Archivi tag: assemblea generale

IL CARD. BAGNASCO SUGLI ABUSI SESSUALI COMMESSI DA ECCLESIASTICI: « UNA PIEGA INFAME E INFAMANTE»

CHIESA CATTOLICA – Gli abusi sessuali commessi da ecclesiastici rappresentano «una piaga infame e infamante». E la Chiesa Italiana intende combatterla «in assoluta sintonia» con gli indirizzi dati da Benedetto XVI attraverso la Congregazione per la Dottrina della Fede. Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, lo ha detto nella conferenza stampa conclusiva dell’Assemblea Generale dei vescovi italiani, assicurando che è «in fase molto avanzata» la preparazione delle linee guida nazionali richieste dalla Santa Sede. «Come vescovi italiani stiamo lavorando da tempo con esperti molto qualificati, laici e alcuni vescovi, per una traduzione puntuale delle indicazioni della Santa Sede e saremo in grado di produrle – ha promesso – molto prima del maggio 2012, termine fissato dalla circolare della Congregazione per la Dottrina della Fede». 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5081


CIAOKAROL.IT

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

VERTICE A NEW YORK: L’ONU FA IL PUNTO SUGLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO

NEW YORK – Liberare dalla miseria estrema un miliardo di esseri umani è ancora possibile. E’ il messaggio di incoraggiamento che il vertice mondiale apertosi ieri al Palazzo di Vetro di New York vuole lanciare ad un mondo sempre più globalizzato. Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon ha chiesto agli Stati lo stanziamento di altri 45 miliardi di dollari, mentre il presidente francese Sarkozy ha creato scompiglio tra i banchieri per la proposta di tassare le transazioni finanziarie mondiali.L’Assemblea rappresenta un appuntamento importante, che cercherà di accelerare il progresso verso il raggiungimento degli obiettivi entro il 2015. Ma quali sono i risultati finora raggiunti? Salvatore Sabatino ha girato la domanda a Sergio Marelli, direttore generale Volontari nel mondo:

R. – A due terzi del percorso, cioè a dieci anni dell’assunzione degli obiettivi di Sviluppo del Millennio e a cinque anni dalla loro scadenza, la sintesi potrebbe essere così riassunta: alcuni progressi, pochi, ma soprattutto a macchia di leopardo. Ci sono dei Paesi e delle realtà dove effettivamente sono stati conseguiti dei progressi, per esempio pensiamo al campo dell’istruzione primaria che sicuramente ha segnato i maggiori risultati in questa decade ultima passata, ma con delle zone del mondo – a partire dall’Africa, il grande continente escluso da questi miglioramenti che sono stati ottenuti – che restano ancora completamente al di fuori da questi primi pochi insufficienti passi per raggiungere gli obiettivi di sviluppo del Millennio.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3493

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

NAZIONI UNITE: 2008 ANNO INTERNAZIONALE DELLE LINGUE

Con lo slogan “Le lingue contano!” l’Unesco ha lanciato ieri a Parigi, l’Anno internazionale delle lingue 2008 con lo scopo di “promuovere l’unità nella diversità e la comprensione dei parametri internazionali attraverso il multilinguismo”. L’Assemblea generale dell’Onu, nel proclamare il 2008 Anno internazionale delle lingue, ha riconosciuto che “le Nazioni Unite sostengono il multilinguismo al fine di promuovere, tutelare e preservare la diversità linguistica e culturale a livello mondiale” e ha sottolineato “la fondamentale importanza della parità tra le sei lingue ufficiali Onu”. L’Assemblea ha inoltre richiesto al Segretario generale “di garantire che tutti i servizi linguistici vengano considerati sullo stesso piano attraverso risorse e condizioni di lavoro che permettano di ottimizzare la qualità delle loro prestazioni. Considerando che le informazioni diffuse nelle lingue locali hanno il più alto impatto sulla popolazione, la rete di 63 Centri di informazione delle Nazioni Unite nel mondo (UNic) si è resa protagonista di varie attività di comunicazione volte ad evidenziare il lavoro dell’Onu nelle diverse lingue materne ed internazionali. Gli uffici Unic hanno strutturato i propri siti web in cinque delle sei lingue ufficiali Onu (arabo, francese, inglese, russo, spagnolo) e nelle 29 lingue non ufficiali (tra queste l’italiano).

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO