Archivi tag: Avvento

– 8 GIORNI ….. ‘LA NOVENA DEL SANTO NATALE INSIEME AI PAPABOYS’

Carissimi fratellini e sorelline e lettori tutti del sito dei ‘Giovani del Papa’ www.papaboys.it, eccoci presenti nella tua casella postale con la riflessione di questa giornata in preparazione al Santo Natale: mancano 8 giorni e dobbiamo prepararci questa grande possibilità che abbiamo: essere partecipi, protagonisti e testimoni dell’incarnazione! La redazione – come vi abbiamo detto ieri – ha deciso di vivere insieme a voi, anche attraverso la rete internet, la ‘novena del Santo Natale’, per cui anche oggi e fino al 25 dicembre, vi proporremo la newsletter quotidiana con una riflessione che ci introduca al mistero dell’incarnazione e nascita di Gesù, nella speranza che ciascuno di noi possa diventare artefice e promotore in prima persona di questa incarnazione del Dio che si fa uomo-bambino per la nostra salvezza e per la salvezza di ogni uomo. Dopo un primo spunto di riflessione, vi proponiamo anche la lettura di oggi del Vangelo, ed un commento al Vangelo del Giorno. Possa questo piccolo nuovo impegno essere dono per ciascuno, e possa Gesù nascere anche attraverso il seme che può essere gettato in alcuni nostri cuori attraverso la rete mondiale di internet.

RIFLESSIONE DEL 17 DICEMBRE 2009

Non riesco a comprendere come io posso essere testimone credibile della nascita di Gesù, in modo da far conoscere questa grande e vera notizia a tutti i miei amici e fratelli! Prima di tutto dobbiamo aprire il cuore, ed anche la mente, al pensiero di Gesù che nasce, all’idea Divina dell’azione di Salvezza per l’Uomo. Dio che si fa uomo, come noi, non per svago, ma per passione di Amore per l’uomo stesso: un Uomo-Bambino-Dio sostanziale che è persona come noi, e come noi dirà il suo primo ‘Si alla vita’. Noi nella comodità di un Ospedale tra le cure più appassionate ed i fiocchi rosa ed azzurri, Dio-Gesu’ Bambino nella povertà di una stalla con un bue ed un asino a fargli da ‘termosifone’; altro non c’era! Saro’ testimone di questo ‘avvento’ se lo stupore si leggerà nella gioia dei miei occhi, e nelle parole che pronuncerò in questo giorno agli altri, se verranno veramente scritte con l’inchiostro del cuore! Vieni Bambino Gesù, il mio cuore è pronto a scrivere nella mia vita il tuo nome!

VANGELO DI OGGI(Mt 1,1-17)
Genealogia di Gesù Cristo, figlio di Davide.

+ Dal Vangelo secondo Matteo
Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadab, Aminadab generò Naasson, Naasson generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse generò il re Davide. Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Uria, Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abia, Abia generò Asaf, Asaf generò Giosafat, Giosafat generò Ioram, Ioram generò Ozia, Ozia generò Ioatam, Ioatam generò Acaz, Acaz generò Ezechia, Ezechia generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosia, Giosia generò Ieconia e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia. Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconia generò Salatiel, Salatiel generò Zorobabele, Zorobabele generò Abiud, Abiud generò Eliacim, Eliacim generò Azor, Azor generò Sadoc, Sadoc generò Achim, Achim generò Eliud, Eliud generò Eleazar, Eleazar generò Mattan, Mattan generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù chiamato Cristo. La somma di tutte le generazioni, da Abramo a Davide, è così di quattordici; da Davide fino alla deportazione in Babilonia è ancora di quattordici; dalla deportazione in Babilonia a Cristo è, infine, di quattordici.
Parola del Signore.

COMMENTO AL VANGELO DI OGGI
Dal 17 al 23 dicembre, vengono cantate nei Vespri alcune antifone particolari. Cominciano tutte con l’esclamazione di ammirazione: “O” (da qui il loro nome popolare di “grandi antifone O”). Si tratta di invocazioni ardenti rivolte dalla Chiesa al suo Salvatore. Dom Geranger diceva che queste antifone contengono tutto il midollo della liturgia dell’Avvento. Queste grandi antifone cantano di volta in volta i diversi aspetti messianici del Salvatore Gesù. Oggi, prepariamoci ad accogliere il Messia come Sapienza dell’Altissimo. Lasciamo che ci guidi sulla via della saggezza.

www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, CHIESA IN AFRICA, CHIESA IN AMERICA, CHIESA IN ASIA, CHIESA IN AUSTRALIA, DIALOGHI APERTI, EUROPA CRISTIANA, GESU', TU SEI RE!, NEWS & INFO, NEWSLETTER SITO, RIFLESSIONI IN PILLOLE.., SI ALLA VITA, TESTIMONIANZE

CONSACRATI IN VATICANO TRE NUOVI VESCOVI, MINISTRI DELLA GIOIA. BERTONE: SIATE SEGNI DEL DIO VICIN

CITTA’ DEL VATICANO – Il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato di Benedetto XVI, ha consacrato questo sabato nella Basilica vaticana tre nuovi Vescovi incoraggiandoli nella missione di essere “ministri della gioia”. Riferendosi al periodo liturgico che prepara al Natale, il porporato li ha definiti “Vescovi dell’Avvento”, araldi di quella gioia che solo Cristo può donare. La Basilica di San Pietro era stracolma di fedeli giunti da tutto il mondo per assistere alle consacrazioni episcopali, che avevano come concelebranti principali – oltre a 50 Vescovi e diverse centinaia di sacerdoti – il Cardinale Renato Raffaele Martino, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, e mons. Giuseppe Molinari, Arcivescovo de L’Aquila.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3024

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

IL PAPA INAUGURERA’ LA NOVENA DI NATALE CON IL MONDO DEGLI UNIVERSITARI IL 17 DICEMBRE IN VATICANO

CITTA’ DEL VATICANO – Iniziato da Giovanni Paolo II nel lontano 1979, prosegue il tradizionale incontro degli universitari con il Papa in preparazione al Santo Natale. Quest’anno, per la prima volta, sarà Benedetto XVI a presiedere l’incontro, con la recita solenne del Vespri, nel primo giorno della novena di Natale. Il 17 dicembre iniziano le ferie d’Avvento, con le grandi Antifone del Magnificat. Il Papa inizia la novena di Natale con gli universitari. Tema dell’anno pastorale della diocesi di Roma per gli universitari: Eucarestia e carità intellettuale. Al termine della preghiera avverrà il passaggio dell’Icona della Sedes Sapientiae dalla delegazione australiana a quella nigeriana. L’Icona inizierà il cammino nelle Università africane coordinato dal SECAM (Simposio delle Conferenze d’Africa e del Magadascar). Il Natale, in continuità con il Sinodo speciale per l’Africa, avrà per tema: Un nuovo ponte della conoscenza con l’Africa. L’Icona sarà a Roma dal 14 dicembre nella Basilica di S. Pietro in Vincoli, dove si alterneranno incontri di preghiera animati dagli universitari africani. Mercoledì 16 dicembre avrà luogo il convegno sulla cooperazione universitaria con l’Africa promosso dalla Direzione generazione alla Cooperazione allo sviluppo e la sera il Concerto per l’Africa presso la Basilica di S. Maria degli Angeli.

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

SABATO 5 DICEMBRE CONCERTO DELLA CORALE DON LORENZO PEROSI “SAN PAOLO IN MUSICA”.

IMOLA – Sabato 5 dicembre alle 20.30, la chiesa arcipretale di San Prospero farà da sfondo al concerto della corale Don Lorenzo Perosi “San Paolo in musica”. La parrocchia ha ormai consolidato una tradizione che prevede un concerto di musica sacra durante il periodo dell’Avvento, per offrire un’occasione di svago ma anche di meditazione in prossimità del Natale. Quest’anno si è scelto di invitare nuovamente la corale della cattedrale della diocesi per offrire anche ai sanprosperesi questa proposta che unisce musica, parole e immagini in una sinergia capace di far luce sulla vita, le opere e il pensiero di San Paolo. Il commento della voce narrante guida gli ascoltatori attraverso un viaggio su più livelli: dapprima ci si sofferma sugli aspetti biografici del Santo, dalle origini al martirio, e poi si scava sempre più in profondità, fino a sviscerare i punti cardine del pensiero dell’Apostolo delle genti. Il concerto è stato frutto di un’intenso lavoro di ricerca storica e iconografica, curata da Liliana Vivoli, oltre che musicale, nonché di un forte impegno da parte dei cantori, che hanno accettato di sostenere questa proposta credendo fino in fondo in questo progetto per molti versi completamente diverso rispetto a ciò a cui la cappella musicale ci aveva finora abituato. San Paolo in musica è stato infatti presentato con successo in molte parrocchie della diocesi, ed è stato eseguito anche in occasione della scorsa edizione di Imola in Musica. La direzione musicale è affidata al maestro Vito Baroncini, e la parte strumentale a Luigi Moscatello (organo) e Luigi Zardi (tromba).

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CRISTO È UN RE CHE DOMINA CON L’AMORE, SPIEGA IL PAPA. NON SI IMPONE, MA RISPETTA LA LIBERTÀ

CITTA’ DEL VATICANO – Cristo è un Re che domina con l’amore, senza imporsi ma rispettando la libertà dell’uomo, ha spiegato Benedetto XVI nella solennità di Cristo Re, che la Chiesa ha celebrato questa domenica. La regalità di Cristo non è quella dei grandi del mondo, ma è il potere di sconfiggere il male e la morte e di “accendere la speranza” anche nel cuore più indurito, ha aggiunto il Pontefice recitando a mezzogiorno la preghiera mariana dell’Angelus. Nell’ultima domenica prima dell’inizio dell’Avvento, il tempo liturgico di preparazione al Natale, il Santo Padre ha spiegato ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro in Vaticano che il potere di Cristo “non è quello dei re e dei grandi di questo mondo; è il potere divino di dare la vita eterna, di liberare dal male, di sconfiggere il dominio della morte”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO