Archivi tag: camera dei deputati

“CATTOLICI E CATTOLICI A CONFRONTO”, MONS. CROCIATA: “LORO PRESENZA NEI VARI PARTITI È UNA CHANCE”

CHIESA CATTOLICA (Roma) – “I cattolici impegnati in politica devono rimanere uniti sui valori anche se militano in schieramenti opposti e seguire la logica del confronto costruttivo”. E’ quanto ha detto mons. Mariano Crociata, segretario generale della CEI, intervenendo ieri alla Camera dei Deputati in occasione del Convegno “Cattolici e cattolici a confronto”. “La presenza dei cattolici nei vari partiti – ha spiegato Mons. Crociata – è una scommessa e una chance affinché la politica prenda la piega di un concorso costruttivo e non lacerante, alla ricerca del bene comune e non solo di quello di una parte. La sfida più grande è non farsi fagocitare dalle logiche conflittuali interpartitiche, ma far agire la logica del confronto costruttivo”.

“L’interesse di parte – ha sottolineato Crociata – non può oscurare la visione e la ricerca del bene generale: di questo i cattolici in politica devono sentire la primigenia e irriducibile responsabilità, come testimonianza di fede e di una appartenenza ancora più originaria e discriminante”. In questa prospettiva, per la CEI “le diverse rappresentazioni del bene generale e la ricerca di tutti per un qualche interesse di parte devono trovare una forma di composizione che non cancelli le differenze, ma evolva verso la visione di un bene più grande in cui sia possibile riconoscere l’apporto di ciascuno senza penalizzare il bene di tutti. La cosa più triste – ha sottolineato il segretario generale della CEI – sarebbe vedere cattolici per i quali è maggiore la forza conflittuale dell’appartenenza partitica piuttosto che la capacità di dialogo”. Oggi, ha osservato, “c’è bisogno di trovare forme e percorsi di trasformazione della politica”, attraverso “la volontà e lo spirito di iniziativa e di inventiva nel fare spazio a giovani che possano apprendere sul campo un modo costruttivo di operare in politica, partendo dall’alleanza con altri credenti e fecondando le dinamiche partitiche di lungimiranza e di progettualità in vista della realizzazione crescente del bene di tutti”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5098 


CIAOKAROL.IT

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

IN CAMPANIA SI ALZA FORTE LA VOCE DELLA LEGALITA’. FINE SETTIMANA CON INIZIATIVE DEI PAPABOYS

SALERNO – Si alza forte la voce dei giovani della Campania dell’Associazione Nazionale Papaboys: questo fine settimana la seconda edizione del Festival Nazionale della Legalità! Dal rosso sangue…. Al rosso Pomodoro…La legalità cambia la percezione dei colori. È il titolo della manifestazione promossa dalla Associazione Nazionale Papaboys sede regionale della Campania, l’evento si terrà sabato 24 e domenica 25 Ottobre prossimo. La cerimonia di consegna del Premio Legalità all’interno del convegno Legalità è Libertà, sarà l’atto conclusivo della II Festa della Legalità, nel corso del quale sarà assegnato un riconoscimento a coloro che nell’ anno 2008, si sono particolarmente distinti per aver promosso il messaggio della Legalità. La manifestazione gode del riconoscimento del Presidente della Repubblica ed è inoltre patrocinata dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati, Regione Campania, Comunità Montana Vallo di Diano e del Comune di Teggiano.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2913

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

IL PRESIDENTE NAPOLITANO: TRA ITALIA E SANTA SEDE COLLABORAZIONE ‘FECONDA’.

ROMA – “Sono certo che il fruttuoso dialogo esistente tra le istituzioni italiane e la Chiesa, ribadito in occasione della visita ufficiale di Sua Santità Benedetto XVI al Quirinale il 4 ottobre scorso, potrà ulteriormente intensificarsi consentendo alla comunità nazionale di affrontare le sfide del XXI secolo forte della condivisione dei principi e dei valori che sono alla base della nostra identità culturale e spirituale”. A riferire il messaggio è la pagina web del quotidiano della Cei ‘Avvenire’. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lo scrive in un messaggio inviato in occasione del Convegno “Problemi e prospettive dei Patti Lateranensi a 25 anni dalla revisione”, organizzato dalla Fondazione della Camera dei Deputati. “Solo pochi giorni orsono – prosegue il Capo dello Stato – sono stati ricordati gli ottant’anni dalla firma dei Patti Lateranensi, che hanno posto fine ad un’epoca segnata da profonde lacerazioni fra lo Stato italiano e la Chiesa; oggi ricorrono i venticinque anni trascorsi dalla conclusione dell’Accordo di modificazione del Concordato, che ha consentito di consolidare le relazioni e di arricchirle di sempre nuovi contenuti anche a seguito dell’entrata in vigore della Costituzione. È pertanto quanto mai opportuna l’occasione di riflessione offerta dall’importante convegno di studi promosso dalla Fondazione Camera dei Deputati. Dall’insieme degli accordi del 1929 e del 1984 e dei principi enunciati nella Carta Costituzionale, che all’articolo 7 sancisce il principio secondo il quale “Chiesa e Stato sono ciascuno nel proprio ordine indipendenti e sovrani”, si è andata sviluppando una collaborazione feconda fra lo Stato e la Santa Sede.

Tale rapporto, ispirato al rispetto reciproco, si traduce in un’operosa convergenza di sforzi volti al bene comune, nel pieno riconoscimento della dimensione sociale e pubblica del fatto religioso”. Napolitano si dice infine “certo che il fruttuoso dialogo esistente tra le istituzioni italiane e la Chiesa, ribadito in occasione della visita ufficiale di Sua Santità Benedetto XVI al Quirinale il 4 ottobre scorso, potrà
ulteriormente intensificarsi” .

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

ALLA CAMERA DEI DEPUTATI LE PROPOSTE CONCRETE SULLA SICUREZZA STRADALE. INTERVENGONO I PAPABOYS

ROMA – Domani pomeriggio – giovedì 27 novembre 2008 dalle ore 15:30 a Roma presso la Camera dei Deputati (Sala Conferenze di Palazzo Marini, Via del Pozzetto, 158 – presso Piazza S. Silvestro) importante convegno dal titolo “Proposte concrete sulle attuali problematiche sociali – Il trauma stradale, misure necessarie per un dramma in corso”. Un ulteriore incontro non solo per parlare e discutere, ma per presentare vere e proprie proposte, possibilmente da concretizzare velocemente. In questo momento in cui si assiste ad una tragica recrudescenza del fenomeno della strage stradale in Italia, caratterizzato soprattutto da episodi provocati da conducenti ubriachi o drogati, i quali si abbattono, ad alta velocità, su bambini, donne, anziani, turisti e sul traffico sempre più intenso e meno controllato, alcune Associazioni, preoccupate, uniscono la propria voce a quella silenziosa di tante famiglie, vittime di incidenti, per sensibilizzare le Istituzioni ad un maggiore controllo del territorio, e la gente comune ad una più cosciente responsabilità nel traffico e nella circolazione.

Il convegno è stato organizzato da l’Associazione Vittime della Strada, Euroemergency, la Federazione dei Cristiano Popoloare, l’Associazione Nazionale Papaboys, l’Associazione Acquario Infinito, l’Associazione Scuola Nuova e l’Associazione “Noi”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1994

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

INTERVENTO DEI PAPABOYS ALLA CAMERA PER CONVEGNO SU BULLISMO: ‘VERO PROBLEMA E’ BULLISMO DI STATO’

ROMA – Si è svolto nel pomeriggio di ieri alla Camera dei Deputati il Convegno ‘Emergenza educativa e bullismo’ promosso dall’UDC regione Lazio con il Patrocinio della Camera dei Deputati, promosso dalla dottoressa Mariolina Palumbo, specialista in Disagio Giovanile e coordinato da Marisa Fagà Presidente Nazionale del Dipartimento Pari Opportunità del partito cristiano. Vari sono gli spunti emersi dall’incontro, come la creazione al Comune di Roma di un centro di ascolto per i disagi degli adolescenti (laproposta sara’ presto presentata al Sindaco Alemanno dall’onorevole Luciano Ciocchetti ndr). L’Italia – ha dichiarato Mariolina Palumbo – è fanalino di coda in Europa per le politiche sui minori e talvolta si rasenta la totale assenza delle Istituzioni. Di conseguenza mi rivolgo con un appello bipartisan al Sindaco di Roma Alemanno per l’apertura concreta di uno sportello di ascolto per adolescenti”. L’appello è stato immediatamente accolto dal responsabile dell’Assessorato allo Sport del Comune Capitolino per le politiche sportive e presidente della Federazione Nazionale Anti doping del coni Dott. Pino Capua che ritiene lo sport il migliore antidoto contro il bullismo. Brillanti ed interessanti gli interventi della dottoressa Elisa Manna (Responsabile Censis e Membro del Comitato Tv e Minori) che ha chiesto una nuova legislazione in materia di controllo della qualità dei programmi tv e che si è posta la riflessione relativa al bullismo attraverso la reale emergenza: attuale e veritiera oppure fomentata dai media? La professoressa Anna Nava (Presidente dell’Associazione di coordinamento dei genitori democratici), fondata 30 anni fa da Gianni Rodari, ha chiesto anche l’istituzione della commissione di Revisione Cinematografica, soffermandosi sul dramma della tv urlata, che ormai confonde il silenzio che talvolta si potrebbe respirare all’interno delle famiglie italiane.

Di ‘Bullismo di stato’ ha invece parlato il nostro Presidente Nazionale Daniele venturi. Vi invitiamo a leggere il suo intervento.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1928

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

EMERGENZA BULLISMO: OGGI CONVEGNO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI. INTERVIENE ANCHE PRESIDENTE PAPABOYS

ROMA – Oggi, Lunedì 3 Novembre, alle ore 15.00 presso la Camera dei Deputati, Sala delle Colonne, Via Poli 19 (San Silvestro), si svolgerà il convegno “Emergenza educativa: i giovani, il bullismo prevenzione ed interventi” organizzato dall’On. dell’Udc Luciano Ciocchetti Segretario dell’Unione di Centro del Lazio e Il dipartimento Pari Opportunità della città di Roma . Parteciperanno inoltre all’evento la Dott.ssa Mariolina Palumbo – Vice Responsabile Dipartimento Pari Opportunità di Roma UDC, l’Avv.to Edoardo Polacco penalista diritto di famiglia; Dott. Pino Capua Presidente commissione antidoping FIGC; Dott.ssa Elisa Manna Responsabile CENSIS e Membro Comitato TV e Minori; Prof.ssa Angela Nava Presidente dell’Associazione Coordinamento Genitori Democratici e Daniele Venturi Presidente Nazionale dei Papaboys. Modererà il convegno la Dott.ssa Marisa Fagà Responsabile Nazionale Dipartimento Pari OpportuniTà.

SONO MOLTE LE ISTITUZIONI ITALIANE CHE STANNO ‘ATTRAZZANDOSI’ PER L’EMERGENZA BULLISMO. ECCO UNA NOTIZIA DI POCHE ORE FA DALLA SICILIA.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1923

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

VERSO LA PRIMA CONFERENZA MONDIALE DEI GIOVANI ITALIANI ALL’ESTERO’

ROMA – La manifestazione si svolgerà a Roma, ancora in alto mare i criteri per la rappresentanza dei giovani italiani. Con chi dialogheranno i giovani provenienti dall’estero? Si è svolta nella mattinata di ieri presso la Farnesina il secondo incontro del Comitato organizzatore della ‘Prima Conferenza Mondiale dei Giovani Italiani all’estero’, per mettere a punto la preparazione dell’evento che si terrà a dicembre a Roma. “Nell’incontro di oggi – ha chiarito il segretario generale della Cgie, Elio Carozza – abbiamo ridefinito i temi che saranno all’ordine del giorno della conferenza, parlato della sua organizzazione e deciso i criteri con cui selezionare i cosiddetti “giovani invitati, oltre che per la scelta dei coordinatori e dei relatori. Il programma di massima – ha aggiunto Carozza – prevede al momento l’apertura dei lavori alla Camera dei Deputati alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano”.
 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1922

