Archivi tag: cantanti

CHRISTIAN MUSIC, IL 22 MARZO ESCE “LACRIME DI LUCE”, IL PRIMO ALBUM DI MARINA MURARI

MUSICA (Italia) – Martedì 22 marzo uscirà “Lacrime di luce”, il primo disco di Marina Murari, una delle voci più belle e interessanti della nuova scena italiana. Marina, giovanissima cantante bergamasca, nasce a Locarno (Svizzera) nel 1986 durante una trasferta lavorativa del padre. Fin da bambina dimostra una grande inclinazione per il canto lirico che inizia, coltiva e sostiene come solista nella parrocchia del suo paesino, Urgnano, dove venne realizzato il film “L’Albero degli zoccoli”, e ancora oggi pigramente disteso nella campagna lombarda.

Dall’età di 18 anni studia canto e arte scenica al prestigioso conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo, specializzandosi come soprano leggero. Contemporaneamente effettua frequenti tour soprattutto nell’ambito del circuito della Contemporary Christian Music, recandosi spesso a Medjugorie, in Bosnia-Erzegovjna, al Festival dei Giovani e ai vari appuntamenti organizzati ogni anno in Lombardia dall’associazione Medjugorje Como, e nei luoghi sacri della cristianità (Roma, Assisi, Como, L’Aquila, Masnago etc.), dove il suo melodioso canto è di conforto e sostegno ai pellegrini che giungono da ogni parte del mondo. Ciononostante Marina non disdegna incontri più “leggeri” a fianco di Giacomo Celentano (figlio di Adriano) e Miki Del Prete (nome omen…), per i quali ha partecipato, e vinto alcuni talent show dei Celentano’s Club con la celebre aria “Ave Maria di Gounod”.

Martedì 22 marzo uscirà dunque il primo disco ufficiale di Marina Murari, per l’etichetta M.M.Angel (distributore SELF), che conterrà personali rifacimenti di famosi brani degli Anni 60 come “Pioggia e lacrime” (Aphrodite’s Child), “Pregherò” (Celentano), “C’è qualcuno con te” (A Whiter Shade of Pale – Procol Harum), la classica “Senza catene” (Unchained Melody), accanto a brani estratti da romanze di musica classica e ad altri più contemplativo-spirituali, in linea con la precisa scelta artistica della giovane cantante. Marina prenderà parte al Tour “Il mondo canta Maria 2011” organizzato da Radio Kolbe Sat di Schio (Vicenza).

La Christian Contemporary Music è una musica di ispirazione cristiana che include la musica cristiana contemporanea, il christian-rock, il metal-rock (detto in questo caso white-metal), i canti di lode contemporanei ed il gospel. L’origine della musica cristiana parte dalle Chiese evangeliche nordamericane a seguito del Jesus Moviment e, in un secondo momento, dopo il Concilio Vaticano II, è stato parzialmente accolto anche dal mondo cattolico. In America è talmente diffuso, radicato e di grande successo che la maggiore associazione discografica, la BMI, ha creato i premi Christian Music Awards. Gli artisti (musicisti, autori, cantanti) utilizzano il loro background per diffondere il loro credo spirituale. L’idea di base è quella di far conoscere il Cristianesimo ed i suoi valori cantando ed esprimendo la gioia della propria appartenenza religiosa. Il rock cristiano è considerato parte integrante della “young music” contemporanea ed è un genere musicale popolarissimo negli Stati Uniti, il cui maggiore esponente è il gruppo metal dei King X.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4519

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

ATTESA PER L’ADUNANZA EUCARISTICA AL CIRCO MASSIMO: SI INIZIA SABATO 27 GIUGNO ALLE ORE 17

luROMA – Un movimento di preghiera che coinvolge molte comunità, tante parrocchie e tantissimi giovani: questa è l’Adunanza Eucaristica Nazionale che si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 Giugno al Circo Massimo di Roma. Sono in arrivo alcuni pulman, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla Campania e si prevedono almeno 100 comunità che si ritroveranno nel corso della notte intorno a Gesù per la lode e l’adorazione. L’inizio della ‘festa’ sarà alle ore 17 con l’accoglienza, ma anche con un concerto di musica cristiana, che precederà la lettura di una lettera di San Paolo (per concludere l’anno paolino). Ad aprire ‘ufficialmente’ l’Adunanza Eucaristica sarà invece la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mandara, sotto le ‘tende’ dell’Adorazione, e poi l’inizio vero e proprio dell’Adunanza Eucaristica.

continua su

http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2744

Lascia un commento

Archiviato in ADUNANZE EUCARISTICHE, ASSOCIAZIONE PAPABOYS, NEWS & INFO

CRISTIAN CARRARA: QUANDO FARE MUSICA SIGNIFICA “ESSERE” PERCORSO TRA MUSICA, VITA E FEDE

INCONTRI – La storia di Cristian Carrara racconta un percorso in cui musica, vita e fede sono da sempre strettamente intrecciate. Nato a Pordenone nel 1977, Carrara è oggi uno dei più affermati compositori italiani della nuova generazione, sposando la scuola maestra della musica classica, attraverso un linguaggio contemporaneo che sia però il più possibile vicino al pubblico. Ed abbracciando al contempo la musica in senso totale, aldilà di futili barriere, come autore di musica per immagini e di canzoni, “purché di qualità”, ambito in cui ha tra l’altro riportato il Premio “Lunezia” per il brano “Canzone fra le guerre” presentato a Sanremo 2007 da Antonella Ruggiero. 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=266 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

«LA MUSICA CONTRO IL SILENZIO»: SUL PALCO GIOVANI MUSICISTI DISABILI

SPETTCOLI – Domenica 17 maggio dalle 20.30 alla Sala Greppi di Bergamo, in via Greppi 6, è in programma il concerto «La musica contro il silenzio» con l’esibizione di giovani musicisti con autismo e con disabilità cognitiva dell’orchestra sinfonica «La nota in più» insieme ai loro insegnanti. L’ingresso è libero. L’orchestra sinfonica «La nota in più» nasce nell’omonimo Centro di musicoterapia orchestrale – con sede a Bergamo in via Alcaini 1, quartiere di San Colombano – attivo da alcuni anni grazie alla sforzo congiunto di molti soggetti, in particolare l’Ufficio Scolastico Provinciale di Bergamo (ex Provveditorato agli Studi – http://www.istruzione.bergamo.it), il Comune di Bergamo, l’Associazione Spazio Autismo Onlus. 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

È USCITA LA COMPILATION DEI GIOVANI DI “TI LASCIO UNA CANZONE”

COMPILATION – I giovanissimi della fortunata trasmissione di Antonella Clerici “Ti lascio una canzone”, in onda il sabato sera su RaiUno, hanno firmato un doppio cd targato Rhino/Warner Music. La compilation racchiude canzoni selezionate tra quelle di questa nuova edizione e altre dalla precedente stagione. Il primo disco contiene quattordici brani, in particolare: la sigla del programma “Ti lascio una canzone” che dà anche il titolo all’album, “Eri piccola così”, “Caruso”, “È tutto un attimo”, “La voce del silenzio”, “Le mille bolle blu”, “Perdere l’amore”, “Si può dare di più”, “Cu’mme”, “New York New York”, “Erba di casa mia”, “Mi sono innamorato di te”, “Il mio canto libero” e “Per amore”. Mentre nel secondo cd ce ne sono tredici: “Mamma mia”, “Se bruciasse la città”, “La luna che non c’è”, “Quando vedrai la mia ragazza”, “Quando l’amore diventa poesia”, “Che m’importa del mondo”, “Io canto”, “Sarà quel che sarà”, “E la chiamano estate”, “Patatina”, “I have nothing”, “La nostra favola”, “Non ti scordar di me”. “Bravissimi… – definisce Antonella Clerici i giovani artisti, tra gli 8 e i 16 anni che compongono il cast dello show -. Sono così piccoli ma quando arrivano sul palco tirano fuori una voce pazzesca…”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=251 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NUOVE TAPPE DEL CONCERTO ‘INSIEME PER L’ABRUZZO’

CONCERTI – Nuove iniziative ‘musicali’ per sostenere l’Abruzzo. La musica italiana, infatti, continua a rispondere in massa all’appello di Franz Di Cioccio della Premiata Forneria Marconi, ”Aiutatemi ad aiutarli”, lanciato il 7 aprile scorso. Dopo il grande concerto del 28 aprile al PalaSharp di Milano, che ha fatto apripista all’intera iniziativa, con la partecipazione di trenta Big della musica italiana, il concerto “Insieme per l’Abruzzo” fara’ tappa anche a Trieste, il 17 maggio, e a Teramo, il 31 dello stesso mese, per poi proseguire in tutta Italia. Le altre date sono in via di definizione…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=242 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

NEK LIVE AL TEATRO EUROPAUDITORIUM

CONCERTO – Lunedì 27 aprile NEK farà tappa al Teatro EuropAuditorium di piazza Costituzione con il suo nuovo “Un’altra direzione tour 2009”. Fresco dell’ultimo disco da cui prende il nome il tour, pubblicato a fine gennaio, Nek ha raggiunto il traguardo dei dieci dischi in carriera scalando questa volta le classifiche con il singolo “La voglia che non vorrei”…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=229 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SAL DA VINCI, LUCA SEPE E LINDA AL MEETING DEI GIOVANI DI POMPEI

EVENTO – Mancano ormai pochi giorni al XXIII Meeting dei Giovani di Pompei. Migliaia di ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia sono attesi per questo appuntamento da non perdere, in programma nella città mariana, come ogni anno, il 1° maggio. Questa edizione del Meeting – spiega don Giovanni Russo, Responsabile dell’Ufficio di Pastorale Giovanile del Santuario di Pompei, che organizza l’evento – sarà dedicata in modo particolare alla cultura della legalità. È importante che i giovani capiscano che “l’arma” della cultura è una delle possibili, a cui non bisogna mai rinunciare, per un mondo diverso, dove, con il rispetto delle regole, si può concretizzare un reale cambiamento…

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=225 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SICILIA – INTERNET: A PALERMO ‘MUSICA QUIZ’ PER SENSIBILIZZARE GIOVANI SU DIRITTO D’AUTORE

PALERMO – Quali sono i diritti di chi lavora nel mondo della musica e quali sono i danni causati dagli ”scaricamenti” illegali di musica da Internet? Cosa rischiano i giovani? E come possono riprodurre la musica in maniera legale? A queste e a molte altre domande troveranno una risposta oltre 200 alunni delle scuole secondarie di primo grado di Palermo, invitati a partecipare, domani e venerdi’, a palazzo Niscemi, ad una sessione del progetto formativo di Emca “Musica Quiz”. L’iniziativa e’ promossa da Siae (Societa’ Italiana Autori ed Editori), Afi (Associazione dei Fonografici Italiani) e Imaie (Istituto per la tutela dei diritti degli Artisti) per sensibilizzare i giovani sul rispetto del diritto d’autore. ”Musica Quiz”, che gia’ gode del patrocinio del ministero della Pubblica istruzione e del Comune di Palermo, e’ inserita tra gli appuntamenti ufficiali della Settimana della Cultura indetta dal ministero per i Beni e le Attivita’ culturali tra il 18 e il 26 aprile. L’iniziativa rientra, inoltre, nella campagna educativa ..

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/sediregionali/read.asp?id=1324 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

‘L’OPPORTUNITA’ SU I-TUNES BATTE CARTA E I DEPECHE MODE

SPETTACOLO – Meglio di Marco Carta e dei Depeche Mode. Il ‘miracolo’ de “L’Opportunita’” continua. Il brano interpretato al Festival di Sanremo da Pupo, Paolo Belli e Youssou Ndour e’ al secondo posto della classifica dei brani piu’ scaricati dal sito, un risultato migliore di quello ottenuto dal brano vincitore all’Ariston “La forza mia” di Marco Carta. La canzone, che fa parte dell’omonimo album prodotto dalla Nazionale Italiana Cantanti, e distribuito da Sony Bmg, e’ attualmente davanti ai brani di Povia, Depeche Mode e James Morrison. Il progetto benefico del cd e’ stato realizzato a sostegno della Fondazione Parco della Mistica. Il cd, uscito il 20 febbraio scorso nei negozi, al quale hanno partecipato tra gli altri Luca Barbarossa, Raul Bova, Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci, Riccardo Fogli, Neri Marcore’, Marco Masini e Gianni Morandi, contiene anche versioni inedite realizzate per l’occasione di “Nel blu dipinto di blu”, “La canzone del Sole”, “Uno su mille”, “La forza della vita” e “Si puo’ dare di piu'”. La Nazionale Italiana Cantanti giochera’ il 18 maggio a Torino la Partita del Cuore a cui hanno gia’ aderito Alessandro Del Piero e altri grandi campioni.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“QUESTA È MUSICA DIVERSA”: MUSICA E DISABILITÀ BINOMIO VINCENTE

Aosta – Partirà a marzo la nuova edizione di “Questa è musica diversa”, un’iniziativa della Sfom rivolta a persone disabili. Il corso avrà una durata quadriennale, circa 40 gli utenti interessati tra Aosta e Donnas. La musica può essere d’aiuto in molte situazioni, lo sappiamo tutti, anche nel caso di persone con disabilità. Ed è con questo spirito che la Sfom (Scuola formazione orientamento musicale), l’Istituto musicale e l’Assessorato regionale alle Politiche sociali, hanno rinnovato “Questa è musica diversa”, un progetto rivolto a persone con disabilità. L’iniziativa offre un servizio di educazione e animazione musicale ed espressiva. Viene così ad instaurarsi una forma di relazione non verbale, corporea e sonora, sotto forma di gioco. Il corso si divide sul territorio regionale, con 20 posti circa a Donnas e altrettanti a Saint-Christophe (le lezioni si terranno nella sede dei Tamtando). Marco Giovinazzo, coordinatore della Sfom, ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione al progetto.

Per legere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=153

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

“PRIMA ERO UN CRISTIANO TIEPIDO, A MEDJUGORJE HO RITROVATO LA FEDE” PAROLA DI NEK

ROMA – Il direttore di Pontifex (quotidiano on line) Bruno Volpe parla con Nek, nome di arte di Filippo Neviani da Sassuolo, la stessa cittadina che ha dato i natali al Cardinale Camillo Ruini e al genio del giornalismo religioso apologetico Vittorio Messori: insomma buon sangue,non mente. Nek è un ragazzo sensibile e dotato di grande fede, che,inutile girarci attorno, è stata ulteriormente aumentata dalle sue visite a Medjugorje. “ In quel posto ci sono stato ben tre volte e le assicuro, senza con questo cadere nella sterile ed inutile retorica, che la mia fede prima era molto, ma molto più tiepida, poi si è riscaldata e mi sono infervorato. Del resto, a Medjugorje ho toccato con mano che cosa vuol dire,in un luogo tanto lontano,ma nello stesso tempo geograficamente accessibile, la fede in Dio, grazie all’opera della Madonna che, come instancabile mediatrice, opera autentiche grazie”. Eppure su Medjugorje molti sono scettici, anche all’interno della Chiesa. “ Guardi, io metterei da parte le polemiche che non portano da nessuna parte e guardo al lato positivo. Bisogna considerare che in quel santuario avvengono tante, tantissime conversioni, si amministrano sacramenti, insomma si crea la aspettativa del sacro e di Dio e questo mi pare un frutto buono e lodevole, da rimarcare”. Ma la posizione della Chiesa ufficiale sul tema non è ancora apertamente per il sì: “ ma neppure per il no. Io comprendo e forse anche giustifico la saggezza e la calma della Chiesa che davanti a fatti inspiegabili,visioni e miracoli si è sempre manifestata cauta. Del resto occorre riconoscere che, nel caso di Medjugorje, le veggenti hanno ancora visioni,parlano, quindi penso che la cautela della Chiesa, da questo punto di vista ,sia lecita. Poi come in ogni cosa umana gli scettici esistono sempre e dappertutto. La mia esperienza è positiva e dico grazie a Medjugorje che ha rafforzato la mia fede”.

Per leggere tutto il tsto visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2293

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

I RETROSCENA DEL FESTIVAL DI SANREMO – UN ROMANZO DI ALESSANDRO ZACCURI

FESTIVAL – Volete sapere cosa succede a Sanremo durante il festival? Lo scoprirete leggendo Infinita notte (Milano, Mondadori, 2009, pagine 272, euro 18,50) il divertente romanzo – appassionante e denso di colpi di scena – di Alessandro Zaccuri. Il plot si dipana durante il festival, che è al centro dell’interesse dei numerosi personaggi, molto diversi tra loro, che si recano nella città ligure carichi di desideri e aspettative, e che per realizzarli saranno disposti a correre non solo rischi professionali, ma anche pericoli veri e propri. L’atmosfera è quella eccitata di arrivi e partenze negli alberghi di lusso, di star e di principianti, vista con occhi di personaggi diversi ma tutti coinvolti – lo scopriremo alla fine – nella vicenda, che si conclude, ovviamente, con la serata finale. Tanti, quasi una piccola folla, sono i personaggi del romanzo, a cominciare dal capostruttura Rai con i suoi collaboratori, raccontati con divertente ironia, e particolarmente ben riuscito è quello della signorina potentissima, pur senza avere un ruolo riconosciuto, solo per essere stata tanti anni segretaria dei potenti, e quindi perfetta conoscitrice dei meccanismi e delle alchimie del potere del mondo Rai; il quale, per chi ci vive e ci lavora, sembra essere l’unico che conta.

Per leggere tutto il testo visita:

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

‘GRAN GALA’ DI NATALE’ NEL DUOMO DI ALBANO


ALBANO – Mercoledì 17 dicembre, alle ore 11,30, presso il Comune di Albano, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione del Gran Gala di Natale e della Stagione Sinfonica 2008/2009 dell’Orchestra e Coro dell’Europa Unita, prima Orchestra Sinfonica Stabile dei Castelli Romani. Dopo il successo della seconda edizione del “Concerto Evento Pontefice” dello scorso 6 agosto, con oltre mille persone presenti in Piazza della Libertà a Castel Gandolfo, la partecipazione del Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Tarcisio Bertone, del Vescovo della Diocesi di Albano Sua Eccellenza Marcello Semeraro e di numerose altre Autorità ecclesiastiche e civili, la Oseu, secondo l’intendimento del suo Direttore Artistico, il Maestro Rossana Tomassi Golkar, dà il via alla Stagione Sinfonica 2008/2009.

LA STAGIONE SINFONICA SARA’ INAUGURATA IL 20 DICEMBRE, NEL DUOMO DI ALBANO, con il GRAN GALA DI NATALE.
L’evento, ad ingresso gratuito, è un omaggio che la Città di Albano, la Diocesi di Albano e il Direttore Artistico vogliono donare alla cittadinanza tutta. L’Orchestra e Coro dell’Europa Unita eseguirà musiche di L. V. Beethoven (Sinfonia n.7), F. Schubert (Concerto per Violoncello in la min), A. Vivaldi (Gloria), G.Rossini (Stabat Mater Amen). Dirige il Maestro Jay Dean. Al violoncello Anton Nicolescu. Contestualmente all’inaugurazione della Stagione Sinfonica, la Città di Albano, nella persona del Sindaco Marco Mattei, riceverà il titolo di Città della Musica. Un riconoscimento che lega indissolubilmente la Oseu al Comune di Albano.

Intervengono
Il Sindaco di Albano, Marco Mattei
Il Presidente dei Papa Boys Daniele Venturi
Il Direttore Artistico, il Maestro Rossana Tomassi Golkar
Il Direttore d’Orchestra, il Maestro Jay Dean
Il Primo Violoncello, Anton Niculescu

Per leggere tutto il tasto visita: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2045

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MUSICA: ROMA, DOMANI FINALE CONCORSO DEDICATO AI GIOVANI CANTANTI DI MUSICA SACRA

CONCORSI – L’arte e il talento di giovani leve della musica internazionale come chiavi di accesso alla pace, alla speranza e all’integrazione tra popoli. Questa la formula del “Concorso Internazionale di Musica Sacra” indetto dall’Accademia Musicale Europea di Roma e che domani, nella Basilica SS. XII Apostoli vivra’ il suo momento conclusivo con la proclamazione dei vincitori, nel corso del concerto di gala e alla presenza del comitato d’onore.

La serata, ad ingresso gratuito, verra’ trasmessa in mondovisione su Telepace. I vincitori dell’edizione 2008, inoltre, entreranno a far parte dell’ensemble lirico modulare “I Virtuosi della Musica Sacra”, composta dai vincitori delle passate e future edizioni e attiva nei principali festival italiani ed europei. Il concorso, l’unico al mondo dedicato ai giovani cantanti di musica sacra, e’ ideato, promosso e diretto dalla professoressa Daniela de Marco. In palio ci sono borse di studio per un totale di 10mila euro, tra cui, novita’ di questa edizione, il Premio speciale “Provincia di Roma”, rivolto a tutti i cantanti, italiani e stranieri, che risiedono nel territorio provinciale.

Nato nel 2001, l’appuntamento, che ha gia’ avuto in questi anni l’adesione di oltre 700 cantanti provenienti dai 5 continenti, ha lo scopo di valorizzare e diffondere la Musica Sacra attraverso la scoperta di nuovi talenti da inserire nel circuito musicale internazionale, mediante una giuria formata da agenti e direttori artistici delle piu’ importanti realta’ europee. “Posso dire con orgoglio – ha sottolineato Daniela de Marco – che questo e’ un concorso onesto, chiaro, che realizza un grandissimo sogno: portare avanti il prezioso repertorio della musica sacra attraverso i giovani talenti”.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO