AUTOMOBILI – Crisi a parte, sono i diversi criteri di scelta delle nuove generazioni che cambieranno il futuro dell’auto. Lo dice uno studio della Deloitte, marchio top a livello mondiale per la consulenza alle imprese, che presenta oggi i risultati del suo studio “Generazione Y: rendere l’auto nuovamente attraente”. Tanto per essere chiari: con “Generazione Y” si intendono i giovani nati fra il 1981 e il ’92, quindi di età compresa fra 17 e 28 anni. Negli Stati Uniti, i gusti di questa generazione (vicina all’età degli acquisti importanti) modificheranno abbastanza radicalmente i criteri di scelta, e quindi gli standard dell’industria automobilistica. Lo studio conclude infatti che la scelta dell’auto per questi giovani premierà maggiormente i seguenti criteri: design (scelto dal 44% degli intervistati), convenienza economica (40%) e rispetto per l’ambiente (35%). Come si noterà, la somma delle percentuali eccede il 100%, ed è quindi chiaro che si trattava di un sondaggio a risposta multipla e comprensivo di altre possibilità oltre le tre citate. Anticipiamo che, come tutti i sondaggi, anche questo di un colosso come Deloitte, indirizzato ai giovani americani, va preso con le molle.
Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2242