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

AL VIA IL FESTIVAL SENZA FRONTIERE 2008. IL 24 GIUGNO CONCERTO SU ‘I 3 PONTEFICI’

ROMA – Nuova edizione per il 2008 del Festival Senza Frontiere, organizzato dall’Associazione Musicale Internazionale con il Patrocinio dell’Associazione Nazionale Papaboys, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Presidente della Repubblica Italiana. Un Festival che durerà quasi un mese e porterà un messaggio universale, quello della musica, come crocevia di intercultura fra i popoli. La manifestazione iniziale, prevista nella Basilica di Santa Sabina a Roma per il 24 Giugno, sarà dedicato al trentesimo anniversario (1978-2008 ) di Tre Pontefici. Leggiamo insieme la presentazione del Festival Senza Frontiere curata dal Direttore Artistico del Festival M° Marco Celli Stein.

Per leggere tutto il contenuto del testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1388

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

SCHIFANI NUOVO PRESIDENTE DEL SENATO. LE INTERVISTE AD ALEMANNO E ZINGARETTI

ROMA – Renato Schifani è il nuovo presidente del Senato italiano. L’elezione è avvenuta alla prima votazione alle 12,40 nell’aula di Palazzo Madama. Si apre così la XVI legislatura della Repubblica, dopo le elezioni politiche del 13 e 14 aprile vinte dal Popolo della Libertà. In corso, anche le votazioni alla Camera dei deputati, dove domani dovrebbe essere eletto Gianfranco Fini. A margine dell’insediamento della XVI legislatura della Repubblica italiana, dunque, Gianni Alemanno vive la sua prima giornata da neo sindaco di Roma. Nel ballottaggio di ieri, il candidato del Popolo delle Libertà ha infatti ottenuto il 53,7% dei voti contro il 46,3% di Francesco Rutelli, del Partito Democratico. Gianni Alemanno, sindaco di Roma, è stato intervistato per la Radio Vaticana da Luca Collodi…

Puoi continuare a leggere la notizia su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1238

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

AL VIA LA XVI LEGISLATURA, PRIMA SEDUTA PER LE DUE CAMERE

ROMA – Prima seduta per le due Camere dopo la vittoria del centrodestra del 13 e 14 aprile. Tra i primi ad arrivare a Montecitorio il presidente del Consiglio in pectore, Silvio Berlusconi che, attorniato dai suoi fedelissimi collaboratori, ha salutato e ha stretto la mano ai deputati sia del centro-destra che del centro-sinistra. Tra quelli dell’opposizione ha salutato calorosamente l’ex ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani che ha ricambiato il saluto con un sorriso. Come da prassi, è stato quindi il presidente provvisorio Pierluigi Castagnetti a dare avvio ai lavori rivolgendo un breve indirizzo di saluto a nome della Camera dei deputati, al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, “unitamente ai sentimenti della gratitudine di noi tutti per il Suo costante richiamo ai valori della Carta costituzionale come fondamento dell’unità e dell’identità della comunità nazionale”. Castagnetti ha salutato quindi il presidente uscente Fausto Bertinotti e ha ricordato l’uccisione di Aldo Moro, del quale quest’anno ricorre il 30° anniversario. Castagnetti ha inoltre sottolineato gli elementi di novità delle nuove Camere. “La libertà e la democrazia di questo paese ci sono state affidate in consegna da quanti hanno lottato per conquistarle e successivamente per difenderle, anche a costo della vita -ha detto Castagnetti- Insieme all’onorevole Moro sentiamo il dovere di rendere omaggio alla memoria di centinaia di italiani…

Puoi continuare a leggere la notizia su:

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1236

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO