MADRID – Tutti gli occhi puntati sulla Gmg. I presidenti delle Conferenze episcopali di tutta Europa guardano all’appuntamento di Madrid con molto interesse e ieri hanno dedicato alla Giornata mondiale della gioventù buona parte dei lavori dell’Assemblea plenaria del Ccee, il Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, che si conclude oggi a Zagabria. Numerose le domande dei cardinali e vescovi a Yago De La Cierva, direttore esecutivo di Madrid 2011, intervenuto alla riunione. E lo stesso De La Cierva, nella successiva conferenza stampa ha delineato il volto di un evento che si preannuncia grande già a partire dalle dimensioni. «Ci stiamo preparando per accogliere almeno due milioni di giovani – ha annunciato –. Di questi 750 mila dovrebbero venire dall’estero. Ma al di là dei numeri il nostro desiderio più grande è far sì che ognuno possa incontrare Cristo, come è nella finalità di tutte le Gmg e nel desiderio del Papa». Anche per questo per la prima volta la Gmg potrà essere seguita su Facebook, Twitter e gli altri social netwok, ha spiegato il direttore esecutivo, annunciando che sono già al lavoro 70 community managers per fornire informazioni in 19 lingue al popolo della rete. Sarà inoltre la Gmg delle «notti bianche», data la propensione spagnola a «tirar tardi la sera». Perciò molti eventi culturali saranno dislocati nelle ore notturne, compresa l’apertura dei principali musei. Infine, nelle speranze del Comitato organizzatore, potrebbe essere anche «la Gmg più africana», dal momento che la vicinanza al Continente nero, ha spiegato De La Cierva, faciliterà l’arrivo di un più alto numero di ragazzi dai diversi Paesi dell’Africa.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3547