CASTELGANDOLFO – “La vita dell’uomo non dipende dai suoi averi”, chi è saggio accumuli “ciò che non si corrompe” col tempo: è l’esortazione lanciata da Benedetto XVI, oggi, all’Angelus a Castel Gandolfo, commentando il Vangelo di questa domenica. “I beni terreni – ha sottolineato – non sono lo scopo, ma un mezzo nella via verso l’eternità. Apriamo allora i nostri cuori alle necessità dei fratelli, diventando ricchi davanti Dio”. Dopo la preghiera mariana, il Papa ha espresso la sua grande soddisfazione per l’entrata in vigore, oggi, della Convenzione sul bando delle munizioni a grappolo, invitando tutti gli Stati ad aderirvi. “La vita quotidiana ci insegna che tutto passa in questo mondo”: il Papa parte da questa considerazione concreta per svolgere la sua riflessione. Guarda ai santi di cui fa memoria la Chiesa in questi giorni e alla loro radicale scelta di seguire Gesù senza compromessi: sant’Ignazio di Loyola, che “si convertì leggendo la vita di Gesù e dei Santi durante una lunga degenza causata da una ferita subita in battaglia”. Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, che “ebbe la consapevolezza che Dio vuole tutti santi, ciascuno secondo il proprio stato”.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3371
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag angelus, Angelus a Castel Gandolfo, attività, bando, Basilica di S. Maria Maggiore, battaglia, BENEDETTO XVI, castel gandolfo, chiese, comune, comunità, consapevolezza, cuore saggio, cuori, degenza, dio, diritto umanitario internazionale, esperienza, eternita', ferita, forza fisica, forza mentale, fratelli, gesu, giovinezza, grappolo, Ignazio di Loyola, incoraggiamento, informare, informazione, Madre di Dio, Maria Maggiore, memoria, mondo, morte di Paolo VI, necessità, news, notizia, notizie, papa, pensiero, perdita, Perdono di Assisi, persone, popoli, preghiera mariana, relazione, ricchezza, ricchezze, riflessione, risultato, saggezza, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, santi, signore, soffrire, stabilimento, stati, stato, sviluppo, Trasfigurazione del Signore, ultimora, uomo, valori, vangelo, vigore, vita, vita di Gesù, vita quotidiana, vita umana, vittime, vivere