IN TERRA SANTA SI PREGA PER PAPA BENEDETTO. E DAL 20 AL 27 MAGGIO IL PELLEGRINAGGIO DEI PAPABOYS

GERUSALEMME – A un mese e mezzo circa dalla visita di Benedetto XVI in Terra Santa cresce l’attesa nella Striscia di Gaza da dove si muoveranno almeno 200 persone, il doppio rispetto agli iniziali 100. Tra loro anche una rappresentanza della comunità musulmana. A rivelarlo al SIR è lo stesso parroco della Striscia, padre Manawel Musallam: “Ho presentato alle autorità israeliane richiesta per 250 visti di ingresso ma ne verranno accettati solo 200. Ancora non sappiamo se potremo andare alla celebrazione di Betlemme o di Gerusalemme. Ad ogni modo ci teniamo molto ad essere presenti”. La speranza di partecipazione di fedeli da Gaza è resa ancora più forte dalle assicurazioni date dallo stesso governo israeliano al nunzio in Israele, mons. Antonio Franco, relative al rilascio dei visti. “Nonostante la gioia per l’arrivo di Benedetto XVI – aggiunge Musallam – non possiamo tacere le difficoltà in cui versa ancora oggi la popolazione di Gaza, privata di acqua, elettricità, erogate in modo discontinuo, la popolazione soffre. Non è cambiato nulla rispetto a prima, anzi tutto è peggiorato. Speriamo che la visita del Papa possa aiutarci”. Il 13 maggio, nel pomeriggio, Benedetto XVI visiterà il Caritas baby hospital di Betlemme, ospedale pediatrico gestito dalle suore terziarie francescane elisabettine di Padova. A confermarlo al Sir è suor Erika, la superiora delle 6 suore che lavorano nell’ospedale. “Dopo la messa alla Natività Benedetto XVI verrà qui da noi per una breve visita nella quale saluterà i piccoli degenti delle sezioni A e B dell’ospedale che contengono anche il reparto prematuri. Rivolgerà un saluto anche alle famiglie e agli operatori sanitari”. 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2408

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...