SOCIAL NETWORK – Vogliamo conoscerci un po’ meglio? Approfondire il rapporto fra di noi e lottare insieme per un mondo piu’ giusto, più equo e solidale e più a misura di giovani? La nostra attività di Papaboys è presente costantemente anche attraverso i moderni mezzi della tecnologia, con dei giovani come te pronti ad ascoltarti ed a condividere con te amicizie ed informazioni per incontri, missioni, momenti di preghiera! E’ più bello incontrarsi di persona e si diventa davvero amici quando si è pregato insieme, si è passeggiato insieme e si è insieme mangiata anche una pizza. Ma per venirti a trovare, abbiamo deciso di essere presenti come ci è possibile, grazie anche all’impegno di tanti altri ragazzi come te, proprio attraverso i mezzi che la moderna tecnologia ci mette a disposizione. Ed allora ti aspettiamo su facebook! Ecco i nostri indirizzi.
La Redazione dei Papaboys su Facebook! (in italiano) L’Ufficio Stampa dei Papaboys su Facebook! (in italiano) Papaboys Roma e Lazio (in italiano) Papaboys Campania (gruppo in Italiano) Papaboys Verona e Veneto (gruppo in Italiano) Papaboys Sicilia (gruppo in italiano) PapaboysGroup (nazionale, in italiano) Papaboys France (francesce) Papaboys Polska (polacco) Papaboys Espana (spagnolo) La Nazionale di calcio dei Papaboys (in italiano) |
Archivi tag: amicizie
E TI VENIAMO A TROVARE…… L’AMICIZIA AI TEMPI DI FACEBOOK. PAPABOYS SEMPRE PRESENTI!
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
IN CAMMINO PER MADRID…. LA PRIMA CATECHESI PER I GIOVANI ITALIANI
CATECHESI – 1. “Pensare all´infinito” “Non avete mai incontrato nella vostra vita una donna che vi ha stregato e poi è scomparsa? Queste donne sono come le stelle che passano veloci nelle calme notti estive. Vi sarà sicuramente capitato di incontrare, in qualche stabilimento balneare, alla stazione, in un negozio, o su un tram, una di queste donne la cui vista è una rivelazione, come un fiore che sboccia improvvisamente dal profondo della vostra anima. E sarà solo un minuto; questa donna se ne andrà; rimarrà nella vostra anima come un tenue ricordo di luce e bontà; sentirete come un´indefinibile angoscia quando la vedrete allontanarsi per sempre. Io ho provato molte volte questa tristezza indefinibile; ero un ragazzo; in estate andavo spesso nel capoluogo di provincia e mi sedevo lunghe ore sulla spiaggia vicino al mare. E allora vedevo qualcuna di quelle donne misteriose, che come il mare azzurro stava davanti a me e mi faceva pensare all´infinito”. Il genio letterario di Azorín esprime molto efficacemente un´esperienza elementare che vive ogni uomo.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3277
Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA
IN ATTO UN PROGETTO DELLA CUSTODIA FRANCESCANA PER SOSTENERE I CRISTIANI DI GAZA.
GERUSALEMME – Una piccola minoranza di circa 2.500 cristiani vive attualmente nella Striscia di Gaza. Al momento la striscia conta una popolazione totale di circa 1,5 milioni di abitanti. Il lungo e persistente conflitto israeliano-palestinese grava pesantemente sugli abitanti per diverse ragioni,quali l ‘assunzione del potere da parte di Hamas, l’ operazione “piombo fuso” (Cast lead) condotta da Israele dall’inizio del 2009 con oltre 1.300 morti, gli innumerevoli feriti e le distruzioni materiali dell’importo di miliardi e il blocco dei prodotti di prima necessità.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3240
Archiviato in NEWS & INFO
PROSEGUE CON UN PAREGGIO IL CAMMINO DEL ‘PAPABOYS ROMA FC’ IN CAMPIONATO D’ELITE
ROMA – Dopo le vittorie riportate nella prima e seconda giornata di campionato, probabilmente i giovani del Papa che formano il ‘Papaboys Roma F.c.’ e che partecipano al Campionato d’Elite 2009/2010 avevano pensato che il torneo fosse vinto e conluso, ma si sono trovati a fare i conti con le squadre avversarie, che nelle ultime due giornate hanno ben reagito all’ottimo inizio dei Papaboys. Ed il campionato resta aperto a tal punto che in questa quarta giornata il Villalba si è trovato a perdere con i Link Service, ed i Papaboys hannoportato a casa solo un punticino dopo la partita contro i Gunners che doveva – almeno sulla carta – sembrare facile. Ed il pareggio nasconde la verità, poichè dietro l’1 a 1 (gol di Petrosemolo per i Papaboys) c’ una partita sofferta e giocata al limite della sufficienza da tutta la squadra, con il rischio sconfitta che è stato evitato per un soffio, grazie anche alle belle parate del portiere Francesco Gabriele. Mister Fernando Carsetti è deluso al termine del match dalla gara dei suoi, e chiede al team di partecipare con più assiduità agli allenamenti settimanali, chiedendo maggiore concentrazione ed impegno. I problemi difensivi non possono essere una scusa, vista anche la gara positiva disputata da Diego Luzi che era a ‘reggere’ tutto il reparto arretrato. Centroampo ‘fuori giri’ ed attacco distante (squadra infatti troppo lunga) non hanno permesso ai Papaboys di giocare la partita che tutti aspettavano e di portare a casa i tre punti in palio.
Con una doppietta di Cima (sei gol in quattro partite), il Link Services Gunners ha inflitto la prima sconfitta stagionale al Villalba 1952 e conquistato la vetta della classifica.Ecco risultati della giornata e tutte le informazioni aggiornate sul Campionato d’Elite.
Golder-Papa Boys 1-1
Villalba-Gunners 0-2
Borgorosso-Real Monteverde 1-1
Lazio-Santa Maradona 0-3 (tavolino) *
* La partita Lazio-Santa Maradona non si è disputata per l’inaccettabile comportamento della Lazio che, regolarmente presente al Fonte Park, ha ripetutamente chiesto e ottenuto di ritardare il calcio d’inizio per attendere un proprio giocatore, ma si è rifiutata di versare la quota campo prima del via, nonostante i numerosi solleciti ricevuti. Constatate anche altre omissioni di natura regolamentare, gli ufficiali di gara hanno ravvisato l’assoluta inesistenza dei presupposti per la disputa dell’incontro.
CLASSIFICA
10 Link Services Gunners (10, 4, +6)
9 Villalba 1952 (6, 3, +3)
7 Santa Maradona Football Libre (9, 5, +4)
7 Papa Boys Roma (4, 3, +1)
7 Borgorosso fc (4, 3, +1)
2 Real Monteverde 2002 (4, 7, -3)
2 Golder Associates (3, 7, -4)
0 ss Lazio (2, 10, -8)
Tra parentesi gol fatti, gol subiti e differenza reti
PROSSIMO TURNO (5a GIORNATA)
Lunedi 26 ottobre, ore 21.30
R.Monteverde-Villalba (Fiorini)
Santa Maradona-Golder (Tobia)
Martedi 27 ottobre, ore 21.30
Gunners-Borgorosso (Tobia)
Papa Boys-Lazio (Fonte Park)
IL PAGELLONE
GABRIELE voto: 7-
Provvidenziale in almeno 3 occasioni salva il risultato con degli autentici miracoli degni del miglior “Buffon” tenendo “a galla” i Papaboys. Se non fosse per la complicità sul gol subito il suo voto sarebbe stato decisamente più alto. Resta comunque un portiere di grande affidamento dotato di ottima tecnica personale e riflessi da … FELINO
ERCOLE voto: 5
Esordio decisamente negativo per il difensore di Orbetello, dalla sua ha l’attenuante di giocare in un ruolo non suo; è difficile adattarsi a fare il centrale di difesa quando si è abituati a scorazzare sulla fascia. Primo tempo disastroso; regala un’assist al centravanti dei Golder che ringrazia fulminando il povero Gabriele. Nella ripresa appare rinfrancato, non commette errori e fà il suo. TERZINO
LUZI voto: 6.5
Ala, terzino e oggi al centro della difesa, dopo questa sera l’esperto Diego può dire di aver giocato in quasi tutti i ruoli con questa maglia. Schierato causa emergenza in un ruolo non suo si destreggia molto bene durante tutto il match; molto concentrato non commette errori e spicca nel suo reparto, la sua dedizione dovrebbe essere un esempio da seguire per tutti JOLLY PREZIOSO
YURI voto: 6
Gara di alti e bassi per il terzino dell’est che alterna buone discese a leggerezze in difesa. Possiede ampi margini di miglioramento, se il mister riuscirà a farlo progredire sull’aspetto difensivo il giovane Yuri potrà crescere molto in questo ruolo. GIOVANE DI BELLE SPERANZE
NANNI voto: 6
Prestazione senza infamia e senza lode la sua, non soffre gli avanti avversari ma si limita a tenere la posizione non spingendosi quasi mai in avanti. Preciso in fase di impostazione è raro che questo giocatori sbagli un appoggio. ORDINATO
OPIPARI voto: 5.5
Alla vigilia ci si aspettava molto di più da un giocatore come lui, soprattutto in partite come queste dove il tasso tecnico a centrocampo non è altissimo lui potrebbe fare la differenza; sbaglia una quantità industriale di lanci; fatica in fase di interdizione APPANNATO
COSTANZI voto: 5.5
Partita mediocre per il polmone dei ragazzi del Papa; questa sera il dinamico centrocampista – che durante il match ha evidenziato un pò di limiti tecnici – non ha giocato come sa e come può. Regala troppi palloni agli avversari nemmeno fosse già natale FUORI GIRI
FISCHETTI voto: 6
Il mister lo sistema a centrocampo un pò spostato sulla sinistra concedendogli ampia libertà di movimento, tra i tre di centrocampo è senza dubbio il più dinamico e l’unico che salta l’uomo creando spesso superiorità numerica, che sia dotato di un’ottimo dribbling è ormai appurato, peccato però che si innamori troppo del pallone rovinando quanto di buono creato. Suo l’assist per il gol di Petrosemolo. Ci prova fino alla fine. TROTTOLA
MORETTI voto: 5
Lo vedremo sicuramente domani sera su ‘chi l’ha visto’, se avete tracce del “bomber di portuense” vi prego di comunicarcelo; accontentato da mister Carsetti che lo mette al centro dell’attacco proprio come piace a lui, incappa in una prestazione molto al di sotto dei suoi standard. Non si fa mai vedere dalle parti del portiere avversario mantenendo sempre il colpo in canna ECTOPLASMA
ANDRE’ voto: 5.5
Gioca troppo defilato incidendo pochissimo, in una partita del genere ci si aspettava ben altro dal “baby fenomeno” dei Papaboys; il nuovo ruolo di ala destra non lo entusiasma affatto, dalla sua c’è da dire però che è stato poco servito dai compagni di squadra. IN COLLOCAZIONE
PETROSEMOLO voto: 6.5
L’esperto attaccante non si smentisce mai, consolidando la propria media-gol e regalando l’importantissima rete che evita la sconfitta ai ragazzi del Papa. A dir poco rocambolesca la sua conclusione; portiere beffato con una parabola arquata che somiglia piu ad un cross che ad un tiro, ma che comunque si insacca. Vicino anche al raddoppio sparando di poco a lato dopo pregevole azione personale. Ha il gol nel sangue KILLER INSTINCT
BOMBER voto: 6 di stima
In panchina soffre stile leone in gabbia, entra a 10 minuti dal termine si va a sistemare al centro dell’attacco, si danna l’anima andando in pressing su chiunque abbia il posseso del pallone, ha una mezza occasione nel finale di match; se avesse segnato sarebbe venuto ‘giù’ tutto lo stadio Fiorini GENEROSO
SPORTOLETTI s.v.
Per il buon Moreno – ancora limitato dall’infortunio – qualche sprazzo di match sul finire. Ci sarà tempo – durante il campionato e la coppa Italia – per vederlo all’opera.
MISTER CARSETTI voto: 6
Ci si aspetta sempre dal mister qualche invenzione ‘da goal’, ma in questa partita non c’erano a disposizione molte alternative. Causa infortuni e malattie, la rosa dei giocatori a sua disposizione è ancora limitata.
