Archivi tag: associazioni religiose

UN MESE AL VIAGGIO APOSTOLICO DI BENEDETTO XVI A BARCELLONA PER LA DEDICAZIONE DELLA SAGRADA FAMILIA

BARCELLONA – Quasi 7.000 persone potranno assistere alla dedicazione della Sagrada Familia dall’interno del tempio di Barcellona, attorno al quale verranno collocate 40.000 sedie. L’organizzazione calcola che più di 150 milioni di persone vedranno in televisione la dedicazione di questo tempio da parte del Papa il 7 novembre. Lo ha annunciato l’Arcivescovo di Barcellona, il Cardinale Lluís Martínez Sistach, questo mercoledì durante una conferenza stampa celebrata nella città catalana, durante la quale ha anche reso noti l’itinerario che il Pontefice percorrerà in papamobile dal Palazzo episcopale al tempio di Gaudí e altri dettagli della visita papale. La cerimonia sarà concelebrata da 1.100 sacerdoti, tra cui numerosi Cardinali, Vescovi e abati. Tra le 6.900 persone che potranno celebrare l’atto all’interno del tempio ci saranno 2.100 fedeli delle parrocchie di Barcellona, 180 dei quali provenienti dai Vescovadi della Catalogna, 450 religiosi e religiose e 800 cantori. Ci saranno anche autorità, giovani, famiglie, lavoratori del tempio della Sagrada Familia, malati, giornalisti e rappresentanti di associazioni di malati, nonché rappresentanti di sordi e di associazioni religiose. Finora per coprire la visita papale a Santiago de Compostela e a Barcellona si sono accreditati più di 2.000 giornalisti dei cinque continenti. La televisione pubblica autonomica Televisió de Catalunya trasmetterà in diretta l’evento di Barcellona e offrirà il segnale a tutte le televisioni interessate alle immagini di questo evento. Gli atti potranno essere seguiti anche via Internet attraverso varie pagine web, tra cui quella predisposta dall’Arcivescovado di Barcellona per la visita papale. 800 persone di parrocchie, scuole, movimenti e facoltà di comunicazione si sono offerte come volontarie per collaborare.

continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3560

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

L’UMILTA’: ‘SONO UN ANZIANO PONTEFICE CHE GUARDA CON FIDUCIA AI GIOVANI E PER ESSI PREGA OGNI GIORNO

ROMA – Buona parte dei media italiani ed internazionali non comprendono a fondo il pensiero di Papa Benedetto XVI, nè la sua apertura di cuore e diu spirito verso gli altri – più deboli in prima fila – nè tantomeno il coraggio di proporre ai giovani una via altra per la crescita e preparazione a vivere da protagonisti attivi, e non succubi del potere del mondo, nella società. Che peccato non riconoscere la verità! Benedetto XVI non perde occasione per invitare i giovani ad una rivoluzione interiore, quella dell’amore, e lo fa talvolta con una umiltà e disintieresse davvero da sottolineare. Nel recente incontro di questo lunedì in Campidoglio, il Santo Padre ha addirittura ‘esagerato’…. rivolgendosi nel suo intervento ai responsabili del Cosiglio Comunale di Roma si è auto definito “un anziano Pontefice che guarda fiducioso ai giovani e per essi prega ogni giorno.”.

Ce ne fossero di persone anziane che guardano con questo cuore aperto ai giovani! Il pensiero – anche quello teologico del Santo Padre – è sempre mirato con lo sguardo e l’attenzione alle nuove generazioni, che fanno preoccupare talvolta il Papa per la poca formazione che hanno avuto da famiglie ed istituzioni. Non a caso è l’EDUCAZIONE il tema più citato da Benedetto XVI nei discorsi e negli interventi rivolti a giovani e giovanissimi. Come non dargli ragione?

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2352

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO