ROMA – Oltre il 30 per cento degli italiani utilizza “Facebook” come strumento di comunicazione. Nonostante il 38,1 per cento degli intervistati dichiari di non essere iscritto a quello che oggi rappresenta un vero e proprio “fenomeno di interazione del millenio”, secondo i dati diffusi dall’Eurispes nell’ultimo “Rapporto Italia”, sono soprattutto i giovanissimi (ragazzi tra i 18 e i 24 anni) a credere che Facebook rappresenti “uno strumento utile per trovare vecchi conoscenti (72,1%) e per trascorrere il tempo (49,6%). Tra i non iscritti al famoso social network prevalgono, invece, coloro che appartengono alla fascia di eta’ compresa tra i 45 e i 64 anni (44,6%), mentre non ha addirittura mai sentito parlare di Facebook ben il 65% degli gli ultra65enni. Il numero piu’ consistente degli iscritti a questo social network si rintraccia nelle regioni centrali italine (39,3%). Al contrario, tra i non iscritti spiccano gli abitanti del Noprd-Est (49,5%), i quali, pur essendo a conoscenza di questa nuova realta’ di comunicazione interattiva, preferiscono non utilizzarla, a vantaggio dei mezzi di comunicazione tradizionali.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2233