GIOVANI & LAVORO – Ottimisti, ma anche sfuggenti e un po’ cinici. Sono queste alcune delle caratteristiche distintive dei giovani italiani nati negli anni Ottanta secondo quanto emerso da una recente ricerca realizzata dall’Area Giovani Fondazione Istud: “Generazione Y. I surfisti nella rete e il mondo del lavoro”. La ricerca si è proposta di esplorare e identificare le peculiarità dei giovani italiani nati tra il 1980 e il 1990 – la cosiddetta “Generazione Y” – con particolare attenzione al tema delle aspettative nei confronti del proprio futuro, ai significati attribuiti al lavoro, alle visioni e attese nei confronti delle organizzazioni e alle esigenze in termini di orientamento e accompagnamento nella transizione dalla formazione al lavoro.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2848
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag accompagnamento, Area Giovani Fondazione Istud, aspirazioni, Assicurazioni Generali, attenzione, attribuiti al lavoro, azienda multinazionale, aziende, cambiamenti, caratteristiche, Chiesi Farmaceutici, Coca-Cola Italia, confronti, confronto, differenze, disponibilità, disponibilità al sacrificio, Engineering Ingegneria Informatica, esigenze, esplorare, focus group, formazione al lavoro, futuro, Generazione Y, gioco, giovani, giovani italiani, gioventù, Ikea Italia Retail, immaginario dei giovani, informazioni, interesse, lavoro, massimizzare, mondo, mondo del lavoro, news, notizia, notizie, orientamenti lavorativi, orientamento, peculiarità, Progetto di Ricerca, realtà, ricerca, ricercare, scuola, segmento della popolazione, somministrazione, stydi, TECNOLOGIE, Telecom Italia, tradizioni, ultimora, umanità, università, VISIONI!, vita, Vodafone