Archivi tag: armenia

CROCIFISSO A SCUOLA, VENERDÌ 18 LA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DI STRASBURGO

RELIGIONE – Venerdì 18 marzo la Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo emetterà la sentenza definitiva sulla questione del crocifisso nelle aule delle scuole pubbliche italiane. A comunicarlo in una nota è la stessa Corte, che nel novembre 2009 aveva accolto la richiesta di Soile Lautsi, cittadina italiana di origine finlandese, e si era espressa contro l’esposizione del crocifisso, sostenendo che la sua presenza nelle scuole statali fosse ”contraria al diritto dei genitori di educare i propri figli secondo le loro convinzioni e al diritto dei minori alla libertà di religione e di pensiero”. La Corte aveva anche condannato l’Italia a risarcire 5.000 euro alla Lautsi per danni morali.

Il governo italiano aveva presentato subito ricorso e, a sostegno dell’Italia, lo hanno presentato altri dieci Paesi: Armenia, Bulgaria, Cipro, Grecia, Lituania, Malta, Principato di Monaco, Romania, Russia e San Marino. Il ricorso è stato discusso a Strasburgo alla fine del giugno scorso, e finalmente adesso arriverà la sentenza della Corte. La questione è molto delicata, perché riguarda i temi della libertà religiosa e della libertà di educazione. Quello della libertà religiosa è poi un tema molto caldo in Europa. Alla vigilia della discussione a Strasburgo, il 16 giugno 2010, la Conferenza episcopale italiana dichiarava: “Auspichiamo che nell’esame di una questione così delicata si tenga conto dei sentimenti religiosi della popolazione e di questi valori, come pure del fatto che in tutti i Paesi europei si è affermato e si va sviluppando sempre più positivamente il diritto di libertà religiosa, di cui l’esposizione dei simboli religiosi rappresenta un’importante espressione”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4506

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Il Cardinal Bertone visiterà Armenia e Azerbaigian Dal 2 al 9 marzo 2008

CITTA’ DEL VATICANO, martedì, 26 febbraio 2008 (ZENIT.org).- Il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato vaticano, visiterà dal 2 al 9 marzo prossimo l’Armenia e l’Azerbaigian, secondo quanto ha reso noto questo martedì un comunicato della Sala Stampa della Santa Sede. Il viaggio del porporato, spiega il testo, avverrà “su invito delle autorità religiose e civili” e darà l’occasione di “manifestare la vicinanza del Santo Padre Benedetto XVI ai fedeli cattolici di quei Paesi”. Dal 2 al 6 marzo, il Cardinale sarà in Armenia. Durante la sua permanenza nel Paese, verrà ricevuto da Sua Santità Karekin II, Supremo Patriarca e Catholicos di tutti gli Armeni, “al quale consegnerà una Lettera Autografa di Papa Benedetto XVI, in cui Egli conferma la Sua stima e il desiderio dalla Chiesa cattolica di procedere nel cammino ecumenico insieme alla Chiesa Apostolica Armena”. Dal 6 al 9 marzo sarà invece in Azerbaigian, “dove avrà colloqui con il Capo dei Musulmani del Caucaso, lo Sheik ul-Islam AllashukurPashazade, e altri responsabili religiosi, per esprimere loro la volontà della Chiesa cattolica di collaborare al comune impegno in favore della pace, della concordia fra i popoli e del bene della famiglia umana”.

A Baku, capitale del Paese, il Cardinale Bertone “presenzierà all’inaugurazione della nuova chiesa cattolica sorta sul terreno donato al Servo di Dio Papa Giovanni Paolo II dal Presidente Heydar Aliyev, padre dell’ attuale Capo dello Stato”, conclude il comunicato. Nel corso del suo viaggio, il Cardinal Bertone incontrerà anche le autorità governative dell’Armenia e dell’Azerbaigian.

Lascia un commento

Archiviato in EUROPA CRISTIANA, NEWS & INFO

BENEDETTO XVI: L’ABBRACCIO “FRATERNO” DEL PAPA ALLA NAZIONE ARMENA

Un’occasione per “abbracciare con fraterno amore la Chiesa Apostolica Armena, come pure la Nazione armena e tutti gli armeni sparsi nel mondo”. Con queste parole Benedetto XVI ha accolto questa mattina il Patriarca Nersès Bédros XIX, gli arcivescovi, i vescovi e le personalità religiose dell’intera Chiesa Armena Cattolica che hanno partecipato alla benedizione della targa toponomastica con la quale si dà nome di “Cortile San Gregorio l’Illuminatore” al cosiddetto cortilone in Vaticano. Il Papa ha ricordato che in precedenza Giovanni Paolo II benedisse la statua di San Gregorio l’Illuminatore, collocato nel cortile, pochi mesi prima della sua morte. “Questo grande santo – ha detto oggi Benedetto XVI – più di diciotto secoli fa, fece degli Armeni un popolo cristiano, anzi il primo popolo ad essere ufficialmente cristiano. La conversione degli Armeni è un evento che ha segnato in modo profondo l’identità armena, non solo a livello personale, ma dell’intera Nazione”. “Inaugurando il Cortile San Gregorio l’Illuminatore – ha concluso il santo Padre -, preghiamo perché il Popolo armeno, per intercessione di questo suo illustre e benemerito figlio, continui a camminare sulle vie della fede lasciandosi guidare, come ha fatto nel corso dei secoli, da Cristo e dal suo Vangelo, che ne ha segnato in modo indelebile la cultura”.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI