A RADIO GIOVENTÙ SI PARLA DI DIRITTO AL FUTURO: DUE MILIONI DI EURO PER LE CITTÀ UNIVERSITARIE

RADIO & GIOVANI – Gli studenti italiani hanno ancora meno facilitazioni della maggior parte dei loro colleghi europei. Questa settimana Radio Gioventù, la rubrica radiofonica del ministero della Gioventù condotta dal ministro Giorgia Meloni e Pierluigi Diaco si è parlato proprio delle difficili condizioni in cui più delle volte, si trovano a vivere gli studenti italiani. Proprio per questo, lo scorso dicembre, il ministro della Gioventù, ha varato un accordo con l’Anci, l’associazione nazionale dei comuni italiani, che prevede lo stanziamento di due milioni di euro per finanziare i progetti dei comuni nelle città universitarie.

Il progetto – sottolinea il ministro Meloni – “vuol dire borse di studio, quindi incentivi a quei ragazzi meritevoli che non hanno le condizioni economiche per continuare gli studi, vuol dire agevolare i trasporti, e soprattutto, aiutare gli studenti fuori sede, quelli che magari cambiano città per andare in un’altra università e che oggi sono costretti a vivere in condizioni drammatiche o a far sborsare alle proprie famiglie delle cifre improponibili”.

1 Commento

Archiviato in NEWS & INFO

Una risposta a “A RADIO GIOVENTÙ SI PARLA DI DIRITTO AL FUTURO: DUE MILIONI DI EURO PER LE CITTÀ UNIVERSITARIE

  1. luk1983

    è vero… soprattutto le più grandi difficoltà ci sono per gli studenti lavoratori… per fortuna in questo aiuta molto internet… io mi sono iscritta ad un’università telematica UNISU e fortunatamente ora riesco a studiare molto meglio!
    ciò non toglie che gli studenti italiani hanno molte più difficoltà dei loro colleghi europei!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...