luglio 2, 2009 · 10:00 am
CITTA’ DEL VATICANO – La missione di annunciare il Vangelo “fino ai confini della Terra” e quella di amministrare i sacramenti restano le “fondamentali colonne”, i “due elementi per sempre essenziali del servizio sacerdotale”, “la sua principale dimensione essenzialmente missionaria e dinamica”. L’ormai iniziato Anno sacerdotale è stato oggi il tema del quale Benedetto XVI ha parlato alle 20mila persone presenti in piazza San Pietro per l’udienza generale. “A fronte di tante incertezze e stanchezze anche nell’esercizio del ministero sacerdotale” è “urgente”, nelle parole del Papa “il recupero di un giudizio chiaro e inequivocabile sul primato assoluto della grazia divina”, per cui “la missione di ogni singolo sacerdote diventerà la consapevolezza della sua ”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2758
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amministrare, BENEDETTO XVI, cacciare gli spiriti, chiesa, città del vaticano, confessione, consacrazione-missione, consapevolezza, cristianesimo, cristo, criteri evangelici, curare, decisione, dio, direzione decisiva, direzione spirituale, gesu, giovani, giuventù, grandezza, grazia divina, identità, identità sacramentale, identitificazione, informazione, Maria Vianney, ministro della chiesa, missione, missione del sacerdote, mondo, neccesità, necessità, news, notizia, notizie, papa, persone, piazza san pietro, popolo, presenza, rapporto, recupero, ricevere, sacerdoti, sacramenti, sacramento, San Giovanni, servizio sacerdotale, signore, società, spazi, spirito, terra, udienza generale, ultimora, unità, vangelo, verita, vita, vivere, vocazione, vocazione ricevuta, vocazioni, volontà
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.