giugno 30, 2009 · 10:22 am
ROMA – La terza edizione al Circo Massimo dell’Adunanza Eucaristica Nazionale è stata soprattutto una conferma della voglia dei giovani di accendere la città! Una Roma che troppe volte si dimentica di essere cristiana! Una Roma che troppe volte si dimentica di essere ‘eterna’ non per il Colosseo, o per la terza linea della metro! Sono stati i giovani di tante associazioni, ma soprattutto della CHIESA TUTTA, ad accendere la notte romana, calda ed afosa, ma profonda ed insolita: i giovani che chiedono al Signore della pace, pace per i propri fratelli, che chiedono al Signore dell’amore, amore per tutti gli uomini e le donne del mondo, giovani ( e non solo) che si mettono in ginocchio di fronte al Re dei Re per riconoscerlo sempre più e meglio negli occhi e nei cuori degli altri. L’ADUNANZA EUCARISTICA NAZIONALE è ormai una realtà che la città di Roma non può ignorare, momento nel quale si incontra chi ha voglia di Gesù, chi a Lui solo si affida!
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2753
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag adunanza eucaristica nazionale, amore, chiesa, circo massimo, città, Colosseo, conferma, conoscenza, conoscenze, cristiani, cristo, cuore, dell'Adunanza Eucaristica Nazionale, dimenticare, donne, fede, fedeli, FEDELTA', fratellanza, fratelli, gente, gesu, giovani, gioventù, incontrare, informazione, insieme, mondo, news, notizia, notizie, notte afosa, notte calda, occasione, occhi, pace, persone, pregare, preghiera, Re, realtà, riconoscere, roma, signore, sorelle, ultimora, uomini, veglia, voglia, voglia di Gesù
giugno 30, 2009 · 10:13 am
ROMA – “Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me” (Gv 14,1). Dopo aver pregato, Gesù “tornò dai discepoli e li trovò che dormivano. E disse a Pietro: «Così non siete stati capaci di vegliare un’ora sola con me? Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione»” (Mt 26,40-41a). Dal Getsemani – luogo in cui i pellegrini “missionari di pace” in Terra Santa si sono riuniti per la prima Adunanza Eucaristica Internazionale – al Circo Massimo per continuare quella preghiera di veglia adorante nell’ascolto della Parola di Dio. Perché adorare l’Eucaristia? Cos’è l’Eucaristia? È il Signore Gesù presente nella sua Chiesa con il suo corpo, sangue, anima e divinità, nascosto sotto le apparenze del pane e dimorante in mezzo a noi come il vero Emmanuele (cfr Mt 1,23). In occasione della Solennità del Corpus Domini Sua Santità Benedetto XVI parlando dell’Eucaristia ha detto: “Il pane Eucaristico è il segno visibile di Colui nel quale cielo e terra, Dio e uomo sono diventati una cosa sola”; ha affermato che solo guardando e adorando l’Eucaristia possiamo dire con fermezza che l’Amore esiste e può cambiare le cose in meglio. Ed è questa speranza che proviene dall’Amore di Cristo a darci la forza di vivere e di affrontare le difficoltà. Di questo pane abbiamo tutti bisogno perché lungo e faticoso è il cammino verso la libertà, la giustizia e la pace. Cristo è dunque dono oblativo del Padre all’uomo, il quale non può sempre e solo ricevere ma deve donare l’Amore di Cristo e diventare sorgente dalla quale sgorgano fiumi di acqua viva (cfr Gv 7,37-38). Per diventare una tale sorgente, l’uomo deve però bere sempre e di nuovo a quella prima e originaria sorgente che è Cristo Gesù, dal cui cuore trafitto scaturisce l’Amore di Dio (cfr Gv 19,34 – dalla Lettera Enciclica “Deus Caritas Est”).
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2752
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO
Con tag adorare, adorazione, adunanza eucaristica, aiuto, altare, amare, Amore di Dio, Angela Goodwin, anima, animazione, apparenze, Associazione Nazionale Papaboys, bambini, BENEDETTO XVI, benedizione eucaristica, cambiamento, cammino, celebrazione, chiesa, cielo, circo massimo, città, concerti, conoscere, corpo, cristo, Cristo Gesù, cuore, Deus Caritas Est, difficoltà, dio, DIVENTARE, divertimento, donna, donne, Emmanuele, esistenza, esistere, esperienza, Eucaristia, fede, fedeli, FEDELTA', fermezza, festa, forza, Franco Giacobini, fratellanza, fratello, gesu, Getsemani, giochi, gioia, gioiosa fratellanza, giovani, gioventù, giustizia, gruppi, informazione, insieme, insieme a Gesù, Jobel 2000, La Carovana dei Sorrisi, lettera, Lettera Enciclica, LIBERTÀ, meeting, MESSA, missionari di pace, mondo, NdG Group, news, notizia, notizie, occasione, pace, Padre Raf, pane, parola di dio, parole, pellegrini, persone, piazze, pregare, preghiera, presenza, Revival Ensemble, ricordi, S. Paolo Apostolo, Sangue, Santa Anastasia, SANTA MESSA, santità, segno visibile, sentiero, serenità, Signore Gesù, società, sorella, spirito, stand, Tabernacolo, tentazione, terra, terra santa, ultimora, umanità, uomini, uomo, veglia, vegliare, vita, vita eterna, vivere, volontariato
giugno 30, 2009 · 9:46 am
CITTA’ DEL VATICANO – I cristiani restino sempre ”fedeli alla vocazione cristiana e non si conformino alla mentalità di questo mondo”. L”’esortazione” è venuta questa mattina da Papa Benedetto XVI. Al termine della Messa celebrata nella Basilica Vaticana nella Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, con la partecipazione di una delegazione del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli e con l’imposizione dei Palli agli Arcivescovi Metropoliti, il Papa ha guidato la recita dell’Angelus con i fedeli presenti in San Pietro e i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro. ”Prego costantemente affinchè Roma mantenga viva la sua vocazione cristiana non solo conservando inalterato il suo immenso patrimonio spirituale e culturale, – ha detto il Pontefice – ma anche perchè i suoi abitanti possano tradurre la bellezza della fede ricevuta in modi concreti di pensare e di agire, ed offrano così a quanti, per varie ragioni vengono in questa città, un’atmosfera carica di umanità e di valori evangelici”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2751
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abitanti, amore, angelus, arcivescovi metropoliti, atmosfera carica, basilica, Basilica Vaticana, BENEDETTO XVI, carità, chiesa, città del vaticano, comunione, Costantinopoli, cuore, Delegazione, dignità umana, dio, Episcopato, esigenza, fede, fedeli, FEDELTA', fratelli, Gesù Cristo, gesto, gesto di fedeltà, gesu, impegno, informazione, luce, Martiri, MESSA, news, notizia, notizie, odierna solennità, Palli, Patriarcato, Patriarcato Ecumenico, patrimonio culturale, patrimonio spirituale, pellegrini, pensiero, piazza san pietro, Pietro e Paolo, pontefice, preghiera, progresso, ragioni, roma, saluto, San Pietro, santi, Santi Apostoli, simbolo di comunione, solennità, Successore di Pietro, ultimora, umanità, valori evangelici, vangelo, venerazione, verita, vocazione cristiana
giugno 30, 2009 · 9:36 am
Il Papa ha presiedito nella Basilica di San Pietro la Santa Messa nella solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, patroni di Roma. Hanno concelebrato i 34 nuovi arcivescovi metropoliti, ai quali Benedetto XVI ha imposto il sacro Pallio, la stola di lana bianca, simbolo della potestà vescovile. “Essere vescovo, essere sacerdote”, significa “assumere la posizione di Cristo”, cioè “pensare, vedere ed agire a partire dalla sua posizione elevata” e così “a partire da lui essere a disposizione degli uomini, affinché trovino la vita”. Con queste parole il Papa ha riassunto il senso del ministero sacerdotale nell’omelia. Partendo dalla prima lettera di Pietro, Benedetto XVI ha ricordato che l’apostolo chiama Cristo “vescovo delle anime”, termine che indica “un vedere nella prospettiva di Dio”, che “è un vedere dell’amore che vuole servire l’altro, vuole aiutarlo a diventare veramente se stesso”. L’espressione “vescovo delle anime” significa dunque che Cristo “ci vede nella prospettiva di Dio”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2750
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag affermazione, aiuto, amore, anime, Anno Sacerdotale, apostoli, arcivescovi, arcivescovi metropoliti, basilica, BENEDETTO XVI, bisogno, bontà, capacità, chiesa, compito, conoscere Dio, cristianesimo, cristianità, cristo, cuore, custodire, destino, dio, divisione, dolore, Emmaus, esigenza, esigenze, espressione, fede, fede cristiana, fedeli, FEDELTA', grande pensatore, imformazione, insieme, lettera, lettera di San Pietro, linguaggio, malattia, ministero Sacerdotale, mondo, news, notizia, notizie, obbedienza, omelia, padre pio, parola di dio, pazienza, pensieri, Pietro e Paolo, possibilità, potestà vescovile, preghiera, prospettiva, prospettiva di Dio, purificazione, ragione della fede, ragionevolezza, responsabilità, roma, sacrificio, sacro Pallio, salvezza, salvezza del mondo, salvezza delle anime, San Pietro, SANTA MESSA, santo padre, significato, speranza, speranze, tempo, ultimora, unità indivisibile, uomini, verita, vescovo delle anime, vita
giugno 30, 2009 · 9:21 am
CITTA’ DEL VATICANO – Con “profonda emozione” Benedetto XVI ha annunciato che alcune analisi scientifiche confermano i dati della tradizione secondo cui nella tomba sotto l’altare papale nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura vi è il corpo dell’apostolo. L’annuncio è stato dato proprio nella stessa Basilica, durante l’omelia dei Primi vespri della solennità dei Santi Pietro e Paolo, che hanno concluso l’Anno Paolino, per celebrare i 2000 anni della nascita dell’apostolo di Tarso. Il Pontefice ha detto che la tomba è stata di recente “oggetto di un’attenta analisi scientifica: nel sarcofago, che non è stato mai aperto in tanti secoli, è stata praticata una piccolissima perforazione per introdurre una speciale sonda, mediante la quale sono state rilevate tracce di un prezioso tessuto di lino colorato di porpora, laminato con oro zecchino e di un tessuto di colore azzurro con filamenti di lino. E’ stata anche rilevata la presenza di grani d’incenso rosso e di sostanze proteiche e calcaree.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2749
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag adorazione, amore, amore di Cristo, analisi scientifiche, anno paolino, apostolo di Tarso, basilica, BENEDETTO XVI, benessere, carità, celebrazione, chiesa, città del vaticano, confermare l’unanime, coraggio, corpo dell’apostolo, creature umane, creazione, cristo, croce, cuore, difesa, dio, donna, elevatezza di Dio, esistenza, esistenza cristiana, fama, fede, fede adulta, fedeli, FEDELTA', Gesù Cristo, gesu, informazione, interiorità, lino, mani, matrimonio, momenti, mondo, mondo contemporaneo, news, notizia, notizie, novità, omelia, pensieri, percettività del cuore, perforazione, pontefice, possesso, preghiera, presenza, problemi, profonda emozione, progresso del mondo, sacramento, sacrificio, san paolo, santi, Santi Pietro e Paolo, sarcofago, scelte, signore, solennità, successo, tempo, tomba, TRADIZIONE, trasformazione, ultimora, umanità, uomo, vangelo, vastità cosmica, verita, violenza, vita, vita cristiana, vita umana
giugno 30, 2009 · 9:07 am
CITTA’ DEL VATICANO – A conclusione dell’Anno Paolino, Benedetto XVI traccia un bilancio di questo anno dedicato alla riscoperta dell’apostolo Paolo e all’Angelus di oggi lo addita come modello anche per l’Anno Sacerdotale appena iniziato. L’Anno Paolino, voluto dal Papa a ricordo del 2 mila anni dalla nascita dell’apostolo di Tarso, “è stato un vero tempo di grazia in cui, mediante i pellegrinaggi, le catechesi, numerose pubblicazioni e diverse iniziative, la figura di San Paolo è stata riproposta in tutta la Chiesa e il suo vibrante messaggio ha ravvivato ovunque, nelle comunità cristiane, la passione per Cristo e per il Vangelo”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2748
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag addita, amici, amore, amore indiviso, amore per Cristo, angelus, anno paolino, Anno Sacerdotale, apostoli, BENEDETTO XVI, benedizione, bilancio, catechesi, chiesa, città del vaticano, comunità, comunità cristiane, conclusione, condizione umana, consacrazione, consapevolezza, cristo, cuore, dio, diverse iniziative, elaborazione, fede, fedeli, FEDELTA', fragilità, gesu, informazione, innaugurazione, madonna, Maria Vianney, martirio, messaggio, ministero, mondo, news, notizie, notozia, papa ratzinger, passione, pellegrinaggi, pontefice, ricord, Sacro Cuore di Gesù, salvezza, san paolo, santità, Santo Curato, solennità, tempo di grazia, teologia pastorale, testimonianza, testimonianza evangelica, ultimora, vangelo, Vergine Maria
giugno 25, 2009 · 9:17 am
ROMA – Un movimento di preghiera che coinvolge molte comunità, tante parrocchie e tantissimi giovani: questa è l’Adunanza Eucaristica Nazionale che si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 Giugno al Circo Massimo di Roma. Sono in arrivo alcuni pulman, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla Campania e si prevedono almeno 100 comunità che si ritroveranno nel corso della notte intorno a Gesù per la lode e l’adorazione. L’inizio della ‘festa’ sarà alle ore 17 con l’accoglienza, ma anche con un concerto di musica cristiana, che precederà la lettura di una lettera di San Paolo (per concludere l’anno paolino). Ad aprire ‘ufficialmente’ l’Adunanza Eucaristica sarà invece la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mandara, sotto le ‘tende’ dell’Adorazione, e poi l’inizio vero e proprio dell’Adunanza Eucaristica.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2744
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag accoglienza, adorazione, adunanza, adunanza eucaristica, amore, Andrè, angelus, animazione, anno paolino, Associazione Nazionale Papaboys, associazioni romane, bambini, band, buona voluntà, campania, cantanti, celebrazione eucaristica, christian music, Ciro Massimo, clown, collaborazione, compagnia teatrale, comunità, concert, confessione, coordinatore nazionale, creare, cristiani, cristo, dio, divertimento, EMILIA ROMAGNA, esperienze, esposizione eucaristica, Fabio Anglani, fede, FEDELTA', festa, gente, gesu, giochi, gioia, giovani, giovanissimi, grazia, guardare, informazione, ispirazione cristiana, lettura, lode, mani, momenti, momento, musica cristiana, nazione, Ndg, news, notizia, notizie, notte, occhi, onus, operare, operatori, operatori di pace, pace, Padre Raf, papa benedetto xvi, papaboys, parrocchie, Pastorale Giovanile del Vicariato, Patrizia Antonacci, persone, pregare, preghiera, presenza del Signore, prete, ragazze, ragazzi, roma, sacramento, sacramento della confessione, san paolo, Signori, territorio romano, toscana, ultimora, vaticano, Vescovo Mandara, volontà
giugno 25, 2009 · 9:03 am
ADORAZIONE – Proponiamo la lettura di alcune testimonianze dirette di giovani, laici o sacerdoti, che propongono una diretta esperienza, vissuta personalmente o in qualità di testimoni credibili della grande opera di Gesù Risorto. Queste testimonianza sono pubblicate nella speranza di una riflessione sana e confortante, specialmente in queste ore di attesa della Terza Edizione dell’Adunanza Eucaristica Nazionale che si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 giugno 2009 al Circo Massimo di Roma.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2743
Archiviato in NEWS & INFO, TESTIMONIANZE
Con tag Adorate Gesù Eucaristia, adoratori, adorazione, adunanza eucaristica nazionale, amore, amore eterno, Beata Vergine Immacolata, bisogno, chiese, cielo, circo massimo, croce, cuore, cuori eucaristici, debolezze, desiderio, dio, disperazione, disponibilità, esistenza umana, esperianza, esperienza di cristo, esperienze, eucaristica perpetua, evangelizzazione, evangelizzazione eucaristica, fede, FEDELTA', felicità, fiducia, fratelli, gente, Gesù Risorto, gesu, gioia, giovani, grande, informazione, insoddisfazione, laici, luce, maria, miracolo, news, notizia, notizie, novità meravigliosa, Ostia consacrata, parrocchie, paura, pensiero, perdere, persone, povertà, preghiera, prete, realtà, ricchezza, rifflessione, riflessione confortante, riflessione sana, rincraziamento, Roberto Pedrini, roma, sacerdoti, salvezza, salvezza dell’umanità, Sangue, Scilla-Favazzina, senso, settimana missionaria, Signora dell’Eucaristia, silenzio, sogno, solennità, solitudine, speranza, spirito, Tabernacolo, tenerezza, Terza Edizione, testimoni, testimonianza cristiana, TESTIMONIANZE, tristezza, ultimora, umanità, uomo, vita, vivere
giugno 24, 2009 · 1:57 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Il Papa “ricorda sempre nella preghiera” tutti i bambini vittime della violenza e delle armi” e tutti i bambini del mondo, in particolare a quelli che sono esposti alla paura, all’abbandono, alla fame, agli abusi, alla malattia, alla morte”. La presenza all’udienza generale di oggi di una delegazione guidata dalla sotto-segretario dell’ONU e rappresentante speciale per i bambini in situazione di conflitto armato ha dato oggi occasione a Benedetto XVI di tornare ad alzare la sua voce contro coloro che usano qualsiasi forma di violenza contro i più piccoli. Lo stesso tema dell’assistenza alle vittime è stato evocato dal Papa che ha ricordato i 150 anni dell’istituzione della Croce Rossa. “Nel corso degli anni – ha detto in proposito – i valori di universalità, neutralità, indipendenza del servizio, hanno suscitato l’adesione di milioni di volontari in ogni parte del mondo, formando un importante baluardo di umanità e di solidarietà in tanti contesti di guerra e di conflitto, come pure in molte emergenze.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2742
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abbandono, amore, anno paolino, Anno Sacerdotale, Apostolo, armi, aspetto funzionale, assistenza alle vittime, autentica liberazione, bambini vittime della violenza, BENEDETTO XVI, chiesa, circostanza, città del vaticano, corpi, cristo, croce rossa, delegazione guidata, dignità, dio, emergenze, Eucaristia, Eugenio Vagni, evangelizzare, evangelizzatore, evangelizzazione, fame, fede, fedeli, felicità, filippine, gente, guerra, impegno, indipendenza del servizio, informazione, INTELLIGENZA, Istituzione, liberazione, madonna, Madre della Chiesa, malattia, maturando, medesimo tempo, missione, mondo, morte, neutralità, news, notizie, obbedienza, offerta, onu, parole, paura, persona umana, persone umane, piccoli, preghiera, Regno di Dio, responsabilità, rispetto, sacrificio vivente, san Giovanni Battista, San Giovanni Maria Vianney, servizio, solidarieta, udienza generale, ultimora, umanità, universalità, vangelo, violenza, vita, voci, vollontà, volontari, volontà
giugno 24, 2009 · 10:31 am
CITTA’ DEL VATICANO – (Agenzia Fides) – L’AdunanzA Eucaristica Nazionale è una preghiera di 12 ore nel cuore della notte che inizia con la Celebrazione dell’Eucarestia, solitamente presieduta da un Vescovo all’interno della propria Diocesi, e che riunisce intorno a Gesù, tutti i movimenti laicali ed associazioni della Diocesi stessa in cui si tiene. L’Adunanza Eucaristica’ nasce dal desiderio di condurre alla presenza del Signore ogni persona, in particolar modo i giovani, perché possano sperimentare in questa reale Presenza Eucaristica la fonte e la forza per un nuovo inizio o per continuare il cammino alla sequela del Signore Gesù; essa, pur essendo a grandi linee un evento di Adorazione ed Evangelizzazione che unisce “Gesù, giovani e notte”, prende per modi, tempi e clima spirituale una connotazione originale ed incisiva.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2739
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag adorare, adorazione, Adorazione Eucaristica Perpetua, Adorazione No-stop, agenzia fides, associazioni, Associazioni laicali, attività, Aula della Benedizione, bambini, Cardinale Vicario, casa, Celebrazione dell’Eucarestia, città del vaticano, Clero della Diocesi, clima spirituale, collaborazione, congregazione, Congresso Eucaristico Internazionale, corpo, cristo, cuore, curiosità, desiderio, diocesi, dossier, eucarestia, evangelizzazione, Fabio Anglani, fede, fedeli, forza, frutti di conversioni, gesu, giornata mondiale della gioventù, giovani, gioventù, Gioventù Benedettina, gruppi, Gruppi di Preghiera, idea, imparare, incontro, informazione, interesse, italia, L’AdunanzA Eucaristica Nazionale, leggere, Legionari di Cristo, livorno, napoli, news, notizia, notizie, papa benedetto xvi, parlare, parrocchie, persone, piazza san pietro, preghiera, prendere, Prima Comunione, ragazze, ragazzi, realtà, rincraziamento, roma, SANTA MESSA, scoprire, settori della Diocesi, Signor Cardinale Tomko, signore, Signore Gesù, sperimentare, spirito, tempo, ultimora, vescovi, vescovo
giugno 24, 2009 · 10:16 am
ROMA – Martedì 30 giugno, alle 19.00, verrà inaugurata nel piazzale del Policlinico Gemelli di Roma una statua in ricordo di Giovanni Paolo II. Il monumento, dedicato dall’Università Cattolica alla memoria di Papa Wojtyła, sarà benedetto dal Cardinale , per decenni segretario particolare del Pontefice. La statua è opera dello scultore toscano Stefano Pierotti, che sarà presente all’evento, ed è intitolata “Non abbiate paura!”, come la celebre espressione pronunciata dal Papa polacco il 22 ottobre 1978 durante l’omelia della Messa di inizio pontificato. La scultura verrà collocata nel piazzale antistante l’ingresso principale del Policlinico Gemelli, dove Giovanni Paolo II fu ricoverato 9 volte, dal 13 maggio 1981 – giorno dell’attentato in Piazza San Pietro – all’ultimo ricovero del marzo 2005. Su quel piazzale, Papa Wojtyła si affacciava dalla finestra dell’appartamento al decimo piano per recitare l’Angelus domenicale e benedire i fedeli.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2738
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Angelus domenicale, Antonio Cicchetti, Archeologia Sacra, arcivescovo, Banda dei Carabinieri, benedetto, benedire, benedizione, benedizzione, brani, cardinale, castel gandolfo, chiesa, concerto, Cracovia, Direttore Amministrativo, Dirigente del Master, espressione, fedeli, Francesco Buranelli, Francesco Sisinni, Gianni Alemanno, GIOVANNI PAOLO II, informazione, innaugurata, interventi, Lorenzo Ornaghi, Maestro Tenente, MANIFESTAZIONE, Massimo Martinelli, memoria, MESSA, monumento, news, notizia, occasione, omelia, Papa polacco, Papa Wojtyla, piazzale, Policlinico Gemelli, pontefice, pontificato, recitare, ricordo, roma, sindaco di roma, Stanislaw Dziwisz, statua, Stefano Pierotti, ultimora, Università Cattolica, Università Maria Santissima Assunta, Vaticano III
giugno 24, 2009 · 10:02 am
CITTA’ DEL VATICANO – E’ necessario compiere ogni sforzo possibile affinché i cristiani continuino a rimanere in Terra Santa come testimoni del Signore e promotori di pace. E’ quanto ha detto in sintesi il Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, in occasione della 81° sessione della (Riunione Opere Aiuto Chiese Orientali), svoltasi questo martedì 23 giugno a Roma. L’incontro, che si concluderà giovedì 25 giugno, è incentrato sulla situazione dei cristiani in Terra Santa e Bulgaria e in particolare sul viaggio apostolico compiuto da Benedetto XVI dall’8 al 15 maggio scorsi in Giordania, Israele e Territori Palestinesi. La Roaco è un comitato nato nel 1968 che riunisce agenzie di tutto il mondo impegnate a sostenere finanziariamente le comunità cattoliche orientali in vari settori. Ne fanno parte, ad esempio, la Pontificia Missione per la Palestina e numerose agenzie di Germania, Francia, Svizzera, Paesi Bassi e Austria.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2737
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag amare, attenzione, Austria, BENEDETTO XVI, Bulgaria, cardinale, carità, cattolici del mondo, chiesa, Chiese Orientali, città del vaticano, comitato, comunità cattoliche orientali, congregazione, conoscere, cristiani, dialogo, dialogo di vita, dignità, educazione, famiglie, famiglie musulmane, fiducia, Fouad Twal, francia, fratelli, generosità, germania, gerusalemme, gesu, Giordania, giovani, immigrazione, informazione, israele, Leonardo Sandri, mondo, mondo impegnate, news, notizia, notizie, numerose agenzie, occasione, organizzazioni, pace, Paesi Bassi, parola, parola di Gesù, patriarca, Pontificia Missione, radio vaticana, Redentore, rispettare, rispetto, Roaco, roma, scuola cattolica, sforzo, signore, situazione dei cristiani, speranza, Svizzera, terra santa, Territori Palestinesi, testimonianza, ultimora, vari settori, viaggio apostolico, vita
giugno 22, 2009 · 2:30 PM
EMERGENZA SOCIALE – LA ‘Disoccupazione’ è il fiore all’occhiello dei problemi del mondo giovanile, questo è un dato di fatto. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica (Istat), la forza lavoro italiana ha subito una netta contrazione nei primi tre mesi dell’anno, con la percentuale di disoccupati salita in termini destagionalizzati ai massimi da inizio 2006, a 7,3% dal 7% del quarto trimestre 2008, in linea con attese degli economisti in una forchetta tra 7,1% e 7,5%. Un deterioramento del mercato del lavoro che interessa particolarmente l’agricoltura (-7% dipendenti su anno), e che investe in maniera minore anche il comparto industriale e del terziario.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2731
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abbandonare, appello, bad jobs, BENEDETTO XVI, bisogno, chiesa, comparto industriale, comparto terzario, corso di studi, dell'Istituto nazionale di statistica, discorso, disoccupati, disoccupazione, economisti, emergenza sociale, fenomeno della disoccupazione, giovani, gioventù, informazione, italiani, lavoro, legami, Maurizio Sacconi, mercato del lavoro, Mezzogiorno d’Italia, MINISTRO SACCONI, negativi legati, news, notizie, occupazione nazionale, papa, piaga della disoccupazione, politica, problemi, professioni, ragazze notizia, ragazzi, San Giovanni Rotondo, statistiche, sud Italia, termini destagionalizzati, ultimora, Unicredit Marco Valli, Welfare
giugno 22, 2009 · 12:05 PM
SAN GIOVANNI ROTONDO – Giovani e religiosi accolgono con festa e gioia l’arrivo di Papa Benedetto XVI, per l’incontro che li vedrà protagonisti, nel confronto con il Successore di Pietro, nell’ascolto delle sue parole di speranza e di ‘dirazione di vita’ e nell’entusiasmo che il Santo Padre risce sempre a trasmettere, proprio alle nuove generazioni. “Ho presente i problemi che vi assillano, cari ragazzi e ragazze e rischiano di soffocare gli entusiasmi tipici della vostra giovinezza. Tra questi, in particolare, cito il fenomeno della disoccupazione, che interessa in maniera drammatica non pochi giovani e ragazze del Mezzogiorno d’Italia. Non perdetevi d’animo! Siate ‘giovani dal cuore grande’”. Papa Benedetto XVI ha rivolto ai giovani questa esortazione. “La Chiesa non vi abbandona. Voi non abbandonate la Chiesa! C’è bisogno del vostro apporto – ha concluso Papa Ratzinger – per costruire comunità cristiane vive, e società più giuste e aperte alla speranza. E se volete avere il ‘cuore grande’, mettetevi alla scuola di Gesù”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2727
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag abbandonare, all’Arcivescovo di Lecce, amici, amici di Gesù, amici sinceri, amore, azione, BENEDETTO XVI, celebrazione eucaristica, chiesa, comunità, confessione, cristo, crocifisso, cuore, cura, cure, difficoltà, dio, diocesi, dirazione di vita, esistenza, esortazione, famiglia, fedeli, Frati Cappuccini, gesu, gioia, giovani, Giovanni Maria Vianney, gioventù, giovinezza, grande cuore, incontro, informazione, italia, Lecce, Maria Vianney, ministero Sacerdotale, missione, Missione Diocesana Giovani, molfetta, new, notizia, notizie, nuove generazioni, pace, papa ratzinger, parrocchiani, penitenza, pentimento, perdono, persona, Pietrelcina, popolo cristiano, pratica dei Sacramenti, presenza, prezioso servizio, problemi, ragazze, ragazzi, rapporto, religiosi, ricchezza del Vangelo, sacerdoti, Sacro Cuore di Gesù, San Giovanni Rotondo, San Pio, santo Cappuccino, Santo Cristo, santo Curato d’Ars, santo padre, Santuario, scuola di Gesù, Seminario Regionale, serenità, Signore Gesù, società, speranza, Spirito Santo, Successore di Pietro, tenerezza divina, testimonianza, ultimora, vangelo, verita, vigna del Signore, vita
giugno 22, 2009 · 11:51 am
SYDNEY – Sydney si sta preparando a commemorare il primo anno della celebrazione della Giornata mondiale della gioventù con numerosi concerti, presentazioni e un Congresso per la Nuova Evangelizzazione. Il mese prossimo ricorrerà un anno da quando “l’Australia ha aperto le proprie braccia al mondo e ha dato il benvenuto a pellegrini di tutti i Paesi per le celebrazioni della Giornata mondiale della gioventù e Benedetto XVI è arrivato al porto di Sydney”, scrivono gli organizzatori delle celebrazioni. Il 3 e il 4 luglio prossimi, si esibirà il noto compositore e cantante di ispirazione cristiana, Matt Maher. “Migliaia di giovani – dicono gli organizzatori all’agenzia Zenit – si sono sentiti attratti quando Matt Maher ha posto la gente in preghiera nel ‘Receive the Power.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2728
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag aiutato, all’agenzia Zenit, attrazione, AUSTRALIA, Barangaroo, BENEDETTO XVI, Cattedrale, cattolici, celebrazione, celebrazioni, città, concerti, Congresso, Empty and Beautiful, evangelizzazione, eventi, Expo, famiglia, gente, gente in preghiera, Giornata della Famiglia, giornata mondiale della gioventù, giovani, GIOVANNI PAOLO II, gioventù, gmg, informazione, ispirazione cristiana, live, Martin Place, Matt Maher, messaggi urgenti, mondo, new, notizia, Nuova evangelizzazione, organizzatori, pellegrini, persone, porto di Sydney, Receive the Power, scene, sentirsi attratti, spettacoli, St Mary, stati uniti, sydney, The Matt Maher Exp, Tim Staples, ultimora, vocazioni
giugno 22, 2009 · 10:15 am
SAN GIOVANNI ROTONDO – Al termine della Messa dal sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, Benedetto XVI ha guidato la preghiera dell’Angelus, ricordando la devozione che aveva verso la Madonna. “Tutta la sua vita – ha detto – e il suo apostolato si sono svolti dunque sotto lo sguardo materno della Madonna e con la potenza della sua intercessione. Anche la Casa Sollievo della Sofferenza egli la considerava opera di Maria, ‘Salute dei malati’”.“All’intercessione della Madonna e di San Pio da Pietrelcina – ha aggiunto – vorrei affidare in modo speciale l’Anno Sacerdotale, che ho inaugurato venerdì scorso, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Sia esso un’occasione privilegiata per porre in luce il valore della missione e della santità dei sacerdoti al servizio della Chiesa e dell’umanità del terzo millennio!”. Il Papa ha poi affidato alla Madonna tutti i fedeli di San Giovanni Rotondo. “Sull’esempio di Padre Pio – ha detto – anch’io oggi voglio affidarvi tutti alla materna protezione della Madre di Dio.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2726
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag affidare, amare, amici, amore, amore tenerissimo, angeli, angelus, Anno Sacerdotale, apostolato, autorità civili, BENEDETTO XVI, calamità, Casa Sollievo della Sofferenza, chiesa, chiese, comunità, cuore, cura, difficoltà, dio, effidare, eterna protezione, fratelli, Frati Cappuccini, gesu, Giornata Mondiale del Rifugiato, Gruppi di Preghiera, guerra, iddio, impegno, informazione, intercessione, italia, madonna, Madre di Dio, malati, maria, MESSA, missione, mondo, morte, nazioni unite, news, notizia, notizie, opera di Maria, ospedale, padre pio, parole, patria celeste, pellegrini, persecuzione, Pietrelcina, preghiera, preghiera dell’Angelus, protezione, Provvidenza, rifugiati, sacerdoti, Sacro Cuore di Gesù, Salute, San Giovanni Rotondo, Sanità, Santo fondatore, Santuario di Santa, sguargo eterno, situazione difficile, sofferenza, solenne Celebrazione, solennità, sorelle, ultimora, vangelo, Vergine Maria, Vergine Santa, vita
giugno 22, 2009 · 9:02 am
Cori da stadio e ‘Benedetto, Benedetto’, lunghi applausi, una vera e propria ovazione per l’incontro di Papa Benedetto XVI con i giovani nella Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo. Nell’ultima tappa del suo pellegrinaggio in terra del Gargano, il Papa gli ha voluti salutare insieme ai sacerdoti, i religiosi e le religiose. San Giovanni Rotondo è una “oasi di spiritualità e di solidarietà evangelica” che accoglie “pellegrini e devoti richiamati dalla viva memoria del vostro santo confratello Padre Pio da Pietrelcina”. Il Papa lascia la patria del Santo di Pietrelcina ricordando il “prezioso servizio” che la comunità dei Frati cappuccini rendono “alla Chiesa e alle anime che qui riscoprono la bellezza della fede e il calore della tenerezza divina”. “Qui, a San Giovanni Rotondo – ha detto il Papa – tutto parla della santità di un umile frate e zelante sacerdote, che questa sera, invita anche noi ad aprire il cuore alla misericordia di Dio; ci esorta ad essere santi, cioè sinceri e veri amici di Gesù”. Il Papa è poi tornato a parlare della necessità di sacerdoti santi per avere una Chiesa solida. Benedetto XVI ha sottolineato quanto sia “importante” la “santità dei sacerdoti per la vita e la missione della Chiesa. Come il Curato ‘Ars – ha affermato il Papa – anche Padre Pio ci ricorda la dignità e la responsabilità del ministero sacerdotale”. Per il “Santo Frate del Gargano – ha proseguito Papa Ratzinger – la cura delle anime e la conversione dei peccatori furono un anelito che lo consumò fino alla morte. Quante persone hanno cambiato vita grazie al suo paziente ministero sacerdotale; quante lunghe ore egli trascorreva in confessionale! Come per il Curato d’Ars, è proprio il ministero di confessore a costituire il maggior titolo di gloria e il tratto distintivo di questo santo Cappuccino”. Benedetto XVI ha invitato inoltre a valorizzare “il sacramento della Penitenza”. “I sacerdoti non dovrebbero mai rassegnarsi a vedere deserti i loro confessionali – ha detto – né limitarsi a constatare la disaffezione dei fedeli per questa straordinaria fonte di serenità e di pace. Talora si può essere presi da un certo scoraggiamento dinanzi all’affievolimento e persino all’abbandono della fede, che si registra nelle nostre società secolarizzate”.
“Sicuramente – ha concluso il Pontefice – occorre trovare nuovi canali per comunicare la verità evangelica agli uomini e alle donne del nostro tempo, ma poiché il contenuto essenziale dell’annuncio cristiano resta sempre lo stesso, è necessario tornare alla sua sorgente originaria”. “Ho presente i problemi che vi assillano, cari ragazzi e ragazze e rischiano di soffocare gli entusiasmi tipici della vostra giovinezza. Tra questi, in particolare, cito il fenomeno della disoccupazione, che interessa in maniera drammatica non pochi giovani e ragazze del Mezzogiorno d’Italia. Non perdetevi d’animo! Siate ‘giovani dal cuore grande’”. Papa Benedetto XVI ha rivolto ai giovani questa esortazione. “La Chiesa non vi abbandona. Voi non abbandonate la Chiesa! C’è bisogno del vostro apporto – ha concluso Papa Ratzinger – per costruire comunità cristiane vive, e società più giuste e aperte alla speranza. E se volete avere il ‘cuore grande’, mettetevi alla scuola di Gesù”. In proposito, nel suo discorso, il Papa ha lodato “il piano pastorale della Diocesi di Manfredonia, Vieste, San Giovanni Rotondo per il triennio 2007-2010, che dedica molta attenzione alla missione nei confronti della gioventù e della famiglia. “Sono certo che dall’itinerario di ascolto, di confronto, di dialogo e di verifica nel quale siete impegnati, scaturiranno una sempre maggiore cura delle famiglie e un puntuale ascolto delle reali attese delle nuove generazioni”, ha poi concluso Benedetto XVI. Anche in questa celebrazione il Papa è stato salutato dall’arcivescovo mons. Domenico Umberto D’Ambrosio, al quale si sono aggiunti fra Mauro Johri, ministro generale dei Cappuccini, Maria Celeste Buenza e Luigi Gravina, a nome dei giovani. “A nome delle moltitudini di fedeli che oggi ha incontrato, le rinnovo gratitudine immensa per il dono della vita vissuta. Posso assicurarle che da tutti noi e da questa Chiesa che oggi gioisce per la sua presenza, sale incessantemente a Dio la preghiera per la sua persona e il suo ministero”. Infine, l’arcivescovo coglie l’occasione di “un’ultima parole di gratitudine”“personale” al Papa, e lo ringrazia per il suo ministero episcopale nella diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e per il suo imminente trasferimento. “Levo la tenda per andare a piantarla nella Chiesa di Lecce, confortato e sostenuto dalla sua apostolica benedizione.”
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag anime, apostolica benedizione, ascolto, banadizzione, celebrazione, chiesa, comunità, comunità cristiane vive, confronto, cuore, cuore grande, cura, Curato d'Ars, dialogo, dignità, dio, Diocesi di Manfredonia, disoccupazione, Domenico Umberto D'Ambrosio, donne, fedeli, Frati Cappuccini, gargano, gesu, gioire, giovani, giovinezza, gloria, informazione, Lecce, Luigi Gravina, Maria Celeste Buenza, ministero, ministero Sacerdotale, missione, morte, news, notizie, pace, padre pio, papa, papa benedetto xvi, papa ratzinger, patria, peccatori, pellegrinaggio, penitenza, prezioso servizio, ragazze, ragazzi, religiose, religiosi, sacerdoti, sacramento, sacramento della Penitenza, San Giovanni Rotondo, San Pio, Sanità, Santo di Pietrelcina, serenità, società secolarizzate, solidarietà evangelica, sostegno, spiritualità, tenerezza divina, ultimaora, uomini, verità evangelica, Vieste, vita, zelante sacerdote
giugno 22, 2009 · 8:44 am
Al termine della Messa dal sagrato della Chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, Benedetto XVI ha guidato la preghiera dell’Angelus, ricordando la devozione che Padre Pio aveva verso la Madonna. “Tutta la sua vita – ha detto – e il suo apostolato si sono svolti dunque sotto lo sguardo materno della Madonna e con la potenza della sua intercessione. Anche la Casa Sollievo della Sofferenza egli la considerava opera di Maria, ‘Salute dei malati’”.“All’intercessione della Madonna e di San Pio da Pietrelcina – ha aggiunto – vorrei affidare in modo speciale l’Anno Sacerdotale, che ho inaugurato venerdì scorso, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. Sia esso un’occasione privilegiata per porre in luce il valore della missione e della santità dei sacerdoti al servizio della Chiesa e dell’umanità del terzo millennio!”. Il Papa ha poi affidato alla Madonna tutti i fedeli di San Giovanni Rotondo. “Sull’esempio di Padre Pio – ha detto – anch’io oggi voglio affidarvi tutti alla materna protezione della Madre di Dio. In modo particolare la invoco per la comunità dei Frati Cappuccini, per i malati dell’Ospedale e per quanti con amore se ne prendono cura, come pure per i Gruppi di Preghiera che portano avanti in Italia e nel mondo la consegna spirituale del Santo fondatore”, ha concluso il Pontefice. Benedetto XVI ha infine rivolto un appello affinchè i rifugiati siano accolti. “Molte sono le persone che cercano rifugio in altri paesi fuggendo da situazioni di guerra, persecuzione e calamità – ha detto il Papa – e la loro accoglienza pone non poche difficoltà, ma è tuttavia doverosa. Voglia Iddio che, con l’impegno di tutti – ha concluso il Papa – si riesca il più possibile a rimuovere le cause di un fenomeno tanto triste”.
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amore, Anno Sacerdotale, apostolato, calamità, Casa Sollievo della Sofferenza, cercare, chiesa, Chiesa di San Pio, comunità, consegna spirituale, cuore, difficoltà, fedeli, Frati Cappuccini, gesu, Gruppi di Preghiera, guerra, informazione, intercessione, italia, madonna, MESSA, missione, mondoprotezione, news, notizia, notizie, occasione, ospedale, padre pio, papa, persecuzione, persone, Pietrelcina, pontefice, potenza, preghiera, sacerdoti, Sacro Cuore di Gesù, sagrato della Chiesa, Salute, San Giovanni Rotondo, santità, Santo fondatore, sguardo eterno, sofferenza, solennità, ultimaora, valore, vita
giugno 19, 2009 · 11:53 am
INCOERENZA PALESE – Non solo merendine. Il prossimo settembre nei corridoi dei licei e degli istituti superiori di Roma e provincia arriveranno infatti i distributori di preservativi – scrive l’agenzia Adnkronos. Lo prevede una mozione approvata ieri dal consiglio provinciale di Roma che impegna il presidente Nicola Zingaretti a sostenere, negli istituti che volessero avvalersene, l’installazione di distributori automatici di anti-concezionali. Il tutto nell’ambito di campagne di prevenzione contro l’e di educazione sessuale promosse dall’amministrazione provinciale. Cioè: si fa educazione sessuale inondando le scuole di preservativi! Dalla serie “Prendiamo Zingaretti e mettiamogli un preservativo gigante in testa e mandiamolo a fare educazione sessuale nelle scuole!”
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2721
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Adnkronos, aids, amministrazione provinciale, anti-concezionali, Arcigay, attenzione, Circolo Mario Mieli, consiglio provinciale, contrastare l'Aids, distridtributori automatici, educazione sessuale, Ferruccio Fazio, fronte scolastico, Gianluca Peciola, giovani, gruppo federato, iistallazione, Incoerenza Palese, iniziativa, iniziativa negativa, insufficente, istituti, istituti scolastici, Laura Marsilio, leggere, licei, liceo classico Mamiani, messaggio sbagliato, migliaio di firme, movimento italiano, Nicola Zingaretti, obiettivi, Pdl, preservativi, presidente, prevenzione, raggiungere, reggiungere, responsabilità, rischiare, roma, scuole, show mediatico, sinistra, utile, vice ministro
giugno 19, 2009 · 11:34 am
EPPURE IO… – Come faccio a convincerti, caro fratellino o sorellina che leggi questa pagina, che oggi devi fare una buona azione? Eddai, pensaci un attimo! Che cosa ti costa? Oggi è il giorno giusto! Magari nel pomeriggio quando esci con gli amici, o stasera in birreria o in pizzeria… oppure se vai a fare una passeggiata! ESCI CON QUESTA PROMESSA A TE STESSO/A ED A GESU’: OGGI IO FACCIO UNA BUONA AZIONE! Mi metto a parlare con un ragazzo o una ragazza straniera ed ascolto un po’ che problemi ha? Ascoltare è sinonimo di carità! Ed allora, oggi ho voglia di far crescere la carità che è in me (anche se non ricordavo di averla al centro del mio cuore!) Si si! Proprio questo voglio fare oggi pomeriggio o sera: Voglio conoscere la carità che è in me! La carità dell’ascolto! La carità della pazienza! La carità dell’amore! La carità degli altri che sono io stesso, che mi rappresenteranno un giorno di fronte al Signore! E che mi rappresentano oggi stesso se saprò uscire da me, ed entrare con il mio ‘io’ dentro il proprio ‘loro’!
Non ti ho ancora convinto, lo so, ma vorrei che tu decidessi LIBERAMENTE questa scelta per oggi (non aspettare domani, dai!). Quello che posso fare io è solo una proposta, la decisione la devi prendere tu che stai leggendo.
Aspetta che adesso ‘aggiungo’ un contributino….
SIGNORE, TU CHE CONOSCI IL MIO PASSATO, IL MIO PRESENTE ED ANCHE IL MIO FUTURO, PERMETTIMI DI FARE ADESSO, OGGI STESSO UNA BUONA AZIONE. FAMMI DECIDERE LIBERAMENTE PER LA CARITA’!
Archiviato in SI ALLA VITA
Con tag amici, amore, ascoltare, aspettare, azione, buona azione, carità, contributino, convincere, convinzione, crescere, cuore, decidere, domani oggi, fonte, frattellino, futuro, leggere, mattina, passato, pazienza, pomerriggio, presente, problemi, ragazza straniera, ragazzo straniero, rappresentare, scelta libera, sera, signore, sorellina
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.