Archivi categoria: TELE… VISIONI!

Sconnessioni quotidiane da quello che ci fanno vedere

LA SFIDA DEL GOVERNO MONTI: FAR RIAVVICINARE I GIOVANI ALLA POLITICA. DOPO VENGONO I MERCATI

Riuscirà il Governo Monti a far riavvicinare la gioventù delusa dalle istituzioni al mondo della politica? E’ questa la prima sfida che deve tener presente nell’agenda quotidiana il primo ministro che prende il posto del dimissionario Berlusconi. Le borse, la crisi finanziaria, la leggere elettorale secondo noi vengono subito dopo. Senza giovani appassionati della vita pubblica e delusi dal proprio Stato un paese non potrà mai crescere!

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5263

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA, TELE... VISIONI!

Beatificazione Giovanni Paolo II : posti letto agenzia dei Papaboys

Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione Nazionale Papaboys e lettori del sitowww.papaboys.it a ciascuno di voi ed ai vostri amici un caro saluto nel Signore ed un ben ritrovati con il servizio informazioni dell’Associazione. Molti di voi hanno chiesto e telefonato presso la Sede Nazionale per chiedere ulteriori possibilità di pernottamento e soggiorno a Roma durante i giorni della Beatificazione del nostro amato Papa Giovanni Paolo II; oltre ad aver soddisfatto tutte le vostre richieste (come nostra consuetudine)abbiamo ulteriormente provveduto a riservare a ciascuno di voi, ed anche eventualmente a vostri amici/cari una serie di possibilità nella città di Roma e dintorni. Ci auguriamo di cuore che il servizio riservato che vi proponiamo, sia di vostro gradimento e possa aiutarvi a vivere intensamente questi giorni di grazia, in totale comfort ed organizzazione.Per rendere più esclusivo e gradevole il Tuo pellegrinaggio a Roma l’Associazione Nazionale Papaboys resterà a Tua disposizione nelle ore in cui ti troverai a Roma. Il numero di telefono per ogni evenienza o informazione è lo06/97270529 oppure 06/97270510 al quale comunicare il Suo numero di tessera, mediante il quale potremo intervenire con rapidità e soluzioni. Nel momento della conferma di prenotazione ti sarà inviato anche il nominativo di un Tuo diretto riferimento con un recapito cellulare.

Ecco le nostre proposte per voi!

Alberghi 4 Stelle a Roma!

Hotel Shangrilà Corsetti **** (esclusivo) Roma Centro / Eur
PER I GIORNI 30 APRILE E 1 MAGGIO
totale posti 50
25 camere doppie

Cervara Park Hotel ****
Zona La Rustica
PER I GIORNI 29 / 30 APRILE
totale posti 13
3 triple
1 quadrupla (In regime di B&B.)

Strutture entro 50 Km da Roma!

Monastero “Convento Benedettino”
Bassano Romano (50 km da Roma)
PER I GIORNI 29 / 30 APRILE / 1 MAGGIO
totale posti 160
La struttura proposta e’ un convento benedettino ubicato a c.a 50 km da Roma ed a c.a 40 km da Viterbo. (disponibilità camere doppie, triple, quadruple, quintuple e sestuple)

Strutture Religiose, Alberghi e B&B 3 Stelle a Roma!

Nights in Rome
Zona Termini
PER I GIORNI 29 / 30 APRILE / 1 MAGGIO
totale posti 17
2 quadruple con bagno
1 tripla con bagno
3 doppie con bagno
tutte dotate di bagno privato, tv, connessione adsl e prima colazione

Marisa Hotel ***
Zona Termini
PER I GIORNI 29 / 30 APRILE / 1 MAGGIO
totale posti 17
3 camere triple
1 quadrupla
2 camere doppie
tutte dotate di bagno privato, tv, connessione adsl e prima colazione.

Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore
Zona Nomentana Km. 13
PER I GIORNI 29 / 30 APRILE / 1 MAGGIO
totale posti 28
7 doppie
9 singole
1 quadrupla (In regime di B&B.)

B&B One step from St. Peter
Zona Prati Metro Ottaviano
PER I GIORNI 29 / 30 APRILE / 1 MAGGIO
totale posti 15-16
1 singola
2 doppie
2 triple
1 quintupla (In regime di B&B.)
LOFT al 7°piano con bagno in camera e terrazzo con vista su San Pietro

B&B Salvator
Zona Prati Metro Ottaviano
PER I GIORNI 29 / 30 APRILE / 1 MAGGIO
totale posti 12
3 quadruple (In regime di B&B.)

B&B Mr. Gabbo
Zona Prati Metro Ottaviano
PER IL GIORNO 1 MAGGIO
totale posti 7
1 tripla ( matr.+singola)
1 doppia( 2 letti singoli)
1 matrimoniale (In regime di B&B.)

Istituto Religiose Orsoline
Zona Termini
PER I GIORNI 1 / 2 MAGGIO
totale posti 6-7
3 doppie (In regime di B&B.)

Per ulteriori Informazioni

Sign.ra Janna Chatilova
Coordinamento ‘Papaboys Agency’
Tel. 06/97270510 – 97270529
Recapito cellulare: 328/6049142
agency@papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BEATIFICAZIONE GIOVANNI PAOLO II, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AFRICA, CHIESA IN AMERICA, CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, GIOVANNI PAOLO II, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., SI ALLA VITA, SIDNEY 2008 - LA GMG, TELE... VISIONI!, TESTIMONIANZE

DOMENICA 16 MAGGIO IN PIAZZA SAN PIETRO CI SAREMO? OVVIO! COME TUTTE LE DOMENICHE DELL’ANNO!

ROMA – La Consulta nazionale delle aggregazioni laicali, organismo che raduna sessantasette associazioni e movimenti ecclesiali italiani, invita quanti appartengono e si riconoscono nel mondo dell’associazionismo cattolico a partecipare a Roma alla recita del Regina Coeli, domenica 16 maggio 2010, in Piazza San Pietro. Vogliamo in questo modo stringerci visibilmente intorno a Benedetto XVI come figli col padre, desiderosi di sostenerlo nel suo impegnativo ministero, esprimendogli affetto e gratitudine per la sua passione per Cristo e per l’umanità intera.

Il 16 maggio a Roma intendiamo consegnare nelle mani di Maria la nostra fedeltà al Santo Padre per il bene della Chiesa, nella quale facciamo esperienza della misericordia, unica risposta adeguata al bisogno di giustizia, che emerge dal cuore di ciascuno in questi momenti. Ci guida l’umile certezza testimoniata dalle parole del Papa: «È nella comunione della Chiesa che incontriamo la persona di Gesù Cristo, egli stesso vittima di ingiustizia e di peccato. Egli porta ancora le ferite del suo ingiusto patire». Con questa consapevolezza invitiamo tutti alla preghiera in Piazza San Pietro, grati al Signore ci ha donato Benedetto XVI come guida nel nostro cammino di fede.

Alcuni media hanno chiesto alla nostra Associazione, tramite l’ufficio stampa, un commento alla manifestazione delle aggregazioni laicali del 16 maggio, e di specificare se anche noi Papaboys abbiamo aderito, visto che non vi è traccia della nostra presenza. Ci sembra quindi ovvio e scontato confermare che anche i nostri giovani saranno presenti in Piazza San Pietro, ma non solo il 16 maggio! Siamo presenti per seguire (più che sostenere) gli insegnamenti di Benedetto XVI in ogni occasione, con rappresentanze dei nostri giovani. Non è un raduno di qualche domenica, ma una costante di vicinanza al Santo Padre che guida i passi della nostra Associazione sin dal giorno dell’Elezione al Soglio Pontificio del Papa. Quindi, anche i Papaboys in piazza, come no? Ci siamo tutte le domeniche 52 volte all’anno!

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AFRICA, CHIESA IN AMERICA, CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., SI ALLA VITA, SIDNEY 2008 - LA GMG, TELE... VISIONI!, TESTIMONIANZE

PAPABOYS NEWS. LE ATTIVITA’, GLI INCONTRI, I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Carissimi fratellini e sorelline, vi informiamo di un po’ di news, di impegni, appuntamenti, iniziative ed articoli. Chiediamo a tutti voi di tener presenti questi appuntamenti e di poter fare il possibile per essere presenti e partecipare.

– Dal 1° Giugno riaprirà la III campagna nazionale di Tesseramento all’Associazione Nazionale Papaboys (nel biennio 2008-2009 siamo arrivati quasi a 10.000 ma possiamo crescere!)

– Il 4 e 5 Giugno siamo ad Ancona nelle Marche per una grande iniziativa di preghiera e di sport ad un anno dalla visita del Santo Padre Benedetto XVI nelle Marche!

– Dal 18 al 22 Giugno II Pellegrinaggio nazionale dei Papaboys in Terrasanta. In queste ore vi invieremo il programma per partecipare.

– Il 26 Giugno la V Adunanza Eucaristica Nazionale al Circo Massimo di Roma!!!

– Il 3 Luglio ci sarà un grande incontro con i Papaboys e gli Adoratori al Santuario di Pompei in Campania!

e poi tante altre iniziative che vi comunicheremo presto…..

Da leggere sul gruppo di Facebook’ e sul sito http://www.papaboys.it

IL PAPA IN PORTOGALLO. LE VOCI E I LUOGHI DI UN’ATTESA CHE COINVOLGE ANCHE LE VOCI PIÙ LONTANE
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3198

BERLUSCONI VEDIAMO DI SMETTERLA CON LE STUPIDE BATTUTE. NON FANNO RIDERE PIU’!
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3197

PERCHE’ CI SIAMO ANCORA. PERCHE’ RESTIAMO NELLA CHIESA. PERCHE’ FEDELI AL PAPA
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3196

W tutti voi!
http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN ASIA, DIALOGHI APERTI, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SI ALLA VITA, TELE... VISIONI!, TESTIMONIANZE

2° GIORNATA INTERNAZIONALE DI INTERCESSIONE PER LA PACE IN TERRA SANTA

24 ORE DI PREGHIERA E CELEBRAZIONI EUCARISTICHE IL 31 GENNAIO 2010 PER DIRE: ‘PACE IN TERRA SANTA!’

Dopo l’importante visita in Terra Santa del Santo Padre lo scorso maggio, ad un anno di distanza dalla 1° Giornata Internazionale di Preghiera celebrata in oltre 500 città del pianeta, abbiamo ancora nel cuore la stessa speranza che ci anima a ritrovarci a pregare, insieme alle parole che Sua Santità Benedetto XVI ha indirizzato lo scorso anno come augurio in previsione dell’evento: “Riconoscente per tale gesto premuroso di devozione, Sua Santità desidera esprimere, assieme al compiacimento per l’adesione ai Suoi molteplici inviti alla preghiera, apprezzamento per gli intenti che ispirano tale lodevole iniziativa tesa ad implorare luce per le coscienze e la conversione dei cuori e per la riconciliazione e la fraterna convivenza tra le popolazioni della Terra Santa”. Forti di questo messaggio, il 31 Gennaio 2010, memoria di San Giovanni Bosco, vogliamo alzare di nuovo dal cuore del mondo una preghiera accompagnata da Celebrazioni Eucaristiche ed Adorazioni di 24 ore ininterrotte. Lo scorso anno hanno partecipato più di 500 città del mondo, per più di 700 eventi tra Celebrazioni Eucaristiche e Adorazioni.

La 2° Giornata Internazionale di Intercessione per la Pace in Terra Santa, che si celebrerà il 31 gennaio 2010, nasce dalla volontà e dalla riflessione di impegnarsi in modo concreto e forte per vivere una giornata intensa di preghiera. Promossa anche quest’anno da diverse realtà giovanili: dall’Associazione Nazionale Papaboys, dall’Apostolato “Giovani Per La Vita”, dalle Cappelle di Adorazione Perpetua in tutta Italia e nel mondo, e dai gruppi di Adunanza Eucaristica. Alla giornata di preghiera dello scorso anno è seguito nel maggio 2009, a pochi giorni dalla visita del Santo Padre ai luoghi della nascita e della vita di Gesù, anche un Pellegrinaggio con 150 membri delle vaie associazioni, iniziativa che anche quest’anno si ripeterà dal 26 maggio al 2 giugno.

Per iscriversi personalmente o come Gruppo o Associazione basta visitare su Facebook il gruppo “Vogliamo la pace in Terra Santa 2”, aderendo all’evento della Giornata di Preghiera. Il giorno 25 gennaio sarà presente su internet, ed a mezzo stampa, la lista dei luoghi in tutto il mondo dove si potrà partecipare ad una iniziativa per la Pace.

Sul sito dell’Associazione Nazionale Papaboys http://www.papaboys.it, dell’Apostolato “Giovani Per La Vita” http://www.youthfl.org e sul sito di Adunanza Eucaristica http://www.adorazione.org saranno trasmesse tutte le informazioni riguardanti l’evento con aggiornamenti, interviste, servizi fotografici e filmati.

Le Associazioni che promuovono l’iniziativa:

Associazione Nazionale dei Papaboys
www.papaboys.it
Daniele Venturi, Presidente Nazionale
0039/0697270529 (Roma)

Apostolato “Giovani Per La Vita”
www.youthfl.org
Francesco De Ruvo SDB, YFL – Italia
0097/2545859857 (Gerusalemme)

AdunanzaEucaristica
www.adorazione.org
Fabio Anglani – Coordinatore Internazionale
0039/3381011249 (Roma)

Adorazione Perpetua
www.adorazioneperpetua.it
Padre Alberto P. Basilica di S. Anastasia
0039/066782980 (Roma)

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AFRICA, CHIESA IN AMERICA, CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, SI ALLA VITA, TELE... VISIONI!, TESTIMONIANZE

TI ASPETTIAMO SU FACEBOOK! AGGIUNGICI!

Ufficio Stampa Papaboys | Crea il tuo badge

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AFRICA, CHIESA IN AMERICA, CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., SI ALLA VITA, SIDNEY 2008 - LA GMG, TELE... VISIONI!, TESTIMONIANZE

LA VALIGIA CON LO SPAGO, QUESTO LUNEDI’ SU RAI UNO, TRA POLEMICHE E SBALZI DI PALINSESTO

LA VALIGIA CON LO SPAGO – Come se non bastassero i miliardi di problemi che gli immigrati già attraversano per restare vivi tra i pericoli dei signori della morte, adesso anche la Rai (Radiotelevisioneitaliana) si mette in prima linea e si evidenzia in quanto azienda allo sbaraglio (e non solo per contenuti ndr) alla quale non resta neanche la più piccola capacità di programmazione di palinsesti. Scendiamo nel dettaglio: l’annunciato programma di Berluscones & ‘Soci potenti del mondo’ sul G8 a L’Aquila – che sicuramente avrebbe fatto ‘intenerire’ l’intero paese tra lacrime e potenziamento degli armamenti (venduti come aumento di derrate in regalo per i paesi poveri), con tanto di Vespa gran cerimoniere, schizza via dal palinsesto a sole 24 ore dalla messa in onda, e chi va a sostituire il buco del videozono? Immaginate un po’: l’unico programma culturale che si è distinto nel palinsesto degli ultimi mesi, cioè LA VALIGIA CON LO SPAGO – sia per la sua valenza economico-finanziaria (intendiamo politica vera ed a livello internazionale) sia per l’alto contenuto etico e morale trattato (la reciprocità, l’accoglienza, il senso del sacro che resta sconfinato al senso del drammatico).

Quindi?

Domani sera, se non avevate già in programma la visione di Vespinho…. potrete vedere la seconda puntata – sempre intorno alle 23 (minuti prima…quarti d’ora dopo) dell’inchiesta realizzata da Luca De Mata (anche direttore dell’Agenzia Vaticana Fides dell’evangelizzazione dei popoli) che riguarda le tematiche calde – non solo per il torrido sole estivo – dell’immigrazione e suoi derivati.

Ci sentiamo di dire in questa occasione: I PAPABOYS VEDRANNO LA VALIGIA CON LO SPAGO! Tenendo presente che – per ascolti e palinsesto – sarà ‘trainata’ da niente via niente via zero – e che sarà seguita solamente da quegli ascoltatori che davvero vogliono un rinnovamento, principalmente nei contenuti, nel panorama televisivo istituzionale italiano. Lunedì 6 Luglio (domani sera ndr) in seconda serata su RAI UNO, c’è: LA VALIGIA CON LO SPAGO! E se qualche buontempone consegnerà una valigia con lo spago (di cartone naturalmente) leggermente in testa al presidente della Rai o del Consiglio di turno, non vi preoccupate: ci sarà solamente da ridere! O ridire…..

A cura della
Redazione dei Papaboys
redazione@papaboys.itwww.papaboys.it 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., SI ALLA VITA, TELE... VISIONI!, TESTIMONIANZE

ZERO SCUOLA, ZERO LAVORO. ZERO IDEALI. TUTTO QUI? COMPLIMENTI!

GIOVANI ALLO SBANDO? – L’allarme lanciato dall’Isfol con l’ottavo Rapporto di monitoraggio del diritto-dovere: 2.080.148 (l’88,7%) sono iscritti ad un corso scolastico; 102.297 (il 4,4%) alle varie agenzie formative e 41.028 (appena l’1,7%) fanno gli apprendisti. Ma con forti differenze tra Nord e Sud. E in assoluto scarseggiano gli operatori dei Centro per l’impiego che fanno orientamento: ve ne è solo uno ogni 193 dispersi. Nel 2007 il 5,2% dei giovani tra i 14 e i 17 anni, corrispondente ad oltre 121.000 ragazzi, non risultava presente in nessun percorso formativo. Il dato, particolarmente grave se si pensa che in quella fascia d’età in Italia vige il “diritto-dovere” scolastico, è contenuto nell’ottavo Rapporto di monitoraggio del diritto-dovere realizzato dall’Isfol e presentato il 16 maggio presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale. L’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori ha quantificato – sulla base di dati Miur, regionali ed Istat – però addirittura in 150.000 il numero di under 17 che hanno abbandonato un corso di studi senza optare per altre attività formative o lavorative: nel computo include infatti altri 30.000 giovani apprendisti impegnati in attività formative fuori dalle imprese.
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2471

Lascia un commento

Archiviato in DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., TELE... VISIONI!

IMMIGRAZIONE E SPERANZA… NON TUTTO E’ PERDUTO. “LA VALIGIA CON LO SPAGO”: UNA REALTA’

ESPERIENZE – L’immigrazione è oggi una problematica senza risposte, o una possibilità? Un grave dramma o una risorsa? Vediamo i ‘clandestini’ o gli ‘immigrati’ del caso come ostacolo delle nostre libertà, o come espressione di un universo reciproco che grida a gran voce il termine ‘accoglienza’. Inizieremo in questo periodo un percorso comune, cari amici dell’Associazione Nazionale Papaboys, che ci porterà ad analizzare la tematica dell’immigrazione, ma come fenomeno che deve portare alla reciprocità ed all’accoglienza, una risorsa di umanizzazione della società, quindi. Proponiamo, per iniziare il ciclo di riflessioni comuni, un servizio distribuito oggi dall’Agenzia Vaticana Fides, il cui direttore, Luca De Mata, esperto conoscitore del fenomeno, propone una chiave di lettura altra….

In volo verso Montreal – La valigia con lo spago
(corrispondenza di Luca De Mata)

Montreal (Agenzia Fides) – Ho lasciato il Belgio e sono in volo per il Canada. La mia inchiesta sull’immigrazione o meglio sui movimenti dei popoli da un continente all’altro mi sta sempre più portando all’interno di un fenomeno che una volta era solo di povera gente che, raccolte le sue povere cose, cercava in nuove terre nuove speranza e nuova fortuna, e soprattutto cercava un po’ di serenità che nella sua patria non aveva conosciuto. Questo è stato l’ andare sopratutto verso le Americhe e l’Oceania di milioni di Europei in flussi inarrestabili. Interi paesi si sono trasferiti in altre parti del mondo con il passa parola della miseria e della disperazione. I primi partiti sui ponti dei piroscafi con “le valigie legate dallo spago”, senza conoscere la lingua del paese che li avrebbe ospitati, senza nessuna certezza, vivendo solo la speranza di rimanere uniti nelle difficoltà che li avrebbero attesi. Fu rono milioni, ma certamente partivano come persone libere. Non schiavi. Ma ancora oggi è così ? No! Certamente no.

Più entro con questa inchiesta lungo i cammini della nuova immigrazione, più diventa evidente il disegno criminale che c’è dietro: sfruttare la disperazione e la miseria di milioni di individui. I tracciati che queste masse di povera gente deve seguire per entrare nelle nazioni dei privilegi sono ben delimitati e controllati dalle organizzazioni criminali. Oggi più che di immigrazione dovremmo parlare di tratta, di traffico di esseri umani, o ancora in modo più esplicito, di nuove schiavitù. A questa inchiesta da oggi voglio dare un nome “La valigia con lo spago”.

Perché questo nome “La valigia con lo spago”? La valigia con lo spago e subito, d’istinto, pensi alle immagini dei milioni di emigranti: Italiani, Irlandesi, Polacchi, Spagnoli, Portoghesi che, all’inizio dell’800 ed ancora fino agli anni ’50 del secolo scorso, si spostarono da un continente all’altro, con le loro valige legate, tenute sulle spalle, in fuga dalla miseria. Donne, uomini, adolescenti spesso analfabeti che, con caparbietà, sacrifici, volontà, sono stati mattoni reali che hanno contribuito alla costruzione della ricchezza dell’Occidente. Masse. Milioni di individui oggi integrati, figlie e figli di quelle valige di cartone. Oggi ancora più difficili da distinguere, ormai, da chi in quelle stesse terre era arrivato solo un secolo prima in fuga dalle miserie e dalle persecuzioni, quando non deportati con la forza.

E oggi? Senza valigia. Senza nulla. Milioni di ombre scivolano lungo montagne e coste per raggiungere un sogno. Sogno della fuga dalla fame, dalla morte che ti viene incontro nascosta dietro il sorriso di un ragazzo, di una donna di tritolo che, inerme, ti uccide insieme ad altri innocenti come te. Ombre che scivolano lungo le coste. Ombre senza valigia perché nella barca non c’è spazio. Ombre senza valigia per meglio attraversare i sentieri dei monti ed i loro precipizi. E se troppo pesanti, ombre lasciate affogare, rotolare nei burroni. Ombre che non devono lasciare tracce sui sentieri e le rotte dei mercanti della carne.

Le valige con lo spago sono loro: i loro corpi, o meglio le loro ombre. Criminalità comanda. La disperazione accetta. Pagamento anticipato. Carne, ossa e sangue da quel momento non sono più tuoi. Stabilito il prezzo tutto è dell’“Agenzia”. Nulla è più tuo, come non saranno più tuoi sogni e speranze. La valigia è la tua ombra. Lo spago è attorno al tuo collo e ti stringe, ti mozza il fiato. Spago di criminali, ricattatori, strozzini senza pietà, quando non fanatici del terrore. Tu devi pagare ed ubbidire. Tu devi diventare un ombra perché io ti porti di là! La valigia? Sei tu! Dare soldi! Tanti soldi! Un debito infinito grande come le speranze più dolci e più grandi di ognuno di noi. Dare soldi! Tanti soldi! Ed a Te uomo-donna valigia, sarà concesso di portare dentro di Te un sogno, solo un sogno! Perché la realtà sarà diversa quanto più grande è e sarà il tuo sogno. Si sa! Sognare costa. E così “l’Agenzia” Ti presterà i soldi per realizzare il tuo sogno. Benedetta “Agenzia”. Maledetto il mio sogno che ora mi incatena qui clandestino. Ombra costretta a prostituirsi, ombra di una schiava, ombra di uno schiavo. Dieci, dodici ore, con la schiena ubbidiente a stare chinata dove mi hanno tolto anche il tempo per sognare. Ho solo la memoria di quello che c’era di là, da dove sono fuggito. Terre di sangue e di nulla. E nulla è cambiato, anche qui solo chi è forte sopravvive.

Vi racconto i miei sogni. Il passato ed il presente sono in una stessa stanza dove tutte le notti devo scavalcare altri come me, per potermi abbandonare al sonno su un letto a fianco ad una specie di servizio igienico, dove vicino al lavandino c’è il fornello e la bombola del gas. Una stanza di odori acri, di umidità, di nessuna certezza neanche per la disperazione del mio sonno. Quando pensavo alla distanza che mi divideva da voi, mi chiedo: “Ho superato quella distanza?” . Quando ero di là mi dicevo: “Non so”. Non capisco i meccanismi, ma so di quello o di quella che sono arrivati di là: da voi, dove si compra e si vende felicità, dove non ci sono guerre e carestie.

Benedetta “Agenzia” che mi presterà i soldi per attraversare i mari ed i monti. E così sono caduto nella trappola degli ingegneri delle finanze criminali, degli spacciatori all’ingrosso, dei mercanti di prostitute, dei trafficanti di morte a volte in nome di una religione. Terrore. Sfruttamento. Schiavitù. Il mondo ricco ha paura delle ombre e così si spendono dai 25mila ai 30mila miliardi di dollari ogni anno per il controllo delle politiche migratorie e di asilo. Miliardi di dollari che potrebbero creare milioni di posti di lavoro, lì dove non c’è lavoro e qui dove ci vorrebbero sempre più lavoratori. Il mio aereo è atterrato. “La valigia con lo spago” mi attende anche in questa nazione. Scendo dall’aereo senza illusioni che qui troverò una realtà differente. Dagli amici che mi attendono mi sono già giunte tracce di storie non meno drammatiche e crudeli di quanto ho raccolto in Europa. 

Fonte e fotografia by
www.lucademata.it

VI PROPONIAMO UN VIDEO PER RIFLETTERE
SU RECIPROCITA’ E CULTURA DELL’ACCOGLIENZA

Lascia un commento

Archiviato in DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, SI ALLA VITA, TELE... VISIONI!, TESTIMONIANZE

LE TENDENZE DEI TEENAGERS – I GIOVANI AMANO INTERNET, MA NON RINUNCIANO ALLA TV

ROMA – Secondo uno studio di Gfk Eurisko, la tecnologia e il Web sono parte integrante della vita dei teenager, ma sono soprattutto usati per intessere relazioni sociali, le informazioni sono apprese ancora dalla Tv. Le tecnologie e Internet sono sempre più spesso parte integrante della vita dei teenager, ma nonostante ciò le principali fonti attraverso cui i giovani si informano restano quelle tradizionali. In sintesi, questo è quanto emerso dal seminario “I giovani non rinunciano”, all’interno del quale Gfk Eurisko ha analizzato il rapporto che esiste oggi tra i giovani e il consumo di prodotti e servizi, frutto di uno studio basato su circa 36.000 interviste a livello mondiale. La globalizzazione non viene accettata acriticamente dai teenager, che però vivono una vita parallela sul Web. Per loro è molto importante il look, tuttavia possono rinunciare a qualche vestito ma mai al cellulare. A livello mondiale, le tendenze rilevate da Gfk Eurisko confermano una forte propensione dei ragazzi a utilizzare le nuove tecnologie: il 56% ha una «vita in Internet», rispetto al 37% dei loro genitori. Come logica conseguenza, le voci più rilevanti fra i loro interessi sono l’elettronica, i computer e i videogiochi, seguite da aspetto fisico, moda e bellezza.

Pur essendo dei maghi della tecnologia, i teenager però non passano tutta la loro vita sul Web: Internet e i video giochi sono il loro pane quotidiano, ma il tempo che passano davanti alla Tv supera ancora quello trascorso navigando online e le principali fonti di informazioni sono ancora i mezzi di comunicazione tradizionali. Inoltre, tendono a fidarsi della pubblicità più degli adulti, che però viene ancora associata ancora alla Tv (76%, con un picco del 91% dagli 11 ai 13 anni).

Per leggere tutto il teso visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2297

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

SANREMO 2009, AL PEGGIO NON C’È FINE

SANREMO – E’ proprio vero: al peggio non c’è fine; ma è possibile che il cosiddetto Festival della Canzone Italiana porti in finale tre canzoni che definire mediocri è già un eufemismo? E’ possibile che i gusti del pubblico si stiano talmente omologando verso il basso da produrre aberrazioni del genere: Marco Carta che vince con “La forza mia”, seguito a ruota da Povia con la discussa “Luca era gay”, e Sal Da Vinci, con “Non riesco a farti innamorare”. Mi spiace formulare questi concetti, ma francamente non riesco a trovare altre parole per esprimere coerentemente il mio pensiero su quanto accaduto al 59° Festival di Sanremo. Eppure le cose non stavano andando particolarmente male; intendiamoci niente di particolarmente interessante sotto il sole, con Bonolis che si sbracciava in mille modi anche per giustificare la barcata di euro incassata (sarebbe interessante un contest tra Bonolis e Mentana per stabilire chi parla più in fretta senza dire castronerie), Luca Laurenti che si dimostrava forse il miglior cantante (almeno tra i presunti big), ospiti alcuni indovinati altri meno (ma che ci stavano a fare i “valletti”?).

E a questo proposito dirò una cosa politicamente assai scorretta: l’abbiamo capito che Benigni è bravo (anche se personalmente non mi fa più né ridere né sorridere) ma è solo lui l’unico uomo di spettacolo che merita la platea di Sanremo…? non si potrebbe fare un piccolo sforzo di fantasia e cercare qualcun altro…così tanto per cambiare musica ed elargire denaro pubblico anche ad altri soggetti. Immancabile “prezzemolino” Allevi che continua sia a fare ascolti…sia a non convincermi.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=132

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

IN ARRIVO UN ALTRO BOOMERANG E SCANDALO: LA MORTE IN DIRETTA, PRODUCED BY GRANDE FRATELLO INGLESE.

LONDRA – La vita è sotto attacco, e su questo tema non abbiamo più dubbi. Potentissime lobbies anti cristiane, relativistiche hanno sferrato un attacco che sembra decisivo alle istanze di chi ‘predica’ e ‘vive’ la sobrietà, la prudenza, la vita vissuta come un attimo di eternità. come bene assoluto da condividere con il Creatore. Chi c’è questa volta in prima pagina? C’è una ex concorrente del Grande Fratello inglese, ammalata purtroppo di un cancro irreversibile (ma i miracoli, no?… ). Ai suoi bambini – scrive oggi Gaia Cesare sul quotidiano ‘Il Giornale – ha raccontato di avere in corpo dei ranocchi. «Ora che si stanno diffondendo, mamma starà ancora più male». Ma la parola «morte» di fronte a loro non l’ha ancora pronunciata. «Per quale motivo dovrei? Non sanno nemmeno cosa significhi. Li spaventerebbe troppo». Ora Freddy e Bobbie, quattro e cinque anni, corrono per casa tutti contenti, urlando: «Mamma si sposa, mamma si sposa». Non è una bugia. Jade Goody, 27 anni, celebrerà nelle prossime settimane il suo matrimonio. Lo farà davanti ai fotografi e alle telecamere, come conduce tutta la sua vita da sette anni a questa parte, da quando nel 2002 è diventata una star e vincitrice del Grande Fratello britannico e da quando – era il 2007 – le sue dichiarazioni «razziste» contro una concorrente del Big Celebrity Brother scatenarono proteste di piazza in India e fecero sfiorare la crisi diplomatica tra Londra e New Delhi.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2259

1 Commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

EDUCAZIONE/ MASTROCOLA: I NOSTRI RAGAZZI, SCHIACCIATI TRA IL “CASO ELUANA” E IL GRANDE FRATELLO

ROMA – Si è fatto un gran discutere, nei giorni scorsi, della querelle sul palinsesto “prime time” di Canale 5 la sera in cui è morta Eluana Englaro. Da una parte le polemiche innescate dal dimissionario Enrico Mentana, su tutte le furie per la decisione della sua rete di mantenere la programmazione già prevista (e il caso ha voluto fosse quanto di più lontano dal dramma di quelle ore, cioè il Grande Fratello). Dall’altra parte i dati dell’audience: otto milioni di persone hanno bellamente ignorato i vari programmi dedicati alla morte di Eluana, per godersi lo spettacolo della “Casa”. Inutile precisare che la maggior parte di questi milioni di spettatori siano stati giovani. Una «bancarotta etica», l’ha addirittura definita il Riformista. Ma anche una sorta di reazione contro gli eccessi di un’informazione quasi morbosa, secondo altri. Così, ad esempio, la pensa Paola Mastrocola, insegnante e scrittrice, e attenta osservatrice di tutto ciò che ha a che fare con il mondo dei ragazzi e l’educazione.

Professoressa, non è forse una «bancarotta etica» il fatto che gli italiani, e i giovani in particolare, preferiscano guardare il Grande Fratello piuttosto che informarsi sul caso di Eluana?

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2257

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

CINEMA – REVOLUTIONARY ROAD MEZZO SECOLO PER AVERE UNA RIDUZIONE CINEMATOGRAFICA

RECENSIONE – Richard Yates ha scritto «Revolutionary Road» nel 1961, ottenendo (non a caso) il plauso di Tennessee Williams, ma nessun riconoscimento ufficiale. Paragonato a Dreiser e al suo «Una tragedia americana», ha atteso quasi mezzo secolo per avere una riduzione cinematografica lungamente inseguita e mai concretizzata. Non è difficile capire perché: nella vicenda raccontata da Yates non c’è niente, proprio niente di politicamente corretto. L’America degli anni Cinquanta, piena di sogni e di illusioni, è messa a nudo in tutta la sua disperata ricerca di un benessere e una stabilità che dovrebbero corrispondere alla felicità ma che si rivelano invece illusori. L’attore si toglie la maschera e rivela il volto di un uomo che nel lavoro, nel guadagno e nella famiglia non trova le motivazioni per lottare e vincere. In questo senso, anche se il paragone potrebbe risultare riduttivo e schematizzante, Yates si pone come l’anti-Disney. Non quello del cinema d’animazione: il Disney delle commedie familiari dove, qualunque fosse il problema, tutto si risolveva intorno alla tavola da pranzo intonando filastrocche del genere Bibidi Bobidi Bu. In «Revolutionary Road», invece, niente si risolve in senso positivo ed ogni sogno lascia il posto alla freddezza della realtà.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2231

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

APPELLO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAPABOYS

“PRESIDENTE NAPOLITANO, PER CARITA, FIRMI IL DECRETO LEGGE”.

SIA UN ESEMPIO PER I GIOVANI ITALIANI CHE DIFENDONO LA VITA

 Appello dei giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys al Presidente della Repubblica Italiana on.Giorgio Napoletano, per convincerlo a firmare il decreto legge che permetterebbe a Eluana Englaro di restare in vita. “A nome dei 15.000 ragazzi e ragazze italiane che rappresenta la nostra Associazione, sono a richiederle di firmare il Decreto Legge per permettere a Eluana Englaro di restare in vita” Ad avanzare la richiesta è il Presidente Nazionale dell’Associazione dei Papaboys Daniele Venturi che dichiara: “Siamo una piccola rappresentanza del popolo della vita italiano che Le chiede, Presidente, di compiere un gesto di responsabilità e di impegno in difesa della vita, gesto  che permetterebbe di comprendere a tutti i giovani italiani che il nostro Stato, che amiamo e nel quale siamo fieri di vivere, non è uno Stato che apre le porte alle dolci morti, ma che vuole confermare in maniera forte e determinata l’importanza della vita, e dell’uomo, dal concepimento, alla morte naturale.

 

“Presidente, in più di una occasione abbiamo espresso la fierezza e l’orgoglio di essere da Lei rappresentati come più alta carica dello Stato, per carità, e per dovere di Uomo onesto, leale, coraggioso quale è, la preghiamo di non permettere la morte di una nostra sorella che le chiede, dal cuore e dal profondo silenzio della sua sofferenza, di restare in vita’”.

 

Ufficio Stampa
Associazione Nazionale Papaboys
Dr. Giovanni Profeta
ufficiostampa@papaboys.itwww.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., SI ALLA VITA, SIDNEY 2008 - LA GMG, TELE... VISIONI!, TESTIMONIANZE

L’OSSERVATORE ROMANO SUL FILM ‘IL DUBBIO’ : ‘PERICOLOSA FACILITÀ DEL SOSPETTO’

CINEMA – Il tema è uno dei più scottanti: le supposte molestie sessuali da parte di un prete nel mondo cattolico statunitense, proprio là dove si sono levate, negli ultimi anni, una incredibile quantità di denunce contro i sacerdoti locali, tanto da far scoppiare una crisi che non è ancora stata del tutto riassorbita. Ma il film Il dubbio – scritto e diretto da John Patrick Shanley, interpretato magistralmente dai premi Oscar Meryl Streep e Philip Seymour Hoffman – affronta il tema, così scottante, con pudore e delicatezza, facendo capire, soprattutto, come in questi casi sia veramente difficile scoprire la verità. Perché, in assenza naturalmente di confessioni, la ricerca della verità si basa sull’interpretazione di un gesto che può anche essere solo di amicizia e di sostegno per un ragazzo particolarmente debole. Un gesto che può far parte del modo di essere di una personalità di prete estroversa, ma proprio per questo capace di suscitare l’affetto e l’interesse dei parrocchiani. Nel film, infatti, lo scontro si svolge fra due figure di religiosi straordinariamente diverse: un prete irlandese appunto espansivo e allegro, da una parte, e dall’altra una suora, direttrice della scuola annessa alla parrocchia, gelida e apparentemente solo ligia alle regole, priva di calore umano. Entrambi si impegnano per proteggere un ragazzo nero di famiglia povera, debole e bisognoso di aiuto, ma in modo completamente diverso. E se, all’inizio, siamo portati a stare dalla parte del prete allegro e affettuoso, che vuole dare protezione al ragazzo, poi il film ci porta a pensare, attraverso lo sguardo della suora, che forse non si tratta solo di protezione, e che chi difende veramente il ragazzo dalle molestie del prete è, invece, proprio la direttrice. In mezzo ai due, la figura della madre, talmente debole da accettare qualsiasi cosa pur di vedere il figlio promosso e possibilmente accettato in una scuola superiore, per garantirgli la fuga da un mondo duro e violento – quello del padre – al quale non è adatto.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2212

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

VISITA DEL PATRIARCA TWAL A GAZA: “STRAORDINARIA VOGLIA DI VIVERE DELLA POPOLAZIONE”

GERUSALEMME – Una delegazione composta dai leader delle chiese cristiane di Terra Santa, tra cui il patriarca latino di Gerusalemme, Fouad Twal, gli arcivescovi armeno-ortodosso e etiope-ortodosso, e rappresentanti luterani e anglicani, si è recata lo scorso 4 febbraio in visita a Gaza dove è stata accolta dal parroco padre Manuel Musallam e da esponenti musulmani. “Sono rimasto ammirato dalla volontà di vivere della popolazione – ha detto Twal a Telepace Holy land tv –. Nella guerra tutti perdono e le rovine che abbiamo visto ne sono il segno evidente. Il dopoguerra rischia di essere peggio della guerra. Fortunatamente vediamo anche tanta solidarietà, che arriva da tutto il mondo e da tante Chiese”. “La forza di vivere di questa gente è straordinaria – ha aggiunto il patriarca – se strade e accessi in superficie vengono chiusi, ne aprono di altre sotterranee. Vogliono vivere ad ogni costo”. Circa la possibilità che il Papa possa, nella sua prossima visita in Terra Santa, recarsi a Gaza il patriarca è stato chiaro: “se il Pontefice non potrà andare a Gaza, allora sarà la popolazione di Gaza ad andare dal Papa”. Dal canto suo il parroco della Striscia, padre Manuel Musallam, sempre a Telepace Holy Land tv, ha ricordato che “nella sofferenza attuale non ci sono cristiani e musulmani, ma solo la gente palestinese. Soffriamo e resistiamo tutti insieme”.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2210

Lascia un commento

Archiviato in CHIESA IN ASIA, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

QUESTA SERA IN ONDA SU RAI DUE ALLE 20.40 IL MISTERO DELLA SANTA CASA DI LORETO

LORETO – Un interessante documentario girato dalla Studio3 TV di Porto Sant’Elpidio (Ap), un altro mistero affrontato dalla trasmissione “Voyager” di Rai Due, un importante appuntamento da non perdere: il prossimo mercoledì 4 Febbraio il noto programma di Roberto Giacobbo trasmetterà infatti il servizio “Il mistero della Santa Casa di Loreto”. Un’esclusiva indagine su un enigma tra i più affascinanti e controversi nella storia del Cristianesimo, che ha origine proprio nelle Marche…

Dopo aver girato documentari in Perù, Messico, Brasile ed Ecuador, già andati onda su Voyager, la Studio3 TV – nota casa di produzione televisiva marchigiana – questa volta ha voluto concentrare l’attenzione sul proprio territorio, per valorizzare le risorse locali e svelare i misteri nascosti proprio nella nostra regione. Come appunto quello del Santuario lauretano. Al suo interno è infatti custodita la Santa Casa di Nazaret dove, secondo la tradizione devozionale, la Vergine Maria ricevette l’Annunciazione. Ciò che però non si spiega è come sia possibile che le pietre della casa, di provate origini palestinesi, possano trovarsi a Loreto.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

STASERA ALLE ORE 21 SU SKY 848 (OASI TV) UNO SPECIALE PAPABOYS DELLA TRASMISSIONE RAI SULLA BIBBIA

 

 

 

 

 

 

 

ROMA – La trasmissione di Rai – Vaticano ‘La Bibbia giorno e notte’, ideata da Giuseppe De Carli e messa in onda da Rai Uno e Rai Edu ha veramente fatto il giro del mondo, sia per interesse e media che se ne sono occupati, sia per la qualità della produzione. Anche alcuni giovani della nostra Associazione sono stati coinvolti, alle varie sedi regionali e questa sera su Oasi Tv, (848 del canale Sky), va in onda uno ‘Speciale La Bibbia giorno e notte’, all’interno del programma ‘Verso Camelot Show’. Nella nota distribuita dalla Life Communication, società che produce ‘Verso Camelot Show’ si legge: ‘Nel mese di Dicembre abbiamo avuto l’onore di realizzare il back stage di uno degli appuntamenti televisivi più importanti della televisione italiana, lo speciale “La Bibbia giorno e notte”, trasmesso in diretta per sette giorni e sette notti consecutivamente da Rai International. Il mondo intero ha assistito alla lettura del testo Sacro, una lettura caratterizzata, secondo le intenzioni precise dell’ideatore dell’evento Giuseppe De Carli, anche lui ai microfoni di Camelot, dal continuo susseguirsi di personalità istituzionali e religiose, nonché da importanti individualità del mondo della comunicazione e da tantissimi ragazzi da tutta Italia e da tutto il mondo, che dallo stesso pulpito hanno annunciato la Parola di Dio.’

La puntata di Verso Camelot Show, interamente dedicata alla manifestazione “il Festival del sociale” svoltasi giorno 06 dicembre 2008, andrà in onda a partire dal 22 Dicembre fino al 28 Dicembre 2008 nei seguenti giorni e sulle seguenti emittenti:

A livello Nazionale:
Lunedì 12 Gennaio dalle ore 21.30 su Oasi tv (canale 848 di Sky) e in replica martedì 13 gennaio alle ore 17.00;

A livello locale(Calabria)

Martedì 13 gennaio alle ore 18.20 su Calabria Tv ed in replica il sabato alle ore 15.00 e la Domenica 18 gennaio alle ore 18.20.
Martedì 13 gennaio alle ore 21.00 su Rete Azzurra e in replica tutti i mercoledì 24 alle 23.00
Giovedì 15 alle ore 23.00 su Telejonio ed in replica la domenica 28 ore 19:00.

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

NELLA SESTA PUNTATA DI CAMELOT (PATROCINATA DAI PAPABOYS) TEMA: CINEMA E GIOVANI – CIAK SCHOOL

CATANZARO – Nell’edizione di Camelot 2007-2008 la redazione si era occupata del tema “televisione e giovani” (di cui vediamo uno spezzone in questa puntata), quest’anno è stata la volta del tema “cinema e giovani”.

Infatti la puntata condotta da Vincenzo Merante è incentrata sulla cerimonia di inaugurazione di un’associazione cinematografica, la “Ciak School”, nata un mese fa in Campania ed esattamente a Pontecagnano in provincia di Salerno. Questa associazione cinematografica portata avanti da un’imprenditoria esclusivamente giovanile ha aperto corsi di formazione per il campo cinematografico e televisivo e vuole lanciare un grande messaggio culturale a tutto li sud d’Italia dove mancano sicuramente scuole di un certo tipo.

L’appuntamento in tv: Tutti i lunedì dalle ore 21.30 su Oasi tv (canale 848 di Sky) ed in replica i martedì alle ore 17.00; e tutti i martedì alle ore 18.20 su Calabria Tv ed in replica il sabato alle ore 15.00 e la domenica alle ore 18.20.

COS’ È CAMELOT
L’esito di un piacevole mestiere televisivo che, di anno in anno, ha assistito alla propria maturazione, prodotta dall’Associazione no-profit Diventeranno Famosi, progredendo da semplice occasione di dibattito – Alla ricerca di Camelot – ad una realtà sempre più vicina e coinvolgente – Verso Camelot –, promotrice ed artefice di importanti progetti, quale “La fabbrica dei sogni”, una scuola di spettacolo per ragazzi disabili e, ancora, ad una trasmissione itinerante non più limitata alla sola trattazione del sociale o del disagio ma anche ad aspetti altrettanto interessanti, quali l’editoria, la cultura e lo spettacolo, Verso Camelot Show è intenta ad imporsi non solo a livello locale ma anche nazionale ed europeo.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2002

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, TELE... VISIONI!