Archivi tag: anno paolino

LA CAPACITÀ COMUNICATIVA DEL PAPA: QUANDO DAI BLOG SI FA INFORMAZIONE CORRETTA…

luCOMUNICAZIONE – Il pontificato di Benedetto XVI non è sempre… ben servito dai media, spesso gli internazionali e qualche ‘buonista’ non in fase di approfondimento anche italiano; ed allora che si può fare? Leggere una informazione ‘altra’ quella che viene dalla libertà di espressione della rete internet, fonte primaria di informazione e pareri. E’ il caso del quotatissimo ‘Papa Ratzinger Blog’ curato da Raffaella, del quale in più di una occasione abbiamo già parlato. Ecco una riflessione che condividiamo, ben fatta, e che – a nostro parere – dice una grande verità.

continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2760

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL PAPA CHIUDE L’ANNO PAOLINO: NOVITÀ DELLA FEDE CRISTIANA RENDE DAVVERO ADULTI SENZA SEGUIRE MODE

luCITTA’ DEL VATICANO – Con “profonda emozione” Benedetto XVI ha annunciato che alcune analisi scientifiche confermano i dati della tradizione secondo cui nella tomba sotto l’altare papale nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura vi è il corpo dell’apostolo. L’annuncio è stato dato proprio nella stessa Basilica, durante l’omelia dei Primi vespri della solennità dei Santi Pietro e Paolo, che hanno concluso l’Anno Paolino, per celebrare i 2000 anni della nascita dell’apostolo di Tarso. Il Pontefice ha detto che la tomba è stata di recente “oggetto di un’attenta analisi scientifica: nel sarcofago, che non è stato mai aperto in tanti secoli, è stata praticata una piccolissima perforazione per introdurre una speciale sonda, mediante la quale sono state rilevate tracce di un prezioso tessuto di lino colorato di porpora, laminato con oro zecchino e di un tessuto di colore azzurro con filamenti di lino. E’ stata anche rilevata la presenza di grani d’incenso rosso e di sostanze proteiche e calcaree.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2749

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

L’ANNO PAOLINO HA RAVVIVATO LA PASSIONE PER CRISTO E IL VANGELO. SAN PAOLO ESEMPIO DI SACERDOTE

luCITTA’ DEL VATICANO – A conclusione dell’Anno Paolino, Benedetto XVI traccia un bilancio di questo anno dedicato alla riscoperta dell’apostolo Paolo e all’Angelus di oggi lo addita come modello anche per l’Anno Sacerdotale appena iniziato. L’Anno Paolino, voluto dal Papa a ricordo del 2 mila anni dalla nascita dell’apostolo di Tarso, “è stato un vero tempo di grazia in cui, mediante i pellegrinaggi, le catechesi, numerose pubblicazioni e diverse iniziative, la figura di San Paolo è stata riproposta in tutta la Chiesa e il suo vibrante messaggio ha ravvivato ovunque, nelle comunità cristiane, la passione per Cristo e per il Vangelo”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2748

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

ATTESA PER L’ADUNANZA EUCARISTICA AL CIRCO MASSIMO: SI INIZIA SABATO 27 GIUGNO ALLE ORE 17

luROMA – Un movimento di preghiera che coinvolge molte comunità, tante parrocchie e tantissimi giovani: questa è l’Adunanza Eucaristica Nazionale che si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 Giugno al Circo Massimo di Roma. Sono in arrivo alcuni pulman, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla Campania e si prevedono almeno 100 comunità che si ritroveranno nel corso della notte intorno a Gesù per la lode e l’adorazione. L’inizio della ‘festa’ sarà alle ore 17 con l’accoglienza, ma anche con un concerto di musica cristiana, che precederà la lettura di una lettera di San Paolo (per concludere l’anno paolino). Ad aprire ‘ufficialmente’ l’Adunanza Eucaristica sarà invece la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mandara, sotto le ‘tende’ dell’Adorazione, e poi l’inizio vero e proprio dell’Adunanza Eucaristica.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2744

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

IL SANTO PADRE ALL’UDIENZA DEL MERCOLEDI’ APPROFONDISCE L’ANNO SACERDOTALE. E RICORDA I BAMBINI

luCITTA’ DEL VATICANO – Il Papa “ricorda sempre nella preghiera” tutti i bambini vittime della violenza e delle armi” e tutti i bambini del mondo, in particolare a quelli che sono esposti alla paura, all’abbandono, alla fame, agli abusi, alla malattia, alla morte”. La presenza all’udienza generale di oggi di una delegazione guidata dalla sotto-segretario dell’ONU e rappresentante speciale per i bambini in situazione di conflitto armato ha dato oggi occasione a Benedetto XVI di tornare ad alzare la sua voce contro coloro che usano qualsiasi forma di violenza contro i più piccoli. Lo stesso tema dell’assistenza alle vittime è stato evocato dal Papa che ha ricordato i 150 anni dell’istituzione della Croce Rossa. “Nel corso degli anni – ha detto in proposito – i valori di universalità, neutralità, indipendenza del servizio, hanno suscitato l’adesione di milioni di volontari in ogni parte del mondo, formando un importante baluardo di umanità e di solidarietà in tanti contesti di guerra e di conflitto, come pure in molte emergenze.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2742

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

INAUGURAZIONE AD ANDRIA DELLA MOSTRA “SULLA VIA DI DAMASCO” APERTA FINO AL 12 MAGGIO

Domenica 19 aprile, alle ore 20.00, presso la chiesa del Carmine (Largo Seminario, 2) ad Andria, viene inaugurata la mostra “Sulla via di Damasco. L’inizio di una vita nuova”, percorso didascalico sulla vita e il messaggio annunciato da San Paolo. La mostra rimarrà aperta fino al 12 maggio. L’iniziativa si colloca all’interno delle iniziative dell’Anno Paolino promosse dalla Diocesi di Andria.

http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1295

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SULLA VIA DI DAMASCO… NICOLA LEGROTTAGLIE FESTEGGIA L’ANNO PAOLINO CON LA PROPRIA VITA: UN GRANDE!

TORINO – Si farà tanti nuovi nemici, e non solo in campo, il campione della Juventus e della Nazionale Nicola Legrottaglie, ma si farà anche tanti fratellini e sorelline che pregheranno per Lui, ed un amico particolare, Gesù, Colui che così tanto e chiaramente ha parlato al cuore di Nicola, che quest’amore è destinato a non interrompersi mai più. E’ vero che chi incontra Gesù non lo molla mai! E Legrottaglie, difensore arcigno abituato a far sentire agli avversari il fiato sul collo, ha sentito proprio di Gesù il battito profondo del cuore: ecco perchè è fiero di dire che Gesù è Vivo! 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2407

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL SANTO PADRE ALL’ANGELUS: ‘CONVERSIONE ‘ ACCOGLIERE LA SALVEZZA ED IL DONO DI AMORE DI GESU’

CITTA’ DEL VATICANO – Benedetto XVI ha fatto gli auguri del Nuovo anno cinese a tutti i popoli dell’Asia orientale, che seguono il calendario lunare è che da domani celebrano l’Anno del Bue. Parlando alla fine della preghiera dell’Angelus con i fedeli in piazza san Pietro, il Papa ha detto: I popoli di vari Paesi dell’Asia Orientale si preparano a celebrare il capodanno lunare. Auguro a loro di vivere questa festa nella gioia. La gioia è l’espressione dell’essere in armonia con se stessi: e ciò può derivare solo dall’essere in armonia con Dio e con la sua creazione. Che la gioia sia sempre viva nel cuore di tutti i cittadini di quelle Nazioni, a me tanto care, e si irradi sul mondo!”. Fra i Paesi che seguono questo calendario vi sono la Cina, Giappone, Taiwan, Hong Kong, Singapore, le Coree, il Vietnam e tutti i Paesi dove vi sono importanti comunità cinesi come l’Indonesia, la Malaysia, le Filippine. Ma il tema della sua riflessione prima della preghiera mariana è stato focalizzato dalla conversione di san Paolo, la cui memoria viene celebrata oggi dalla Chiesa. “Per la verità – ha detto il Papa – nel caso di Paolo, alcuni preferiscono non usare questo termine, perché – dicono – egli era già credente, anzi ebreo fervente, e perciò non passò dalla non-fede alla fede, dagli idoli a Dio, né dovette abbandonare la fede ebraica per aderire a Cristo. In realtà, l’esperienza dell’Apostolo può essere modello di ogni autentica conversione cristiana”.

La conversione di Paolo, ha continuato il Papa, “maturò nell’incontro col Cristo risorto; fu questo incontro a cambiargli radicalmente l’esistenza. Sulla via di Damasco accadde per lui quello che Gesù chiede nel Vangelo di oggi: Saulo si è convertito perché, grazie alla luce divina, “ha creduto nel Vangelo”. In questo consiste la sua e la nostra conversione: nel credere in Gesù morto e risorto e nell’aprirsi all’illuminazione della sua grazia divina. In quel momento Saulo comprese che la sua salvezza non dipendeva dalle opere buone compiute secondo la legge, ma dal fatto che Gesù era morto anche per lui – il persecutore – ed era risorto”.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2139

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

LAZIO – GLI STUDENTI UNIVERSITARI INCONTRANO MAGDI ALLAM I GIOVEDÌ CULTURALI NELL’ ANNO PAOLINO

ROMA – “Le ragioni per credere” è il tema del primo dei tre incontri culturali, organizzati dal Coordinamento dei Collegi Universitari di Roma, in collaborazione con l’ Ufficio per la Pastorale Universitaria, che avrà luogo il 27 novembre alle ore 20.30 presso il Teatro Argentina.

A riflettere e a dialogare con i giovani universitari su questo impegnativo argomento, in preparazione all’incontro con Benedetto XVI, in programma giovedì 11 dicembre 2008, sarà il giornalista Magdi Cristiano Allam, autore del libro “Grazie Gesù” (Ed. Mondadori, 2008), dove racconta la sua conversione religiosa al Cristianesimo. La serata sarà animata da alcuni intermezzi musicali eseguiti dal soprano Sabrina Marcucci, accompagnata dall’ensamble strumentale della cappellania del Conservatorio di S. Cecilia di Roma. Saranno eseguite musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn, Antonio Vivaldi, e della compositrice contemporanea Cinzia Merletti. I prossimi incontri culturali si svolgeranno, sempre presso il Teatro Argentina, il 29 gennaio e il 14 maggio 2009.

Per accedere a teatro è necessario il biglietto, che può essere ritirato gratuitamente presso l’ Ufficio per la Pastorale Universitaria, le Cappellanie Universitarie, le parrocchie e i collegi universitari. Magdi Cristiano Allam è vicedirettore ad personam del «Corriere della Sera». Nato al Cairo nel 1952, si è laureato in Sociologia all’Università La Sapienza di Roma. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il Premio Saint-Vincent di giornalismo, l’Ambrogino d’oro del Comune di Milano, il Premio internazionale Dan David e il Mass Media Award dell’American Jewish Committee. Tramite il suo sito http://www.magdiallam.it promuove un movimento per la riforma etica della cultura politica e delle istituzioni pubbliche in Italia.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ITALIA – LA CORSA DEI SANTI: UN EVENTO PER L’ANNO PAOLINO A ROMA

ROMA – È stata presentata ieri, 23 ottobre, presso la sala stampa del Campidoglio, sede del Comune di Roma, “La Corsa dei Santi”, manifestazione sportiva, agonistica e amatoriale, promossa dalla Prime Time Promotion. L’evento, che vuole anche offrire una alternativa e una proposta valida per celebrare la solennità dei santi del 1° novembre, sarà accompagnata da una campagna di solidarietà a favore della Fondazione Don Bosco nel Mondo e, in modo particolare, delle Opere “Mamma Margherita” della Repubblica Democratica del Congo.

