CITTA’ DEL VATICANO – A conclusione dell’Anno Paolino, Benedetto XVI traccia un bilancio di questo anno dedicato alla riscoperta dell’apostolo Paolo e all’Angelus di oggi lo addita come modello anche per l’Anno Sacerdotale appena iniziato. L’Anno Paolino, voluto dal Papa a ricordo del 2 mila anni dalla nascita dell’apostolo di Tarso, “è stato un vero tempo di grazia in cui, mediante i pellegrinaggi, le catechesi, numerose pubblicazioni e diverse iniziative, la figura di San Paolo è stata riproposta in tutta la Chiesa e il suo vibrante messaggio ha ravvivato ovunque, nelle comunità cristiane, la passione per Cristo e per il Vangelo”.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2748
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag addita, amici, amore, amore indiviso, amore per Cristo, angelus, anno paolino, Anno Sacerdotale, apostoli, BENEDETTO XVI, benedizione, bilancio, catechesi, chiesa, città del vaticano, comunità, comunità cristiane, conclusione, condizione umana, consacrazione, consapevolezza, cristo, cuore, dio, diverse iniziative, elaborazione, fede, fedeli, FEDELTA', fragilità, gesu, informazione, innaugurazione, madonna, Maria Vianney, martirio, messaggio, ministero, mondo, news, notizie, notozia, papa ratzinger, passione, pellegrinaggi, pontefice, ricord, Sacro Cuore di Gesù, salvezza, san paolo, santità, Santo Curato, solennità, tempo di grazia, teologia pastorale, testimonianza, testimonianza evangelica, ultimora, vangelo, Vergine Maria
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.