ASSISI – E’ bello pregare con i fratelli e le sorelle di tutto il mondo, di tutti i ‘credo’ e di tutte le religioni, senza mai perdere di vista però che per noi cristiani la pace, quella vera, è Gesù Cristo in persona: solo Lui può essere la vera pace, perchè solamente Lui è Figlio del Dio della Pace, ed il Dio della pace stesso. Il prossimo 27 ottobre – ricorda la Radio Vaticana – Assisi tornerà ad essere per un giorno l’epicentro delle religioni mondiali. Continua su http://www.papaboys.it
Archivi del mese: ottobre 2011
AD ASSISI SUL CAMMINO DELLA PACE, CHE NASCE DALLA PREGHIERA. E DA GESU’, PER NOI CRISTIANI
Archiviato in NEWS & INFO
1 anno della FEDE: PER RITORNARE A CRISTO O PER CONOSCERLO UN PO’
Papa Benedetto XVI ha indetto da ottobre 2012 l’anno della Fede! Evviva Gesù che può tornare a parlare ai nostri cuori spenti! (I Papaboys)
Archiviato in NEWS & INFO
BENEDETTO XVI: L’UOMO SPESSO SI DIMENTICA DELLA MISERICORDIA DI DIO, CHE INVECE E’ PER SEMPRE
CITTA’ DEL VATICANO – All’udienza generale, Benedetto XVI ha dedicato la propria catechesi al Salmo 136 – 135 secondo la numerazione greco-latina – che celebra il Signore “nelle molteplici, ripetute manifestazioni della sua bontà”. Il Salmo, conosciuto come il “Grande Hallel”, ripercorre le “tappe più importanti della storia della salvezza, fino a giungere al mistero pasquale in cui l’azione salvifica di Dio arriva al suo culmine”. L’architrave del Salmo è la memoria della misericordia di Dio che il popolo di Israele conserva nonostante periodi di oscurità e afflizione. La misericordia del Signore – sottolinea il Papa – vale in eterno…
Continua su:
Archiviato in NEWS & INFO
IL 22 OTTOBRE PELLEGRINAGGIO A ROMA PER LA RICORRENZA DEL BEATO GIOVANNI PAOLO II: VI ASPETTIAMO!
CITTA’ DEL VATICANO – Il prossimo 22 ottobre, verrà celebrata per la prima volta la memoria del Beato Karol Wojtyla e per l’occasione si terrà un pellegrinaggio nel centro di Roma, promosso dal Servizio di Pastorale Giovanile del Vicariato e dall’Ufficio Vocazioni. Alle ore 15, in Piazza San Pietro il cardinale Angelo Comastri introdurrà il cammino che si snoderà poi lungo le vie del centro storico della città per concludersi a San Giovanni in Laterano, dove il cardinale vicario Agostino Vallini presiederà la Santa Messa alle ore 19. Invitiamo tutti i ragazzi dell’Associazione ad essere presenti a questo primo appuntamento annuale con la ‘festa liturgica’ del Beato Giovanni Paolo II! Per gli associati, anche quelli che non sono di Roma, che desiderassero essere presenti, potete rivolgervi a Loredana Corrao (cell. 347/8045164) a questo indirizzo e mail: regione.lazio@papaboys.it. L’appuntamento per noi dell’Associazione è alle ore 14.30 all’Obelisco di Piazza San Pietro!
Altre informazioni su http://www.papaboys.it
Archiviato in NEWS & INFO
Un video di You Tube con l’inno del viaggio del Papa in Calabria ed immagini in anteprima della zona dove avverrà la Celebrazione Eucaristica!
Archiviato in NEWS & INFO
ANCHE I PAPABOYS DELLA CALABRIA PER ACCOGLIERE BENEDETTO XVI A LAMEZIA
LAMEZIA TERME – E’ tutto pronto a Lamezia ed a Serra San Bruno per la visita di Benedetto XVI prevista per il 9 ottobre. Ad accoglierlo, anche i giovani dei Papaboys della Calabria, che in questi giorni stanno ultimando i preparativi. La partenza dall’aeroporto romano di Ciampino è prevista alle 8:30 e l’atterraggio dell’aereo papale alle 9.15 all’aeroporto di Lamezia Terme (Catanzaro). Alle 10:00 Benedetto XVI celebrerà la Santa Messa e reciterà l’Angelus nella Zona Ex-Sir, alla periferia industriale di Lamezia Terme. Alle 13:30 è previsto il pranzo con i Vescovi nell’Episcopio di Lamezia Terme ed alle 16:30, sempre nella residenza episcopale, il Papa rivolgerà il suo saluto agli organizzatori della Visita Pastorale. Alle 16:45 è in programma la partenza in elicottero dallo Stadio “Guido D’Ippolito” di Lamezia Terme per Serra San Bruno (Vibo Valentia), dove, alle 17:30, il Papa incontrerà la popolazione nel campo sportivo “La Quercia”. Alle 18:00 il Papa celebrerà i Vespri nella chiesa della Certosa di Serra San Bruno e terrà l’omelia. Infine alle 18:45 il Papa incontrerà la Comunità dei Certosini e visiterà una Cella e l’infermeria della Certosa. Alle 19:30 il Papa ripartirà in elicottero da Lamezia Terme. Alle 20:00 è prevista la partenza in aereo dall’aeroporto di Lamezia Terme per Roma.
Sono arrivati questo pomeriggio – comunica l’agenzia Agi – nell’Area ex Sir, da poco intitolata a Papa Benedetto XVI, i mezzi di Rai Uno che domenica trasmetteranno in diretta la Santa Messa del Pontefice in visita pastorale a Lamezia Terme. Prosegue a gran ritmo, intanto, l’allestimento dell’imponente struttura che ospitera’ la celebrazione realizzata da Ruggero Pegna, l’organizzatore di eventi a cui la Diocesi lametina ha affidato l’intero allestimento dell’immensa area capace di ospitare oltre centomila persone. Gia’ tirati su il palcoscenico, le torri audio alte quattordici metri che diffonderanno la voce del Papa in tutta la spianata e le strutture che ospiteranno orchestra, coro, telecamere, giornalisti, schermi a led. Da domani vero e proprio conto alla rovescia, con l’allestimento delle aree per malati, il completamento della scenotecnica, il posizonamento di sei chilometri di transenne e circa trecento bagni chimici, il collocamento di un ulivo secolare in un angolo del palco.
Sabato, infine, sara’ issata sulla copertura del palcoscenico la grande Croce alta dieci metri disegnata da Gerardo Sacco, ispirata alla Croce di Cortale, poi prove generali con orchestra e coro. Allestita anche una complessa area per mezzi televisivi e radiofonici e diverse sale stampa per Radio Vaticana e per i numerosissimi giornalisti accreditati. Pronto e curato nei minimi dettagli il piano di sicurezza e della viabilita’ predisposto da Questura e Commissariato. Per Lamezia e la Calabria si tratta del piu’ imponente allestimento mai realizzato, peraltro in un’area da sempre simbolo della speranza di decollo dell’intera regione. “Chiunque volesse parteciparea alla Santa Messa – fanno sapere dalla Diocesi di Lamezia – puo’ ancora ritirare il pass rivolgendosi presso la propria parrocchia oppure telefonando in Curia allo 096821923 o al numero verde 800990800”.
Archiviato in NEWS & INFO
COSA CI RENDE CRISTIANI? SOLO LA VIA DELLA CROCE. SIAMO PRONTI A PRENDERE LA NOSTRA?
ROMA – C’è solo una possibilità per dirsi cristiani, e per essere parte integrante e completa di una Associazione cristiana, come vogliamo che la nostra dei Papaboys sia: diventare portatori sani di croce! E’ il nostro momento, è il nostro turno! Dobbiamo ‘armarci’ della croce, metterla sulle nostre spalle ed iniziare a camminare. E’ vero che alla fine del cammino c’è la possibilità della Risurrezione, ma è anche vero che lungo la strada ci sono le cadute, il peso eccessivo da portare, le difficoltà. Anche per la nostra Associazione, questa nuova stagione inizierà sotto il peso della croce: è un carico di libertà, volontà e per assurdo (secondo la logica del mondo ndr) anche di gioia. Ma si può essere felici portando la croce?
Si! Si può essere felici e fare una ‘via della croce’ di totale donazione solamente se Cristo Gesù ci aiuterà a portarla. Egli è Dio, e non si tira mai indietro, soprattutto quando i suoi figli sono nella prova. Anche per noi dell’Associazione Nazionale Papaboys questo sesto anno di attività sarà sotto il segno della croce, più che mai. Nel nome di Dio (il Padre) – per imparare a conoscerlo sempre di più – nel nome di Gesù (il Figlio) – per impare da Lui ad Amare – e nel nome dello Spirito Santo (la terza persona della Trinità) che può essere veramente la nostra forza a valore aggiunto. Abbiamo preso un periodo di riposo ‘forzato’ da tante difficoltà, in congiuntura con il periodo economico e sociale che la società intera sta attraversando: ma in questo mese mariano di ottobre abbiamo il dovere di riprovare a metterci in piedi, sotto il peso della croce, sopra la forza dello Spirito. Se sapremo DAVVERO camminare con Cristo, riusciremo a muovere dei passi, il tempo per chi non vuol camminare con LUI è finito! A tutti i fratellini e le sorelline chiediamo preghiere di cuore, noi proveremo a fare il possibile, ed anche l’impossibile, a Dio piacendo!
(servizio di Daniele Venturi)
Archiviato in NEWS & INFO