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
PRIMO STOP IN CAMPIONATO PER I PAPABOYS. PASSA IL VILLALBA PER 2 A 0. CAMPIONATO SEMPRE APERTO
ROMA – Giunge alla terza giornata di campionato il primo ‘stop’ dei Papaboys Roma nel Campionato d’Elite 2009/20101 al termine di una gara molto combattuta contro la squadra del Villalba, una formazione davvero ben organizzata che ha mostrato gioco veloce e idee chiare. Prima delusione quindi per i ragazzi del Papa allenati da mister Fernando Carsetti la cui esperienza, in questa occasione, non è bastata per trascinare i ‘boys’ alla vittoria finale. Va detto – in aggiunta – che le due reti subite nel corso dei primi quindici minuti di gioco sono scaturite da errori difensivi ed anche nella rosa iniziale c’erano alcune defezioni che alla fine hanno comunque pesato. Da rivedere – probabilmente – alcuni giocatori lontani dalla forma migliore e dalla condizion psicologica adatta per ben figurare in questo campionato che – anche se amatoriale – sta molto interessando addetti ai lavori che puntualmente si presentano per seguire gli incontri. Una nota di merito per la dirigenza dei ‘Papaboys Roma’ che – pur con la squadra avversaria presentata in ritardo oltre il tempo stabilito dal regolamento – hanno deciso di affrontare ugualmente la gara senza richiedere le sanzioni previste dal regolamento.
CAMPIONATO D’ELITE, RISULTATI 3a GIORNATA
Borgorosso-Lazio 1-0
Real Monteverde-Santa Maradona 2-4
Gunners-Golder 3-1
Papa Boys-Villalba 0-2
CLASSIFICA GENERALE
9 Villalba 1952 (6, 1, +5)
7 Link Services Gunners (8, 4, +4)
6 Borgorosso fc (3, 2, +1)
6 Papa Boys Roma (3, 2, +1)
4 Santa Maradona Football Libre (6, 5, +1)
1 Real Monteverde 2002 (3, 6, -3)
1 Golder Associates (2, 6, -4)
0 ss Lazio (2, 7, -5)
IL PAGELLONE
GABRIELE voto: 6
Esente da colpe su entrambi i gol. Questa volta non fa miracoli come nel match precendente, svolgendo ordinaria amministrazione, sicuro e attento comunque su un paio di conclusioni dalla lunga distanza DISCRETO
LUZI voto: 6
Dopo la panchina dell’ultimo match Diego Luzi si riprende il posto da titolare sull’out destro di difesa, tanta dedizione e applicazione in allenamento gli fruttano un posto nell’undici iniziale, ripaga la fiducia del mister con una gara nel complesso sufficiente regalando poco agli avversari con grinta e sacrificio IN PROGRESSO
NANNI voto: 5
Era stato tra i migliori in campo all’esordio, questa sera invece incappa in una brutta prestazione finendo addirittura tra i peggiori della gara, ha grosse responsabilità sul primo gol, spinge poco e soffre spesso le sortite avversarie. Peccato per il passo indietro; ci si aspetta moto da questo ragazzo nei prossimi impegni RIMANDATO
FLOTTA voto: 6
Ennesima prestazione positiva dell’altissimo centrale dei Papaboys, sbaglia pochissimo, ‘regge botta’ (termine poco giornalistico ma chiaro ndr) mantenendo bene la posizione durante tutta la partita POSITIVO
LEONE voto: 5
Il capitano quest’oggi sbaglia la gara, ci si attende tanto da lui ma la sua prestazione non soddisfa le attese, ha come attenuante noie muscolari e fastidi ad un ginocchio, anche se decide stoicamente di scendere in campo. Divide con Nanni la responsabilità del primo gol mentre sul secondo la combina davvero grossa pasticciando in area di rigore con un tentato dribbling. L’eccessiva spavalderia e sicurezza nei propri mezzi lo penalizzano nettamente e lo riportano con i piedi per terra SPAESATO
COSTANZI voto: 5,5
Il gregario dei Papaboys questa sera è proprio ‘fuori giri’… sbaglia una quantità industriale di palloni giocando troppo a testa bassa, un po’ in ritardo di condizione forse; non gli ha giovato molto il week end trascorso alla “sagra della patata di Leonessa”… un mezzo voto lo guadagna come al solito per la dedizione, l’impegno e la corsa PARTECIPANTE DI SAGRA
REGES voto: 5
Il brasiliano è croce e delizia di questa squadra, a volte è decisivo e ti fa vincere le partite da solo, ma a volte, come stasera, non ne azzecca una… emblematico il fatto che mister Carsetti lo tolga dopo appena un quarto d’ora di gara. DISASTRO
OPIPARI voto: 6
Partita maschia la sua, non tira mai indietro la gamba e ne subisce spesso le conseguenze, viene tenuto d’occhio dai mediani avversari che ricorrono sistematicamente al fallo per non farlo ragionare. Quest’oggi poco preciso nei lanci, il suo radar non funzionava benissimo TARTASSATO
PETROSEMOLO voto: 6
Esordio per lui; prende il posto dell’infortunato Desideri sistemandosi a destra nel tridente disegnato da Carsetti, ruolo a lui non troppo congeniale, non incide nel match ma è comunque una minaccia per gli avversari essendo un giocatore rapido e dotato di buona tecnica personale, è sua una delle conclusione più pericolose dei PapaboyS VOLENTEROSO
MORETTI voto: 6
Si adatta a fatica nella posizione di ala, lui che è un centravanti puro, lotta su tutti i palloni. Più che una partita di calcio la sua diventa spesso un match di lotta libera; risulta uno dei più volenterosi, tenta spesso la conclusione con scarsi risultati BANDOLERO STANCO
ANDRE’ voto: 6
Ci si apettava di più dal ‘baby fenomeno’ che si fa ingabbiare nel primo tempo dall’esperta coppia centrale del Villalba; un po’ isolato davanti viene spesso a cercare la sfera a centrocampo; la cosa migliore della sua gara la fa quando costringe gli avversari a terminare la gara in inferiorità numerica facendo cacciare un avversario dopo una rapida serpentina ISOLATO
MOAVERO s.v.
Quest’oggi parte dalla panca ED entra nel finale con il risultato già compromesso, cercando di limitare i danni RISCALDATO
NATALINI s.v.
Gioca pochissimi minuti da terzino sinistro sostituendo l’acciaccato Nanni si fa notare in fase di spinta più che in quella difensiva FLUIDIFICANTE
YURI voto: 5,5
Passo indietro rispetto alla gara contro il Borgorosso; parte fuori dall’ 11 iniziale e ciò lo indispettisce non poco, sbaglia qualche appoggio di troppo facendo imbestialire il mister in panchina NERVOSO
FISCHETTI voto: 6,5
Senza dubbio il migliore dei suoi quest’oggi, rileva Regis e si sistema nella zona nevralgica del campo, tocca molti palloni sbagliando raramente l’appoggio, è il più lucido dei suoi; sua la conclusione più insidiosa dei Papaboys; tiro di poco a lato dopo un dribbling secco CAVALLO DI RAZZA
CARSETTI ( mister) voto: 6
Qualcosa non ha funzionato in questa gara nei ‘meandri cosmici’ della filosofia carsettiana. Il mister si è comunque preso la sua parte di responsabilità. Lui che predica di pensare prima di giocare, questa volta ha visto i suoi ragazzi pensare poco, e giocare ancora meno. ALLA PROSSIMA!
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
RAGAZZI E VIOLENZA – DI CHI È LA COLPA? UN’EMERGENZA CHE COINVOLGE TUTTI
ROMA – È davvero difficile commentare un fatto come quello accaduto a Chioggia, dove un ragazzino tredicenne ha accoltellato il proprio insegnante di musica. Lo ha fatto a scuola, con un gesto premeditato, dopo aver portato in classe, da casa, un coltello da cucina. E’ difficile, ma è opportuno fare qualche riflessione perché questa vicenda per certi versi estrema in qualche modo coinvolge tutti. Sappiamo troppo poco per entrare nel caso specifico. Quale disagio viveva questo ragazzino? Quali rapporti con l’insegnante? Quali tensioni familiari? Sono solo alcune delle tante, possibili, domande senza risposta. E che comunque non potrebbero giustificare il gesto. Alcuni aspetti, invece, si possono considerare. “Era un ragazzino dal carattere chiuso, ma uguale a tanti altri”. “Una famiglia normale…”: così alcune descrizioni sui giornali, che sottolineano il contrasto con l’enormità del fatto. Un fatto, va detto, che però non è isolato nella nostra società dove capita che ragazzi diano alle fiamme un barbone o che “il branco”, questa figura ormai d’uso comune e deresponsabilizzante, violenti e umili.
Per lggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2276
Archiviato in NEWS & INFO