luglio 15, 2011 · 12:09 PM
Più di 8 mila sette e 240 mila italiani nella loro rete. Ecco i più recenti rapporti su un fenomeno sempre più inquietante.
SOCIETA’ (Italia) – L’ultimo rapporto sul fenomeno delle sette in Italia arriva dall’osservatorio della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, che per aiutare le vittime di guru e santoni ha aperto da quasi dieci anni un numero verde: 800.228.866 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30) e che collabora con tutte le forze dell’ordine, in particolare con la Squadra Antisette della Polizia di Stato. È diretto da don Aldo Buonaiuto che da poco ha pubblicato La trappola delle sette – Conoscere per capire e reagire.
Nel 2010 a finire nella trappola delle ottomila sette presenti nel nostro Paese sono stati circa 240 mila italiani, in prevalenza uomini (54%) rispetto alle donne (46). I più a rischio sono giovani (36%) e adulti (44), meno gli anziani (20). A smentire l’erronea credenza che a finire nella rete sono prevalentemente le persone povere e disperate, le sette fanno proseliti soprattutto tra il ceto medio (42%) e alto (38). Nella geografia del fenomeno la maggiore presenza di movimenti è al Nord, con Lombardia (16%) ed Emilia Romagna (15) in pole, seguiti, al Centro, dal Lazio (13) e, al Sud, dalla Puglia (11).
Il fenomeno è molto variegato e complesso. Internet è un formidabile strumento per adescare nuovi adepti, soprattutto tra adolescenti e giovanissimi, e molti guru utilizzano un linguaggio che ammicca al sacro e a quello delle religioni promettendo benefici spirituali. Ci sono i culti distruttivi come spiritismo, vampirismo e satanismo che si rivolgono per lo più a giovani di 14-16 anni promettendogli l’illusione di avere tutto grazie al male e al contatto soprannaturale con entità malefiche (stregoni, spiriti, diavoli…). Le psicosette invece puntano ai beni dei loro seguaci attraverso tecniche di manipolazione mentale molto raffinate. A questa categoria, ad esempio, appartiene Scientology, l’Ontopsicologia e l’associazione degli Ergoniani. Le sette pseudo-religiose invece fanno proseliti tra le persone in difficoltà e con problemi di salute, principalmente 30-50enni, utilizzando un linguaggio sacrale. Poi ci sono le sette magico-esoteriche. Il loro bacino d’utenza è costituito da persone colte e benestanti alla ricerca di riti misterici. Spesso però i loro cerimoniali si rivelano vere e proprie truffe o si risolvono in atti criminali. Ci sono le sette acido-giovanili che attraverso il web reclutano giovani che quando entrano a far parte finiscono con l’abusare di alcol, droga, messe nere, sesso e musica estrema. Un aspetto accomuna tutti questi gruppi: la promessa a chi si avvicina della felicità immediata, pronto cassa. Che spesso si rivela la più terribile delle trappole..
continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=5188
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abuso, adolescenti, alcol, Also Buonaiuto, anziani, associazione degli Ergoniani, cantro, capire, casa, cerimonie, comunità, di Stato, diavoli, diavolo, donne, droga, EMILIA ROMAGNA, entità, entità malefiche, felicità, fenomeno, forze dell'ordine, geografia, giovani, giovanissimi, illusione, info, informazione, italia, lazio, linguaggio, linguaggio sacrale, lombardia, manipolare, manipolazione, messe nere, metodo di manipolazione, musica estrema, news, nord, notizia, notizie, Ontopsicologia, Paese, Papa Giovanni XXIII, polizia, psicosette, Puglia, reagire, rischi, rischio, riti, riti misterici, Scientology, sesso, sette, speranza, spirito, Squadra Antisette, stregoni, sud, tecniche, tecniche di manipolazione, trappola, trappole, ultimora, uomni, web
agosto 5, 2010 · 9:49 am
RIFLESSIONE – Io sono o non sono un prodigo? Quando il cuore si chiude in se stesso, emarginandosi dagli altri e da Dio, diventa il cuore del prodigo. L’aria di casa infastidisce chi ha il cuore guasto e intossicato dall’egoismo, dall’amor proprio, dalla superbia, dall’orgoglio, dall’arroganza, o dalla presunzione di essere il fautore della propria libertà e della propria storia. E’ allora che io sono il prodigo. Mi comporto da prodigo. Respiro da prodigo. Guardo da prodigo. Cammino da prodigo. Mi diverto da prodigo. Dissipo le migliori energie del mio essere in cose relative da prodigo. Scialacquo da prodigo. Bestemmio da prodigo. Combatto il Totalmente Altro da prodigo. Sono abbandonato da tutti perché ho fallito anche da prodigo. La fame mi dilania perché prodigo. La sfortuna mi perseguita perché prodigo. La coscienza scoppia perché prodigo. Il rimorso mi afferra e mi frantuma perché prodigo. La volontà di riprendere la via del ritorno imprigiona il prodigo che è in me. La volontà di ritornare al luogo di partenza, finalmente vince la ribellione del prodigo esaurito insieme alle sue sostanze e velleità.
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3390
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag abitare, accoglienza, amore, atteggiamento, Buon Pastore, cammino, capacità, capire, categorie morali, chiesa, combattere, confessare, conoscenza, Cristo Gesù, cuore, cuori, debolezza, dialogo, dio, diritti, energie, errore, fallimento, figlio, fratelli, gesu, giochi, gioia, informare, informazione, LIBERTÀ, mondo, morte, news, notizia, notizie, occhi, opera, padre, peccato, peccatore, perfezione, prodigo, riflessione, risultati, ruoli, servizi, sostanze, storia, stupore, tempo, tensione, terra, testimonianza, ultimora, umani, uomo, velleità, vita, vivere, voce, volontà
giugno 9, 2010 · 1:36 PM
VANGELO DI OGGI – «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli».
continua su:http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=3265
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag adulatore, amore, capire, cieli, cielo, città, FEDELTA', gettare, gloria, informazione, lingua, linguaggio, lodi, luce, luce del mondo, momenti, mondo, nascondere, news, notizia, notizie, occhi, opere, opere buone, padre, parole, perdono, presenza, restare, riflettere, sale, sapore, senso, signore, terra, uomini, vita, vivere
novembre 23, 2009 · 5:00 PM
RIFLESSIONE – Mi sto cercando, ma non mi trovo. Sbaglio ogni giorno eppure non faccio nulla per evitare di sbagliare, continuo a ripetere gli stessi errori. Scusi per lo sfogo, scusi per le mie paranoie e grazie infinite. Proseguo il tentativo di inoltrarmi nel cuore del giovane d’oggi, tra contesto nichilista e desiderio di senso, desiderio insito nella struttura dell’io, desiderio che spezza le catene del nulla. Utilizzo il testo di un componimento scolastico, uno dei tanti testi della sterminata, sconosciuta e meravigliosa letteratura giovanile. “Ho il terrore di crescere, di cambiare, di invecchiare. La mia morte non mi fa paura, anzi a volte vorrei correre verso di lei, per vedere cosa ci sarà e scappare dal dolore che si insidierà piano piano nella mia vita. Spero davvero che stia nascendo una nuova F., perché quella che sono ora non l’accetto più… non accetto più la continua insoddisfazione per la mia vita e per chi mi circonda. Quello che più mi manca e sento il bisogno di avere per vivere serenamente, con la speranza e la fiducia che dopo la fine ci sarà l’eternità, è la fede che in fondo non ho. Vorrei che Dio mi desse un cenno, un segno, perché credo che solo così potrò avere fede. Invece niente. Dove è Dio??? Non lo sento, né vicino a me, né dentro me. Oggi a messa mi sentivo una bugiarda, un’ipocrita, a recitar preghiere e rispondere durante l’offertorio a cose che non comprendo, a cose di cui in realtà non colgo una verità. Guardavo i bambini, completamente distratti e distanti dalla messa, facevano altro e mi chiedevo il perché fossimo lì tutti a pregare qualcosa che non sentiamo. La vita deve essere bellissima se si ha fede, se si crede in qualcosa, invece la mia è piena di paure, di ansie ed è vuota spiritualmente.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2985
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag amare, amore, ansie, bambini, bugia, cambiamento, capire, circondare, conferma, confermare, cuore, derivazione, desiderio, desiderio insito, destinazione, destino, dio, dolore, errori, eternita', fede, FEDELTA', fiducia, gioventù, impronta, informazione, insoddisfazione, letteratura giovanile, MESSA, mondo, news, notizia, notizie, offertorio, paura, paure, pensiero, preghiera, prospettiva, realizzare, realtà, riconoscere, sbagliare, scappare, segno, sfogo, somiglianza di Dio, speranza, struttura, tentativo, terrore, ultimora, umanità, verita, vita, vittoria
settembre 14, 2009 · 7:17 PM
INCHIESTA – “I genitori, che contano sulla confidenza con i figli, vorrebbero educare all’affettività. Ma lamentano l’ostilità della società, volgare e senza valori.” – A scrivere queste parole è il settimanale ‘paolino’ Famiglia Cristiana che lancia una inchiesta interessante e profonda. Scopriamola insieme. Raccontava spesso una mamma che oggi è nonna di tanti nipoti grazie ai suoi quattro figli: «Ho provato e riprovato: teneri coniglietti e operose api, sognanti cicogne e simpatici cavoli, asettici libri scientifici… Con il tempo sono passata alle regole, ai divieti e anche a qualche spiatina fino ad arrivare alla patetica richiesta di parlarne “da amici”. Ma alla fine ho capito: è impossibile parlare di sesso con i figli. A parte tutte le difficoltà che si accavallano c’è quell’imbarazzo molto simile al turbamento che tu, da bambina, hai provato comprendendo come i tuoi stessi genitori ti abbiano dato la vita…».
continua su
http://www.papaboys.it
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag amici, amicizie, argomenti imbarazzanti, capire, confidare, confidenza con i figli, curiosità, differenze, divieti, esperienze, esperienze negative, espierenze positive, esprimere opinioni, famiglia cristiana, femmine, futuro, genitori, giovani, gioventù, imparare, informazione, maschi, mondo, news, notizia, notizie, parere, parlare, paure, presente, proposte, raccontare, rapporti sessuali, regole, rischio, società, ultimora, umanità, vita
settembre 14, 2009 · 7:09 PM
CITTA’ DEL VATICANO – La visita che Benedetto XVI realizzerà nella Repubblica Ceca dal 26 al 28 settembre gli permetterà di mostrare nel centro dell’Europa la vitalità del cristianesimo, annuncia il portavoce vaticano. Padre Federico Lombardi S.I., direttore della Sala Stampa della Santa Sede, ha analizzato nell’editoriale di “Octava Dies”, settimanale del Centro Televisivo Vaticano, del quale è direttore, il pellegrinaggio apostolico internazionale in cui il Papa visiterà Praga e Brno. Il sacerdote spiega che il Pontefice “si recherà nel cuore dell’Europa, in un Paese di antica e grande tradizione culturale a cui il cristianesimo ha dato un contributo essenziale, un Paese che ricorda in questi giorni il ventennale della fine del regime comunista e della rinascita pacifica della democrazia, un Paese dove la secolarizzazione è così diffusa che la pratica religiosa è ridotta a una minoranza”.
continua su
http://www.papaboys.it
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag BENEDETTO XVI, capire, chiesa, Chiesa coraggiosa, Chiesa vivace, conoscere, coraggio, credibilità, democrazia, esperienza, esperienze, europa, fede, FEDELTA', festa, incoraggiamento, informazione, intrapendimento, mondo, nazione, news, notizie, Octava Dies, Padre Federico Lombardi S.I., Paese, papa, pontefice, popoli, praga, preghiere, profondita', ricchezza, santa sede, santo padre, società, società secolarizzata, testimonianza, testimonianza di fede, ultimora, umanità, vita, vitalità del cristianesimo, vivere
settembre 13, 2009 · 2:33 PM
CITTA’ DEL VATICANO – Gli uomini prediligano il silenzio interiore e resistano alla confusione del mondo, perché nel silenzio parla la voce di Dio. Da un grande asceta come San Pier Damiani, monaco e “fine teologo” della Chiesa del primo millennio, Benedetto XVI ha tratto uno degli insegnamenti che hanno caratterizzato l’udienza generale di questa mattina, che il Papa ha presieduto in Aula Paolo VI, proveniente da Castel Gandolfo. Al termine dell’udienza, il Pontefice ha poi salutato i pellegrini della Repubblica Ceca – che sarà meta del suo prossimo viaggio apostolico a fine mese – e ha levato un appello alla solidarietà verso mutilati e invalidi del lavoro. Si definiva “l’ultimo servo dei monaci”, Benedetto XVI lo ha definito personalità “esuberante, ricca e complessa” della Chiesa medievale, oltre che dotato di “genio” teologico e capacità letterarie fuori del comune, che hanno prodotto per i suoi contemporanei, ma anche per i cristiani di oggi, pagine indimenticate sulla bellezza di Dio, sull’amore alla Croce di Cristo, sul valore del silenzio dell’anima: in particolare, quello che si apprezza nel ritiro di un chiostro. Tutto questo fu Pier Damiani, e il Papa – nel tratteggiarne vita ed spirituale ha posto in risalto alcun punti di un uomo che a poco più di 25 anni fu affascinato “dalla contemplazione dell’assoluto di Dio”: “La vita eremitica è per lui il vertice della vita cristiana, è ‘al culmine degli stati di vita’, perché il monaco, ormai libero dai legami del mondo e del proprio io, riceve ‘la caparra dello Spirito Santo e la sua anima si unisce felice allo Sposo celeste’. Questo risulta importante oggi pure per noi, anche se non siamo monaci: saper fare silenzio in noi per ascoltare la voce di Dio, cercare, per così dire un ‘parlatorio’ dove Dio parla con noi: Apprendere la Parola di Dio nella preghiera e nella meditazione è la strada della vita”.
continua su
http://www.papaboys.it
conti
Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO
Con tag amore, appello, apprendere, ascoltare, attività, aula paolo VI, bellezza di Dio, BENEDETTO XVI, capire, castel gandolfo, cattolici, chiesa, cristiani, cristo, Croce di Cristo, donna, felicità, gioia, informazione, ispirazione, LIBERTÀ, linguaggio, meditazione, monaci, mondo, mondo civile, nazioni, notizia, notizie, parola di dio, pastori d’anime, personalità, Pier Damiani, preghiera, problemi, regole, repubblica ceca, richiamo, ringraziare, rispetto, San Pier Damiani, santità, silenzio, società, Spirito Santo, Sposo celeste’, strada della vita, TESTIMONIANZE, testimoniare, ultimora, umanità, uomo, varie lingue, vescovi, vita, vita monastica, vivere, vocazione, voce di Dio
luglio 9, 2009 · 11:19 am
RIFLESSIONE – Incontrando tanti giovani nelle strade della notte, e nei dolori di queste strade, dico sempre a quelli che bestemmiano Gesù e la Madonna: ‘Possa Gesù stesso, stanotte, turbare il tuo cuore! Metterlo in subbuglio!”. Non è difficile far riflettere sul messaggio cristiano un adolescente, è difficile solamente fargli comprendere che Gesù è un uomo vivo e presente nella nostra vita, che opera grazie e miracoli costantemente, anche se proviamo a disturbarlo con la nostra diffidenza e le nostre ‘certezze’ blande. Torno a ripetere che troppe volte esigiamo che sia la Chiesa ‘clericale’ a dare le risposte che i giovani cercano, quando noi per primi non ci mettiamo mai in discussione.
continua su
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2774
Archiviato in NEWS & INFO
Con tag aiuto a capire, capire, cercare, certezza, chiesa, comprendere, conoscere, cuore, difficoltà, diffidenza, discussione, disturbare, esagerazione, esigenza, gesu, govani, grazia, incontro, informazione, messaggio cristiano, miracolo, missionarietà, mondo, news, notizia, notizie, notte, opera, presenza, provare, rifflessione, sbaglio, strade, subbuglio, ultimora, umanità, vita, viver