Archivi tag: Caraibi

URUGUAY, FINO AL 21 MAGGIO A MONTEVIDEO LA XXXIII ASSEMBLEA ORDINARIA DEL CELAM

ESTERI (Montevideo, URUGUAY) – Fino al 21 maggio, a Montevideo (Uruguay), si terrà la XXXIII Assemblea Ordinaria del Celam (Consiglio Episcopale Latinoamericano). L’incontro riunisce 75 partecipanti, dei quali 6 Cardinali e 50 Vescovi delle 22 Conferenze Episcopali di America Latina e dei Caraibi. L’Assemblea Ordinaria si celebra, secondo gli statuti, ogni due anni. Nel 2009 l’Assemblea si è svolta a Managua, in Nicaragua.

L’Assemblea di quest’anno è anche elettiva in quanto, oltre ad esaminare la gestione del quadriennio 2007-2011, procederà all’elezione della nuova presidenza del Celam per il periodo 2011-2015. La nota inviata all’Agenzia Fides ricorda che, ai fini delle nomine, sono consultate le Conferenze Episcopali che devono presentare alcuni candidati per questi ruoli pastorali. Si tratta di un servizio alla Chiesa in America Latina, in cui la creatività, la disponibilità e l’iniziativa devono essere dominanti.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4982

Lascia un commento

Archiviato in NEWS & INFO

POVERTÀ E FALSE IDEOLOGIE CONTRO LA FAMIGLIA. IL PAPA: NON POSSIAMO RESTARE INDIFFERENTI

BENEDETTO XVI (Bogotà) – “Non possiamo rimanere indifferenti” di fronte agli attacchi che subisce oggi la famiglia, cellula fondamentale della società: è quanto afferma Benedetto XVI nel messaggio in occasione dell’incontro in corso a Bogotà, in Colombia, dei vescovi responsabili delle Commissioni episcopali della Famiglia e della Vita in America Latina e nei Caraibi. La famiglia è il “valore più desiderato” dai popoli dell’America Latina. Ma molte famiglie – sottolinea il Santo Padre – soffrono a causa di molteplici “situazioni avverse provocate da rapidi mutamenti culturali, dall’instabilità sociale, dai flussi migratori, dalla povertà, da programmi di educazione che banalizzano la sessualità e da false ideologie”. Di fronte ad un simile scenario, “non possiamo rimanere indifferenti”. “Nel Vangelo – aggiunge il Papa nel messaggio letto dal cardinale Ennio Antonelli, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia – troviamo la luce per rispondere a queste sfide senza scoraggiarci”.

Sarà importante, quindi, qualsiasi impegno volto a sostenere la “famiglia, fondata sull’unione indissolubile tra un uomo e una donna”, in modo che “svolga la sua missione di cellula viva della società, sorgente di virtù, scuola di convivenza costruttiva e pacifica, strumento di concordia e ambito privilegiato in cui, con gioia e responsabilità, sia accolta e protetta la vita umana dal suo inizio fino alla sua fine naturale”. Si deve anche continuare ad incoraggiare i genitori “nel loro diritto e responsabilità fondamentale di educare le nuove generazioni alla fede e ai valori che nobilitano l’esistenza umana”. Il Papa si dice quindi certo che che la Missione Continentale promossa ad Aparecida possa rilanciare, nei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi, la pastorale familiare. Le famiglie cristiane – conclude il Pontefice – sono chiamate ad essere “un vero soggetto di evangelizzazione e di apostolato” e a “prendere coscienza della loro preziosa missione nel mondo”.

continua su: http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=4601

Lascia un commento

Archiviato in BENEDETTO XVI, NEWS & INFO, SI ALLA VITA