Archivi tag: canne

APPROFONDIMENTI – DROGHE ‘LEGGERE’, CONSEGUENZE ‘PESANTI’

ILLUSIONI GIOVANILI – Negli ultimi decenni, fare esperienze con alcune droghe viene ritenuto dai ragazzi un rischio calcolato. Marijuana e hashish vengono considerate droghe facili, pulite, aventi una funzione ricreativa e socializzante. Anche in relazione alla loro larga diffusione, tali sostanze sono al centro di un infinito dibattito tra proibizionisti ed anti-proibizionisti. Non si capisce, purtroppo, che non esistono, in senso assoluto, droghe leggere e droghe pesanti. Gli effetti e i danni provocati dall’uso di stupefacenti, di qualsiasi tipo, sono sempre estremamente gravissimi. Ancora, mentre sono conosciuti gli effetti dell’assunzione a breve o a medio termine dei cannabici, lo sono molto meno quelli a lungo termine. Chi è favorevole alla legalizzazione delle droghe leggere dice che usate una volta ogni tanto non fanno male. Si dimentica che l’utilizzo di qualsiasi droga a qualcuno può fare meno male, ad altri tanto male. Se consideriamo, poi, che diversi ragazzi e ragazze usano ogni giorno droghe leggere, anche a scuola, c’è da preoccuparsi. Fumando le cosiddette ‘canne’, a livello fisico aumentano i battiti cardiaci, si dilatano le pupille e si arrossano le congiuntive, aumenta il senso della fame, si avverte la bocca impastata e secca, si ha spesso emicrania e si può arrivare, dopo grosse assunzioni, a svenimenti e collassi. A livello mentale subentra un calo dell’attenzione, della coordinazione motoria e delle capacità della memoria per tutta la durata degli effetti. Più il consumo è abituale, più a lungo durano questi effetti. Poi ci può essere una forte tendenza a ripeterne l’uso, condizione questa che innesca i meccanismi biologici della dipendenza….

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2327

3 commenti

Archiviato in NEWS & INFO

E’ GRAVISSIMO ALLARME COCAINA TRA I GIOVANI. ‘PRODUCE DANNI IRREPARABILI A CERVELLO E CELLULE’

ALLARME DROGA – Che sia usata negli ambienti politici e dello spettacolo come unico rimedio alla stupidità totale di chi ne fa uso ormai è un dato di fatto, ma si evidenzia davvero poco quanto la cocaina produca danni irreparabili al cervello ed a molte cellule dell’organismo. E’ un canco certo della società, e la frenesia che produce sta espandendosi a ritmi vertiginosi anche tra i giovani, e purtroppo talvolta anche tra i giovanissimi. Un dato sconcertante quello che emerge dal rapporto europeo annuale sulle droghe e le tossicodipendenze presentato dall’Osservatorio europeo delle droghe, con sede a Lisbona. E’ boom di cocaina trai giovani, soprattutto giovanissimi, cala il cosumo di ecstasy e spinelli, ma non accenna a diminuire quello di eroina che continua a mietere molte vittime. Dal Rapporto si evince anche un incontrollabile aumento della vendita on line di droghe sintetiche dannosissime per la salute. L’ Italia è al terzo posto tra i paesi europei per il consumo di cocaina, ne fa uso il 3,2 per cento dei giovani tra i 15 e i 34 anni ma siamo anche al primo posto insieme alla Spagna per uso di cannabis 11,2% delle persone tra i 15 e i 64 anni, nonostante l’introduzione di una legislazione più severa in materia di uso personale. Il consumo della cocaina in Europa è in costante aumento, secondo i dati dell’Osservatorio europeo ne hanno fatto uso nell’ultimo anno circa 3,5 milioni di giovani trai 15 e 34 anni e circa 2 milioni tra i 15 e i 24 anni. Le percentuali maggiori di consumo di polvere bianca sono state registrate in Spagna 5,2% e nel Regno Unito 5,4%.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1943

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO