settembre 6, 2010 · 2:29 PM
CITTA’ DEL VATICANO – La guerra e le difficoltà, i propri dubbi e l’incontro con Gesù sono alcune delle esperienze personali che Papa Benedetto XVI rivive nel Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid 2011, reso pubblico questo venerdì dalla Santa Sede. Nel testo, il Pontefice ripercorre gli anni della sua vocazione e propone la propria esperienza ai giovani, perché le aspirazioni di un giovane sono le stesse in ogni epoca e possono riassumersi nell’anelito a una “vita più grande” che non finisca nella mediocrità. I giovani, spiega, “sentono il profondo desiderio che le relazioni tra le persone siano vissute nella verità e nella solidarietà”. “Molti manifestano l’aspirazione a costruire rapporti autentici di amicizia, a conoscere il vero amore, a fondare una famiglia unita, a raggiungere una stabilità personale e una reale sicurezza, che possano garantire un futuro sereno e felice”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3427
Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO
Con tag adulti, affermare, amicizia, amore vero, animo, cammino, Capitale, certezza, cibo, conoscere, Cristo Gesù, desiderio, difficoltà, dubbi.desiderio, effetti, epoca, esistenza, esperienza, Eucaristia, famiglia, fede, fedeli, FEDELTA', felicità, Figlio di Dio, forza, fratelli, futuro, garantire, Gesù di Nazaret, gesu, giornata mondiale della gioventù, giovani, gioventù, giovinezza, grandezza, guerra, identità, impronta, incontri, incontro, incontro personale, incontroc on Gesù, informare, informazione, italia, madrid 2011, manifestare, mediocrità, messaggio, mondo, morire, morte, news, offrire, papa benedetto xvi, pontefice, possibilità, poveri, quotidianità, rapporto, relazioni, roma, santa sede, signore, Signore Gesù, solidarieta, strada, tesori, ultimora, vastità, vita, vita più grande, vivere, volontà
novembre 25, 2009 · 3:43 PM
CITTA’ DEL VATICANO – La ‘ricetta della felicità’ di Benedetto XVI è stata consegnata questa mattina dal Pontefice durante l’udienza generale del mercoledì. Certo che è riduttivo parlare di ‘ricetta’ per un Papa così profondamente trinitario e coinvolto nell’eserienza salvifica della carità al servizio della verità, ma Benedetto XVI coniuga nella Trinità, sia l’Amore sia la Verità. Se le relazioni tra le persone umane fossero modellate sul rapporto d’amore che lega le tre Persone divine, il mondo sarebbe un luogo più felice, nel quale ciascuno vivrebbe “per l’altro”. E’ la considerazione con la quale Benedetto XVI ha terminato questa mattina la catechesi all’udienza generale, in Aula Paolo VI. Il Papa ha tratto ispirazione dagli scritti di due monaci teologi del XII secolo, Ugo e Riccardo, che vissero nella famosa abbazia parigina di San Vittore.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2991
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amicizia, amore, angelus, animatori liturgici, animo, arduo cammino, auture, BENEDETTO XVI, carità, catechesi all’udienza generale, comunicazione, cultura del tempo, De Trinitate VIII, desiderio, dio, Eruditiones Didascalicae, eserienza salvifica, esilio, essenza di Dio, eterna presenza, fede, fedeli, felicità, Fiandre, filosofi, gioia, grazia, impegno, informazione, insegnamento, miracolo, Mistero della Trinità, mondo, morte, nascita, news, notizia, notizie, Parigi, parlare, parrocchie, pedagogia, perfezione della felicità, Persone divine, ragione, rapporto, realtà, relazione, rendere, sacra scrittura, sacramento, San Vittore, Santissima Trinità, sapere, scienze, scritti, sintesi, Spirito Santo, storia umana, studenti, studio, teologi, tratto ispirazione, Trinità, udienza generale, ultimora, umanità, uomo, valore simbolico, verita, vita, vita spirituale, vivere, XII secolo
settembre 16, 2009 · 5:36 PM
L’AQUILA – La richiesta di ‘fermare la politica dell’odio’ è giunta oggi al presidente del Consiglio Berlusconi da parte del Vescovo dell’Aquila nella giornata nella qualevengono consegbnate le prime case (davvero a tempo di record) alle popolazioni colpite dal sisma degli scorsi mesi. Gli abruzzesi sono “stanchi delle chiacchiere sterili e della politica dell’odio”. Così il Vescovo de L’Aquila, Giuseppe Molinari, si è rivolto al premier Silvio Berlusconi nel corso della cerimonia di consegna delle case a Onna, riferendosi alle polemiche politiche degli ultimi tempi. “Alla gente d’Abruzzo – ha detto il vescovo Molinari – non interessano le chiacchiere sterili della politica, ma il lavoro, una giustizia che funzioni, una più equa redistribuzione delle ricchezze, meno burocrazia e uno Stato che funzioni”. E augurando al premier di “riuscire a fare le riforme”, il vescovo ha concluso così: “Siamo stanchi di una politica di discussioni e di odio, che nulla ha a che fare con la democrazia”. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha consegnato le chiavi di una casa del nuovo villaggio di Onna alla famiglia di Alessandra Giancola.
contunua su
http://www.papaboys.it
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Abrizzo, Alessandra Giancola, animo, Aquila, arcivescovo, caritas, Consiglio Berlusconi, curia, democrazia, Discussioni, famiglia, Giulia Carnevale, Giuseppe Molinari, incontri, informazione, italia, monumenti, news, notizia, notizie, opera, operare, operazione, parocchie, paura, polemiche politiche, politica, presenza, presidente, presidenti, progetto, ricordi, ricordi spiacevoli, ricostruazione, silvio berlusconi, spirito della gente, stanchezza, Stefania Pezzopane, successivi, tempi, tempo, terremoto, ultimora, vescovo, vescovo Molinari, villaggio