FoxNews, nel rettificare, ha poi commesso un altro errore dicendo che l’ostia diventa il Corpo di Cristo quando viene “benedetta”, anziché “consacrata”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2090

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...