Maggio 2, 2011 · 2:03 PM
ESTERI (Luzon, FILIPPINE) – Sarà inaugurato oggi, con una celebrazione officiata dal vescovo della diocesi di Balanga, Ruperto Santos, il primo santuario dedicato al Beato Giovanni Paolo II nelle Filippine. Il santuario sorgerà sull’isola di Luzon, nel nord dell’arcipelago, dove prima c’era il campo profughi della provincia di Bataan, il Philippine Refugee Processing di Morong, che ha ospitato oltre 40.000 profughi vietnamiti, laotiani e cambogiani. Profughi che oggi – come precisa l’Agenzia Fides – sono integrati nel tessuto sociale di molte nazioni, dagli Stati Uniti all’Australia, passando per l’Europa. Un luogo di dolore e sofferenza che rinasce a nuova vita, dunque, e che sarà dedicato all’“angelo bianco” che visitò proprio questo luogo di afflizione durante il primo dei due viaggi che effettuò nelle Filippine.
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4868
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag agenzia fides, AUSTRALIA, beato Giovanni Paolo II, diocesi di Balanga, esteri, filippine, informazione, Luzon, Morong, news, notizia, notizie, Philippine Refugee Processing, primo santuario, profughi vietnamiti, provincia di Bataan, Ruperto Santos, speranza, sperare, stati uniti, ultimora, viaggi, viaggio
gennaio 13, 2011 · 4:17 PM
BRISBANE – La vastità del diluvio che dura ormai da un mese nel nord-est dell’Australia ha colpito il 75% della regione del Queensland: un’area cinque volte più grande del Regno Unito. Secondo l’ultimo comunicato giunto all’Agenzia Fides dalle Pontificie Opere Missionarie (Pom) australiane, il bilancio delle vittime ad oggi ammonta a 16 persone, ma è previsto il recupero di altri cadaveri nella valle Lockyer dove uno “tsunami interno” ha spazzato le strade delle città di Toowoomba, Helidon, Grantham, Gatton e Ipswich. Circa 50 persone risultano disperse nella zona, molti si teme siano annegati. La capitale del Queensland, Brisbane, è l’ultimo centro urbano ad essere stato sommerso. Piogge torrenziali e una forte marea del fiume Brisbane hanno inondato intere periferie, costringendo ad allontanarsi 20 mila famiglie e a chiudere 3.500 industrie. Energia elettrica ed acqua sono saltate e la città è stata dichiarata zona disastrata.
Jenny Simpson, delle Pom di Brisbane, è stata evacuata da Tennyson. “Il peggio deve ancora arrivare – si legge nel testo inviato a Fides – e cresce anche il timore per le malattie. Sono benvenute le preghiere … che fanno una grande differenza”. David McGovern, Direttore dell’ufficio diocesano delle Pom di Brisbane ha aggiunto: “le preghiere sono sempre necessarie e ben accolte. Le acque del diluvio si ritirano, ma i danni alle case e alle persone dureranno molto più a lungo”. Anche l’Arcivescovo di Brisbane, Mons. John Bathersby, ha chiesto preghiere “per i defunti e per le loro famiglie, per gli operatori dei soccorsi e tutti coloro che soffrono a causa delle inondazioni”. L’Arcivescovo inoltre comunica che “sono state messe a disposizione per gli sfollati parrocchie e scuole, mentre l’ufficio centrale dell’arcidiocesi è chiuso per mancanza di energia elettrica.” La Conferenza Episcopale australiana ha informato che tutti i Vescovi e la popolazione del paese è unita nella preghiera e nel sostegno pratico per far fronte alla peggiore inondazione degli ultimi decenni che continua a colpire lo stato del Queensland. Un sacerdote dell’arcidiocesi di Brisbane, padre John Conway, attualmente amministratore di tre parrocchie in un’area della periferia di Toowomba, ha dichiarato: “E’ una tragedia enorme, ma la risposta della gente è fenomenale. Ho visto persone sfollate dalla loro casa che si sono impegnate nei centri di soccorso. In molte zone manca l’acqua potabile, le strade sono danneggiate e i camion non possono passare, non è possibile avere combustibili, latte, pane. Stiamo razionando tutto”. Anche il Santo Padre Benedetto XVI si è reso presente assicurando la propria preghiera ed inviando un contributo di 50.000 dollari a favore della campagna per le vittime delle inondazioni del Queensland, coordinata dalla Società di San Vincenzo de’ Paoli. (AP) (13/1/2011 Agenzia Fides)
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag acqua, agenzia fides, Arcivescovo di Brisbane, area, AUSTRALIA, BENEDETTO XVI, BRISBANE, campagna, città, città di Toowoomba, comunicato, contributo di 50.000 dollari, differenza, diluvio, disastro, favore della campagna, fede, fedeli, FEDELTA', ferire, feriti, fides, fiume, Gatton, Grantham, Helidon, industria, industrie, informare, informazione, Ipswich, Jenny Simpson, malattie, Mons. John Bathersby, morte, news, notizia, notizie, pioggia, pioggie, Pontificie Opere Missionarie, pregare, preghiere, Queensland, regione, Regno Unito, sacerdoti, santo padre, Santo Padre Benedetto XVI, scuola, scuole, Società di San Vincenzo de' Paoli, speranza, strada, strade, Tennyson, timore, Ufficio, ultimora, valle Lockyer, vita, vittime, vittime delle inondazioni del Queensland, zone disastrata
ottobre 7, 2010 · 2:18 PM
SCUOLA – È in grado, la scuola, di riconoscere i “talenti” degli allievi nel rispetto delle differenze? Come svilupparli, nel quadro di un sistema scuola che sulla scorta di una vecchia cultura di impianto statalista, tende ancora a livellare tutto e tutti? Il sussidiario ha parlato di questo e altro con Giorgio Chiosso, pedagogista, che oggi a Torino aprirà i lavori del convegno Un’altra scuola è veramente possibile? quattro questioni aperte, un’unica sfida, promosso dal Dipartimento di Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università di Torino.
Nella scuola attuale si confrontano libri e computer. Qual è a suo modo di vedere lo stato attuale della scuola italiana in questa dialettica tra passato e futuro? Chi è più “avanti”: allievi o insegnanti? Non da oggi la scuola appare più “arretrata” del resto della società. Questo perché la scuola è, per sua natura, prima di tutto un luogo di deposito di saperi ed esperienze che una generazione trasmette all’altra. Lo può fare con i libri e lo può fare con i computer: nell’uno e nell’altro caso essi sono strumenti, non fini. Tutto dipende dal fattore “uomo” e cioè da come gli insegnanti concepiscono e usano libri e computer. Se un docente fa studiare a memoria il testo non serve a niente e fa solo danni, ma lo stesso accade se un insegnante si limita a far “smanettare” i suoi allievi sulla tastiera di un pc. Ciò che conta è il senso che viene dato – da docenti e allievi – all’esperienza dell’apprendimento.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3557
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag allievi, alunni, apprendere, apprendimento, AUSTRALIA, avvenire, Canada, computer, consapevolezza, crescita, docenti, economia, educazione, formazione, Giorgio Chiosso, gioventù, Gran Bretagna, informare, informazione, insegnanti, insegnarti, istruzione, istruzione professionale, istruzione tecnica, lavoro, leva, LIBERTÀ, libertà personale, libri, mondo, natura, news, notizia, notizie, Ocse, ossessione, passato, problemi, procedure, professione, progressi, prospettiva, rischio, scuola, scuola italiana, scuola primaria, scuole, sfida, società, Società civile, soggettività, Stato degli Usa, stipendio, strumenti, sviluppo, talenti, testo studiare, torino, ultimora, valori, valutazione, vecchia cultura, vita, vivere
settembre 29, 2009 · 2:45 PM
PRAGA – Al termine della Santa Messa celebrata nella spianata sulla via di Melnik, a Stará Boleslav, il 28 settembre, il Santo Padre Benedetto XVI si è rivolto ai giovani che la sera precedente avevano compiuto un pellegrinaggio sul luogo del martirio di San Venceslao e che avevano pernottato sulla spianata in attesa della celebrazione presieduta dal Papa. “Cari amici, non è difficile costatare che in ogni giovane c’è un’aspirazione alla felicità – ha detto il Papa ai giovani -, talvolta mescolata ad un senso di inquietudine; un’aspirazione che spesso però l’attuale società dei consumi sfrutta in modo falso e alienante. Occorre invece valutare seriamente l’anelito alla felicità che esige una risposta vera ed esaustiva. Nella vostra età infatti si compiono le prime grandi scelte, capaci di orientare la vita verso il bene o verso il male.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2860
