Maggio 31, 2011 · 2:28 PM
EVENTI (Chiusa di Pesio, CUNEO) – E’ giunta alla IV edizione l’EcoFestiValPesio, il Festival del Cortometraggio di Animazione e di Corti Ecologici che si terrà dal 5 all’ 8 ottobre presso la struttura del Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro- Sala del Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale di Chiusa di Pesio.
Il Festival è patrocinato dall’Associazione “Cercando il Cinema” in collaborazione con il Comune di Chiusa di Pesio, la Comunità Montana Valli Gesso Vermenagna e Pesio, il Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro, il Laboratorio territoriale di Educazione Ambientale di Chiusa di Pesio e con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo. All’EcoFestiValPesio possono partecipare registi e case di produzione che presentino film d’animazione realizzati in qualsiasi formato, a tema libero o a tema ecologico, di durata non inferiore a 1 minuto e non superiore a 20 minuti. Per la sezione dei film documentari con tema ecologico verrà assegnato un solo premio, e dovranno rigorosamente non superare i 30 minuti.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5102
CIAOKAROL.IT
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag animazione, Chiusa di Pesio, Comune di Chiusa di Pesio, Comunità Montana Valli Gesso Vermenagna, Corti Ecologici, cuneo, del Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale di Chiusa, EcoFestiValPesio, eventi, film d’animazione, informazione, IV edizione, news, notizia, notizie, Parco Naturale Alta Valle, patrocinio, Pesio, provincia di cuneo, regione piemonte, speranza, sperare, Tanaro, tema ecologico, tema libero, ultimora
marzo 18, 2011 · 2:28 PM
SOLIDARIETÀ (ITALIA) – Sono aperte le iscrizioni per i campi di volontariato all’estero organizzati per i mesi estivi da Ipsia, l’organizzazione non governativa delle Acli, attiva da più di 20 anni nel settore della cooperazione, educazione allo sviluppo e volontariato internazionale. Ci sono 150 posti disponibili per partecipare al progetto “Terre e Libertà”, che prevede campi di animazione tradizionale, di animazione sportiva e campi di lavoro in Albania, Bosnia, Kosovo, Serbia, Brasile, Kenya e Mozambico. Per iscriversi c’è tempo fino al 15 aprile.
La proposta, utile soprattutto per il suo aspetto formativo, è rivolta soprattutto i giovani. L’età minima per partecipare ai campi – che durano 14-20 giorni – è di 16 anni per quelli europei e 23 anni per quelli extraeuropei. Le partenze saranno a luglio e agosto ed i costi sono a carico dei volontari. Le iscrizioni chiudono il 15 aprile per le destinazioni extraeuropee ed il 15 giugno per i campi nei Balcani.
Il progetto “Terre e libertà” nacque nel 1998 per il recupero del trauma nei bambini dell’Ex Jugoslavia e, attraverso nuove modalità di azione, si è poi ampliato ad altre realtà e Paesi. L’attività principale resta l’animazione a bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni, che permette di abbattere le barriere linguistiche e culturali e condividere momenti di gioco, fantasia e creatività con bambini spesso abbandonati a sé stessi.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4539
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Albania, animazione, animazione sportiva, aspetto, aspetto formativo, azione, Balcani, bambini, bambino, Bosnia, brasile, campi, campi di lavoro, costi, destinazioni, destinazioni extraeuropee, estero, giovani, gioventù, iscrivere, iscrizioni, Jugoslavia, kenya, Kosovo, lavorare, LIBERTÀ, luglio, mondo, Mozambico, organizzatori, partenze, progetti, progetto, realtà, recupero, serbia, speranza, sperare, sport, sviluppo, terre, Terre e libertà, TRADIZIONE, trauma, vita, vivere, volontari, volontariati, volontariato internazionale
ottobre 12, 2010 · 3:17 PM

NOCERA INFERIORE (SA) – La Comunità Pastorale Santa Maria del Presepe propone a tutti i fedeli una Settimana Eucaristica, in cui soffermarsi a “riposare in Dio” e ad adorare il santissimo Sacramento dell’Altare. È una grande occasione che viene offerta a tutti per recuperare energie spirituali. Il titolo che è stato scelto per la Settimana Eucaristica 2010 è: «Venite, Adoriamo!».
Viviamo questa occasione di grazia, dice il parroco don Ciro Galisi, per rendere testimonianza della nostra fede e ravvivarla con l’adorazione Eucaristica. Saremo accompagnati in questo cammino da Don Giovanni Lo Sapio, parroco di San Sebastiano Martire a Brusciano e coordinatore nazionale dell’adorazione eucaristica perpetua, dalle suore Figlie di Nostra Signora dell’Eucaristia, nonché dai Papaboys, i ragazzi del Papa. Domenica 17 Ottobre si conclude la Settimana Eucaristica con la consegna del “mandato” agli adoratori durante la Santa Messa. Ma la notte del sabato, a partire dalle ore 22 sarà celebrata l’Adunanza Eucaristica, un’adorazione Eucaristica che si protrae per tutta una notte. La forza di tale evento è racchiusa nelle sue componenti essenziali che la rendono così semplice come idea ma così dirompente negli effetti spirituali. Le componenti di questa miscela esplosiva sono: la notte, i giovani, e l’ Eucaristia. La notte… da sempre considerata “tempo del mondo e della trasgressione” in questa iniziativa mantiene la su caratteristica di vera trasgressione. Che qualcuno si getti in danze estenuanti, tutta la notte, in una qualsiasi discoteca nel nostro Paese oramai non è più una novità, che qualcuno invece, magari un giovane, abbia il desiderio di passare alcune ore della notte o tutta la notte (magari di sabato sera) in una Chiesa ad Adorare il Signore questo è oggi veramente “nuovo”. La notte viene riscoperta come tempo per ritrovare se stessi, per “sballarsi” in un altro modo cercando e trovando un fondamento su cui basare non il week-end ma la propria vita! I Giovani… e l’Eucaristia! Nel mese di Giugno 2007 in Roma venne promossa una nuova iniziativa la “Maratona Eucaristica”. Si tratta di una 24 ore di Adorazione che si è svolta in 7 luoghi di culto .Ogni Chiesa, Parrocchia, Basilica o Santuario che aderiva all’iniziativa, terminata la sua 24 ore di Adorazione inviava una rappresentanza nella successiva Chiesa per dare inizio alla loro 24 Ore di Adorazione. La grande sorpresa durante lo svolgimento di questa particolare Maratona è stata scoprire la numerosa presenza di giovani a queste Adorazioni (circa 80% dei partecipanti) che nelle ore più disparate del giorno e soprattutto della notte, gremivano le chiese. Gli organizzatori hanno capito da questo “segno” che c’è un forte legame tra i Giovani e l’Eucaristia, i Giovani sono attratti dall’Eucaristia in un modo tutto speciale. Dalla somma di queste tre evidenze ed è nata l’Adunanza Eucaristica. Il tessuto che compone questa particolare non-stop di preghiera sono le Associazioni ed i Movimenti con una forte componente Giovanile che a turno si avvicendano nell’animazione di un ora di Adorazione. Il tutto vissuto in uno Spirito di Comunione e condivisione per cui ogni realtà associativa che aderisce come partner all’Adunanza è chiamata ad essere profondamente se stessa ed ad animare la sua ora di Adorazione secondo la specificità ed unicità del proprio carisma e a gustare la bellezza dell’animazione delle altre Realtà. C’è poi qualcosa di unico e Meraviglioso che avviene in ogni Adunanza e questo riguarda l’Azione del Signore in questo stare alla Sua Presenza ritagliandosi un momento, durante il corso dei continui affanni quotidiani, che diventa un punto di riferimento per il cammino della vita. Tutti quelli che hanno partecipato alle Adunanze in tutta Italia ne hanno un ricordo ed una nostalgia unica tanto che abbiamo molte presenze di Giovani che si spostano di regione in regione per continuare a sperimentare questa Presenza. Che altro dire se non che ti invitiamo a fare esperienza dell’Adunanza Eucaristica non puoi perderti questo appuntamento privilegiato ai piedi del Maestro. Quello è il nostro posto quello è il tuo posto….il posto migliore!
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag adorare, adorazione, adunanza eucaristica, Adunanze in Italia, animazione, basilica, bellezza, cammino, campania, chiesa, Comunità Pastorale Santa Maria del Presepe, fede, fedeli, FEDELTA', giovani, gioventù, Giugno, informazione, italia, miscela, mondo, news, Nostra Signora, notizia, notizie, notte, occasione, papaboys, parrocchia, passare, pregare, preghiera, presenza, realtà, regione, religione, Santuario, Settimana Eucaristica, svolgimento, titolo, ultimora nostalgia, umanità, vita, vivere.presenza, week-end
giugno 30, 2009 · 10:13 am
ROMA – “Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me” (Gv 14,1). Dopo aver pregato, Gesù “tornò dai discepoli e li trovò che dormivano. E disse a Pietro: «Così non siete stati capaci di vegliare un’ora sola con me? Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione»” (Mt 26,40-41a). Dal Getsemani – luogo in cui i pellegrini “missionari di pace” in Terra Santa si sono riuniti per la prima Adunanza Eucaristica Internazionale – al Circo Massimo per continuare quella preghiera di veglia adorante nell’ascolto della Parola di Dio. Perché adorare l’Eucaristia? Cos’è l’Eucaristia? È il Signore Gesù presente nella sua Chiesa con il suo corpo, sangue, anima e divinità, nascosto sotto le apparenze del pane e dimorante in mezzo a noi come il vero Emmanuele (cfr Mt 1,23). In occasione della Solennità del Corpus Domini Sua Santità Benedetto XVI parlando dell’Eucaristia ha detto: “Il pane Eucaristico è il segno visibile di Colui nel quale cielo e terra, Dio e uomo sono diventati una cosa sola”; ha affermato che solo guardando e adorando l’Eucaristia possiamo dire con fermezza che l’Amore esiste e può cambiare le cose in meglio. Ed è questa speranza che proviene dall’Amore di Cristo a darci la forza di vivere e di affrontare le difficoltà. Di questo pane abbiamo tutti bisogno perché lungo e faticoso è il cammino verso la libertà, la giustizia e la pace. Cristo è dunque dono oblativo del Padre all’uomo, il quale non può sempre e solo ricevere ma deve donare l’Amore di Cristo e diventare sorgente dalla quale sgorgano fiumi di acqua viva (cfr Gv 7,37-38). Per diventare una tale sorgente, l’uomo deve però bere sempre e di nuovo a quella prima e originaria sorgente che è Cristo Gesù, dal cui cuore trafitto scaturisce l’Amore di Dio (cfr Gv 19,34 – dalla Lettera Enciclica “Deus Caritas Est”).
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2752
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, NEWS & INFO
Con tag adorare, adorazione, adunanza eucaristica, aiuto, altare, amare, Amore di Dio, Angela Goodwin, anima, animazione, apparenze, Associazione Nazionale Papaboys, bambini, BENEDETTO XVI, benedizione eucaristica, cambiamento, cammino, celebrazione, chiesa, cielo, circo massimo, città, concerti, conoscere, corpo, cristo, Cristo Gesù, cuore, Deus Caritas Est, difficoltà, dio, DIVENTARE, divertimento, donna, donne, Emmanuele, esistenza, esistere, esperienza, Eucaristia, fede, fedeli, FEDELTA', fermezza, festa, forza, Franco Giacobini, fratellanza, fratello, gesu, Getsemani, giochi, gioia, gioiosa fratellanza, giovani, gioventù, giustizia, gruppi, informazione, insieme, insieme a Gesù, Jobel 2000, La Carovana dei Sorrisi, lettera, Lettera Enciclica, LIBERTÀ, meeting, MESSA, missionari di pace, mondo, NdG Group, news, notizia, notizie, occasione, pace, Padre Raf, pane, parola di dio, parole, pellegrini, persone, piazze, pregare, preghiera, presenza, Revival Ensemble, ricordi, S. Paolo Apostolo, Sangue, Santa Anastasia, SANTA MESSA, santità, segno visibile, sentiero, serenità, Signore Gesù, società, sorella, spirito, stand, Tabernacolo, tentazione, terra, terra santa, ultimora, umanità, uomini, uomo, veglia, vegliare, vita, vita eterna, vivere, volontariato
giugno 25, 2009 · 9:17 am
ROMA – Un movimento di preghiera che coinvolge molte comunità, tante parrocchie e tantissimi giovani: questa è l’Adunanza Eucaristica Nazionale che si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 Giugno al Circo Massimo di Roma. Sono in arrivo alcuni pulman, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla Campania e si prevedono almeno 100 comunità che si ritroveranno nel corso della notte intorno a Gesù per la lode e l’adorazione. L’inizio della ‘festa’ sarà alle ore 17 con l’accoglienza, ma anche con un concerto di musica cristiana, che precederà la lettura di una lettera di San Paolo (per concludere l’anno paolino). Ad aprire ‘ufficialmente’ l’Adunanza Eucaristica sarà invece la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mandara, sotto le ‘tende’ dell’Adorazione, e poi l’inizio vero e proprio dell’Adunanza Eucaristica.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2744
Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO
Con tag accoglienza, adorazione, adunanza, adunanza eucaristica, amore, Andrè, angelus, animazione, anno paolino, Associazione Nazionale Papaboys, associazioni romane, bambini, band, buona voluntà, campania, cantanti, celebrazione eucaristica, christian music, Ciro Massimo, clown, collaborazione, compagnia teatrale, comunità, concert, confessione, coordinatore nazionale, creare, cristiani, cristo, dio, divertimento, EMILIA ROMAGNA, esperienze, esposizione eucaristica, Fabio Anglani, fede, FEDELTA', festa, gente, gesu, giochi, gioia, giovani, giovanissimi, grazia, guardare, informazione, ispirazione cristiana, lettura, lode, mani, momenti, momento, musica cristiana, nazione, Ndg, news, notizia, notizie, notte, occhi, onus, operare, operatori, operatori di pace, pace, Padre Raf, papa benedetto xvi, papaboys, parrocchie, Pastorale Giovanile del Vicariato, Patrizia Antonacci, persone, pregare, preghiera, presenza del Signore, prete, ragazze, ragazzi, roma, sacramento, sacramento della confessione, san paolo, Signori, territorio romano, toscana, ultimora, vaticano, Vescovo Mandara, volontà
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.