giugno 17, 2010 · 1:27 PM
GERUSALEMME – Mancano poche ore all’arrivo in Terrasanta del II Pellegrinaggio ‘Vogliamo la pace in Terrasanta’ curato dai Papaboys, in collaborazione con l’Apostolato ‘Giovani per la vita’ ed i gruppi di Adunanza Eucaristica, che saranno nei luoghi di Gesù dal 18 al 22 giugno. Giungono in questa mattinata da Israele notizie di distensione di rapporti: il gabinetto israeliano – scrive l’Agenzia Ansa – per la sicurezza ha deciso oggi diallentare la morsa attorno alla striscia di Gaza, approvando una serie di misure per facilitare l’ingresso di “beni a uso civile” e di “materiali per progetti civili”. Stando al comunicato governativo emesso al termine della seduta, “cambierà il sistema in vigore per ampliare l’ingresso di prodotti civili nella striscia di Gaza”; inoltre “sarà ampliato in modo controllato l’ingresso di materiali (come cemento e ferro, ndr) per progetti civili che sono sotto supervisione internazionale”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3286
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag adunanza eucaristica, Agenzia Ansa, agenzie, apostolato, Associazione, associazioni, blocco su Gaza, cambiare, Catherine Ashton, cemento, cittadini, civiltà, collaborazione, comunicato, comunità, controllo, decisioni, dettagli, fame, ferro, gaza, gesu, Gilad Shalit, giovani per la vita, gruppo, guerra, importanza, informare, informazione, ingresso, israele, luogo, materiale civile, misure, mondo, news, notizia, notizie, pace, papaboys, pellegrinaggio, permesso, popolazione, pressioni internazionali, progetti, progetti civili, rapporti, sicurezza, sistema, Striscia di Gaza, supervisione internazionale, termine, ultimora, umani, umanità, vita, vita normale, vivere, volere la pace
novembre 25, 2009 · 3:52 PM
ESCLUSIVA – Il libro ‘Benedetto XVI oltre le mode del pensiero’ (L’Orientale Editrice) scritto dal giovane giornalista e scrittore Francesco Antonio Grana, con la prefazione del Cardinale Michele Giordano e l’introdizione di Ermanno Corsi, è uscito in questa giornata e presto sarà distribuito in tutta Italia. Con piacere il sito dei Papaboys propone ai suoi lettori il primo capitolo in esclusiva, intitolato: ‘A Ratzinger i lupi non mancano’. ‘Il volume sollecita – scrive nella prefazione il Cardinale Giordano – in modo corretto e chiaro, quelle domande sollevate dalla religione, dalla fede e dall’etica e fatte proprie da Benedetto XVI, perchè il messaggio cristiano continui a essere uno dei pilastri su cui costruire il bene dell’intera società europea e seminare la pace.”. Ermanno Corsi, Andrea Sarubbi e il Cardinale Michele Giordano presenteranno il nuovo libro di Francesco Antonio Grana “Benedetto XVI oltre le mode del pensiero” (L’Orientale Editrice) lunedì 21 dicembre 2009 alle ore 16,30 nella Sala della Loggia del Maschio Angioino di Napoli.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2993
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag chiesa, papaboys, giovani, papa, elezione, notizie, gesu, GIOVANNI PAOLO II, BENEDETTO XVI, news, pace, bambini, notizia, informazione, religione, vita, fedeli, vivere, ratzinger, osservatore romano, andrea sarubbi, pregare, Joseph Ratzinger, futuro, lavoro, concilio vaticano II, mondo, piazza san pietro, comunicare, polemiche, umanità, discorsi, aids, dialogo interreligioso, tempo, difficoltà, messaggio, preservativi, ultimora, creare, linguaggio, domande, Creatore, introduzione, intolleranza, Francesco Antonio Grana, Ermanno Corsi, Cardinale Michele Giordano, prefazione, forze, Sala della Loggia, L'Orientale Editrice, giovane giornalista, intera società, Margaret Richardi, agenzie, stretti collaboratori, cardinali elettori, accuse, altre religioni, morte naturale, alcuni editoriali, estimatori, Giovanni Maria Vian, dialogo ecumenico, gendarmeria