SOCIALE (Roma) – Dialogo, accoglienza, fraternità. Questi sono i tre principi dell’assemblea che domenica prossima riunirà in una tavola rotonda oltre 1.500 laici francescani secolari del Lazio.
L’iniziativa si svolgerà domenica 3 aprile, alle 9, presso la Facoltà Teologica San Bonaventura Seraphicum (via del Seraphico, 1) ed è organizzata dai Consigli Regionali dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù Francescana del Lazio.
La filosofia dei laici francescani è portare il dono prezioso della fraternità, fatto di dialogo, accoglienza, incontro benevolo e rispetto dell’altro per contribuire al bene comune nella società multiculturale e globalizzata.
Il convegno, per trattare il tema dell’accoglienza e del dialogo, prenderà spunto dal messaggio del Santo Padre Benedetto XVI espresso in occasione della celebrazione della Giornata mondiale per la Pace dell’1 gennaio scorso e dall’annunciata celebrazione del 25° anniversario dell’incontro che nel 1986 riunì ad Assisi Papa Giovanni Paolo II ed i leader religiosi di tutto il mondo.L’intento di questo incontro è esprimere concretamente un impegno concreto per costruire un mondo più giusto e più pacifico, partendo dalla celebrazione della fraternità e volto all’edificazione del bene comune.Durante il convegno sono previsti gli interventi e le testimonianze di varie personalità, tra cui padre Vittorio Trani, ministro provinciale dei Frati Minori Conventuali del Lazio, suor Maria Villa, religiosa cappuccina di Milano e del regista Paolo Bianchini, che commenterà il film “Il giorno, la notte, poi l’alba”.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4603