dicembre 13, 2010 · 7:33 PM
ABIDJAN – I capi religiosi della Costa d’Avorio lanciano un appello alla popolazione perché non “ceda alle provocazioni ed alla violenza da qualunque parte provengano” afferma un comunicato inviato all’Agenzia Fides. Il documento è firmato dal “Collettivo dei Religiosi per la pace”, al quale aderisce la Chiesa cattolica. “Dopo aver gioito per come si è svolto il primo turno delle elezioni, adesso siamo preoccupati per la piega presa dagli eventi a pochi giorni dal secondo turno” afferma il comunicato. Il 3 dicembre il Consiglio Costituzionale ha annullato i risultati proclamati il 2 dicembre dalla Commissione Elettorale in base ai quali il vincitore dell’elezione è Alassane Ouattara, con il 54% delle preferenze, ed ha invece dichiarato vincitore del ballottaggio del 28 novembre il Presidente uscente Laurant Gbagbo. La Costa d’Avorio ha ora due Presidenti con due rispettivi Primi Ministri e governi. Mentre la comunità internazionale ha riconosciuto la vittoria di Ouattara, nel Paese cresce il timore di nuove violenze, alimentate pure dalla divisione etnica. “Di fronte al pericolo che si profila all’orizzonte- scrivono i leader religiosi alla popolazione- lanciamo questo appello solenne a non cedere alle provocazioni ed alla violenza da qualunque parte provengano; a non pronunciare parole di esclusione etnica, religiosa e nazionalista; a non commettere atti di intimidazione, di minaccia, di sterile provocazione”. I capi religiosi hanno indetto a partire da oggi, 13 dicembre, fino al 18 dicembre, 6 giorni di digiuno e preghiera per la pace in Costa d’Avorio.
Oggi l’Unione Europea dovrebbe stabilire delle “misure restrittive nei confronti della Costa d’Avorio, che riguarderanno chi ostacola il processo di pace, e in particolare, coloro che non vogliono accettare i risultati elettorali” afferma un comunicato, con un chiaro riferimento a Gbagbo e al suo entourage. La Costa d’Avorio è stata inoltre sospesa dalle attività dell’Unione Africana. (L.M.) (Agenzia Fides 13/12/2010)
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag affermare, agenzia fides, Alassane Ouattara, alimentazione, appello solenne, attività, ballottaggio, capi religiosi, Commissione Elettorale, comunicato, comunità, Consiglio Costituzionale, Costa d'Avorio, diversità etnica, esclusione etnica, esclusione nazionale, esclusione religiosa, fede, fedeli, FEDELTA', governo, informazione, intimidazione, Laurant Gbagbo, minaccia, minacciare, mondo, news, notizia, notizie, pace, Paese, parole, preferenze, preferire, Primi Ministri, processo di pace, pronunciare, provocazione, razzismo, religione, rispettare, rispetto, risultati elettorali, turno, ultimora, Unione Africana, UNIONE EUROPEA, vincitore, violazione, violenza, vita, vittoria, vivere
settembre 6, 2010 · 2:29 PM
CITTA’ DEL VATICANO – La guerra e le difficoltà, i propri dubbi e l’incontro con Gesù sono alcune delle esperienze personali che Papa Benedetto XVI rivive nel Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid 2011, reso pubblico questo venerdì dalla Santa Sede. Nel testo, il Pontefice ripercorre gli anni della sua vocazione e propone la propria esperienza ai giovani, perché le aspirazioni di un giovane sono le stesse in ogni epoca e possono riassumersi nell’anelito a una “vita più grande” che non finisca nella mediocrità. I giovani, spiega, “sentono il profondo desiderio che le relazioni tra le persone siano vissute nella verità e nella solidarietà”. “Molti manifestano l’aspirazione a costruire rapporti autentici di amicizia, a conoscere il vero amore, a fondare una famiglia unita, a raggiungere una stabilità personale e una reale sicurezza, che possano garantire un futuro sereno e felice”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3427
Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO
Con tag adulti, affermare, amicizia, amore vero, animo, cammino, Capitale, certezza, cibo, conoscere, Cristo Gesù, desiderio, difficoltà, dubbi.desiderio, effetti, epoca, esistenza, esperienza, Eucaristia, famiglia, fede, fedeli, FEDELTA', felicità, Figlio di Dio, forza, fratelli, futuro, garantire, Gesù di Nazaret, gesu, giornata mondiale della gioventù, giovani, gioventù, giovinezza, grandezza, guerra, identità, impronta, incontri, incontro, incontro personale, incontroc on Gesù, informare, informazione, italia, madrid 2011, manifestare, mediocrità, messaggio, mondo, morire, morte, news, offrire, papa benedetto xvi, pontefice, possibilità, poveri, quotidianità, rapporto, relazioni, roma, santa sede, signore, Signore Gesù, solidarieta, strada, tesori, ultimora, vastità, vita, vita più grande, vivere, volontà
settembre 1, 2009 · 1:37 PM
CASTEL GANDOLFO – Benedetto XVI ha spiegato questa domenica come i genitori preparano la vocazione dei propri figli, aiutandoli a scoprire il piano d’amore di Dio, con generosa dedizione. Lo ha fatto a mezzogiorno affacciandosi nel cortile della residenza pontifica di Castel Gandolfo in occasione dell’Angelus. “Quando i coniugi si dedicano generosamente all’educazione dei figli, guidandoli e orientandoli alla scoperta del disegno d’amore di Dio, preparano quel fertile terreno spirituale dove scaturiscono e maturano le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata”, ha affermato. “Si rivela così quanto siano intimamente legati e si illuminino a vicenda il matrimonio e la verginità, a partire dal loro comune radicamento nell’amore sponsale di Cristo”, ha aggiunto. Per indicare l’importanza della famiglia nella vocazione di ogni persona, Benedetto XVI ha ricordato “innumerevoli esempi di genitori santi e di autentiche famiglie cristiane, che hanno accompagnato la vita di generosi sacerdoti e pastori della Chiesa” nel corso della storia. In particolare, si è riferito ai beati coniugi Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini e alle famiglie dei santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno.
continua su
http://www.papaboys.it
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag affermare, aggiungere, amore, autentiche famiglie, Basilio Magno, BENEDETTO XVI, castel gandolfo, chiesa, cristo, dio, disegno, educazione, figli, futuro, genitori, Gregorio Nazianzeno, guida, informazione, Luigi Beltrame Quattrocchi, Maria Corsini, matrimonio, mondo, notizia, notizie, scoperta, storia, ultimora, vita, vita consacrata, vocazione, vocazioni, vocazioni al sacerdozio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.