Archivi tag: auto

L’11 OTTOBRE ANCHE I PAPABOYS PARTECIPANO ALL’EVENTO ‘IO DISSUADO’ AL CIRCO MASSIMO DI ROMA

ROMA – Le persone sanno che “la velocità uccide”, eppure il loro comportamento di guida reale sembra non riflettere questo assunto. Giornali, ricerche sociali, istituzioni continuano a evidenziare la pericolosità della velocità al volante, ma le persone, di fatto, non ne tengono conto. Secondo una recente ricerca europea, in ogni istante il 50% dei guidatori supera i limiti di velocità consentiti (Fonte: OECD/ ECMT, 2006). Il progetto Io dissuado intende contribuire ad incidere, modificandolo, su questo atteggiamento mentale e comportamentale senza far leva su un facile terrorismo o una condanna morale, ma fornendo alle persone un’evidenza razionale, “Rallentare uccide di meno”, che fa appello alla loro intelligenza e alla sensibilità di individui e di membri della collettività. L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare il grande pubblico sul tema della sicurezza stradale, stigmatizzando comportamenti e atteggiamenti scorretti alla guida.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2870

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

AUTO VERE : I GIOVANI VOGLIONO IL “VERDE”

AUTOMOBILI – Crisi a parte, sono i diversi criteri di scelta delle nuove generazioni che cambieranno il futuro dell’auto. Lo dice uno studio della Deloitte, marchio top a livello mondiale per la consulenza alle imprese, che presenta oggi i risultati del suo studio “Generazione Y: rendere l’auto nuovamente attraente”. Tanto per essere chiari: con “Generazione Y” si intendono i giovani nati fra il 1981 e il ’92, quindi di età compresa fra 17 e 28 anni. Negli Stati Uniti, i gusti di questa generazione (vicina all’età degli acquisti importanti) modificheranno abbastanza radicalmente i criteri di scelta, e quindi gli standard dell’industria automobilistica. Lo studio conclude infatti che la scelta dell’auto per questi giovani premierà maggiormente i seguenti criteri: design (scelto dal 44% degli intervistati), convenienza economica (40%) e rispetto per l’ambiente (35%). Come si noterà, la somma delle percentuali eccede il 100%, ed è quindi chiaro che si trattava di un sondaggio a risposta multipla e comprensivo di altre possibilità oltre le tre citate. Anticipiamo che, come tutti i sondaggi, anche questo di un colosso come Deloitte, indirizzato ai giovani americani, va preso con le molle.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2242

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SICUREZZA STRADALE: GIOVANI PIÙ CONSAPEVOLI MA ANCORA POCO RESPONSABILI ALLA GUIDA.


ROMA – Il veicolo preferito dal 79% dei giovani è l’automobile, poichè per il 60% di essi rappresenta ‘l’indipendenza’. Ma la maggior parte di questi non rispetta le norme di sicurezza stradale, rappresentando un pericolo per se stessi e per gli altri. Secondo un’indagine condotta dall’Aci, attraverso un questionario sul proprio sito web, e dal Centro studi Promotor, durante il Motor Show di Bologna, l’auto è il veicolo preferito dal 79% dei giovani. Giovani che vedono le quattro ruote come simbolo di indipendenza ma, allo stesso tempo, che non comprendono e sottovalutano soprattutto il pericolo che può rappresentare. Di questi giovani, infatti, uno su quattro supera sistematicamente i limiti di velocità, mentre uno su cinque non allaccia la cintura di sicurezza.

Dati inquietanti che leggermente vengono attenuati da una rassicurazione: solo il 3% confessa di guidare spesso dopo aver bevuto e appena l’1% confessa di farlo dopo aver assunto droghe. E’ quanto emerso dall’indagine che l’Aci e Promotor hanno condotto attraverso 440 interviste ai giovani che, sorprendentemente, dopo l’attuazione delle pene più severe in tema di sicurezza stradale sembrano aver percepito maggiormente il senso di tutto ciò. Dai questionari risulta inoltre che l’84% si sottoporrebbe volontariamente all’alcol test all’uscita dei locali e, addirittura, l’86% dei ragazzi si offrirebbe come ‘autista designato’, vale a dire che sarebbe disposto a non bere per guidare. Che l’esperienza insegni veramente?! Forse è proprio il caso di dirlo, dato che, del campione totale intervistato, il 94% è stato fermato almeno una volta dalle forze dell’ordine mentre guidava e il 19% è vittima di un incidente stradale, a causa di alcol e velocità. I due principali pericoli alla guida, rispettivamente con il 39% e il 33% di responsabilità. Dunque, almeno sulla carta e nella teoria, il nuovo pacchetto sicurezza tra i giovani ha portato i suoi buoni frutti.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2055

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO