settembre 18, 2010 · 12:16 PM
IL PAPA NEL REGNO UNITO – A chiudere la seconda giornata del viaggio pontificio nel Regno Unito è stata la celebrazione ecumenica alla Abbazia di Westminster dove il Papa ha implorato nuovamente il dono dell’unità tra i cristiani. “Dobbiamo rendere grazie – ha detto il Pontefice – per i notevoli progressi compiuti verso questo nobile obiettivo tramite gli sforzi di cristiani impegnati di ogni confessione. Nel medesimo tempo, tuttavia, rimaniamo consapevoli che molto ancora rimane da fare. In un mondo segnato da una crescente interdipendenza e solidarietà, siamo sfidati a proclamare con rinnovata convinzione la realtà della nostra riconciliazione e liberazione in Cristo e a proporre la verità del Vangelo come la chiave di un autentico ed integrale sviluppo umano. In una società che è divenuta sempre più indifferente e persino ostile al messaggio cristiano – ha sottolineato – noi tutti siamo ancor più chiamati a dare una gioiosa e convincente testimonianza della speranza che è in noi (cfr 1Pt 3,15), e a presentare il Signore Risorto come la risposta alle più profonde domande e aspirazioni spirituali degli uomini e delle donne del nostro tempo”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3473
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag Abbazia, amare, amore, anniversario, Arcivescovo di Canterbury, aspirazioni, aspirazioni spirituali, celebrazione, conferenza Edimburgo, confessione, consapevolezza, crescere, cristiani, cristo, cultura, desiderio, donne, eternita', fede, fedeli, FEDELTA', figli di Dio, gioia, grazia, gregge di Dio, incoraggiamento, indifferenze, indispensabile solidarietà, informare, informazione, integrare, integrazione, lavoro, liberazione, linguaggio, linguaggio del Vangelo, messaggio, messaggio cristiano, mondo, morte, movimento, news, notizia, notizie, oppurtunità, papa, pontificato, progressi, promessa, realtà, Regno Unito, riconcigliazione, san Beda, san pietapitale, Sant'Edoardo, Signore Risolto, società, solidarieta, speranza, spirito, spirito di tempo, sviluppo, sviluppo umano, tempo, testimonianza, tomba, ultimora, unità cristiana, unità tra i cristiani, uomini, Vanerabile, vangelo, verita, verità del Vangelo, viaggio, vita, vivere, Westminster
settembre 23, 2009 · 2:51 PM
GIOVANI & LAVORO – Ottimisti, ma anche sfuggenti e un po’ cinici. Sono queste alcune delle caratteristiche distintive dei giovani italiani nati negli anni Ottanta secondo quanto emerso da una recente ricerca realizzata dall’Area Giovani Fondazione Istud: “Generazione Y. I surfisti nella rete e il mondo del lavoro”. La ricerca si è proposta di esplorare e identificare le peculiarità dei giovani italiani nati tra il 1980 e il 1990 – la cosiddetta “Generazione Y” – con particolare attenzione al tema delle aspettative nei confronti del proprio futuro, ai significati attribuiti al lavoro, alle visioni e attese nei confronti delle organizzazioni e alle esigenze in termini di orientamento e accompagnamento nella transizione dalla formazione al lavoro.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2848
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag accompagnamento, Area Giovani Fondazione Istud, aspirazioni, Assicurazioni Generali, attenzione, attribuiti al lavoro, azienda multinazionale, aziende, cambiamenti, caratteristiche, Chiesi Farmaceutici, Coca-Cola Italia, confronti, confronto, differenze, disponibilità, disponibilità al sacrificio, Engineering Ingegneria Informatica, esigenze, esplorare, focus group, formazione al lavoro, futuro, Generazione Y, gioco, giovani, giovani italiani, gioventù, Ikea Italia Retail, immaginario dei giovani, informazioni, interesse, lavoro, massimizzare, mondo, mondo del lavoro, news, notizia, notizie, orientamenti lavorativi, orientamento, peculiarità, Progetto di Ricerca, realtà, ricerca, ricercare, scuola, segmento della popolazione, somministrazione, stydi, TECNOLOGIE, Telecom Italia, tradizioni, ultimora, umanità, università, VISIONI!, vita, Vodafone
settembre 1, 2009 · 12:23 PM
CITTA’ DEL VATICANO – In uscita dall’Agenzia Vaticana ‘Fides’ la seconda parte del dossier ‘I giovani e la santità’ – Utopia e possibilità, curato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Papaboys. Domani in distribuzione la terza parte, mentre nella giornata di ieri era uscita la prima. Pubblichiamo integralmente per i nostri lettori dei Papaboys, l’intervista al Prefetto Emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, Cardinale Saraiva Martins realizzata dal nostro collaboratore Daniele Impieri, e presente nel dossier dell’Agenzia della Santa Sede, diretta da Luca De Mata.
continua su
http:/www.papaboys.it
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI
Con tag agenzia, Agenzia della Santa Sede, aiutare, aiuto, arrivare a uno scopo, aspirazioni, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, battezzare, Cardinale Saraiva Martins, Cause dei Santi, collaborazione, concetto, congregazione, cristo, Daniele Impieri, Democrazia Cristiana, divertimento, dossier, esperienza, evangelici autentici, fede, fedeli, felicità, fiducia, futuro, generosità, gente, gioia, giornata della Gioventù, giornate, giovani, GIOVANNI PAOLO II, gioventù, informazione, lavoro, limite, linguaggio, linguaggio giovanile, luca de mata, luce, luce del Vangelo, messaggio fondamentale, mondo, notizia, notizie, papa, papaboys, paura, perfezzione, pienezza, Pier Giorgio Frassati, politica, possibilità, responsabilità, santa sede, santità, sbagliare, sbaglio, sidney, società, studio, superare, ultimora, umanità, vangelo, vaticano, vita, vivere