Archivi tag: canzoni

CHRISTIAN MUSIC, IL 22 MARZO ESCE “LACRIME DI LUCE”, IL PRIMO ALBUM DI MARINA MURARI

MUSICA (Italia) – Martedì 22 marzo uscirà “Lacrime di luce”, il primo disco di Marina Murari, una delle voci più belle e interessanti della nuova scena italiana. Marina, giovanissima cantante bergamasca, nasce a Locarno (Svizzera) nel 1986 durante una trasferta lavorativa del padre. Fin da bambina dimostra una grande inclinazione per il canto lirico che inizia, coltiva e sostiene come solista nella parrocchia del suo paesino, Urgnano, dove venne realizzato il film “L’Albero degli zoccoli”, e ancora oggi pigramente disteso nella campagna lombarda.

Dall’età di 18 anni studia canto e arte scenica al prestigioso conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo, specializzandosi come soprano leggero. Contemporaneamente effettua frequenti tour soprattutto nell’ambito del circuito della Contemporary Christian Music, recandosi spesso a Medjugorie, in Bosnia-Erzegovjna, al Festival dei Giovani e ai vari appuntamenti organizzati ogni anno in Lombardia dall’associazione Medjugorje Como, e nei luoghi sacri della cristianità (Roma, Assisi, Como, L’Aquila, Masnago etc.), dove il suo melodioso canto è di conforto e sostegno ai pellegrini che giungono da ogni parte del mondo. Ciononostante Marina non disdegna incontri più “leggeri” a fianco di Giacomo Celentano (figlio di Adriano) e Miki Del Prete (nome omen…), per i quali ha partecipato, e vinto alcuni talent show dei Celentano’s Club con la celebre aria “Ave Maria di Gounod”.

Martedì 22 marzo uscirà dunque il primo disco ufficiale di Marina Murari, per l’etichetta M.M.Angel (distributore SELF), che conterrà personali rifacimenti di famosi brani degli Anni 60 come “Pioggia e lacrime” (Aphrodite’s Child), “Pregherò” (Celentano), “C’è qualcuno con te” (A Whiter Shade of Pale – Procol Harum), la classica “Senza catene” (Unchained Melody), accanto a brani estratti da romanze di musica classica e ad altri più contemplativo-spirituali, in linea con la precisa scelta artistica della giovane cantante. Marina prenderà parte al Tour “Il mondo canta Maria 2011” organizzato da Radio Kolbe Sat di Schio (Vicenza).

La Christian Contemporary Music è una musica di ispirazione cristiana che include la musica cristiana contemporanea, il christian-rock, il metal-rock (detto in questo caso white-metal), i canti di lode contemporanei ed il gospel. L’origine della musica cristiana parte dalle Chiese evangeliche nordamericane a seguito del Jesus Moviment e, in un secondo momento, dopo il Concilio Vaticano II, è stato parzialmente accolto anche dal mondo cattolico. In America è talmente diffuso, radicato e di grande successo che la maggiore associazione discografica, la BMI, ha creato i premi Christian Music Awards. Gli artisti (musicisti, autori, cantanti) utilizzano il loro background per diffondere il loro credo spirituale. L’idea di base è quella di far conoscere il Cristianesimo ed i suoi valori cantando ed esprimendo la gioia della propria appartenenza religiosa. Il rock cristiano è considerato parte integrante della “young music” contemporanea ed è un genere musicale popolarissimo negli Stati Uniti, il cui maggiore esponente è il gruppo metal dei King X.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4519

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

INIZIA IL COUNTDOWN PER SANREMO 2011: ACCORRETE PER TELEVOTARE “FUOCO E CENERE” DI MICAELA FOTI!!

ROMA – Chi è veramente Micaela Foti? E’ una giovane adolescente, una promessa della musica italiana che ha conquistato critica e pubblico per le sue doti canore partecipando al noto programma di Antonella Clerici “Ti lascio una canzone” che le ha permesso di proseguire il suo sogno trasformandolo in realtà realizzando un singolo, scritto dal cantautore Gatto Panceri, intitolato “Da sola si”. Conoscendola più da vicino la nostra artista, oltre ad essere una bravissima cantante, è stata anche detentrice del titolo di reginetta alla serata del Gran Ballo Viennese delle Debuttanti, una giovane principessa veramente elegante e raffinata. Il fatto che abbia partecipato a questi eventi mondani non vuol dire che sia una ragazza che pensa alla materialità della vita, tutt’altro! Dalla sua famiglia ha colto i veri e sani principi della vita come anche quelli della religione cattolica: per questo motivo condivide a pieno i principi e i progetti della nostra Associazione Papaboys. In meno di un mese però Micaela si scontrerà con il temibile ma nello stesso tempo affascinante palco di Sanremo, il Festival della canzone italiana. Tra ansie, paure, varietà, lustrini, cantanti della vecchia e nuova generazione la nostra Micaela sarà preda del vortice mediatico… tutto questo solo se la sua canzone “Fuoco e cenere” raggiungerà un punteggio alto tanto da essere selezionata per la grande sfida canora. Siete pronti a televotare? E’ possibile farlo fino alle 23,59 di Sabato 29 Gennaio come ci ha anche detto la nostra artista alla quale abbiamo rivolto un’intervista.

D. – Micaela, in meno di due anni sei divenuta famosa nel panorama musicale nazionale per le tue doti canore conquistando nettamente anche la critica. Come ti sei avvicinata alla musica e cosa rappresenta per te il canto? Oltre ad essere una passione è anche un mezzo di sfogo?

R. – La musica e il canto hanno sempre fatto parte della mia vita, fin da piccolissima, dall’età di 3 anni. Ho iniziato a studiare canto moderno all’età di 11 anni, ma i miei genitori non mi hanno mai permesso di esibirmi fino all’età di 15 anni perché ritenevano importante che io creassi delle basi solide e che affrontassi queste esperienze con un minimo di maturità artistica. A 15 anni ho partecipato ad alcuni concorsi canori nazionali molto importanti e li ho vinti. Da qui è nata l’opportunità di partecipare ad alcune trasmissioni televisive nazionali dalle quali ho imparato tantissimo!

D. – Nonostante la tua giovane età hai vinto importanti concorsi canori, quali il Tour Music Fest di Mogol e il Festival delle Arti di Andrea Mingardi ed hai partecipato al programma “Ti lascio una canzone” di Antonella Clerici. Cosa ricordi di quell’esperienza e cosa ti ha lasciato?

R. – Ti lascio una canzone è stata un’esperienza artistica fondamentale per la mia formazione! E’ stato un periodo in cui ho imparato molto con grandi Maestri e sono cresciuta artisticamente. Da li sono nate tante cose, sono stata notata e prodotta dalla mia attuale etichetta, ed è stato pubblicato il mio primo singolo dal titolo “Da sola si” scritto per me da Gatto Panceri, autore delle canzoni più belle della musica leggera italiana e da Pat Legato, già arrangiatore dei Simple Minds.

D. – Il passo che farai prossimamente è il confronto con il temibile palco di Sanremo in cui ti esibirai come solista con la canzone “Fuoco e Cenere”. Cosa ti aspetti dalla più famosa manifestazione canora italiana? Riguardo le votazioni da casa della passata edizione del Festival cosa ne pensi? Secondo te sono state obiettive? Pensi che sia più importante la votazione da casa o quella della giuria esperta nel campo musicale?

R. – Ho sempre seguito il festival di Sanremo, fin da piccolissima. Mi ha sempre affascinato perché rappresenta la storia della musica italiana e farne parte in qualche modo mi emoziona tantissimo. Salire su quel palco per me sarebbe la realizzazione del sogno della mia vita. Per quanto riguarda le votazioni da casa, io credo che sia giusto, come è stato previsto quest’anno, tenere conto anche del parere tecnico della giuria artistica. Comunque, siamo al rush finale per televotarmi. Infatti, sino alle 23,59 di Sabato 29 Gennaio è possibile televotare tutti i giorni “FUOCO E CENERE” il brano che propongo a “SANREMO GIOVANI 2011”, “FUOCO E CENERE”. Mi raccomando! Sostenetemi!

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4199

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MOLFETTA – ARRIVA IL MUSICAL “CIAO CAPO SENTINELLA”

luMUSICAL – Molfetta- “Ciao Capo Sentinella” é uno dei tanti messaggi lasciati in piazza San Pietro l’indomani della morte di Giovanni Paolo II e, divenuto poi, il titolo di un musical in due atti che ripercorre la storia d’amore tra il Papa e i giovani. E’ una storia di riconoscimento e riconoscenza di due generazioni di giovani: quelli del vespro d’ottobre del 1978, anno in cui Wojtyla viene eletto Pastore della chiesa universale, e quelli che hanno accompagnato il Grande Papa durante tutto il suo pontificato… fino alla sera del 2 aprile 2005 quando si è serenamente e lucidamente consegnato nelle mani del Padre celeste. Gli appelli e i pressanti inviti alla pace e al sogno di una civiltà dell’amore trovano eco nelle storie dei protagonisti di quest’opera musicale davvero originale. Ognuno di loro porta nel cuore parole e immagini del Papa “venuto di lontano” che hanno scolpito un solco indelebile nella memoria e nell’anima e, che ora, emergono amplificate in quelle ultime ore in cui il Santo Padre sta lasciando i suoi amati giovani.

continua su

http://www.papaboys.it/teatro/read.asp?id=143

Lascia un commento

Archiviato in GIOVANNI PAOLO II, NEWS & INFO

CRISTIAN CARRARA: QUANDO FARE MUSICA SIGNIFICA “ESSERE” PERCORSO TRA MUSICA, VITA E FEDE

INCONTRI – La storia di Cristian Carrara racconta un percorso in cui musica, vita e fede sono da sempre strettamente intrecciate. Nato a Pordenone nel 1977, Carrara è oggi uno dei più affermati compositori italiani della nuova generazione, sposando la scuola maestra della musica classica, attraverso un linguaggio contemporaneo che sia però il più possibile vicino al pubblico. Ed abbracciando al contempo la musica in senso totale, aldilà di futili barriere, come autore di musica per immagini e di canzoni, “purché di qualità”, ambito in cui ha tra l’altro riportato il Premio “Lunezia” per il brano “Canzone fra le guerre” presentato a Sanremo 2007 da Antonella Ruggiero. 

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=266 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

È USCITA LA COMPILATION DEI GIOVANI DI “TI LASCIO UNA CANZONE”

COMPILATION – I giovanissimi della fortunata trasmissione di Antonella Clerici “Ti lascio una canzone”, in onda il sabato sera su RaiUno, hanno firmato un doppio cd targato Rhino/Warner Music. La compilation racchiude canzoni selezionate tra quelle di questa nuova edizione e altre dalla precedente stagione. Il primo disco contiene quattordici brani, in particolare: la sigla del programma “Ti lascio una canzone” che dà anche il titolo all’album, “Eri piccola così”, “Caruso”, “È tutto un attimo”, “La voce del silenzio”, “Le mille bolle blu”, “Perdere l’amore”, “Si può dare di più”, “Cu’mme”, “New York New York”, “Erba di casa mia”, “Mi sono innamorato di te”, “Il mio canto libero” e “Per amore”. Mentre nel secondo cd ce ne sono tredici: “Mamma mia”, “Se bruciasse la città”, “La luna che non c’è”, “Quando vedrai la mia ragazza”, “Quando l’amore diventa poesia”, “Che m’importa del mondo”, “Io canto”, “Sarà quel che sarà”, “E la chiamano estate”, “Patatina”, “I have nothing”, “La nostra favola”, “Non ti scordar di me”. “Bravissimi… – definisce Antonella Clerici i giovani artisti, tra gli 8 e i 16 anni che compongono il cast dello show -. Sono così piccoli ma quando arrivano sul palco tirano fuori una voce pazzesca…”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=251 

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

‘L’OPPORTUNITA’ SU I-TUNES BATTE CARTA E I DEPECHE MODE

SPETTACOLO – Meglio di Marco Carta e dei Depeche Mode. Il ‘miracolo’ de “L’Opportunita’” continua. Il brano interpretato al Festival di Sanremo da Pupo, Paolo Belli e Youssou Ndour e’ al secondo posto della classifica dei brani piu’ scaricati dal sito, un risultato migliore di quello ottenuto dal brano vincitore all’Ariston “La forza mia” di Marco Carta. La canzone, che fa parte dell’omonimo album prodotto dalla Nazionale Italiana Cantanti, e distribuito da Sony Bmg, e’ attualmente davanti ai brani di Povia, Depeche Mode e James Morrison. Il progetto benefico del cd e’ stato realizzato a sostegno della Fondazione Parco della Mistica. Il cd, uscito il 20 febbraio scorso nei negozi, al quale hanno partecipato tra gli altri Luca Barbarossa, Raul Bova, Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci, Riccardo Fogli, Neri Marcore’, Marco Masini e Gianni Morandi, contiene anche versioni inedite realizzate per l’occasione di “Nel blu dipinto di blu”, “La canzone del Sole”, “Uno su mille”, “La forza della vita” e “Si puo’ dare di piu'”. La Nazionale Italiana Cantanti giochera’ il 18 maggio a Torino la Partita del Cuore a cui hanno gia’ aderito Alessandro Del Piero e altri grandi campioni.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CHIGIANA: A SIENA LA 78ESIMA EDIZIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO

Dal prossimo 6 luglio allievi provenienti da tutto il mondo torneranno a popolare le aule dello storico Palazzo Chigi Saracini, in via di Città 89, in occasione della 78esima edizione dei corsi estivi di perfezionamento musicale dell’Accademia Chigiana. Per due mesi, fino a fine agosto, saliranno in cattedra i nomi più celebri della musica internazionale, tra cui Gelmetti, Bacalov, Accardo, Belkin, Carmignola, Corghi, Bruson e Kabaivanska. Nel mese di luglio l’offerta formativa sarà arricchita da tre seminari, uno di canto corale tenuto dal famoso direttore belga Philippe Herreweghe, uno di pianoforte con Angela Hewitt e uno di composizione che vedrà in cattedra Louis Andriessen. Continua così una lunga tradizione che ha portato l’Accademia Chigiana ad acquisire fama internazionale nel campo della didattica musicale. I corsi estivi, fondati nel 1932 dal Conte Guido Chigi Saracini, sono seguiti ogni anno da allievi provenienti da ogni parte del mondo: nel 2008 erano oltre 50 le nazioni rappresentate. Merito dell’offerta formativa, che comprende tutti i principali strumenti e ambiti musicali, e della qualità e professionalità dei docenti – alcuni appartenenti alla tradizione dell’Accademia Chigiana, altri di più recente inserimento – selezionati tra i migliori nel panorama musicale internazionale. Fin dalla loro prima edizione, i corsi hanno richiamato alla Chigiana come allievi o come insegnanti tutti i più grandi interpreti del ‘900 e proprio a Siena hanno studiato e studiano i più talentuosi giovani artisti contemporanei, grazie anche al consistente numero di borse di studio messe a loro disposizione. Inoltre l’Accademia è da sempre molto attenta alla valorizzazione dei suoi giovani e in quest’ottica offre loro numerose occasioni per sottoporsi alla “prova del pubblico” con saggi, concerti – anche in ensemble formati da maestri e allievi – accordi e collaborazioni con altre istituzioni musicali o vere e proprie tournée, sia in Italia che all’estero.

Per leggere tutto il testo visita :  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=154

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

MUSICA – CASERTA, IL 4 MARZO ‘L’ALTRA PARTE DI RON’

EVENTI – Fa tappa il 4 marzo al Teatro Comunale di Caserta ‘L’altra parte di Ron’, evento teatrale che ha come protagonista il cantautore italiano. Ron, nelle vesti di attore e cantante, propone un viaggio tra musica e parole. Alterna infatti ai suoi più grandi successi, racconti legati alle persone che fanno parte della sua vita: dalla mamma all’amico, dal collega al vicino di casa. Rosalino Cellamare nasce a Dorno (PV) il 13 Agosto del 1953. Fin da ragazzino manifesta un’innata passione per la musica. Seguendo il fratello Italo, che studia pianoforte, prende lezioni di canto dalla maestra Adele Bartoli che lo fa partecipare a diversi concorsi canori, riscontrando molte soddisfazioni. Il 27 Febbraio del 1970 sale sul palco di Sanremo insieme con Nada, conquistando il settimo posto con la canzone Pa’ diglielo a ma’. Nel 1971 suscita una notevole attenzione per la sua partecipazione al disco per l’estate con il brano Il gigante e la bambina, dal testo difficile per l’argomento trattato, violenza sui minori, che riporta una strofa censurata a causa della tematica non certo facile per allora. La sua carriera come autore comincia nel 1972, quando durante un viaggio in nave per la Sicilia scrive la musica di Piazza Grande, canzone presentata a Sanremo da Lucio Dalla. Nel 1972 pubblica il suo primo album dal titolo Il bosco degli amanti, dove e’ autore di tutte le musiche. Seguono altri due album dal titolo Dal nostro livello, dove Ron mette in musica i temi di una scuola elementare di Cinisello Balsamo, ed Esperienze.

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

SANREMO 2009, AL PEGGIO NON C’È FINE

SANREMO – E’ proprio vero: al peggio non c’è fine; ma è possibile che il cosiddetto Festival della Canzone Italiana porti in finale tre canzoni che definire mediocri è già un eufemismo? E’ possibile che i gusti del pubblico si stiano talmente omologando verso il basso da produrre aberrazioni del genere: Marco Carta che vince con “La forza mia”, seguito a ruota da Povia con la discussa “Luca era gay”, e Sal Da Vinci, con “Non riesco a farti innamorare”. Mi spiace formulare questi concetti, ma francamente non riesco a trovare altre parole per esprimere coerentemente il mio pensiero su quanto accaduto al 59° Festival di Sanremo. Eppure le cose non stavano andando particolarmente male; intendiamoci niente di particolarmente interessante sotto il sole, con Bonolis che si sbracciava in mille modi anche per giustificare la barcata di euro incassata (sarebbe interessante un contest tra Bonolis e Mentana per stabilire chi parla più in fretta senza dire castronerie), Luca Laurenti che si dimostrava forse il miglior cantante (almeno tra i presunti big), ospiti alcuni indovinati altri meno (ma che ci stavano a fare i “valletti”?).

E a questo proposito dirò una cosa politicamente assai scorretta: l’abbiamo capito che Benigni è bravo (anche se personalmente non mi fa più né ridere né sorridere) ma è solo lui l’unico uomo di spettacolo che merita la platea di Sanremo…? non si potrebbe fare un piccolo sforzo di fantasia e cercare qualcun altro…così tanto per cambiare musica ed elargire denaro pubblico anche ad altri soggetti. Immancabile “prezzemolino” Allevi che continua sia a fare ascolti…sia a non convincermi.

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/musica/read.asp?id=132

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO, TELE... VISIONI!

FESTIVAL DI SANREMO – TUTTI CONTRO POVIA PER UN MOTIVO ‘STUPIDO’. BELLA LA SUA CANZONE

SANREMO – In un periodo di carenza assoluta di ascolti soltanto affidandoci a qualche polemica si pensa di poter tornare alla ribalta: drammatica constatazione ma efficace se si vuol comprendere il motivo per cui, basta una semplice canzone, che tra le altre cose non offende nessuno e racconta una semplice e naturale storia, ad infiammare gli animi. E’ il caso del brano ‘Luca era gay’ di Povia, che ha fatto bollire il sangue di alcune organizzazioni, ad esempio l’Arci Gay (questi comunisti… non cambiano mai!) ed alcune organizzazioni della sinistra giovanile (in realtà erano 24 ragazzi, strumentalizzati, ma solo 24 persone!). E se una canzone chge parla del tema ‘omosessualità’ crea tutto questa confusione, ogni volta che c’è una canzanoe che attacca in ostri valori cristiani che si dovrebbe fare? Invidiamo a Franco Grillini e Co. la capacità di azione, questo è vero! In 4 gatti fatto un casino da 40mila!

Per leggere tutto il testo visita:  http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2269

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

PRESENTATO IL PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI ITINERARI DELLO SPIRITO


ROMA – L’incontro, che si realizzerà nella Nuova Fiera di Roma dal 15 al 18 gennaio prossimi, riunirà circa 40.000 persone e 140 espositori di quattro continenti. Il Festival, organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi, dipendente dal Vicariato di Roma, organo della Santa Sede, esporrà – a volte grazie all’aiuto di alte tecnologie – gli itinerari storici del pellegrinaggio: Roma, Santiago de Compostela e Gerusalemme. Saranno rappresentate anche le mete di pellegrinaggio che ricevono più ospiti: Guadalupe (10 milioni), Lourdes (9 milioni), San Pietro in Vaticano (7 milioni), Santiago de Compostela (6 milioni) e Gerusalemme (3 milioni).

Tutte le regioni italiane mostreranno in un grande padiglione, che conta sulla partecipazione dell’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), i luoghi spirituali più rappresentativi che hanno caratterizzato la storia del Paese e il suo patrimonio artistico, il più importante del pianeta. Con il motto “Canta e cammina”, ispirato a Sant’Agostino, gli organizzatori, che contano sul sostegno del Comune e della Provincia di Roma e su quello della Regione Lazio, cercano con questa iniziativa di cambiare il concetto di “turismo religioso”. Nel corso della conferenza stampa di presentazione del Festival, questo martedì mattina, il vicepresidente dell’Opera Romana Pellegrinaggi, monsignor Libero Andreatta, ha chiesto di sostituire questa definizione con “itinerario dello spirito”. Quando si viaggia in luoghi sacri, ha osservato, l’atteggiamento del pellegrino deve essere “la riflessione spirituale e il confronto con lo spirito. Diventa una grande avventura, proposta ad ampio respiro”.

Per leggere tutto il testo visita: http://www.papaboys.it

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

CONCERTO INTERNAZIONALE IL 30 APRILE. MUSICA RELIGIOSA PROTAGONISTA CON UN FESTIVAL

FESTIVAL – Per cantare Maria si parte da Thiene. Inizia nella prestigiosa cornice del teatro comunale il nono festival internazionale di musica cristiana e l’appuntamento è per la serata del 30 aprile alle 20.30. La manifestazione è organizzata dall’associazione San Massimiliano Kolbe e l’omonima radio, in collaborazione con l’assessorato alla cultura, l’ingresso è libero. La manifestazione è diventata negli anni una tappa fissa nel panorama cattolico internazionale e per il terzo anno viene ospitata a Thiene. Si tratta di un concerto che vede tre interpreti sul palco con un unico filo conduttore: trasmettere attraverso la musica e le canzoni un messaggio di fede e di speranza…

Puoi continuare a leggere la notizia su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=1225

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO