Archivi tag: arte

IL PENSIERO DI PAPA WOJTYLA NEL LIBRO DI SUOR MYRIAM CASTELLI “GIOVANNI PAOLO II MAESTRO E TESTIMONE

EDITORIA (Roma) – “Il Santo Padre – Giovanni Paolo II Maestro e Testimone”. Si intitola così il libro di suor Myriam Castelli, nel quale la religiosa ha ripercorso il pensiero di Papa Wojtyła, sottolineando i temi che hanno caratterizzato il suo magistero.
Il libro di suor Myriam Castelli sarà presentato domani, alle 21, nella Sala Convegni Biverbanca di Biella. Alla presentazione interverranno il Vescovo di Biella, monsignor Gabriele Mana, ed il dottor Alfredo Monaci, presidente della Biverbanca. Ci saranno inoltre la cantante Alida Ferrrarese, testimonial della serata, ed una rappresentanza della comunità polacca di Biella.
“Il libro – si legge in un comunicato – raccoglie una trentina di temi portanti dell’insegnamento di Karol Wojtyła che, in forma più concentrata, hanno formato un programma televisivo dal titolo ‘Parola di Karol’, andato in onda su Rai Uno sei mesi prima della morte di Giovanni Paolo II”.

Le pagine sono “il frutto di una rilettura attenta del magistero di Papa Wojtyła nell’intento di portare a conoscenza del vasto pubblico i pensieri e le riflessioni di un Pontefice che ha rivelato al mondo ciò che di più grandioso può esserci sulla terra: l’amore di Dio. Un testimone alto di Dio sul mondo, il più visibile, il più autorevole in quanto autorità morale”. Il libro ripropone “le parole che hanno attraversato l’intera durata del pontificato e che rappresentano le fondamenta del cristianesimo: dalle virtù teologali all’impegno sociale, il perdono e la misericordia, la vita e la famiglia, i giovani e lo sport, la sofferenza e la solidarietà, l’arte e la scienza, la pace e il lavoro, l’ecumenismo e la comunione, l’Eucaristia”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4599

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

PRESENTATO A BENEDETTO XVI “OMELIE DI JOSEPH RATZINGER PAPA”, UN VOLUME A CURA DI SANDRO MAGISTER

CULTURA (Roma).- Oggi, al termine dell’Udienza generale nell’aula Paolo VI, Benedetto XVI ha incontrato Giancarlo Cerutti e Donatella Treu, presidente e amministratore delegato de Il Sole 24 Ore Spa, che gli hanno presentato il volume Omelie di Joseph Ratzinger Papa, pubblicato nel dicembre scorso da Libri Scheiwiller, casa editrice del gruppo Sole 24 Ore. All’incontro era presente  Sandro Magister curatore di questo e di due precedenti volumi con le omelie del Santo Padre, pubblicati sempre da Libri Scheiwiller.

Dopo il libro, al Santo Padre è stata illustrata La domenica con Benedetto XVI – Arte, parola, musica, la nuova trasmissione di TV 2000 che, a partite dal 12 marzo, proporrà ogni sabato brani delle omelie di Benedetto XVI a commento dei testi delle messe domenicali, con capolavori dell’arte attinenti al tema illustrati da monsignor Timothy Verdon e con canti gregoriani della messa del giorno eseguiti dal coro diretto dal maestro Fulvio Rampi. “Il Santo Padre Benedetto XVI ha accolto con vivo compiacimento l’iniziativa di TV 2000, che consentirà di portare ad un pubblico più vasto la ricchezza della sua predicazione liturgica”, scrive Sandro Magister legge sul suo blog Settimo Cielo.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

BENEDETTO XVI A BARCELLONA CHIEDE CHE LA FAMIGLIA CRISTIANA SIA SOSTENUTA DALLO STATO

BARCELLONA – Dalla grande cattedrale dei popoli in cammino, alla cattedrale di luce tempio della famiglia. Dal grido perché l’Europa rimetta Dio al centro, alla preghiera per la difesa della famiglia violata e avvilita in tante parti del mondo. A Barcellona, il Papa dedica la grande basilica ricca di arte e simboli, proprio come una cattedrale medioevale. Un luogo di culto che è anche simbolo di una fede forte e radicata nella gente di Spagna e di un uomo presto beato: Antonio Gaudì “architetto geniale e cristiano coerente, la cui fiaccola della fede arse fino al termine della sua vita, vissuta con dignità e austerità assoluta.” Benedetto XVI ha celebrato la messa nella chiesa della Sacra Famiglia a Barcellona come un evento dedicato alla bellezza della fede, alla santità, alla forza della “terra catalana che, soprattutto a partire dalla fine del XIX secolo, diede una moltitudine di santi e di fondatori, di martiri e di poeti cristiani.” Al suo arrivo alla nuova Basilica, è stato ricevuto dai Reali di Spagna Juan Carlos e Sofia, con i quali si è trattenuto in un incontro privato. Poi è iniziata la messa solenne e festosa. 1100 i celebranti tra cardinali, vescovi e sacerdoti. La chiesa è “segno visibile del Dio invisibile” ha spiegato il Papa, ma soprattutto con questa opera, Gaudì “collaborò in maniera geniale all’edificazione di una coscienza umana ancorata nel mondo, aperta a Dio, illuminata e santificata da Cristo. E realizzò ciò che oggi è uno dei compiti più importanti: superare la scissione tra coscienza umana e coscienza cristiana, tra esistenza in questo mondo temporale e apertura alla vita eterna, tra la bellezza delle cose e Dio come Bellezza.”

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3731

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

PROMOSSO DAL COMITATO PAPA PACELLI UN CONVEGNO PER CELEBRARE A ROMA IL 60° DEL DOGMA DELL’ASSUNTA

ROMA – Il 1°novembre 1950 Papa Pio XII proclamava il dogma dell’Assunta. Per celebrare il 60.mo anniversario venerdì 29 ottobre, alle 16.30, si svolgerà a Roma presso la Sala dei Cardinali (ingresso via della Chiesa Nuova, 3) il Convegno celebrativo promosso dal Comitato Papa Pacelli. Il Comitato fu costituito nel 2008 in occasione del 50° anniversario della morte di questo grande Pontefice per contribuire alla diffusione ed alla conoscenza del suo Magistero. Sia esponenti della Curia vaticana, che studiosi ed uomini di cultura interverranno al simposio organizzato per il 29 ottobre. Dopo i saluti di padre Edoardo Aldo Cerrato, procuratore generale degli Oratoriani, ci sarà l’introduzione ai lavori da parte dell’avv. Emilio Artiglieri, coordinatore del Comitato Papa Pacelli. A seguire, i relatori: Il card. Antonio Cañizares Llovera, prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, con sapienza e profondità tratterà l’ambito dogmatico, mentre gli insegnamenti spirituali saranno analizzati da mons. Mauro Piacenza, neo-eletto prefetto della Congregazione per il clero. Mons. Enrico Dal Covolo, rettore della Pontificia università lateranense, offrirà una concisa e puntuale relazione sull’aspetto storico-patristico; mons. Guido Marini, maestro delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice, si soffermerà invece su quanto di sua più profonda competenza: l’ambito liturgico. Mons. Timothy Verdon, storico dell’arte e direttore dell’Ufficio di arte sacra e dei beni culturali ecclesiastici dell’arcidiocesi di Firenze, illustrerà le modalità di raffigurazione dell’Assunta nella storia dell’arte, mentre al prof. Giovanni Maria Vian, direttore de L’Osservatore Romano, il compito di presentarci come i media riportarono allora la notizia. Interverrà, in questo rapido susseguirsi di contributi di altissimo valore, anche suor Margherita Marchione, biografa di Pio XII. Non potevano mancare relazioni tanto essenziali quanto profonde su specifici aspetti storici e non secondariamente culturali, nella valenza espressiva degli artefatti cinematografici, affidati rispettivamente al prof. Livio Spinelli, del Gruppo archeologico romano, e al dott. Alberto Di Giglio, direttore della rivista Cultura & Libri. Concluderà questo insieme di lezioni magistrali di altissimo livello il prof. don Nicola Bux, cofondatore del Comitato e consultore presso la Curia romana. Il soprano Alma Manera renderà infine omaggio a Maria con una straordinaria esecuzione di canti. Un convegno conciso, ma che ancora una volta ci riporterà a pensare alla grandezza di un Pontificato quale fu quello di Papa Pacelli, fuori dai consueti schematismi, che con Fede e volontà di testimonianza farà riflettere concretamente su un periodo di storia drammatico in cui la Chiesa, Corpo di Cristo, si offrì Madre nel dolore di sconvolgimenti epocali.

Sabato 30 ottobre, alle 18.30, il card. José Saraiva Martins, prefetto emerito della Congregazione delle cause dei santi, presiederà la Santa Messa solenne nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova). Il servizio musicale liturgico sarà curato dal M° don Massimo Palombella.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

CAMPANIA – UN’ESTATE DAVVERO SPECIALE QUELLA CHE ATTENDE BEN 200 GIOVANI DI CASAPESENNA

CASAPESENNA – Grazie ad un protocollo d’intesa tra il Comune e la parrocchia di Santa Croce, i ragazzi, di età compresa tra i 7 ed i 15 anni, potranno godersi giornate tra sport, arte e divertimento. L’accordo è stato fortemente voluto da Don Luigi Menditto e dal sindaco Fortunato Zagaria. Si inizia alle 8 del mattino con attività fisiche e di relax e si continua con convegni tematici e discussioni su temi che più interessano i giovani. L’amministrazione ha stipulato un accordo con una mensa che provvederà a fornire i pasti a tutti i partecipanti e con una piscina privata che garantirà l’ingresso giornaliero. “Siamo davvero soddisfatti del risultato. – hanno dichiarato Zagaria e il vicesindaco Lello De Rosa – Dopo il bando pubblico hanno presentato richiesta 200 ragazzi del nostro paese, e ci siamo attivati subito per garantire loro un ottimo servizio. Potranno non solo fare sport ed attività ludiche, nel campus troveranno anche momenti di confronto e di dibattito, su temi di interesse generale. Un ringraziamento va anche all’assessore alla cultura, Domenico Fontana, che è stato da collante con le associazioni”. Insomma, estate all’insegna del divertimento sano per tanti giovani che troveranno tra chiesa e comune un’alternativa valida alle scorribande tra motorini, bar e strada.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

LA STORIA VERA DELLA PILLOLA ABORTIVA RU 486. QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE E CHE NON TUTTI DICONO

ROMA – L’essere umano viene concepito senza la sua volontà, e il suo sviluppo dipende per lo più dalla madre fin dalla nascita. In seguito la sua vita dipende dalla famiglia e dalla società in cui egli vive. Nel 1978, a partire dall’episodio della nube tossica di Seveso, venne istituita in Italia la legge 194, che contiene norme sull’interruzione volontaria della gravidanza, entro i primi novanta giorni, a discrezione della donna e, dopo tale periodo, sulla base di indicazioni di natura medica. Gli interventi possono essere praticati unicamente presso ospedali pubblici, istituti ed enti autorizzati. Durante gli anni ’80 fu introdotta in Francia la pillola RU 486 per consentire l’interruzione chimica della gravi danza. Questo prodotto consente, in molti casi, l’evacuazione di un embrione umano senza intervento chirurgico, riproponendo un tema che il referendum sulla legge 40, in merito alla procreazione medicalmente assistita, aveva già battuto in Italia col voto del 2005.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News Regionali pubblicate su sito dei Papaboys

PIEMONTE – UNA MOSTRA PER GLI 85 ANNI DELLA RIVISTA PER RAGAZZI “IL GIORNALINO”
 
ALBA – NELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE OLTRE 60 PANNELLI. La Periodici San Paolo festeggia il settimanale per ragazzi “Il Giornalino” con una mostra dal titolo “Le storie sono la nostra storia. 85 anni de il Giornalino” fino a domenica 24 maggio nella chiesa di San Giuseppe ad Alba. Pinky e Cocco Bill,…

 

VENETO – DIOCESI DI PADOVA AVVIA DIWEB 2.0 UN PROGETTO INTEGRATO DI COMUNICAZIONE
 
PADOVA – In occasione della 43a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica 24 maggio, in cui la chiesa cattolica “sbarca” nei social network, a Padova torna in versione 2.0 Diweb.it, aggiornato e rinnovato nella grafica e nella mission. ll progetto Diweb 2.0 si interfacce…

 

LAZIO – IL PAPA MARTEDI A SAN GIOVANNI LATERANO APRE CONVEGNO DIOCESI ROMA
 
ROMA – Il Papa aprirà anche quest’anno i lavori del Convegno ecclesiale diocesano, in programma dal 26 al 29 maggio nella basilica di San Giovanni in Laterano e nelle varie prefetture. A fare da filo conduttore il tema: “Appartenenza ecclesiale e corresponsabilità pastorale”. “Chiamare a raccolta co…

 

CAMPANIA – A SOLOPACA INCONTRO TRA CHIESA E GIOVANI PER IL CONTRASTO AL LAVORO NERO
 
SOLOPACA – Domani, alle 19 presso il Bar 57° Street di Solopaca, si terrà il secondo appuntamento con “Happy Hour: direzione lavoro”, iniziativa della Diocesi di Cerreto – Telese -Sant’Agata de’ Goti rivolta ai giovani dai 17 ai 35 anni. L’incontro sarà dedicato al tema del lavoro nero. Sono previst…

 

VENETO – SONO I VOLONTARI DELLA CARITAS DI PADOVA A CORDINARE GLI AIUTI IN ABRUZZO
 
PADOVA – Da mercoledì 20 maggio, è la Caritas diocesana di Padova a coordinare gli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto nelle tendopoli di Bagno, Civita di Bagno, Roio Piano e S. Rufina, Roio Poggio e Pianola. Paolo Fantinato, volontario di Villanova di Camposampiero, ha ricevuto le consegne…

 

PIEMONTE – DALLA CARITAS DIOCESANA DI CUNEO UNA CAMPAGNA PER COMBATTERE IL RAZZISMO
 
CUNEO – DAL TITOLO “NON AVERE PAURA”. Più di quattro milioni di persone di origine straniera vivono oggi in Italia. Si tratta in gran parte di lavoratrici e lavoratori che contribuiscono al benessere di questo Paese e che lentamente e faticosamente, sono entrati a far parte della nostra comunità. Pe…

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

UN PROGETTO DI FORMAZIONE DAL CARATTERE SPERIMENTALE. “TSOTSI”, GIOVANI IN SCENA

SPETTACOLI – Quest’anno Fondazione Teatro Due ha realizzato insieme alla Scuola per l’Europa un progetto di formazione dal carattere sperimentale, il cui risultato, Tsotsi, verrà messo in scena a Teatro Due, giovedì 14 maggio alle 21.00. Da dicembre i 13 studenti della classe V (anglofona, francofona e italiana), guidati dai professionisti del Teatro Due, sono impegnati in un vero e proprio laboratorio teatrale volto alla realizzazione di uno spettacolo in tutte le sue parti. A partire dalla scelta del testo, la traduzione, la riduzione drammaturgica, la regia, i costumi, le scene, fino alla comunicazione e alla promozione, i ragazzi sono stati i veri ed unici protagonisti di un’esperienza che li ha resi consapevoli della complessità del “lavoro” teatrale. Il testo scelto per la messa in scena è l’unico romanzo del celebre drammaturgo sudafricano Athol Fugard. Scritto a mano nei primi anni Sessanta sul retro delle pagine del catalogo di una ditta di tappeti, è stato rappresentato cinematograficamente da Gavin Hood e ha vinto nel 2006 il premio Oscar come migliore film straniero…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=102

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SUCCESSO PER IL CONCERTO IDEATO PER AIUTARE I TERREMOTATI DI ABRUZZO ATTRAVERSO LA CARITAS DIOCESANA

BENEFICENZA – Sono stati numerosi gli spettatori che hanno offerto le proprio contributo per questa importante causa. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo ha proposto lo “Stabat Mater” di Luigi Boccherini su testo di Jacopone da Todi. Ieri sera nella Basilica Concattedrale di San Siro a Sanremo, alla presenza del Vicario Generale della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, Monsignor Umberto Toffani, si è svolto un concerto di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto ai terremotati di Abruzzo attraverso la Caritas Diocesana. Sono stati centinaia gli spettatori del concerto che hanno offerto le proprio contributo per quest’importante causa. L’Orchestra Sinfonica di Sanremo ha proposto lo “Stabat Mater” di Luigi Boccherini su testo di Jacopone da Todi. Il concerto è stato diretto dal Maestro Michele Nitti con la partecipazione straordinaria del Soprano Gabriella Costa. Per l’occasione i cachets degli artisti sono stati devoluti in beneficenza. L’appuntamento è stato organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo e con il Comune di Sanremo.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SAL DA VINCI, LUCA SEPE E LINDA AL MEETING DEI GIOVANI DI POMPEI

EVENTO – Mancano ormai pochi giorni al XXIII Meeting dei Giovani di Pompei. Migliaia di ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia sono attesi per questo appuntamento da non perdere, in programma nella città mariana, come ogni anno, il 1° maggio. Questa edizione del Meeting – spiega don Giovanni Russo, Responsabile dell’Ufficio di Pastorale Giovanile del Santuario di Pompei, che organizza l’evento – sarà dedicata in modo particolare alla cultura della legalità. È importante che i giovani capiscano che “l’arma” della cultura è una delle possibili, a cui non bisogna mai rinunciare, per un mondo diverso, dove, con il rispetto delle regole, si può concretizzare un reale cambiamento…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=225 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SICILIA – UNA SETTIMANA A REGOLA D’ARTE. INGRESSO GRATUITO IN PALAZZI E MUSEI: ECCO TUTTI GLI EVENTI

CATANIA – Per la Sicilia, una settimana a regola d’arte. E’ quella che si prospetta a partire dal 18 aprile, quando l’Isola parteciperà alla XI Settimana nazionale della cultura promossa dal ministero per i Beni e le attività culturali. Musei aperti, mostre ed eventi culturali nei luoghi d’arte sono in programma a partire da domani, in occasione dei nove giorni dedicati alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. Gioielli restaurati e riaperti dopo anni al pubblico come la Palazzina Cinese per i palermitani o l’ex chiesa del Monastero della Pietà rimessa a nuovo insieme ad un san Giovanni Battista del ‘300 di autore ignoto, entrambi a Palazzo Abatellis, finora chiuso al pubblico. La chiesa di Casa Professa, sempre a Palermo, darà vita ad un percorso museale dal 22 aprile; Palazzo Riso organizzerà una “caccia al tesoro” con studenti di elementari e medie dal 21 al 23 aprile, mentre altre visite guidate alla Biblioteca centrale e una mostra al Museo Salinas sono organizzate giorno 23 aprile…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1345 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

FESTIVAL DEL TICINO: MUSICA, DANZA E TEATRO PER IL FINE SETTIMANA

FESTIVAL – Nel corso del prossimo fine settimana, da venerdì 24 a domenica 26 aprile, il Festival del Ticino ha il piacere di proporre un cartellone ricco e variegato di spettacoli dal vivo di musica, danza e teatro. Venerdì 24 aprile una serata musicale che vede in successione due performances: “Groegn, suono mobile” dove dialogheranno in continua evoluzione danza contemporanea e violoncello barocco, e “Gadamer”, lavoro multimediale tra pianoforte, violoncello elettronico e video in cui la musica si sposa all’arte visuale, espressione di un comune sentire artistico decisamente contemporaneo.

A Vergiate, sala comunale polivalente , ore 21.00, ingresso gratuito. Sabato 25 aprile: – teatro di strada con “Bolle Show”: lo street artist Simone Melissano regalerà stupore e meraviglia grazie alle sue enormi bolle di sapone così grandi da poterci entrare dentro. Ad Arsago Seprio, Parco Pissina, alle ore 16.00, ingresso gratuito. Danza contemporanea con “Lucy in the sky” :dalla famosa canzone dei Beatles alla scoperta di Lucy, la femmina umana vissuta 3 milioni e mezzo di anni fa. Il titolo di questa performance ha come tema la trasformazione: dal corpo antico di Lucy al ‘corpo sonico’ reattivo e creatore di suoni contemporanei, attraverso l’interplay tra movimento e musica elettronica, in una ‘camera sonora’ che avvolge e coinvolge gli spettatori. Gallarate, Spazio Proscenium, ore 21.00, ingresso a pagamento, biglietto 5 euro…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=77 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Primo Campionato della Lunigiana di Match di Improvvisazione Teatrale

SPETTACOLI – Dal 25 aprile al 20 giugno 2009 presso il Centro Sociale di Molicciara (Castelnuovo Magra) con il patrocinio dell’Avis e del Comune di Castelnuovo Magra, la Compagnia teatrale della Luna Nuova (www.lunanuovateatro.it) presenta il Primo Campionato della Lunigiana di Match di Improvvisazione Teatrale. L’appuntamento, unico nel suo genere, è il primo di questa portata che si organizza nella nostra provincia: comincerà sabato 25 aprile, alle ore 21,15 presso il Centro Sociale di Molicciara, Castelnuovo Magra, quando si sfideranno la squadra di casa (nata grazie all’impegno degli attori della Luna Nuova) e quella di Pisa…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=70

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

Secondo incontro della rassegna “Musica e arte 2009”

In occasione della XI Settimana della Cultura, domani, martedì 21, alle 21, alla Casa della Musica di Castellamonte l’architetto Chiara Pollino, docente di storia dell’arte, presenta la seconda lezione della rassegna “Musica e Arte 2009” organizzata dall’Associazione Filarmonica Castellamonte, in collaborazione con l’Associazione Concertistica Castellamonte, l’Assessorato alla Cultura e l’Arbaga Piemontese. 

Il pianista Paolo Bellino accompagnerà al pianoforte la spiegazione de “L’impressionismo e la vie moderne” che verrà supportata anche da contenuti multimediali. Numerosi gli apprezzamenti dopo il primo incontro per i molti collegamenti interdisciplinari che hanno abbracciato musica, pittura, letteratura, fotografia e cinema. 

Un invito particolare è rivolto ad insegnanti e professori che potranno riproporre ai loro allievi le analisi e le conclusioni della lezione. L’ingresso è libero.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

INAUGURATA DAL SINDACO ALEMANNO E DAL CARDINALE DE GIORGI LA MOSTRA SU PAPA KAROL AD ARA CAELI

ROMA – E’ stato il Sindaco di Roma Gianni Alemanno ad inaugurare la mostra ‘Omaggio a Papa Giovanni Paolo II’ che da alcune ore è aperta (orari mattina 8-13 pomeriggio 15-19) presso la Basilica di Ara Caeli, su iniziativa dell’Accademia Internazionale La Sponda del presdiente Benito Corradini e patrocinata dall’Associazione Nazionale Papaboys e con la collaborazione della Comunità Francescana in Ara Coeli e della Federazione Internazionale Cultura e Solidarietà nel Mondo onlus. ‘Una importante iniziativa – ha affermato il primo cittadino di Roma – che continua a far sentire vivo e presente Giovanni Paolo II – uomo e pontefie che merita tutto il massimo rispetto di tutta la città’. Presente anche il Cardinale De Giorgi – titolare della Basilica che è al fianco del Campidoglio…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2451

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

QUESTA SERA IN ARA CAELI (CAMPIDOGLIO) INAUGURAZIONE MOSTRA SU GP2 E VEGLIA DI PREGHIERA PAPABOYS

ROMA – Questa sera, 1 aprile, si inaugura alle ore 18 la Mostra “Omaggio a Papa Giovanni Paolo II” presso la Chiesa di Ara Caeli in Campidoglio. La mostra giunge in occasione del 4° Anniversario della Scomparsa di Papa Giovanni Paolo II, l’Accademia Internazionale La Sponda, con la collaborazione della Comunità Francescana in Ara Coeli, dell’Associazione Nazionale Papaboys, della Federazione Internazionale Cultura e Solidarietà nel Mondo onlus, ha organizzato dal 1° all’8 aprile 2009 La Mostra sarà inaugurata dal Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, da Autorità religiose, Rappresentanze Diplomatiche, Personalità della Cultura. Tra gli Artisti partecipanti: Natalia Tsarkova, Olga Minardo. Luciano Primavera, Valann, Egidio Ambrosetti, Toni Arch, Maurizio Bartoli, Angela Cacciotti, Angelo Camerino, Alvaro Caponi, Michele Cardone, Antonino Cassata, Giuseppe Cherubini, Pasquale Chiuchiarelli, Luciano Cordivani, Enea Defedilta, Silvio Del Cavallo, Gaetana De Longis, Giancarlo De Petris, Amalia Goffredo, Orlando Gonnella, Alì Hassoun,Mauro Rampiconi, Mauro Salvini, Mario Spigariol, Gianni Testa, Mario Testa, Filippo Vieri.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2435

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

IL PAPA SCRIVE AI LEADER DEL G20: “CRISI NASCE NEL VENIR MENO DELL’ETICA NELLA FINANZA”

CITTA’ DEL VATICANO – Le crisi finanziarie “scattano nel momento in cui, anche a causa del venir meno di un corretto comportamento etico, manca la fiducia degli agenti economici negli strumenti e nei sistemi finanziari. Tuttavia, la finanza, il commercio e i sistemi di produzione sono creazioni umane contingenti che, quando diventano oggetto di fiducia cieca, portano in se stesse la radice del loro fallimento”: lo afferma il Papa, in una lettera al premier britannico Gordon Brown (nella foto con Benedetto XVI) in occasione del G20 di Londra. “L’unico fondamento vero e solido è la fiducia nell’uomo”, aggiunge Benedetto XVI. “Perciò tutte le misure proposte per arginare la crisi devono cercare, in ultima analisi, di offrire sicurezza alle famiglie e stabilità ai lavoratori e di ripristinare, tramite opportune regole e controlli, l’etica nelle finanze”. Papa Benedetto XVI ha espresso ”l’apprezzamento della Chiesa cattolica, e mio personale, per i nobili obiettivi dell’incontro, fondati sulla convinzione, condivisa da tutti i governi partecipanti e della organizzazioni internazionali, che la via per uscire dalla crisi possa essere trovata solo insieme, evitando soluzioni segnate dall’egoismo nazionalistico e dal protezionismo”. Il Pontefice lamenta però come l’Africa sub-sahariana sia rappresentata solo da uno Stato e da alcune organizzazioni regionali e invita il G20 a fare in modo che i Paesi in via di sviluppo, soprattutto in Africa ma anche nel resto del mondo, non diventino le ”vittime” di tagli ai fondi per gli aiuti internazionali e per la cancellazione del debito.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2436

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL PAPA VISITANDO UNA PARROCCHIA ROMANA: IL CRISTIANO PUÒ SCONFIGGERE LA PAURA DELLA CRISI ECONOMICA

ROMA – Visita di Benedetto XVI ieri mattina alla parrocchia romana del Santo Volto di Gesù, nel quartiene Magliana, ricavata da un ex stabilimento dell’Enel. Il Papa è arrivato poco prima delle 9.30, ed ès stato accolto dal cardinale vicario Agostino Vallini e dal parroco don Luigi Coluzzi. “Purtroppo piove, ma sta venendo fuori anche il sole. Forse è un segno di questo tempo pre-pasquale dove sentiamo i dolori del Signore e tutti i problemi del nostro mondo di oggi, ma sappiamo anche, benché nascosto, esiste, che Dio è vicino, ci aiuta e ci accompagna. In questo senso vogliamo andare adesso verso la Pasqua sapendo che alla nostra vita appartengono le sofferenze, le difficoltà, ma sapendo che dietro c’è il sole della Bontà divina”.  Così, Benedetto XVI, sul sagrato della chiesa a forma di ‘v’, come simbolo delle braccia aperte di Cristo, ha salutato al suo arrivo alla Magliana, le centinaia di persone che lo attendevano sotto la pioggia. La chiesa, intitolata dal 1982 a San Massimiliano Kolbe, ha modificato la denominazione nel 2001 in Santo Volto di Gesù. La parrocchia, 15mila abitanti a Ovest di Roma, conta 4 mila famiglie con genitori e figli fuori casa per lavoro e scuola gran parte della giornata. “Questo, spiega il parroco don Luigi Coluzzi, porta spesso ad una completa delega educativa da parte dei genitori, con la perdita della loro capacità formativa. Anche se i giovani della Magliana esprimono una forte domanda di valori, anche semplici”. Ed a loro il Papa, nell’omelia, non ha mancato di far arrivare il suo incoraggiamento: “Lasciatevi coinvolgere dal fascino di Cristo! Fissando, con gli occhi della fede, il suo Volto, chiedetegli: ‘Gesù. Cosa vuoi che io faccia con Te e per Te?’. Rimanete quindi in ascolto e, guidati dal suo Spirito, assecondate il disegno che Egli ha su di voi”. 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2425

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

News regionali pubblicate sul sito dei Papaboys

LAZIO – IL 28 MARZO MESSA IN LATINO CON IL RITO TRIDENTINO PRESIEDUTA DA MONSIGNOR RINO FISICHELLA

OMA – Una messa solenne con il rito latino liberalizzato da Papa Benedetto XVI sara’ celebrata dall’Arcivescovo Rino Fisichella (nella foto), rettore della Pontificia Universita’ Laternenese e presidente della Pontificia Accademia per la Vita, il prossimo 28 marzo alle 10.00 all’Abbazia di Tre Fontane. La celebrazione avra’ luogo in occasione del pellegrinaggio che compiranno a Roma, in occasione dell’Anno Paolino, sacerdoti e seminaristi dell’Istituto ‘Cristo Re’, che e’ stato fondato per i tradizionalisti rimasti o rientrati nella piena comunione con la Santa Sede. Il superiore generale dell’Istituto, Monsignor Gilles Wach, celebrera’ con lo stesso rito il giorno dopo, domenica 29, nella Chiesa di ‘Gesu’ e Maria al Corso’, da tempo concessa dal Vicariato di Roma per le celebrazioni con il rito antico.

________________________________________________________________________________________________

 

MARCHE – DIOCESI: FANO, FACEBOOK “TRA VITA REALE E VIRTUALE”

 

FANO – Erano presenti oltre 100 giovani all’incontro organizzato dal Comune di Fano, assessorato alle Politiche Giovanili, sul tema “Facebook tra vita reale e virtuale”, tenutosi il 19 marzo presso l’Oratorio S. Cristoforo di Fano. La serata – informa oggi la diocesi – è iniziata con una analisi degli “effetti sociali di massa” che lo strumento mediatico ha sui i rapporti interpersonali, creando “quasi una dipendenza dello stare on line”, un fenomeno che ha sostituito l’incontro reale, cambiando la vita dei giovani…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1240 

__________________________________________________________________________________________–

 

PIEMONTE – GIOVANI A TORINO INCONTRO ECUMENICO PER “CUSTODIRE LA CREAZIONE”

 

TORINO – “La paura porta le tradizioni religiose a chiudersi. Mentre la speranza chiede di osare la pace”. Lo ha ricordato mons. Luigi Bettazzi, presidente emerito di Pax Christi, questa mattina a Torino, nel corso della presentazione dell’iniziativa ecumenica “Ri/crearsi, abitare la terra, custodire la creazione” che si svolgerà a Torino il 28 e 29 marzo, con lo slogan “Osare la pace nella fede”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1239  

__________________________________________________________________________________________

 

TOSCANA – DIOCESI DI AREZZO. SEMINARIO TRA SCIENZA & FEDE ALLEATE PER LA VITA

 

AREZZO -La Diocesi di Arezzo organizza per sabato 4 aprile presso l’Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato di Arezzo un Seminario Regionale di Studi dal titolo “La Procreazione Responsabile a 40 anni dall’Humanae Vitae: il cammino della scienza e della cultura.” La giornata è patrocinata dall’Associazione casa Betlemme, Associazione Medici Cattolici, Associazione Scienza & Vita Movimento per la Vita, Pastorale Familiare, Ufficio Scuola, Pastorale Giovanile, Associazione Metodo Ovulazione Billings Toscana…

Per leggere tutto il testo vista:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1235 

 

 

PER LEGGERE TUTTE LE NEWS DELLE DIOCESI ITALIANE VISITA: http://www.papaboys.it/sediregionali/index.asp

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IL 13 MARZO AL TEATRO MORICONI LO SPETTACOLO “MADE IN ITALY”

TEATRO GIOVANI – Venerdì 13 marzo 2009 alle ore 21,15 al Teatro Studio Moriconi di Jesi, Babilonia Teatri porta in scena il progetto vincitore del Premio Scenario 2007, “MADE IN ITALY”, uno spettacolo che affronta come in un video-clip caustico e dissacrante le contraddizioni del nostro tempo. Lo spettacolo è proposto nell’ambito della stagione di Teatro Giovani “Passaparola, a teatro al prezzo di una birra” curata dal Teatro Pirata e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini. Prosegue con un nuovo appuntamento “Passaparola… a Teatro al Prezzo di una birra”, 11^ Stagione di teatro giovani, curata nella direzione artistica ed organizzativa dal Teatro Pirata, e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Jesi e dai Comuni di Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte San Vito e San Marcello, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Marche e della Provincia di Ancona.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=46

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO