MESSAGGIO AGLI INDÙ PER IL DEEPAVALI: RISPETTO E FIDUCIA, VERI PILASTRI DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO

CITTA’ DEL VATICANO – Cristiani e indù collaborino “per accrescere il rispetto reciproco, la fiducia e la cooperazione”: è quanto afferma il tradizionale Messaggio del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso in occasione della festa del Deepavali che i fedeli indù celebreranno il 5 novembre prossimo.  Il Deepavali è una delle più antiche e importanti feste del mondo induista: simboleggia la vittoria del bene sul male, della vita sulla morte. In questa ricorrenza, che riunisce festosamente tutte le famiglie, i fedeli usano accendere candele e lampade per dire che la luce è più forte delle tenebre. In India vivono circa 1 miliardo e 200 milioni di persone: la stragrande maggioranza, più dell’80%, sono indù, i musulmani superano il 13%, mentre i cristiani sono poco più del 2% e stanno cercando di riprendersi dagli attacchi subìti nel 2008 da parte di estremisti indù e costati la vita a un centinaio di fedeli. Il dicastero vaticano, nel messaggio a firma del cardinale presidente, Jean-Louis Tauran, e del segretario, arcivescovo Pier Luigi Celata, sottolinea la necessità di consolidare l’amicizia e la cooperazione tra cristiani e indù “garantendo e accrescendo in maniera reciproca il rispetto e la fiducia” che “non sono dei sovrappiù opzionali ma i veri pilastri” di un dialogo interreligioso che esige un impegno sempre più grande. “Il rispetto – afferma il testo – è la considerazione dovuta per la dignità che appartiene per natura ad ogni persona indipendentemente da qualunque riconoscimento esteriore. La dignità implica il diritto inalienabile di ogni individuo ad essere protetto da qualsiasi forma di violenza, negligenza o indifferenza. Il rispetto reciproco” diventa quindi in questo modo “uno dei fondamenti della coesistenza pacifica ed armoniosa ed anche del progresso nella società”. Il messaggio auspica infine l’avvio di “una fruttuosa cooperazione non solo nel compiere il bene in generale, ma anche nel dedicarsi alle gravi ed irrisolte sfide del nostro tempo” per “diventare assieme artefici di pace”.

Testo integrale del messaggio:
http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/interelg/documents/rc_pc_interelg_doc_20101028_diwali_it.html

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...