gennaio 10, 2011 · 2:39 PM
JAKARTA – Lunghe ore di navigazione attraverso i fiumi interni con piccole barche a motore; moto da cross per percorrere strade fangose: è questa la sfida continua che i sacerdoti della diocesi di Ketapang (provincia di West Kalimantan) affrontano ogni giorno per svolgere la loro attività pastorale. Nella zona infatti centinaia di cattolici – la maggior parte di etnia dayak – vivono nel cuore della foresta, lontani dal centro della città. Tuttavia mons. Blasius Pujaraharja, vescovo della diocesi di Ketapang, sottolinea ad AsiaNews che per fare attività pastorale “bisogna essere allenati nel corpo e nella mente”.
Il vescovo è stato protagonista lo scorso novembre di una piccola avventura. Mons. Blasius era in viaggio per celebrare la messa nella parrocchia di S. Pietro l’Apostolo a Nanga Tayap (circa 200 chilometri a nord di Ketapang, sette ore di navigazione). Con i suoi collaboratori, è stato costretto a fermare la macchina perché la strada principale era del tutto bloccata da uno spesso deposito di fango. All’inizio, il vescovo ha cercato di raggiungere da solo a piedi l’altro lato della strada. Ma più cercava di andare avanti, più affondava nell’“oceano di fango”. “La situazione è peggiorata quando mi sono ritrovato immerso fino alle cosce nella melma”, racconta il vescovo ad AsiaNews durante un incontro tenutosi nella canonica della diocesi. Dopo ore di lotte e tentativi, l’entourage di mons. Blasius è riuscito a tirarlo fuori dal fango. Il vescovo, grazie a un equipaggiamento speciale fornito dalle autorità locali in casi di emergenza come questo, ha potuto continuare il viaggio. Dopo aver celebrato la messa, mons. Blasius spiega: “Sono stato ricoverato e sottoposto a un intervento al ginocchio, danneggiato per essere rimasto bloccato nel fango”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4157
Archiviato in NEWSLETTER SITO, SI ALLA VITA
Con tag asianews, attivià, attività pastorale, avventura, barche, Blasius, cattolici, celebrazione, corpo, deposito, deposito di fango, diocesi, diocesi di Ketapangcross, equipaggiamento, fango, fede, fedeli, FEDELTA', fiumi interni, foresta, ginocchio, incontro, informazione, Ketapang, lotte, MESSA, mondo, mons. Blasius Pujaraharja, Nanga Tayap, navigazione, news, nord, notizia, notizie, oceano, pastorale, protagonista, S. Pietro l’Apostolo, sacerdoti, strada, strada principale, tentativi, ultimora, vescovo, viaggio, West Kalimantan
novembre 3, 2010 · 5:51 PM
ROMA – Carissimi fratellini e sorelline dell’Associazione, con la gioia nel cuore sono a salutarvi tutti, uno per uno, all’inizio dell’attività di questa nuova stagione associativa, che ci sta per aprire le porte al sesto anno di esperienza. La nostra è una piccola realtà, ormai internazionale, che continua di giorno in giorno a crescere nella speranza, alla luce della Parola di Dio e sulla certezza che ciascun giovane che viene in ‘contatto’ con noi, sia davvero quella ‘luce del mondo’ che, accesa, possa rischiarare l’orizzonte di tanti altri amici e compagni di viaggio nella fantastica avventura della vita. L’Associazione in questi anni è cresciuta in termini di partecipazione, di iniziative ed attività in tutta Italia, e si è resa presente con ‘semi di speranza’ anche in Paraguay, in Polonia, in Spagna, in Francia: oggi dobbiamo insieme cercare di vedere davanti ai nostri occhi, ma prima di tutto dentro ai nostri cuori, la qualità dell’impegno, la possibilità della testimonianza. Se saremo capaci di testimoniare l’Amore di Dio con il nostro sorriso e la nostra gioia, allora andremo a stupire gli altri; se questo Amore di Dio ancora non lo abbiamo incontrato, allora le possibilità diminuiranno. Ma i cristiani non hanno limiti!
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3710
Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA
Con tag accesso, anni, Associazione, attività, avventura, avventura della vita, capacità, contatto, fantasia, francia, fratellini, giorni, giovani, gioventù, informazione, integrazione, luce, luce del mondo, mondo, news, notizia, notizie, papaboys, Paraguay, parola di dio, polonia, presentazione, qualità, realtà, spagna, speranza, stagione, stagione associativa, termine, testimonianza, ultimora