Archivi tag: campania

“A SCUOLA INFORMA”: DA MODAVI ONLUS UN PROGETTO DI ALIMENTAZIONE E SPORT PER I RAGAZZI OBESI

GIOVANI (Italia) – Il progetto educativo “A scuola InForma” lancia l’allarme sulle abitudini alimentari e le attività fisiche degli adolescenti: i giovani fanno poco sport e circa il 64% passa più di tre ore al giorno davanti la televisione. L’iniziativa è stata realizzata da Modavi Onlus con il patrocinio del ministro della Gioventù e del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del consiglio dei ministri. “A scuola InForma” è rivolto a 20 mila studenti dai 13 ai 18 anni, ai loro genitori e insegnanti ed è realizzato in 5 regioni italiane dove il problema del sovrappeso risulta maggiormente diffuso: Lazio, Puglia, Calabria, Campania e Sicilia. In totale sono coinvolte 40 scuole situate in 9 capoluoghi di provincia. Obiettivo del progetto è favorire stili di vita legati ad una corretta alimentazione e alla pratica di attività sportive attraverso interventi educativi nelle scuole da parte di 18 nutrizionisti, 9 psicologi e 15 sport trainer, coordinati da 9 operatori locali. Il rischio dell’obesità, soprattutto nell’età giovanile, è causato non solo dalle cattive abitudini alimentari ma anche da uno stile di vita troppo sedentario e da una mancanza di esercizio fisico che è fondamentale per la salute. “Sono due anni e mezzo – afferma Emanuela Rampelli, dirigente del dipartimento della Gioventù della Presidenza del consiglio – che il ministro della Gioventù è impegnato sul fronte della promozione di stili di vita salutari, all’interno della piattaforma “Guadagnare Salute” realizzata in collaborazione con il ministero della Salute. Siamo lieti di patrocinare un’iniziativa quale “A scuola InForma” e ansiosi di conoscerne, a conclusione, i risultati”. 

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4972

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, SI ALLA VITA

LA NOTTE, I GIOVANI E L’EUCARISTIA: IN CAMPANIA LA SETTIMANA EUCARISTICA “VENITE, ADORIAMO!”

NOCERA INFERIORE (SA) – La Comunità Pastorale Santa Maria del Presepe propone a tutti i fedeli una Settimana Eucaristica, in cui soffermarsi a “riposare in Dio” e ad adorare il santissimo Sacramento dell’Altare. È una grande occasione che viene offerta a tutti per recuperare energie spirituali. Il titolo che è stato scelto per la Settimana Eucaristica 2010 è: «Venite, Adoriamo!».
Viviamo questa occasione di grazia, dice il parroco don Ciro Galisi, per rendere testimonianza della nostra fede e ravvivarla con l’adorazione Eucaristica. Saremo accompagnati in questo cammino da Don Giovanni Lo Sapio, parroco di San Sebastiano Martire a Brusciano e coordinatore nazionale dell’adorazione eucaristica perpetua, dalle suore Figlie di Nostra Signora dell’Eucaristia, nonché dai Papaboys, i ragazzi del Papa. Domenica 17 Ottobre si conclude la Settimana Eucaristica con la consegna del “mandato” agli adoratori durante la Santa Messa. Ma la notte del sabato, a partire dalle ore 22 sarà celebrata l’Adunanza Eucaristica, un’adorazione Eucaristica che si protrae per tutta una notte. La forza di tale evento è racchiusa nelle sue componenti essenziali che la rendono così semplice come idea ma così dirompente negli effetti spirituali. Le componenti di questa miscela esplosiva sono: la notte, i giovani, e l’ Eucaristia. La notte… da sempre considerata “tempo del mondo e della trasgressione” in questa iniziativa mantiene la su caratteristica di vera trasgressione. Che qualcuno si getti in danze estenuanti, tutta la notte, in una qualsiasi discoteca nel nostro Paese oramai non è più una novità, che qualcuno invece, magari un giovane, abbia il desiderio di passare alcune ore della notte o tutta la notte (magari di sabato sera) in una Chiesa ad Adorare il Signore questo è oggi veramente “nuovo”. La notte viene riscoperta come tempo per ritrovare se stessi, per “sballarsi” in un altro modo cercando e trovando un fondamento su cui basare non il week-end ma la propria vita! I Giovani… e l’Eucaristia! Nel mese di Giugno 2007 in Roma venne promossa una nuova iniziativa la “Maratona Eucaristica”. Si tratta di una 24 ore di Adorazione che si è svolta in 7 luoghi di culto .Ogni Chiesa, Parrocchia, Basilica o Santuario che aderiva all’iniziativa, terminata la sua 24 ore di Adorazione inviava una rappresentanza nella successiva Chiesa per dare inizio alla loro 24 Ore di Adorazione. La grande sorpresa durante lo svolgimento di questa particolare Maratona è stata scoprire la numerosa presenza di giovani a queste Adorazioni (circa 80% dei partecipanti) che nelle ore più disparate del giorno e soprattutto della notte, gremivano le chiese. Gli organizzatori hanno capito da questo “segno” che c’è un forte legame tra i Giovani e l’Eucaristia, i Giovani sono attratti dall’Eucaristia in un modo tutto speciale. Dalla somma di queste tre evidenze ed è nata l’Adunanza Eucaristica. Il tessuto che compone questa particolare non-stop di preghiera sono le Associazioni ed i Movimenti con una forte componente Giovanile che a turno si avvicendano nell’animazione di un ora di Adorazione. Il tutto vissuto in uno Spirito di Comunione e condivisione per cui ogni realtà associativa che aderisce come partner all’Adunanza è chiamata ad essere profondamente se stessa ed ad animare la sua ora di Adorazione secondo la specificità ed unicità del proprio carisma e a gustare la bellezza dell’animazione delle altre Realtà. C’è poi qualcosa di unico e Meraviglioso che avviene in ogni Adunanza e questo riguarda l’Azione del Signore in questo stare alla Sua Presenza ritagliandosi un momento, durante il corso dei continui affanni quotidiani, che diventa un punto di riferimento per il cammino della vita. Tutti quelli che hanno partecipato alle Adunanze in tutta Italia ne hanno un ricordo ed una nostalgia unica tanto che abbiamo molte presenze di Giovani che si spostano di regione in regione per continuare a sperimentare questa Presenza. Che altro dire se non che ti invitiamo a fare esperienza dell’Adunanza Eucaristica non puoi perderti questo appuntamento privilegiato ai piedi del Maestro. Quello è il nostro posto quello è il tuo posto….il posto migliore!

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO, SI ALLA VITA

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALL’ASSOCIAZIONE PAPABOYS PER INIZIATIVA SULLA LEGALITA’

notiziaROMA – Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha voluto manifestare la propria presenza e vicinanza ai giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys per l’iniziativa svolta la scorsa settimana in Campania a Teggiano (Salerno) sulla legalità, e sui principi che dovrebbero ripristinarla nel nostro paese, con un encomio particolare per la testimonianza all’interno del complesso panorama giovanile della nostra epoca. Molto soddisfatto il Delegato Regionale dei Papaboys per la Campania Massimo Manzolillo che ha così commentato: ‘La medaglia di bronzo che ci ha inviato il Presidente della Repubblica Napolitano, ci onora per il lavoro già svolto e ci stimola ed incoraggia ad approfondire con tanti giovani il tema della legalità. E’ una difficile sensibilizzazione talvolta, ma la vicinanza delle Istituzioni è un incoraggiamento ad andare avanti nella strada intrapresa. Voglio estendere un particolare ringraziamento alla massima autorità dello Stato anche a nome di tutti i colleghi delle regioni italiane ed anche a nome di utti i giovani che la nostra associzione rappresenta.”.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2942

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

ANCORA LEGALITA’ – INTERVISTA DI FRANCESCO GRANA PER L’AVANTI AL DELEGATO REGIONALE MANZOLILLO

notiziaSALERNO – Una sfida all’illegalità. La promuovono i Papaboys partendo dal Sud, dalla Campania il cui volto è stato ripetutamente sfigurato dalla camorra. Nella sua visita pastorale nel capoluogo campano, due anni fa, Benedetto XVI aveva ricordato che “la violenza tende purtroppo a farsi mentalità diffusa, insinuandosi nelle pieghe del vivere sociale, nei quartieri storici del centro e nelle periferie nuove e anonime, col rischio di attrarre specialmente la gioventù, che cresce in ambienti nei quali prospera l’illegalità, il sommerso e la cultura dell’arrangiarsi. Quanto è importante allora – concludeva il Papa – intensificare gli sforzi per una seria strategia di prevenzione, che punti sulla scuola, sul lavoro e sull’aiutare i giovani a gestire il tempo libero. È necessario un intervento che coinvolga tutti nella lotta contro ogni forma di violenza, partendo dalla formazione delle coscienze e trasformando le mentalità, gli atteggiamenti, i comportamenti di tutti i giorni”. I Papaboys non hanno lasciato cadere queste parole di Benedetto XVI, organizzando la festa della legalità, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Alla manifestazione, che si è tenuta a Teggiano il 24 e 25 ottobre, hanno preso parte, insieme a numerose istituzioni locali e regionali, le autorità che quotidianamente combattano la guerra contro la legalità. A Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo ucciso, insieme con i cinque agenti della scorta, nella strage di via D’Amelio nel 1992, i Papaboys hanno conferito il Premio legalità 2009.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2938

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

ATTESA PER L’ADUNANZA EUCARISTICA AL CIRCO MASSIMO: SI INIZIA SABATO 27 GIUGNO ALLE ORE 17

luROMA – Un movimento di preghiera che coinvolge molte comunità, tante parrocchie e tantissimi giovani: questa è l’Adunanza Eucaristica Nazionale che si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 Giugno al Circo Massimo di Roma. Sono in arrivo alcuni pulman, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla Campania e si prevedono almeno 100 comunità che si ritroveranno nel corso della notte intorno a Gesù per la lode e l’adorazione. L’inizio della ‘festa’ sarà alle ore 17 con l’accoglienza, ma anche con un concerto di musica cristiana, che precederà la lettura di una lettera di San Paolo (per concludere l’anno paolino). Ad aprire ‘ufficialmente’ l’Adunanza Eucaristica sarà invece la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mandara, sotto le ‘tende’ dell’Adorazione, e poi l’inizio vero e proprio dell’Adunanza Eucaristica.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2744

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

News Regionali pubblicate su sito dei Papaboys

PIEMONTE – UNA MOSTRA PER GLI 85 ANNI DELLA RIVISTA PER RAGAZZI “IL GIORNALINO”
 
