ROMA – La questione dei respingimenti degli immigrati in condizione di irregolarità avvistati nel Mediterraneo continua a destare scalpore e polemiche da più parti. Parole di condanna sono pervenute anche dall’Arcivescovo Agostino Marchetto, Segretario del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, intervenuto questo giovedì a Roma all’incontro organizzato dalla Konrad-Adenauer-Stiftung, con il patrocinio della Pontificia Università Gregoriana, in collaborazione con il “Centre of European Studies” di Bruxelles. Nella sua prolusione, sul tema “Mare nostrum, mare dei diritti umani”, l’Arcivescovo ha ricordato che il diritto a emigrare è incluso nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 (art. 13§2), “anche senza ricorrere alla dottrina sociale della Chiesa, che pure è esplicita in materia”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2937
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Adenauer-Stiftung, Arcivescovo Agostino Marchetto, Arcivescovo Marchetto, bruxelles, Centre of European Studies, chiesa, collaborazione, condizioni variano, conflitti, difendersi, diritti umani, DIRITTO, diritto d'appello, diritto internazionale umanitario, documenti, dottrina sociale, esistenza, esplicita in materia, frontiere Schengen, Ginevra del 1951, guerra, incontro, informazione, insicurezza, integrità fisica, invasione, Itineranti, Libia, maggiore sorveglianza, Mare nostrum, mediterraneo, Migranti, mondo, nazioni unite, necessità, news, notizia, notizie, Paesi sviluppati, Pontificia Università Gregoriana, possibilità, prolusione, protezione, questione, rifugiati, spesa pubblica, tema, TERRORISMO, ultimora, umanità, vita
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.