I GIOVANI E LA CULTURA, NONOSTANTE TUTTO UN FEELING ED UN RAPPORTO IN CRESCITA

CULTURA – La crisi economica insieme ai tagli agli investimenti pubblici e privati in cultura rischia di compromettere il percorso virtuoso compiuto dal settore negli ultimi tempi. In generale negli ultimi dieci anni i valori relativi alla spesa delle famiglie per i servizi culturali sono gradualmente cresciuti: oggi le famiglie italiane spendono quasi mille euro l’anno per la cultura, quasi il doppio rispetto a dieci anni fa. In questo arco di tempo la spesa per il teatro è cresciuta di circa 23,5 per cento. È aumentata gradualmente anche la spesa delle famiglie destinata a cinema (9 per cento) e concerti (8 per cento), mentre si registra un segno meno per quella destinata agli eventi sportivi (-5,3 per cento). La rilevanza sempre maggiore assunta negli ultimi anni dalla spesa in cultura si deve da una parte al diffondersi di forme occupazionali più flessibili che hanno permesso alle persone di avere più tempo a disposizione per attività ricreative. Dall’altra all’affermazione di nuovi assetti demografici, primo fra tutti il boom dei single.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2321

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...