ALBA – NELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE OLTRE 60 PANNELLI. La Periodici San Paolo festeggia il settimanale per ragazzi “Il Giornalino” con una mostra dal titolo “Le storie sono la nostra storia. 85 anni de il Giornalino” fino a domenica 24 maggio nella chiesa di San Giuseppe ad Alba. Pinky e Cocco Bill,…

 

VENETO – DIOCESI DI PADOVA AVVIA DIWEB 2.0 UN PROGETTO INTEGRATO DI COMUNICAZIONE
 
PADOVA – In occasione della 43a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica 24 maggio, in cui la chiesa cattolica “sbarca” nei social network, a Padova torna in versione 2.0 Diweb.it, aggiornato e rinnovato nella grafica e nella mission. ll progetto Diweb 2.0 si interfacce…

 

LAZIO – IL PAPA MARTEDI A SAN GIOVANNI LATERANO APRE CONVEGNO DIOCESI ROMA
 
ROMA – Il Papa aprirà anche quest’anno i lavori del Convegno ecclesiale diocesano, in programma dal 26 al 29 maggio nella basilica di San Giovanni in Laterano e nelle varie prefetture. A fare da filo conduttore il tema: “Appartenenza ecclesiale e corresponsabilità pastorale”. “Chiamare a raccolta co…

 

CAMPANIA – A SOLOPACA INCONTRO TRA CHIESA E GIOVANI PER IL CONTRASTO AL LAVORO NERO
 
SOLOPACA – Domani, alle 19 presso il Bar 57° Street di Solopaca, si terrà il secondo appuntamento con “Happy Hour: direzione lavoro”, iniziativa della Diocesi di Cerreto – Telese -Sant’Agata de’ Goti rivolta ai giovani dai 17 ai 35 anni. L’incontro sarà dedicato al tema del lavoro nero. Sono previst…

 

VENETO – SONO I VOLONTARI DELLA CARITAS DI PADOVA A CORDINARE GLI AIUTI IN ABRUZZO
 
PADOVA – Da mercoledì 20 maggio, è la Caritas diocesana di Padova a coordinare gli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto nelle tendopoli di Bagno, Civita di Bagno, Roio Piano e S. Rufina, Roio Poggio e Pianola. Paolo Fantinato, volontario di Villanova di Camposampiero, ha ricevuto le consegne…

 

PIEMONTE – DALLA CARITAS DIOCESANA DI CUNEO UNA CAMPAGNA PER COMBATTERE IL RAZZISMO
 
CUNEO – DAL TITOLO “NON AVERE PAURA”. Più di quattro milioni di persone di origine straniera vivono oggi in Italia. Si tratta in gran parte di lavoratrici e lavoratori che contribuiscono al benessere di questo Paese e che lentamente e faticosamente, sono entrati a far parte della nostra comunità. Pe…

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CAMPANIA – MEETING DEI GIOVANI DI POMPEI: SCOMMESSA SULLA CULTURA DELLA LEGALITÀ

POMPEI – Cristo susciti in voi un sempre più vivo desiderio di essere credibili testimoni di fede e di speranza nella vita familiare e sociale». È questo il messaggio che Papa Benedetto XVI ha inviato alle migliaia di giovani che, ieri mattina, hanno partecipato al XXIII Meeting dei Giovani di Pompei, organizzato, ogni 1° maggio, dal Santuario mariano. Accogliendo l’invito del Papa, i giovani del Meeting hanno quindi deciso di non piegarsi alla violenza e alla criminalità, ma, anzi, hanno alzato forte la voce per urlare: legalità. E il loro grido è stato rafforzato dalla marcia per la legalità che, partita dal Centro Educativo “Bartolo Longo”, è giunta in Santuario, dove l’Arcivescovo di Pompei, Mons. Carlo Liberati, ha presieduto la celebrazione eucaristica. «Se confidiamo in Gesù e ci affidiamo alla Sua grazia nella preghiera – ha affermato il Prelato durante l’omelia – sentiremo la forza dello Spirito Santo che ci renderà invincibili. La Chiesa, che ci offre questa forza quotidiana nell’Eucaristia, conta su voi giovani di questo tempo, per questa impegnativa missione. Dunque, non dovete scoraggiarvi tra le difficoltà, ma essere pazienti e perseveranti…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1365

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

L’URLO ALTO CONTRO LA MAFIA CHE SI ALZA DALLA CAMPANIA. PRESENTI I PAPABOYS.

NAPOLI – Un altro piccolo seme, destinato a germogliare: la XIV edizione della ‘Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie’ organizzata da Libera e Avviso Pubblico che ha come tema “L’etica libera la bellezza. Riscattare la bellezza, liberarsi dalle mafie”. La giornata “intendeva ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime l’impegno di contrasto alla criminalità organizzata” – affermano i promotori della manifestazione che lo scorso anno ha visto radunate a Bari centomila persone ed altrettante, forse di più, quast’anno in Campania.

“Siamo venuti a Napoli – ha dichiarato don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera – per valorizzare il positivo. Dimostrare che c’è un’Italia che non si arrende, che non cede allo scetticismo e alla rassegnazione, che non pensa solo a sopravvivere ma che vuole vivere, che lotta e s’impegna per affermare la libertà e la dignità di tutti”. “In alcuni territori della Campania – sottolinea don Ciotti – la violenza criminale continua a lasciare ragicamente il segno: anche nell’ultimo anno sono stati numerosi ed efferati gli omicidi di camorra, troppe le vittime innocenti. Senza contare i traffici di droga e di rifiuti, lo sfruttamento delle persone attraverso la prostituzione e il lavoro nero, gli affari delle ecomafie, l’usura, le estorsioni. E certamente pesano la corruzione, le collusioni in tanti settori della politica e dell’economia, i silenzi complici o intimoriti di chi non osa o non vuole ribellarsi”. 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2410

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CAMPANIA – A NAPOLI LA “GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE”

NAPOLI – Si svolgerà a Napoli, il 21 marzo, primo giorno di primavera, la quattordicesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” promossa da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del comune di Napoli, la Provincia di Napoli e la Regione Campania. La Giornata della Memoria e dell’Impegno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata. Libera per la XIV edizione ha scelto la Campania, ha scelto Napoli, città dalle mille contraddizioni, dai mille colori. L’etica libera la bellezza. Riscattare la bellezza, liberarsi dalle mafie, è lo slogan che accompagnerà questa giornata, durante la quale si incontreranno a Napoli oltre 500 familiari delle vittime delle mafie in rappresentanza di un coordinamento di oltre 3000 familiari. Saranno presenti rappresentanti delle Ong provenienti da circa 30 paesi europee. Moltissimi Papaboys saranno a Napoli – ha dichiarato Massimo Manzolillo, delegato campano dei Papaboys- per continuare il percorso iniziato il 7 settembre scorso con la festa della Legalità a Teggiano. Vogliamo ribadire che in Campania ci sono giovani che non hanno paura, che non si rassegnano, che non pensano solo a sopravvivere ma che vogliono vivere, che lottano e s’impegnano per affermare la libertà e la legalità. Esiste una Campania ricca di positività e sabato si farà sentire. Ci sono giovani che prima di chiedersi cosa la società faccia per loro, si chiedono cosa possono fare loro per la società. Questo è lo spirito che ci ha portato ad istituire la festa della Legalità dei Papaboys, e con lo stesso spirito coloreremo le strade di Napoli.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2394

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

News Regionali pubblicate sul sito dei Papaboys.

LAZIO – UNIVERSITÀ: GIUBILEO PAOLINO, FORUM INTERNAZIONALE A ROMA SU “VANGELO E CULTURA”

Nell’ambito del Giubileo paolino degli universitari “Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo annunzio”, dal 12 al 15 marzo si svolge a Roma il Forum internazionale delle università su “Vangelo, cultura e culture”. Promosso dalla Congregazione per l’Educazione cattolica, dal Pontificio Consiglio della cultura e dal Vicariato di Roma – Ufficio per la pastorale universitaria, l’incontro verrà inaugurato il 12 marzo in Campidoglio..

Per leggere tutto visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1152 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO, AD APRILE IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE

FOLIGNO – La diocesi di Foligno e gli istituti superiori della città di Foligno, nell’anno scolastico 2008/2009, hanno collaborato insieme nel progetto culturale “Cittadini del mondo”, sviluppando la tematica “Una nuova sobrietà per abitare la terra” e “La comunicazione, cercare la verità per condividerla”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1153

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI CITTÀ DI CASTELLO, AL VIA LA III EDIZIONE DI AGORÀ

CITTA’ DI CASTELLO – Sta per iniziare la III edizione di “Agorà”, la piazza ideale dove discutere di politica, nel senso di “arte di governare la polis”. Promosso dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali, la giustizia, il lavoro e la pace di Città di Castello, e patrocinato dall’Ufficio cultura della stessa diocesi, la scuola di formazione politica e sociale quest’anno è incentrata sul tema …

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1154 

___________________________________________________________________________________________

UMBRIA – DIOCESI DI FOLIGNO: E’ QUARESIMA TEMPO DI CONVERSIONE E CONDIVISIONE

Venerdì 6 marzo alle ore 21 l’intera comunità ecclesiale diocesana è convocata nella Cattedrale di San Feliciano per prepararsi, attraverso la catechesi di Mons. Gualtiero Sigismondi dal titolo “Convertitevi e credete al Vangelo”, alla Quaresima, tempo forte per eccellenza della Chiesa, caratterizzato da un più attento e prolungato ascolto della Parola di Dio per vivere in pienezza il mistero della Pasqua…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1155

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News Regionali pubblicate sul sito dei Papaboys

VENETO – DOMENICA DI FESTA E SPETTACOLO CON I GIOVANI SALESIANI A JESOLO

JESOLO – Oltre 5.000 giovani dai 15 ai 30 anni si ritroveranno, domenica 8 marzo al Palazzo del Turismo di Jesolo (Ve), per la “Festa dei Giovani” promossa dal Movimento giovanile salesiano del Triveneto. Circa 160 gli artisti in erba che hanno aderito a 8 diversi workshop, laboratori creativi dedicati a danza jazz, scenografia, musicAzione, stage in action, recitazione, febbre da palco, drumline, canto moderno e presentatori. .

 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1147 

_____________________________________________________________________________________________

SICILIA – UN MEETING NAZIONALE DELL’EDUCAZIONE PER RAFFORZARE L’IMPEGNO ANTIMAFIA

RAGUSA – Si svolgerà in Sicilia, dal 6 all’8 marzo, presso il Kastalia Hotel Village (zona Scoglitti – Rg), “Creativementi, Stop & Go!”, il meeting nazionale dell’educazione pensato per volontari, insegnanti, genitori, educatori, catechisti, sacerdoti e operatori sociali. L’iniziativa è del CeSVoP (Centro servizi volontariato) di Palermo…

 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1148 

____________________________________________________________________________________________

LAZIO – LUNEDÌ 9 MARZO “DIALOGHI IN CATTEDRALE” A SAN GIOVANNI IN LATERANO SULLE “SFIDE DELLA CRISI”

ROMA – “Una denuncia ragionevole e ragionata degli errori”. È quanto il Papa ha chiesto alla sua Chiesa di Roma di fronte alla crisi economica e sociale in atto. Parte da quest’impegno il prossimo appuntamento dei “dialoghi in cattedrale” nella basilica romana di San Giovanni in Laterano, che si terrà lunedì 9 marzo alle 19.30 su “Le sfide della crisi: paure e speranze”. ..

 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1149 

___________________________________________________________________________________________

PUGLIA – PER I GIOVANI DELLA DIOCESI GIORNATE DI RIFLESSIONE A GIOVINAZZO

MOLFETTA – “Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente”. Questo il versetto della Prima Lettera a Timoteo che Papa Benedetto XVI ha scelto per far riflettere i giovani del mondo in occasione della XXIV Giornata Mondiale della Gioventù. I giovani della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi ……

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1150

___________________________________________________________________________________________

  TOSCANA – DIOCESI DI PISTOIA, CORSO DI FORMAZIONE PER CORI GIOVANILI

PISTOIA – L’hanno chiamato “In_cantami” ed è un laboratorio di approfondimento su canto e liturgia organizzato, in diocesi di Pistoia, dall’Ufficio per la pastorale giovanile in collaborazione con quello per la liturgia. L’iniziativa si rivolge a tutti i cori giovanili che operano nelle parrocchie e nei movimenti della diocesi toscana e, in particolare, ai direttori….

 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1151

____________________________________________________________________________________________

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

News della regione Campania pubblicate sul sito dei Papaboys.

CAMPANIA – PASQUA, DON EVARISTO INVITA I GIOVANI AD INCONTRI DI PREGHIERA

TEVEROLA – Il parroco Don Evaristo Rutino, attraverso una mail inviataci in redazione, rivolge un appello a tutti i giovani teverolesi interessati a trascorrere “momenti in compagnia di Gesù”. Carissimo, mi rivolgo proprio a te che hai nel cuore tanta generosità e insieme un profondo desiderio di conoscere Cristo e riscoprire che Dio è un Padre buono. Con il mercoledì delle Ceneri è iniziato il camminodi Quaresima…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1138 

____________________________________________________________________________________________

CAMPANIA – WELCOME FRIENDS: NAPOLI, GIOVANI ADDETTI ALL’ACCOGLIENZA DEI VIAGGIATORI

NAPOLI – Oltre mille i giovani napoletani presenti all’iniziativa “Estetica dell’impegno” organizzata da Amesci presso il Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo a Napoli. All’evento, condotto dal Presidente dell’Amesci Enrico Maria Borrelli, sono intervenuti il Prefetto di Napoli, Alessandro Pansa, il Rettore dell’Università Federico II, Guido Trombetti, l’Assessore Provinciale Francesco Emilio Borrelli…

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1137 

____________________________________________________________________________________________

CAMPANIA – SOLIDARIETÀ DI AGNESE GINOCCHIO AI LAVORATORI DELLA FIAT DI POMIGLIANO

POMIGLIANO – Agnese Ginocchio, l’Ambasciatrice internazionale della Pace e Testimonial di terra di Lavoro pluripremiata per la sua infaticabile attività in favore della Pace, della Legalità e dei diritti di ogni uomo, ha rivolto un accorato appello, in favore dei lavoratori della Fiat di Pomigliano e in favore di tutti i lavoratori della provincia di Caserta … 

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1135 

___________________________________________________________________________________________

CAMPANIA – NUMEROSI EVENTI NELLA PARROCCHIA SS. NOME DI MARIA A CASERTA

CASERTA – Venerdì 6 e sabato 7 marzo, nel Teatro della Comunità la Compagnia teatrale “Gli Esclusi” metterà in scena: “Uommeme o brigante?”, prova generale d i “O juorno ‘e San Michele ” di Elvio Porta. Sabato 14 marzo “Vox Populi” presenterà: “Che numeri”, d i angelo Perrotta. Sabato 21 marzo “Replica a soggetto” metterà in scena “ O’ marito e’ Nannina”, di Eduardo Scarpetta.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1134 

__________________________________________________________________________________________

CAMPANIA – IL CARDINALE CRESCENZIO SEPE IN VISITA AL SACRO CUORE.

NAPOLI – Visita dell´arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe alla parrocchia del Sacro Cuore di don Salvatore Rivieccio dove è stato accolto da una folla straripante. Presente alla cerimonia anche il sindaco Giosuè Starita, che con la sua partecipazione ha voluto trasmettere il contributo e la vicinanza delle istituzioni locali alla lotta alla malavita organizzata. Nel corso dei suoi interventi Sepe ha usato un linguaggio semplice e mirato, in grado di raggiungere tutti. Il messaggio che il cardinale ha voluto esprimere prima durante …

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1133 

___________________________________________________________________________________________

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

L’ADORAZIONE DEI PAPABOYS IN CAMPANIA

San Bartolomeo in Galdo (BN) – L’Eucaristia rientra nella logica dell’amore, non dell’apparenza. Nell’Adorazione Eucaristica Gesù è presente in mezzo a noi in modo vero, reale e sostanziale: con il suo Corpo e il suo Sangue, la sua Anima e la sua Divinità. Solo chi ama veramente non monetizza e non misura il tempo trascorso con la persona amata: anzi cerca di prolungarlo il più possibile. Per noi cristiani stare alla presenza di Gesù è dono prima ancora che scelta, è grazia più che dovere. La vita dei santi rivela la loro gioia di sostare a lungo in compagnia di Cristo Eucaristico, riserva di energia e di lungimiranza per ogni altra attività, e noi dobbiamo prendere esempio da loro. Il culto reso all’Eucaristia fuori della Santa Messa ha un valore inestimabile, strettamente congiunto con la Celebrazione del Sacrificio Eucaristico che accresce la nostra unione con Cristo e la sua Chiesa, conserva e rinnova la vita di grazia e ci fa crescere nell’amore verso il prossimo. “È bello intrattenersi con Lui, e chinati sul suo petto come il discepolo prediletto, essere toccati dall’amore infinito del suo cuore. Se il cristianesimo deve distinguersi, nel nostro tempo, soprattutto per ‘ l’arte della preghiera’ , come non sentire un rinnovato bisogno di trattenersi a lungo, in spirituale conversazione, in adorazione silenziosa, in atteggiamento di amore, davanti a Cristo presente nel Santissimo Sacramento?” (Ecclesia de Eucharistia, 25). L’Adorazione Eucaristica è un dono immenso che abbiamo per lasciarci avvolgere dal Suo amore, dalla Sua tenerezza di Padre buono e misericordioso, dalla Sua dolcezza. Abbiamo bisogno di sostare davanti a Gesù, abbiamo bisogno del Suo amore per essere ricaricati e rigenerati, abbiamo bisogno della Sua luce per essere illuminati in ogni azione, abbiamo bisogno della Sua presenza. Non possiamo vivere senza Cristo. È Lui che dona ristoro alla nostre anime stanche, è Lui che disseta la nostra sete, è Lui che ci fortifica nella carità. Lasciamolo agire nella nostra vita, ascoltiamo la Sua voce, mettiamoci alla Sua sequela, affidiamoci completamente a Lui, adoriamolo nel Santissimo Sacramento: Lui ha creato tutto, quindi, può tutto in qualunque momento.

Per  leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2206

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWSLETTER SITO

L’ASSOCIAZIONE PAPABOYS ENTRA NEL MONDO DEL CINEMA. INAUGURAZIONE DELLA CIAK SCHOOL IN CAMPANIA

NAPOLI – Il mondo del cinema, dei documentari e dei corti ha sempre più una evidente e chiara necessità di testimonianze cristiane e di giovani impegnati a confermare, anche attraverso questi media, che il Signore è il nostro Salvatore e la nostra vera potenza; anche per questo motivo, l’Associazione Nazionale Papaboys, con la rpresenza del Presidente Nazionale Daniele Venturi, e del Delegato Regionale per la Regione Campania Massimo Manzolillo, domani saranno presenti all’inaugurazione della Sede Centrale della ‘Ciak School’ scuola di cinema per i giovani di tutta Italia che nasce dalla Campania. Il via dunque ai lavori ‘nel mondo del cinema’ questo Sabato 8 novembre a Pontecagnano Faiano (Salerno) dove verrà inaugurata la Sede Nazionale della Scuola di cinema ‘Ciak School’, un cantiere realizzato da giovani registi, attori e sceneggiatori, che sta ampliando il suo raggio di azione in tutta la penisola italiana, con importanti collaborazioni, come quella con la Società Endover Film, la AB Film di Roma e Radio Cinema, la prima radio on line a parlare… in colonne sonore. La scuola è patrocinata dalla Provincia di Salerno e si occupa principalmente di produzione ed istruzione nel settore dell’audiovisivo con la Direzione Artistica affidata al regista Valerio Tramontano.

“E’ un momento di grande soddisfazione – dichiara il Direttore Artistico della Ciak School – sia per l’entusiasmo registrato nella regione Campania tutta, ma anche per le adesioni che sono giunte da Roma, città per eccellenza del cinema italiano. Il nostro impegno è rivolto alla crescita di questa scuola nelle varie regioni italiane per permettere a tanti coetanei ed anche a giovanissimi, di avvicinarsi al fantastico mondo della pellicola e delle docu-fiction, in maniera alternativa, cioè da protagonisti. Entro questo anno avvieremo i primi corsi di sceneggiatura, regia ed autorali, ma anche sono in preparazione alcuni documentari e proposte per televisione e grande schermo’.

Dalle ore 16.00 alle 21.00 di questo Sabato 8 novembre sara’ possibile visionare gli spazi dedicati e parlare con i componenti del team direttivo tra cui Carlo De Giovanni, Alfonso Della Rocca (vicepresidente), Michele Maffei (Comunicazione). Tra gli ospiti attesi anche Luigi Di Gianni (Regista Fiction e Documentari), il Presidente Nazionale dell’Associazione dei Papaboys Daniele Venturi ed il Delegato Regionale della Campania Massimo Manzolillo, che patrocineranno questa scuola garantendo un panorama di iniziative e rappresentanze nazionali ed internazionali. Durante la cerimonia di inaugurazione, sarà quindi firmato il protocollo di intesa con l’Associazione dei giovani del Papa, alla presenza dei media e di alcune istituzioni politiche, civili e religiose.

Per visionare alcuni dei lavori prodotti ed i backstages delle produzioni in corso alla ‘Ciak School’ si possono visitare i siti: www.ciakschool.it e www.endoverfilm.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CAMPANIA – PREMIO SPECIALE GIOVANNI PAOLO II A GIADA NOBILE

POMPEI – Reduce dallo straordinario successo del musical “Forza venite gente” nell’impegnativo ruolo di madre Teresa di Calcutta, Giada Nobile è tra gli artisti dichiaratamente cattolici più popolari, soprattutto in quanto interprete della canzone di Giovanni Paolo II “Never terrorism, never war”, che ha eseguito per la prima volta il 28 novembre 2004 nel sagrato della basilica vaticana alla presenza del compianto pontefice subito dopo l’angelus. Sarà lei a ricevere il premio speciale nell’ambito della cerimonia conclusiva della seconda edizione del Premio Giovanni Paolo II, ideato da Pio Pinto.
L’evento è atteso per sabato 25 ottobre, alle ore 20, presso il teatro Di Costanzo – Mattiello.
Nato nel 2006 dalla multiforme creatività di Pio Pinto, il Premio Giovanni Paolo II, promosso dall’Associazione Moda Italia e realizzato da Les protagonistes, si avvale quest’anno di prestigiosi riconoscimenti, tra i quali, oltre ai patrocini della delegazione pontificia per il santuario della Beata Vergine del Rosario e dell’Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo di Pompei, il patrocinio del consolato della Repubblica di Polonia in Napoli e l’adesione della presidenza della Repubblica italiana, che ha conferito la targa d’argento del Presidente. Tra gli altri spiccano il premio di rappresentanza della presidenza della Camera dei deputati e quello della presidenza del Senato della Repubblica. Il premio Giovanni Paolo II è rivolto a scultori, poeti, pittori e fotografi, invitati a realizzare opere che hanno per tema la pace. Su oltre quattromila candidature la commissione giudicatrice ne ha selezionati 68, che ritireranno il premio durante la cerimonia di sabato. Le loro opere, com’è accaduto per la prima edizione, saranno raccolte in un libro che sarà pubblicato in trentamila copie e sarà spedito a ministeri, biblioteche, accademie e istituti d’arte e altre istituzioni ecclesiastiche e civili.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=760

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA GIORGIO NAPOLITANO ALL’ASSOCIAZIONE PAPABOYS

ROMA – Vogliamo segnalare a tutti gli Associati, simpatizzanti e sostenitori ed a tutti i lettori del nostro portale internet, che in occasione della Festa della Legalità che la Sede Regionale della Campania dell’Associazione ha organizzato tra l’ultima settimana di Agosto e la prima domenica di Settembre e che ha visto premiare il sacerdote anti – camorra Don Luigi Merola, il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha inviato una medaglia con un messaggio di incoraggiamento: l’iniziativa del Presidente della Repubblica ci riempe di entusiasmo e lo vogliamo ringraziare a nome di tutti i ragazzi, impegnandoci a fare sempre di più, e meglio, per tutti i giovani.

Dalle pagine del portale vogliamo inviare un particolare ‘Bravo!’ al Delegato Regionale della Campania Massimo Manzolillo che, ormai per il terzo anno continuativo, rappresenta la nostra Associazione nella Campania. Il coraggio dei giovani della Campania nel mandare un così forte messaggio contro la camorra, e contro tutte le mafie, è una inizitiva che spiega ancora una la dura lotta che l’Associazione tutta compie, quotidianamente, per restare attiva ed in vita, a favore e disposizione di tutti i giovani che ne fvogliono far parte.

Purtroppo la legalità non è soltanto l’ater ego di camorra e mafia che uccidono, troppe volte la mafia è anche modo di pensare ed operare in quegli ambienti che dovrebbero essere esemplari per valori: affidiamo a Gesù, Uomo che libera, l’invocazione di liberarci da tutte le camorre e tutte le mafie che esistono.

fONTE: WWW.PAPABOYS.IT

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

I GIOVANI DELLA CAMPANIA SI PREPARANO PER LA XXIII GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI. EVENTO A POMPEI

POMPEI – In occasione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù, il Santo Padre Benedetto XVI incontrerà i giovani del mondo a Sydney, dal 15 al 20 luglio. Per vivere in contemporanea questa esperienza i giovani della Campania (quelli che non andranno a Sydney) si incontreranno il 19 e 20 luglio a Pompei. Due giorni in perfetto stile GMG con momenti di catechesi con tre Vescovi della Campania(Mons. Aiello, Mons. Spinillo e Mons. Pascarella), momenti di preghiera, fraternità e missione. Di seguito è riportato il programma e il fac-simile della scheda d’iscrizione. Le iscrizioni verranno raccolte presso l’Ufficio Giovani della Diocesi, sito in Largodonnaregina,22 a Napoli, entro il 27 Giugno, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30, e il lunedì il mercoledì anche dalle 16:30 alle 20:00. Oppure potrete mandarle alla nostra Associazione all’indirizzo regione.campania@papaboys.it e provvederemo noi alla consegna delle stesse.

Per leggere tutto il testo visita : http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1379 

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS, BENEDETTO XVI, NEWS & INFO

Prossimi appuntamenti per i PAPABOYS della Campania… ma non solo

“La giustizia è la salvaguardia del creato; non può che essere frutto dell’impegno solidale di tutti nel perseguire il bene comune” Giovanni Paolo IISalerno – Con questo proposito si apre il XXIII Congresso Provinciale delle ACLI Salernitane, che nella persona del Presidente Emilio Fusco, hanno invitato anche noi dell’Associazione Papaboys a presiedere a tale evento. Il tema proposto per quest’anno è: “Migrare dal novecento. Abitare il presente. Servire il futuro”.Il programma si svolgerà a partire dalle ore 16,30 del 22 Febbraio prossimo presso l’Auditorium del complesso Salerno Energia, sito in via S.Passaro a Salerno. Come di consuetudine, sarà la liturgia della Parola presieduta da S.E. Mons. Gerardo Pierro, ad aprire i lavori, che proseguiranno con interventi di illustri personaggi  dello scenario politico ed economico salernitano tra cui il Presidente della Provincia, Angelo Villani, il Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, l’Europarlamentare Alfonso Andria, ed i Segretari Generali di Salerno di CGIL, CISL e UIL. “Anche se tutti i fiori saranno strappati nessuno potrà fermare la primavera di questa città”.

Pompei (NA) – Domenica 24 febbraio alle ore 16,00 presso i locali della C.E.C., nei pressi della Basilica, vi è l’incontro degli incaricati diocesani della Pastorale Giovanile della Campania per programmare al meglio il momento regionale di GMG del 19 e 20 luglio 2008.

L’invito è rivolto anche ai giovani laici disposti a collaborare per organizzare questo momento molto complesso. Si programmerà la gestione per le Catechesi, Veglia, Santa Messa, Missione, Animazione, Accoglienza, Iscrizione, Volontari.

 

Napoli – Lunedì 25 febbraio, alle ore 11 in via Piazzolla al Trivio,15 si inaugura la Sede e viene presentata la Fondazione “A’ voce d’è creature”.

La Fondazione nasce dalla consapevolezza che la civiltà di una città, nazione o territorio si misura dal rapporto con i suoi bambini e con il futuro dei suoi ragazzi.

Costituitasi il 14 dicembre scorso, la Fondazione raccoglie le esperienze e le energie di persone, gruppi, associazioni, istituzioni della città di Napoli messi insieme dall’esperienza di don Luigi Merola a Forcella, il quale, proprio come il chicco di grano che cade in terra e muore, fa nascere vita nuova, capace di moltiplicare e allargare i solchi di quel cammino.

Gli scopi perseguiti dalla Fondazione possono essere raggruppati in tre filoni: il primo ha ad oggetto la realizzazione di interventi di recupero ai percorsi scolastici e di contrasto in tutte le forme possibili di dispersione scolastica, nonché di sostegno a progetti educativi e di formazione alla cittadinanza attiva. Il secondo ha per oggetto interventi e progetti finalizzati all’erogazione di servizi assistenziali, di aggregazione sociale e integrazione culturale. Il terzo ha ad oggetto la dotazione di strumenti necessari per facilitare la collocazione occupazionale, attraverso la formazione alle nuove figure professionali, e recuperando antichi mestieri e professioni artigiane.

La Fondazione ha sede nella storica villa di “Bambù”, confiscata alla camorra e assegnata nel 2006 al comune di Napoli. L’ex villa del boss Brancaccio di Poggioreale, situata in via Piazzolla al Trivio, nel quartiere Arenaccia, è composta da tre piani rispettivamente di 230, 300 e 20 mq.

La struttura, è stata ristrutturata dall’assessorato alla Legalità del comune di Napoli con i fondi del PON Sicurezza.

Questa tipologia di azione è finalizzata a restituire alla cittadinanza immobili frutto di attività illegali, al fine di creare centri di aggregazione e socializzazione e rafforzare il senso di identità e di legalità in contrapposizione agli atti criminali. Il riportare a nuova vita questi immobili, restituendoli ai cittadini, è la dimostrazione che la camorra può essere vinta.

Interverranno:

Prof. Andrea Rullo, Presidente della Fondazione, Sen. Roberto Centaro, già Presidente Commissione Antimafia, dott. Luigi De Sena, Prefetto, On. Giuseppe Fioroni, Ministro della Pubblica Istruzione, On. Rosa Iervolino Russo, Sindaco di Napoli, Sen. Nicola Mancino, vice Presidente CSM, don Luigi Merola, Assistente spirituale della Fondazione, dott. Stefano Trapani, Presidente del Tribunale dei Minori di Napoli.

 

Napoli – Sabato 1 marzo alle ore 17,00 in Duomo, è previsto l’incontro di preghiera con i giovani universitari ed il Vescovo Crescenzio Sepe. Il tema della veglia è “Europa e Americhe insieme per costruire la civiltà dell’amore”. Saranno riuniti in preghiera i ragazzi di 10 sedi universitari d’Europa e d’America per la VI giornata degli universitari. Le università coinvolte sono quelle di Toledo, Avignone, Edimburgo, Minsk, Bucarest, New York, La Havana, Città del Messico, Loia ed Aparecida. A loro S.Em. Sepe ha voluto unire i giovani universitari Napoletani.

Durante la veglia è previsto un collegamento televisivo con l’aula Paolo VI in Vaticano dove Sua Santità Benedetto XVI rivolgerà il suo saluto ai giovani intervenuti.

Servizio a cura di Massimo Manzolillo

Delegato Regionale Papaboys Campania

regione.campania@papaboys.it

www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in ASSOCIAZIONE PAPABOYS