Archivi tag: apporto

“CATTOLICI E CATTOLICI A CONFRONTO”, MONS. CROCIATA: “LORO PRESENZA NEI VARI PARTITI È UNA CHANCE”

CHIESA CATTOLICA (Roma) – “I cattolici impegnati in politica devono rimanere uniti sui valori anche se militano in schieramenti opposti e seguire la logica del confronto costruttivo”. E’ quanto ha detto mons. Mariano Crociata, segretario generale della CEI, intervenendo ieri alla Camera dei Deputati in occasione del Convegno “Cattolici e cattolici a confronto”. “La presenza dei cattolici nei vari partiti – ha spiegato Mons. Crociata – è una scommessa e una chance affinché la politica prenda la piega di un concorso costruttivo e non lacerante, alla ricerca del bene comune e non solo di quello di una parte. La sfida più grande è non farsi fagocitare dalle logiche conflittuali interpartitiche, ma far agire la logica del confronto costruttivo”.

“L’interesse di parte – ha sottolineato Crociata – non può oscurare la visione e la ricerca del bene generale: di questo i cattolici in politica devono sentire la primigenia e irriducibile responsabilità, come testimonianza di fede e di una appartenenza ancora più originaria e discriminante”. In questa prospettiva, per la CEI “le diverse rappresentazioni del bene generale e la ricerca di tutti per un qualche interesse di parte devono trovare una forma di composizione che non cancelli le differenze, ma evolva verso la visione di un bene più grande in cui sia possibile riconoscere l’apporto di ciascuno senza penalizzare il bene di tutti. La cosa più triste – ha sottolineato il segretario generale della CEI – sarebbe vedere cattolici per i quali è maggiore la forza conflittuale dell’appartenenza partitica piuttosto che la capacità di dialogo”. Oggi, ha osservato, “c’è bisogno di trovare forme e percorsi di trasformazione della politica”, attraverso “la volontà e lo spirito di iniziativa e di inventiva nel fare spazio a giovani che possano apprendere sul campo un modo costruttivo di operare in politica, partendo dall’alleanza con altri credenti e fecondando le dinamiche partitiche di lungimiranza e di progettualità in vista della realizzazione crescente del bene di tutti”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5098 


CIAOKAROL.IT

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

E’ Benedetto XVI il primo iscritto alla Gmg 2011 di Madrid

È stato Benedetto XVI il primo ad iscriversi alla Giornata Mondiale della Gioventù, che si svolgerà a Madrid, in Spagna, dal 16 al 21 agosto 2011. Le iscrizioni, che si sono aperte ufficialmente il 1° luglio, stanno già registrando dati significativi. Attualmente, infatti, hanno annunciato la propria intenzione di iscriversi circa 600mila giovani di diversi Paesi: 120mila italiani, 70mila francesi, 50mila polacchi e 25mila nordamericani. “L’iscrizione – informa una nota – si può effettuare on-line ed è accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi parte del mondo. Il sistema informatico può essere utilizzato in 5 lingue (spagnolo, inglese, francese, italiano e polacco) e ha un supporto telefonico 24 ore al giorno in inglese e spagnolo. La registrazione può essere effettuata seguendo quattro profili: individuale, gruppi, autorità e giornalisti”. La registrazione dei giovani è stata classificata secondo criteri temporali – settimana completa o fine settimana – e servizi – vitto e alloggio forniti dall’organizzazione. “La registrazione è importante perché vogliamo trattare bene i giovani – ha sottolineato mons. César Franco, coordinatore generale e vescovo ausiliare di Madrid – e per questo abbiamo bisogno di sapere in quanti verranno e quanti hanno bisogno di alloggio, vitto o spazi culturali per le proprie necessità”. La solidarietà è un altro degli elementi fondamentali dell’iscrizione alla Gmg. Ogni partecipante può aggiungere 10 euro o più al suo apporto come contributo al Fondo di Solidarietà. “Le Giornate sono per tutti, non solo per i ricchi – ha aggiunto mons. Franco – Chi ha più possibilità economiche deve aiutare gli altri: la solidarietà è la chiave della Gmg”. Tutte le modalità di iscrizione includono assicurazione contro gli incidenti, trasporti pubblici durante la settimana della Gmg, zainetto contente maglietta, cappellino, guida di Madrid e libretto per le cerimonie, ingresso gratuito alle attività culturali e accesso prioritario per i registrati alle zone riservate nelle celebrazioni principali.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, GMG 2011 MADRID, NEWS & INFO, SI ALLA VITA