Alla conferenza, condotta da Eligio Ermeti dell’ufficio stampa della Prime Time Promotion, sono intervenuti il Vice Sindaco di Roma, l’on. Mauro Cutrufo, don Fabio Attard, Consigliere per la Pastorale Giovanile, don Donato Lacedonio, responsabile di ANS, e il sig. Enrico Castrucci, Presidente dell’”Italia Marathon Club”, associazione sportiva, primo partner della manifestazione. Diversi i giornalisti, le autorità militari e gli atleti, dei quali alcuni reduci delle ultimo Olimpiadi di Pechino e che parteciperanno a “La Corsa dei Santi”. L’on Cutrufo, aprendo l’incontro, ha ricordato il suo personale impegno espresso nella legge regionale per gli oratori e ringraziato i salesiani per il loro importante contributo all’opera educatrice dei giovani.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1900

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SUCCESSO DELLA RIVISTA “PAULUS”, INIZIATIVA EDITORIALE NATA CON L’ANNO PAOLINO

CITTA’ DEL VATICANO – E’ uscito il numero di ottobre del mensile “Paulus”, la rivista interamente dedicata a San Paolo. Nata con 64 pagine a colori, la rivista che accompagna l’Anno Paolino indetto da Benedetto XVI, raggiunge in questo quarto numero le 80 pagine. Ma a cosa è dovuto questo incremento? Rosario Tronnolone di Radio Vaticana lo ha chiesto al direttore responsabile della rivista, don Primo Gironi:

R. – Il motivo è dovuto al fatto che desideriamo presentare su Paulus le 13 lettere dell’Apostolo, e questo, inserendo anche il testo, necessita di maggiore spazio, quindi di una maggiore fogliazione. Noi siamo contenti, perché di numero in numero i nostri lettori entrano nello spirito dell’apostolo, comprendono la lettera, che viene spiegata, e mettono anche in chiaro quanto Benedetto XVI ci ha proposto con questo anno paolino, di conoscere l’apostolo Paolo e di sentirlo vivo, sentirlo parlare oggi nel nostro ambiente, nel nostro mondo.

D. – Il dossier di questo mese è dedicato ad una delle lettere paoline, la prima lettera ai Tessalonicesi. Si esamina questo testo così importante della spiritualità di San Paolo, attraverso diverse prospettive. Quali sono?

R. – Nel presentare le singole lettere innanzitutto abbiamo iniziato con la prima ai Tessalonicesi, che è lo scritto più antico del cristianesimo, e abbiamo desiderato accostarci a questa lettera, come a tutte le altre, con una triplice lettura. Una è quella della nostra tradizione cattolica. Poi abbiamo interpellato anche due diversi autori, uno per la lettura delle Chiese evangeliche e delle Chiese riformate, e l’altro della Chiesa sorella ortodossa. Così abbiamo l’accostamento alle lettere di San Paolo, ad un livello ecumenico, anche più esteso ed anche maggiormente comprensibile.

D. – E poi parliamo di un’iniziativa molto simpatica, molto particolare: la proposta di scrivere San Paolo all’albo dei giornalisti honoris causa…

R. – Una bella sorpresa anche per noi, perchè ci è arrivata questa lettera di un lettore molto attento, che vista la grande, ampia attività di scrittore di Paolo, visto anche come colui che ha scritto anche prima degli evangelisti, si chiede e ci chiede, perché non dare a Paolo questo titolo di giornalista e darglielo honoris causa, visto che a quell’epoca certamente non c’era l’ordine dei giornalisti?

Fonte: www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

DOMENICA INIZIA IL SINODO DEI VESCOVI, CARATTERIZZATO DALL’ANNO PAOLINO IN CORSO

CITTA’ DEL VATICANO – Dedicata alla “Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa”, si apre domenica prossima, 5 ottobre, con una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Benedetto XVI, la XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Vi prenderanno parte 253 vescovi che rappresentano le Chiede di tutto il mondo. I vescovi prenderanno parte ai lavori che proseguiranno fino al 26 ottobre “per riflettere – ha detto mons. Nikola Eterović, segretario generale del Sinodo, che illustrato lo svolgimento dell’Assemblea – sulla Parola di Dio, sulla sua centralità nella vita della Chiesa e sul suo dinamismo che spinge i cristiani in missione, ad annunciare, con parole e con l’esempio della vita, la Buona Notizia della presenza in mezzo a noi del Signore Gesù risorto”. L’apertura del Sinodo, per la prima volta, non avverrà in Vaticano, ma nella basilica di San Paolo fuori le mura e ciò perché l’assemblea si svolge nel corso dell’Anno Paolino.

Non sarà certo l’unico riferimento all’Apostolo delle genti. Sabato 18, nell’aula del Sinodo Benedetto XVI e il Patriarca ecumenico Bartolomeo I presiederanno i primi Vespri. In seguito, faranno i loro interventi sul tema della Parola di Dio con particolare riferimento all’Anno Paolino. Sarà la prima volta, ha sottolineato mons. Eterovic, che il Patriarca ecumenico si rivolgerà ai padri sinodali. “Egli porterà il saluto dalle Chiese particolari che l’Apostolo delle Genti fondò prima di recarsi a Roma, dove subì il martirio”. In chiave ecumenica va ricordato che al Sinodo parteciperanno anche alcuni Delegati fraterni, rappresentanti di 10 Chiese e comunità ecclesiali. Oltre al Patriarcato ecumenico, saranno rappresentati i Patriarcati di Mosca, di Serbia e di Romania, la Chiesa ortodossa di Grecia e la Chiesa apostolica armena, come pure la Comunione anglicana, la Federazione luterana mondiale, la Chiesa dei discepoli di Cristo, come pure il Consiglio ecumenico delle Chiese.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1815

1 Commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL 28 GIUGNO, BENEDETTO XVI APRE L’ANNO PAOLINO NELLA BASILICA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA

CITTA’ DEL VATICANO – Sabato prossimo, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, Benedetto XVI presiederà alle ore 18, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, la celebrazione dei Primi Vespri della Solennità in occasione dell’apertura dell’Anno Paolino. Alla celebrazione – rende noto l’ufficio delle celebrazioni liturgiche – parteciperanno anche il Patriarca ortodosso ecumenico, Bartolomeo I, e i rappresentanti delle altre Chiese e Comunità cristiane.

Un “grande evento spirituale e pastorale”, capace di suscitare nei fedeli “una rinnovata fiducia in Gesù Cristo che ci chiama ad annunciare e testimoniare il suo Vangelo, senza nulla temere”: così, ieri, all’Angelus, Benedetto XVI ha sintetizzato il valore dell’Anno Paolino. Un Anno giubilare che il Papa aveva annunciato lo scorso 28 giugno nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura. “L’Apostolo delle genti, particolarmente impegnato a portare la Buona Novella … (continua)….

Leggi tutto il servizio su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1428

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO

PRESENTATO IL PROGRAMMA DELL'”ANNO PAOLINO”: GRANDE ATTESA PER L’APERTURA DA PARTE DI BENEDETTO XVI

CITTA’ DEL VATICANO – Fervono gli ultimi preparativi nella Basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma per accogliere il Papa, il 28 giugno prossimo, giorno dell’apertura ufficiale dell’”Anno Paolino”, nella memoria bimillenaria dell’Apostolo delle Genti. Il programma di questo grande evento per la Chiesa universale è stato presentato ieri mattina in un conferenza stampa, ospitata nella sede della Radio Vaticana, alla presenza del cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le Mura, e di mons. Liberio Andreatta, vicepresidente dell’Opera romana pellegrinaggi (ORP). Sarà un grande evento per la Chiesa universale, con un forte impronta ecumenica, ha sottolineato nel suo intervento il cardinale Cordero Lanza di Montezemolo: “Un anno dedicato a San Paolo e, come ha spiegato il Papa, con due scopi principali: conoscere meglio e far conoscere meglio San Paolo, tutto il suo insegnamento e la ricchezza gigantesca di quello che ha insegnato – anche se spesso può apparire difficile, ermetico e poco conosciuto – e dare un fine ecumenico, pregando ed operando per l’ecumenismo e cioè per l’unità. La rispondenza è molto forte e quindi speriamo e ci attendiamo che l’Anno Paolino sia veramente un grosso beneficio per tutta la cristianità”.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1368 

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO