aprile 18, 2011 · 2:20 PM
IMMIGRATI (Ventimiglia, IMPERIA) – Sui display della stazione di Ventimiglia è stato annunciato stamani che tutti i treni dall’Italia verso la Francia erano sospesi: quelli per Nizza, per Grasse. Tutti, su ordine delle autorità francesi. Nessun convoglio, secondo quanto poi confermato dalla Polfer e dalla polizia di frontiera italiana, poteva varcare la frontiera di Mentone. Subito giovani dei centri sociali e migranti in attesa hanno occupato i binari al confine. L’occupazione è durata quasi un’ora, poi i manifestanti si sono accordati con il responsabile del locale centro di accoglienza affinché gli oltre 150 immigrati tunisini fossero ospitati per la notte, in attesa di ripartire, eventualmente oggi, per la Francia. Intanto divampava la polemica fra Italia e Francia. La Farnesina ha comunicato che dopo la “sospensione unilaterale del traffico ferroviario a Ventimiglia”, il ministro degli Esteri Franco Frattini aveva dato immediate istruzioni all’ambasciatore d’Italia a Parigi di svolgere un passo diplomatico “presso le autorità francesi per esprimere la ferma protesta da parte del Governo italiano”. Sono stati chiesti “chiarimenti per le sopraindicate misure che appaiono illegittime e in chiara violazione con i generali principi europei”. E’ stato “altresì sollecitato il Consolato a Nizza per attivare contatti immediati con le autorità locali e ottenere chiarimenti al riguardo”.
Appena ieri la scelta del governo di Parigi sembrava più morbida: dopo il muro innalzato una decina di giorni fa contro gli immigrati, nella mattinata le guardie francesi al confine avevano consentito il transito ai rifugiati che mostravano il lasciapassare rilasciato dalle autorità italiane anche senza passaporto. Ventiquattro ore dopo, la Francia ha invece imposto una stretta e lo scontro fra i due Paesi si è riacutizzato, nonostante la precisazione del portavoce del ministero dell’Interno francese: “Il blocco dei treni è una misura temporanea, per ragioni di ordine pubblico: è motivata dal fatto che era in corso una manifestazione pro-migranti davanti alla stazione di Ventimiglia”. Intanto alla stazione di frontiera era arrivato in effetti il “Treno della dignità” con al seguito oltre 100 manifestanti e profughi tunisini provenienti da Genova. I giovani dei centri sociali, unitamente ai loro compagni veneti ed emiliani, hanno marciato sul consolato francese di Ventimiglia al grido “liberté, liberté”: “Vogliamo far valere il diritto della libera circolazione dei profughi in Europa”. I binari della stazione sono stati occupati dai manifestanti che intonavano slogan contro la Francia e innalzavano cartelli sui quali è scritta la parola “Libertà”. L’area di arrivo dei treni era presidiata da un ingente nucleo di poliziotti in assetto antisommossa. Un reparto della Compagnie republicaine de securité (Crf) è stato schierato invece al confine ferroviario di Mentone e presidia i varchi stradali di ponte San Luigi e ponte San Ludovico. Nella serata di ieri, poi, l’indiscrezione: il traffico sta riprendendo.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4769
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag attesa, autorita', binari, cartelli, cartello, cartelloni, centri, centri di accoglienza, centri sociali, centro, confine, dignità, effetti, emigratica, francia, Franco frattini, frontiera italiana, giovani, gioventù, governo, immigrazione, informazione, italia, liberté, manifestanti, MANIFESTAZIONE, Mentone, ministero dell'Interno francese, muro, news, notizia, notizie, occupazione, ordine pubblico, Parigi, polemica, polemiche, Polfer, ponte San Ludovico, ponteSan Luigi, precisaione, profughi, profughi tunisini, responsabilità, sospensione, stazione, traffico, traffico ferroviario, treno della dignità, ultimora, varchi stradali, Ventimiglia
giugno 3, 2010 · 5:12 PM

TRIANGOLARE E POI ADUNANZA EUCARISTICA CON I PAPABOYS, IL VATICANO (SERVIZI DIREZIONE TELECOMUNICAZIONI) E LA SQUADRA LIFE RITORNO ALLA VITA DI FALZETTI |
|
Flavio Falzetti torna in campo contro i Papaboys – questo sabato ad Ancona nell triangolare che vedrà impegnati anche il “Dir Tel Vatican Team”, squadra del Vaticano e la Life f.c., la prima formazione composta da giocatori guariti dal cancro e grandi ex del campionato italiano: il tutto per volontà del Vice Sindaco di Ancona Franco Brasili che ha invitato le squadre e promosso l’iniziativa in collaborazione con la Sede Regionale dei Papaboys delle Marche.Dopo nemmeno due settimane e durante l’ennesimo ciclo di chemioterapia Flavio Falzetti torna nuovamente in campo. Lo farà sabato allo stadio Dorico di Ancona, dalle ore 17, nel triangolare che vedrà impegnati la Nazionale Italiana Papaboys, il “Dir Tel Vatican Team” e la “Life f.c. Ritorno alla vita”; la squadra di Flavio, la prima composta da giocatori guariti dal cancro e grandi ex del campionato italiano: da Sullo aGiovanni Galli, da Giuseppe Signori a Roberto Mancini, da Joseph Oshadogan a Marco Baroni, da Massimo Ciocci e Damiano Tommasi,da Pessotto a Giovanni Galli, da Giuseppe Signori a Roberto Mancini, da Joseph Oshadogan a Marco Baroni, da Massimo Ciocci e Damiano Tommasi, solo per citarne alcuni. |
continua su:http://www.papaboys.it/ufficiostampa/read.asp?id=270
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag 25° Congresso Eucaristico Nazionale, Aldo Mancini, amicizia, ancona, assciazione, attesa, calcio, campionato, campionato italiano, campo, Damiano Tommasi, dipendenti, Dir Tel Vatican Team, divertimento, esperienza, festeggiare, Flavio Falzetti, Franco Brasili, giocare, giovani, Giovanni Galli, giovanni profeta, Giuseppe Materazzi, Giuseppe Signori, Governatorato Vaticano, gruppo, impegni, informazione, iniziativa, Joseph Oshadogan, Lino Banfi, lotta per la vita, malattie, Manchester City, Marco Baroni, Massimo Ciocci, meta, mondo, nazionale, Nazionale Italia Papaboys, news, notizia, notizie, occasione, Oronzo Canà, papa benedetto xvi, papaboys, presenza, ragazzi, ragazzzi, Roberto Mancini, Rosanna Banfi, santo padre, sede Regionale, soledarietà, speranza, sport, squadre, stadio Dorico di Ancona, strada, telecomunicazioni, tema, ufficio stampa, umanità, vaticano, vita, vivere
dicembre 17, 2009 · 4:30 PM
MEDIA – “Gesù ti prego che il mio papà lavori di nuovo”. Ho trovato questa frase scritta su un cartoncino a forma di stella appeso al grande albero di Natale che abbiamo fatto in parrocchia. Non poteva lasciarmi indifferente. Ho percepito il dramma della disoccupazione, comune a tante famiglie in questo tempo di crisi. Storie di persone invisibili, come le ha chiamate il Papa il giorno dell’Immacolata, che ogni tanto occupano le pagine dei giornali e vengono sfruttate finché la notizia e l’immagine attirano l’attenzione.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3038
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag albero, analisi, attenzione, attesa, BENEDETTO XVI, codice deontologico, demoralizzarsi, destinazione, disoccupazione, famiglia, fascino, fatti semplici, fondi, futuro, giornali, giornalisti, idea, Immacolata, immagine, inchiesta, informazione, meraviglia, natale, news, notiza, notizie, papa, parrocchia, partenza, pregiudizi, problema, quotidianità, realtà, tempo di crisi, ultimora, verifica, vittima quotidiana
novembre 25, 2009 · 3:16 PM
NOVITA’? – Marco Tarquinio, da 82 giorni responsabile ad interim di Avvenire, è il nuovo direttore del quotidiano della Cei. A deciderlo, questa mattina, il consiglio di amministrazione di Avvenire Nei (Nuova editoriale italiana), presieduto dal vescovodi Albano, Marcello Semeraro. Nato il 16 marzo 1958 in Umbria, ha studiato tra Assisi e Perugia, ed è stato capo scout nell’Agesci. Sposato, con due figlie, è giornalista professionista dal 1988. Ha cominciato la sua carriera a La Voce, settimanale cattolico umbro. Tra l’82 e l’ 83 ha partecipato alla commissione ristretta che su incarico della Conferenza episcopale umbra e in particolare dell’allora vescovo di Gubbio, monsignor Ennio Antonelli, “ripensò” quella storica testata, e tra il 1983 e il 1984 ha fatto parte del nucleo redazionale chiamato a realizzarla e rilanciarla. Ha lavorato poi al Corriere dell’Umbria di Perugia, quindi il trasferimento a Roma nell’88, alla redazione de La Gazzetta. Nel 1990 entra al Tempo dove rimane fino al 1994 salendo vari “gradini” della carriera, fino a diventare capo della redazione politica ed editorialista.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2988
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag africa, Agesci, amministrazione, amore, asia, attesa, avvenire, Avvenire Nei, BENEDETTO XVI, cei, Chiesa di popolo, città, colloqui, consigli, convinzione, cresciere, crisi, curiosità, dino boffo, dio, donne, economia, editore, fabbriche, forza, forze, futuro, informazione, INTELLIGENZA, italia, La Gazzetta, lavoro, leggere, mafie, Marcello Semeraro, Marco Tarquinio, mews, milano, momento, mondo, notizia, notizie, novità, nucleo redazionale, nuovo direttore, onorare, onore, opera, passione, Perugia, politica, quotidiano, redazione editorialista, redazione politica, responsabile, roma, settimanale cattolico, speranza cristiana, tecnologia, tempi, tempo, terre, Terzo Millennio, Tiziano Resca, ultimora, umanità, Umbria, uomini, valori, verita, vescovodi Albano, vivere, volontò
novembre 20, 2009 · 4:21 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Nelle ultime settimane si sono moltiplicati gli articoli degli organi di stampa e i post di blog in cui sono state annunciate date per la beatificazione di Giovanni Paolo II. In realtà, per il momento non si tratta altro che di supposizioni o di calcoli di esperti. Il Cardinale Stanislaw Dziwisz, Arcivescovo di Cracovia, per 40 anni segretario privato del Pontefice polacco, in visita in Argentina ha risposto questo mercoledì che “tutto dipende dal Papa” Benedetto XVI. Le informazioni si sono moltiplicate in occasione della riunione di Cardinali e Vescovi celebrata il 16 novembre nella Congregazione per le Cause dei Santi per pronunciarsi sull’eroicità delle virtù di Karol Wojtyła. Visto che il voto dei partecipanti è sottoposto al segreto pontificio , chiedere o pubblicare il risultato significa violare questo segreto.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2976
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag analizzare, attesa, beatificazione, BENEDETTO XVI, Buenos Aires, calcolo, cardinale Stanislaw Dziwisz, cardinali, certezze, commissione medica, congregazione, eroicità della virtu', esempio, esperti, GIOVANNI PAOLO II, informazione, informazione vaticana, informazioni, Karol Wojtyła, madre teresa di calcutta, miracoli in vita, miracolo, miracolo attribuito, morte, news, notizia, notizie, Nunziatura Apostolica, opera dell'uomo, opera di Dio, Papa Wojtyla, processo, riconoscimento del miracolo, santi, segretario privato, segreto pontificio, successo, ultimora, vescovi, vescovo, visita in Argentina, voci
novembre 3, 2009 · 4:41 PM
STRASBURGO – “La presenza dei crocifissi nelle aule scolastiche impedisce la libertà di religione degli alunni e la possibilità, per i genitori, di dare ai figli l’educazione che vogliono”: con questa motivazione, accogliendo il ricorso di una cittadina italiana, la Corte Europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha sentenziato sulla presenza dei simboli religiosi nelle scuole italiane. Il caso era stato sollevato da Soile Lautsi, cittadina italiana di origini finlandesi, che nel 2002 aveva chiesto all’istituto statale “Vittorino da Feltre” di Abano Terme, in provincia di Padova, frequentato dai suoi due figli, di togliere i crocefissi dalle aule. A nulla, in precedenza, erano valsi i suoi ricorsi davanti ai tribunali in Italia. Ora i giudici di Strasburgo le hanno dato ragione. E il governo italiano dovrà pagare alla donna un risarcimento di cinquemila euro per danni morali. La sentenza, rende noto l’ufficio stampa della Corte, è la prima in assoluto in materia di esposizione dei simboli religiosi nelle aule scolastiche.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2946
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag Abano Terme, addirittura, attesa, aule scolastiche, Camera Gianfranco Fini, chiesa, cittadina italiana, conoscenza, Corte, Corte di Strasburgo, Corte Europea, costruzione europea, cristianesimo, crocifisso, cultura, dettato costituzionale, diritti, diritto della maggioranza, europa, fermezza, figli, Gelmini, genitori, GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI, governo italiano, identità culturale, informazione, integrazione, libertà di religione, Luca Zaia, Luigi Bersani, mondo, nazioni d’Europa, news, notizia, notizie, origini finlandesi, Padova, politiche agricole, politiche alimentari, politiche forestali, popolo, possibilità, reazioni politiche, religiosi, rocco buttiglione, scuola, Secondo Buttiglione, simboli, simboli religiosi, singoli paesi, società, Soile Lautsi, Strasburgo, studenti africani, TRADIZIONE, tribunali in Italia, tutelare, udc, ufficio stampa, vergogna, vittima del diritto, Vittorino da Feltre
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.