settembre 2, 2009 · 3:00 PM
CITTA’ DEL VATICANO – In un’epoca di grandi fragilità, è la bontà del cuore di Dio a trasformare il mondo e a renderlo impermeabile ai suoi vizi. L’insegnamento che fu di un monaco medievale francese, Sant’Oddone, è stato riproposto da Benedetto XVI come pienamente valido per la realtà contemporanea. Il Papa ha parlato dell’abate Oddone all’udienza generale di questa mattina – presieduta in Aula Paolo VI davanti a circa ottomila persone – durante la quale ha ripreso dopo la pausa estiva le catechesi sui grandi scrittori della Chiesa antica. E ricordando “l’assurdità” della Seconda Guerra Mondiale, il Pontefice – che al termine dell’udienza ha fatto poi ritorno a Castel Gandolfo – ha pregato perché lo spirito di perdono e di pace “pervada il cuore degli uomini”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2802
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag adorazione, amore, asperienza, aula paolo VI, BENEDETTO XVI, bontà divina, cambiamento, cammino, chiesa, chiesa antica, città del vaticano, Cluny, Corpo del Signore, Corpo eucaristico, cristo, cuore, dio, epoca antica, guerra, informazione, insegnamento, Martino di Tours, memoria, mistero, monastero, mondo, notizia, notizie, pace, papa, pazienza, perdono, pontefice, popoli, povertà, realtà, ricercare, Sant’Agostino, Sant’Oddone, Seconda Guerra Mondiale, sensibilita', società, sogno, speranza, spirito, tempo, Tessalonica, trovare, ultimora, umanità, Università Antonianum, Università Aristoteles, Vergine Maria, vita, vizi