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag a Stará Boleslav, appello, aspirazione, AUSTRALIA, battesimo, BENEDETTO XVI, bisogno, celebrazione, cercare, chiamata, chiesa, coetanei, confessioneGiornate Mondiali della Gioventù, consapevolezza, corpo, cristo, dignità, direzione decisiva, discepoli, entusiasmo, famiglie cristiane, famiglie sante, fede, fede giovanile, fedeli, FEDELTA', felicità, figli di Dio, formazione cristiana, gesu, giovani, grandi scelte, incontro, informazione, inquietudine, Insegnamenti, LIBERTÀ, madrid, manifestazione di fede giovanile, martirio, missione, mondo, news, notizia, notizie, nuovo orizzonte, pellegrinaggio, pregare, preghiere, san Venceslao, SANTA MESSA, santo padre, scoprire, servizio di Cristo, solitudine, Speranza del mondo, ultimora, umanità, via di Melnik, vita
giugno 22, 2009 · 11:51 am
SYDNEY – Sydney si sta preparando a commemorare il primo anno della celebrazione della Giornata mondiale della gioventù con numerosi concerti, presentazioni e un Congresso per la Nuova Evangelizzazione. Il mese prossimo ricorrerà un anno da quando “l’Australia ha aperto le proprie braccia al mondo e ha dato il benvenuto a pellegrini di tutti i Paesi per le celebrazioni della Giornata mondiale della gioventù e Benedetto XVI è arrivato al porto di Sydney”, scrivono gli organizzatori delle celebrazioni. Il 3 e il 4 luglio prossimi, si esibirà il noto compositore e cantante di ispirazione cristiana, Matt Maher. “Migliaia di giovani – dicono gli organizzatori all’agenzia Zenit – si sono sentiti attratti quando Matt Maher ha posto la gente in preghiera nel ‘Receive the Power.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2728
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag aiutato, all’agenzia Zenit, attrazione, AUSTRALIA, Barangaroo, BENEDETTO XVI, Cattedrale, cattolici, celebrazione, celebrazioni, città, concerti, Congresso, Empty and Beautiful, evangelizzazione, eventi, Expo, famiglia, gente, gente in preghiera, Giornata della Famiglia, giornata mondiale della gioventù, giovani, GIOVANNI PAOLO II, gioventù, gmg, informazione, ispirazione cristiana, live, Martin Place, Matt Maher, messaggi urgenti, mondo, new, notizia, Nuova evangelizzazione, organizzatori, pellegrini, persone, porto di Sydney, Receive the Power, scene, sentirsi attratti, spettacoli, St Mary, stati uniti, sydney, The Matt Maher Exp, Tim Staples, ultimora, vocazioni
novembre 26, 2008 · 2:17 PM
SYDNEY – “La Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney è stata un grande momento di grazia. E’ ora molto importante che lo spirito della GMG resti vivo attraverso iniziative appropriate e creative, mirate a promuovere e rinnovare la Pastorale giovanile in Australia”: è quanto ha detto ai giovani australiani S. Ecc. Mons. Giuseppe Lazzarotto, Nunzio Apostolico in Australia, nel suo intervento all’apertura dell’Assemblea Plenaria dei Vescovi australiani, apertasi a Sydney. Il Nunzio ha nuovamente espresso la gratitudine del Santo Padre e l’apprezzamento per l’impegno profuso dalla Chiesa australiana nel preparare, condurre e realizzare un evento di caratura mondiale come la GMG, che ha dato un notevole impulso alla Pastorale giovanile specialmente in tutti i paesi dell’Oceania. Il Nunzio ha ricordato il caloroso benvenuto offerto ai giovani pellegrini giunti dall’estero e l’assistenza offerta loro durante le splendide giornate di Sydney. LA GMG sta già dando frutti: in numerosi paesi del Pacifico (come Australia, Nuova Zelanda, Isole Salomone, Isole Fiji) si susseguono incontri ed eventi per i giovani, mirati a far rivivere ed assimilare nella pastorale quotidiana lo spirito e l’entusiasmo della GMG.
Su questo e su altri temi si confronteranno i Vescovi australiani, riuniti fino al 28 novembre in Assemblea plenaria, presieduta da S. Ecc. Mons. Philip Wilson, Arcivescovo di Adelaide e Presidente della Conferenza Episcopale. Sono presenti all’incontro 44 Vescovi delle 32 diocesi dell’Australia che, divisi in 12 commissioni, parleranno anche dei rapporti con la comunità aborigena, della situazione dell’istruzione cattolica, della vita pastorale, del rapporto tra fede e missione.
Archiviato in NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG
Con tag articoli, attività, AUSTRALIA, blog, chiesa, cultura. attualità, fedeli, giornata mondiale della gioventù, giovai, gmg, info, informazioni, news, notizie, preghiera, ragazzi, sydney, vescovi, vita, wordpress
giugno 17, 2008 · 2:29 PM

GMG 2008 – “Una scelta positiva, i giovani hanno colto il valore simbolico del gesto. Un bel segno anche per la Chiesa australiana”. Così don Carlo Rampone, responsabile della pastorale giovanile piemontese, in merito alla traslazione dei resti mortali del beato Pier Giorgio Frassati a Sidney in occasione della Giornata mondiale della gioventù (15-20 luglio). “Frassati – afferma Rampone – è molto conosciuto tra i ragazzi. Non ci vedo nulla di profano in questo viaggio, d’altronde già nella scorsa edizione della Gmg a Colonia, i giovani avevano vissuto l’esperienza di toccare con mano le reliquie dei Re Magi. Nel nostro zaino ci sarà un piccolo bagaglio di santità”. Domani, alle 18, in duomo l’arcivescovo di Torino, card. Severino Poletto, celebrerà una messa di “saluto” per il Beato. “Ha un significato particolare che il viaggio di Pier Giorgio inizi con la celebrazione eucaristica – dice Rampone –. Il Papa ci invita a mettere al centro l’Eucaristia”. Dopo la messa, informa la diocesi, con un breve percorso per le vie di Torino l’urna verrà portata al Cottolengo dove si potrà sostare per alcuni tempi di preghiera fino alle 22:30. L’urna contenente il corpo del Beato partirà il 19 giugno per Malpensa per proseguire poi il viaggio alla volta di Sydney. Dal Piemonte parteciperanno alla Gmg circa 280 giovani.
Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1411
Archiviato in CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG
Con tag ATTUALITà, AUSTRALIA, chiesa, eventi, giornata mondiale della gioventù, giovani, gmg, informazioni, MESSA, news, notizie, Pier Giorgio Frassati, ragazzi, sydney 2008, viaggio
giugno 12, 2008 · 3:56 PM

Sono oltre 275mila gli zaini destinati ai pellegrini che parteciperanno alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, in programma a Sydney, in Australia, dal 15 al 20 luglio. Ed alla loro preparazione si stanno dedicando, come volontari, gli studenti delle scuole superiori dell’intera città: attualmente, sono 2.500 i ragazzi coinvolti nel servizio, che andrà avanti per tutto il mese di giugno. Il centro di preparazione degli zaini è situato nel sobborgo di Granville ed è composto da 14 punti operativi. “Siamo davvero contenti di avere tra noi i giovani di Sydney, impegnati in un compito così importante in preparazione dell’evento” ha detto Geoff Morris, direttore del ‘Servizio pellegrini’ della GMG. “Tutto questo – ha aggiunto – è il perfetto esempio di come le scuole, le parrocchie e le comunità stiano lavorando tutte insieme per una causa comune. E questo è il vero scopo della GMG”. Nei 200mila zaini già pronti, i pellegrini troveranno diversi oggetti, tra cui una coroncina del Santo Rosario, il libro della GMG 2008, una penna, una bandana, il ‘Passaporto del pellegrino’ contenente un buono-acquisto spendibile all’aeroporto di Sydney, un poncho, una coperta, una bottiglia d’acqua e una torcia. “Mi ero posta come obiettivo la preparazione di 7mila zaini al giorno – ha detto Lina Maroun, coordinatrice del deposito della GMG – Invece, nella prima giornata di lavoro, gli studenti ne hanno preparati 8mila e nella seconda ben 10mila!”. “I ragazzi – continua – ora hanno davvero la consapevolezza del significato della GMG 2008. E sono entusiasti di partecipare ai preparativi di questo evento”. La maggior parte degli zaini verrà distribuita nei circa 400 centri di accoglienza, situati a Sydney e dintorni, in cui i pellegrini si recheranno a luglio. Altri zaini saranno inviati a Melbourne, Brisbane e Canberra dove, una settimana prima della GMG, si svolgeranno numerose celebrazioni di preparazione. Altri zaini, infine, verranno donati agli studenti volontari, come segno di gratitudine per il loro impegno.
Archiviato in NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG
Con tag AUSTRALIA, chiesa, giornata mondiale della gioventù, giovani, GMG 2008, informazione, news, notizie, pellegrinaggio, studenti, sydney, volontari
giugno 12, 2008 · 3:45 PM

TORINO – Non tutti i giovani del Piemonte, facenti parte di associazioni e di movimenti, ma più in generale… della Chiesa, andranno in Australia per la celebrazione della Giornata Mondiale della Gioventu’. Per coloro che restano in Italia, le Diocesi in tutta Italia stanno predisponendo incontri ed appuntamenti per vivere la Gmg in tempo reale. Anche per i giovani del Piemonte è previsto un appuntamento il 19 e 20 Luglio nel bellissimo Santuario di Oropa. …da Sydney ad Oropa in un ciack, così è stato denominato l’incontro (19-20 luglio), è davvero – sottolineano gli organizzatori – un’occasione unica per non perdere un importante appuntamento cui sono invitati i giovani di tutto il mondo. Il costo complessivo dei due giorni è di 42,00 €.
Per leggere tutto il contenuto del testo visita : http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=394
Archiviato in NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG
Con tag associazioni, AUSTRALIA, chiesa, eventi, giovani, GMG 2008, italia, movimenti, news, notizie, piemonte, sydney
giugno 11, 2008 · 9:56 am

SYDNEY – I palchi e gli altari per le celebrazioni, i paramenti, i riti, i testi delle preghiere e delle testimonianze della Giornata mondiale della gioventù: con il via libera dato dal Maestro delle Celebrazioni del Sommo Pontefice alle proposte presentate dal Comitato organizzatore di Sydney 2008, stanno prendendo forma gli ultimi aspetti liturgici dell’evento. A poco più di un mese dall’arrivo di Benedetto XVI, che sarà in Australia dal 12 al 21 luglio, Monsignor Guido Marini si è recato nei giorni scorsi nella capitale del Nuovo Galles del Sud, accompagnato dai cerimonieri pontifici Millea e Viganò per un sopralluogo in vista del viaggio. Particolare attenzione è stata dedicata ai due palchi con i relativi altari, progettati e costruiti per le principali cerimonie della ventitreesima Gmg. Il primo dei due sarà innalzato al molo di Barangaroo, dove martedì 15 il cardinale Pell, arcivescovo di Sydney, celebrerà la messa di apertura e dove, giovedì 17, arriverà Benedetto XVI per la festa di accoglienza dei giovani. Il secondo, il più importante dal punto di vista liturgico, verrà realizzato all’ippodromo di Randwick per ospitare la veglia di sabato 19 e la messa finale di domenica 20 presiedute dal Pontefice.
Per leggere tutto il contenuto del testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1385
Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG
Con tag AUSTRALIA, BENEDETTO XVI, chiesa, cultura, eventi, giornata mondiale della gioventù, giovani, GMG 2008, MESSA, Monsignor Guido Marini, news, preghiera, ragazze, ragazzi, sydney, volontari
giugno 9, 2008 · 11:54 am

GMG 2008 – Sarà tutta incentrata alla condivisione di esperienze di vita e di fede la “Festa degli italiani”, tradizionale appuntamento che accompagna la presenza italiana alle Giornate mondiali della Gioventù, che si svolgerà il 16 luglio, (dalle ore 16.30 alle 19) presso l’Entertainment Centre di Sydney (12mila posti), su iniziativa del Servizio nazionale Cei per la pastorale giovanile. A fornire al Sir i dettagli della manifestazione è lo stesso responsabile del Servizio, don Nicolò Anselmi, in questi giorni in Australia proprio per definire gli ultimi aspetti organizzativi legati alla spedizione degli italiani. “La Festa intende avvicinare i giovani italiani ai loro coetanei italo-australiani favorendone lo scambio di esperienze di vita. A turno i giovani parleranno di studio, lavoro, famiglia, affetti, sport così come questi vengono vissuti all’interno delle rispettive società. Non mancheranno momenti musica con giovani artisti italiani e italo-australiani. La Festa sarà chiusa da un momento di preghiera animato dal card. Angelo Bagnasco, presidente della Cei e dai vescovi italiani presenti alla Gmg di Sydney”.
Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1371
Archiviato in CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG
Con tag AUSTRALIA, eventi, fede, festa, giornata mondiale della gioventù, giovani, gmg, informazione, italiani, news, preghiera, sydney 2008
Maggio 26, 2008 · 1:32 PM

SIDNEY 2008 – Benedetto XVI incontrerà alcuni giovani “svantaggiati” di Sydney durante la Giornata mondiale della Gioventù che si svolgerà nella città australiana dal 15 al 20 luglio. A confermare la notizia oggi è lo stesso Comitato organizzatore che rivela che a chiedere questo incontro è stato lo stesso Pontefice che vorrebbe anche visitare alcuni sobborghi di Sydney per poter conoscere altri giovani. “Si tratta di giovani lontani dai tanti messaggi positivi della Gmg – spiega mons. Anthony Fisher, vescovo coordinatore della Gmg – e non sarà una esperienza unica per loro ma qualcosa che li legherà alla missione di salvezza della Chiesa”. Sempre oggi, poi, l’organizzazione della Gmg ha reso noto che Benedetto XVI inviterà a pranzo dodici giovani di tutto il mondo e celebrerà una messa speciale per i seminaristi e i religiosi. Nel corso della messa il Papa benedirà il nuovo altare della cattedrale. I giovani australiani saranno due, Craig Ashby, 21 anni, rappresentante aborigeno e Teresa Wilson, della pastorale giovanile australiana. Gli altri saranno due per ogni continente più un giovane da Papua nuova Guinea e Nuova Zelanda.
Per leggere tutto il testo vista : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1332
Archiviato in BENEDETTO XVI, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG
Con tag AUSTRALIA, BENEDETTO XVI, chiesa, credenti, giornata mondiale della gioventù, giovani, GMG 2008, notizie, papa, pastorale giovanile australiana, sidney, vaticano
Maggio 17, 2008 · 7:18 PM

GMG 2008 – A colpi di spot su radio, tv, di manifesti sulle strade per invitare gli abitanti di Sydney a prendere parte alla Gmg (15-20 luglio) e per ricordare che è aperta a tutti. A due mesi dall’inizio di quello che viene considerato “un evento storico per tutta l’Australia” il Comitato organizzatore della Gmg ha lanciato la campagna “Giornata mondiale della gioventù – il tempo della tua vita eterna”. “Sappiamo che gli abitanti di Sydney hanno voglia di essere coinvolti in questa grande manifestazione di fede – afferma il direttore operativo della Gmg, Danny Casey – i cattolici sono il gruppo di credenti più numeroso della città, ma non tutti frequentano regolarmente la chiesa. Vogliamo tuttavia dire loro che sono i benvenuti”. La campagna che continuerà fino a metà luglio prevede anche inviti porta a porta per invitare i ‘Sydneysider’ a iscriversi come volontari o a offrirsi per ospitare i giovani in casa. Maggiori informazioni sono sul sito ufficiale della Gmg, http://www.wyd08.org.
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, CHIESA IN AUSTRALIA, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG, TELE... VISIONI!
Con tag AUSTRALIA, cattolici, chiesa, GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI, giovani, gmg sydney, radio, spot, sydney, tv, volontari
Maggio 5, 2008 · 10:03 am

SYDNEY – “La visita di Sua Santità, Papa Benedetto XVI in Australia in occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Gioventù a luglio, concluderà i tre anni di intensi preparativi ed il rapporto di collaborazione tra la Chiesa Cattolica australiana, le agenzie governative australiane federali, statali e locali e le comunità imprenditoriali e locali. L’arrivo di decine di migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo ha suscitato un crescente interesse tra i giovani australiani. La posizione geografica dell’Australia all’interno della regione dell’Asia del Pacifico ha attirato, fino ad ora, le registrazioni alla GMG di più di 160 paesi”. Così in un comunicato congiunto dell’Ambasciata australiana presso la Santa Sede e dell’Ambiasciata d’Australia a Roma. Durante le recenti celebrazioni in Piazza San Piero in occasione della Domenica delle Palme il Santo Padre ha riconosciuto il contributo che il Governo e la comunità australiana hanno dato durante i preparativi per la Giornata Mondiale della Gioventù, dichiarando: “Desidero riconoscere il generoso spirito di collaborazione manifestato dal Governo australiano e quello dallo Stato del New South Wales, nonché dai residenti e dagli imprenditori di Sydney”. Il Primo Ministro australiano Kevin Rudd ha reso noto quanto l’Australia sia orgogliosa di ospitare l’evento e di avere la possibilità di ricevere il Santo Padre. Il Governo australiano si augura che i pellegrini potranno cogliere l’opportunità per conoscere la moderna, avanzata e multietnica società australiana. L’Australia rappresenta la patria naturale per un evento che unisce persone provenienti da ambienti diversi in nome di una causa comune. L’Australia è una società ecumenica, in cui persone provenienti da ambienti diversi sono ritenute libere di praticare la propria fede. Quasi due terzi degli australiani si reputano cristiani, sebbene si pratichino anche molte delle altre fedi più diffuse, rispecchiando così la multiculturale società australiana. Il Governo australiano si impegna per incoraggiare il dialogo inter-religioso, a livello regionale ed internazionale. L’Australia ha sponsorizzato, insieme ad Indonesia, Nuova Zelanda e Filippine, un processo di dialogo inter-religioso che coinvolge 15 paesi nella regione dell’Asia del Pacifico. Recentemente, dal 3 al 6 aprile, nell’ambito di tale processo la Cambogia ha ospitato un Dialogo sulla Collaborazione Inter-religiosa per la Pace e l’Armonia. Tale impegno al dialogo e alla collaborazione si riflette nella promozione da parte dell’Australia nella propria regione e nel resto del mondo dei diritti umani e del buon governo, nonché nell’impegno attivo che ha nei confronti della responsabilità ambientale. L’incoraggiamento al reciproco rispetto e alla riconciliazione è alla base dell’impegno del Governo australiano nei confronti degli indigeni australiani e del riconoscimento della loro cultura, considerata parte vitale dell’identità nazionale. Le comunità cristiane ed il Governo hanno un ruolo chiave nel fornire una serie di servizi sociali e l’istruzione agli indigeni australiani, sia nei territori urbani, sia in quelli rurali
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA, DIALOGHI APERTI, NEWS & INFO, SIDNEY 2008 - LA GMG
Con tag ASSOCIAZIONE PAPABOYS, AUSTRALIA, BENEDETTO XVI, Chiesa Cattolica australiana, comunità cristiane, dialoghi, giornata mondiale della gioventù, giovani, gmg, Kevin Rudd, papa, sydney
aprile 22, 2008 · 2:10 PM

GMG 2008 – L’organizzazione della GMG sta mettendo a punto il programma definitivo dell’evento che nel luglio prossimo calamiterà a Sydney l’attenzione mondiale. Il Comitato organizzatore ha comunicato i temi delle catechesi e ed i brani della Sacra Scrittura per ogni giorno. Come sempre, saranno i Vescovi di tutto il mondo a condurre le catechesi di mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 luglio in quasi 300 chiese ed altre sedi di Sydney. Il tema principale dei tre giorni è “Spirito Santo e Missione” e sarà sviluppato secondo le seguenti fasi: mercoledì 16 luglio, “Chiamati a vivere nello Spirito Santo”, con il riferimento biblico: “Se pertanto viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito.” (Gal 5,25); giovedì 17 luglio, “Lo Spirito Santo, anima della Chiesa”, con il riferimento biblico: “E in realtà noi tutti siamo stati battezzati in un solo Spirito per formare…
Puoi continuare a leggere l’articolo su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1226
aprile 17, 2008 · 5:54 PM

SYDNEY – Impegno a tutto campo per il Consolato italiano a Sydney, città che si appresta ad ospitare la XXIII edizione internazionale della Gmg (15–20 luglio). Per dare supporto d assistenza ai circa 10 mila italiani, che si stima giungeranno a Sydney, spiega al Sir il console generale d’Italia a Sydney, Benedetto Latteri, “arriveranno rinforzi dalla Farnesina e probabilmente anche dalla Protezione Civile e Ministero degli Interni. Inoltre durante quella settimana una persona del consolato sarà disponibile 24 ore su 24 presso il Comitato organizzatore locale, così in caso di necessità, si potranno velocizzare le pratiche. Ho chiesto alle associazioni italiane presenti sul territorio di supportare eventuali casi straordinari, come rimpatri e interventi sanitari”. Secondo il console…
Puoi continuare a leggere l’articolo su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1207
febbraio 25, 2008 · 3:30 PM
La prossima Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney, le sfide dell’inculturazione e del relativismo ma anche il tema dei diritti umani, della bioetica e della difesa della famiglia sono stati al centro della nona riunione del Consiglio speciale per l’Oceania della segreteria generale del Sinodo dei Vescovi, che si è tenuta il 14 e 15 febbraio scorsi in Vaticano. Tutto il continente – rileva un comunicato – è mobilitato per la preparazione della GMG, sia nelle regioni socialmente evolute sia in quelle meno sviluppate con numerose iniziative di gemellaggio, mentre cresce l’attesa della visita di Benedetto XVI.
“L’inculturazione del messaggio evangelico – aggiunge il comunicato della segreteria generale del Sinodo dei Vescovi – costituisce una delle più grandi preoccupazioni pastorali nella Chiesa in Oceania. Consiste in un cammino graduale attraverso il quale il Vangelo entra nelle diverse culture, trasformando o purificando certi valori culturali, perché possano trovare un posto nella cultura genuina cristiana, senza alterare il dovuto rispetto sia per il Vangelo sia per le culture stesse. In questo dinamismo – si nota – è indispensabile l’opera associata di pastori, sacerdoti, diaconi e anche catechisti. Particolarmente importanti – conclude il comunicato – sono le scuole cattoliche a tutti i livelli che salvaguardando la loro identità cattolica, rimangono strumenti preziosi della testimonianza del Vangelo nell’ambiente contemporaneo spesso secolarizzato”.
Fonte: www.radiovaticana.org
Archiviato in CHIESA IN AUSTRALIA, SIDNEY 2008 - LA GMG
Con tag AUSTRALIA, bioetica, CHIESA IN AUSTRALIA, cultura, giornata mondiale giovani, giovanile, gioventù, GMG 2008, info, notizie, relativismo, sidney, sinodo vescovi, teen, vangelo
febbraio 22, 2008 · 1:37 PM
GMG 2008 – Uno speciale “Hot Cross Bun”, ovvero il tipico pane dolce pasquale, sarà messo in vendita dall’11 al 14 marzo per finanziare la partecipazione dei giovani delle comunità indigene più remote dell’Australia alla Gmg di Sydney (15-20 luglio 2008). L’iniziativa è stata promossa dal Comitato organizzatore della Gmg in collaborazione con la Tip Top, nota azienda alimentare australiana. Una confezione di 6 Hot Cross Buns della Tip Top, nella speciale confezione Gmg, potrà essere acquistata per 3,50 dollari australiani, con un prezzo al dettaglio consigliato di 4,50 dollari australiani Chi vuole potrà comprare la confezione al prezzo prescelto e, secondo quanto riferisce il Comitato organizzatore della Gmg sono oltre 700 le scuole, i gruppi e le parrocchie che hanno aderito. “Non vediamo l’ora che una risposta positiva ed entusiasta segni questo evento generazionale – afferma il vescovo coordinatore della Gmg, mons. Anthony Fisher – invito scuole, parrocchie, comunità e movimenti a sostenere l’iniziativa Hot Cross Buns della Tip Top”. “Come sostenitore della Gmg, la Tip Top spera che quest’attività di beneficenza permetterà a molti pellegrini australiani e internazionali di partecipare a questo storico evento”, è l’auspicio di Serge Costi, vice responsabile per la qualità nell’azienda alimentare Tip Top in Australia.
WWW.PAPABOYS.IT
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.